|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1348
Discussione: Guida setting Catalyst driver video Ati AMD
-
28-11-2015, 15:03 #1006
Editato...
Ultima modifica di Cappella; 28-11-2015 alle 16:07
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
28-11-2015, 15:13 #1007
...Error...
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
29-11-2015, 21:07 #1008
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Installato ieri mi sembra siano un po più fluidi i RIP da bluray, ho sempre avuto il problema che quando c'è una ripresa di uno scenario scattava abbastanza, ora appunto sembra un po meno
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
30-11-2015, 23:59 #1009
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Per risoluzioni custom intendi che Windows permette di modificare anche i vari timing (front porch, back porch e così via) oppure solamente la frequenza di refresh?
Perchè nel primo caso, in ambito HTPC + CRT serve eccome (ovviamente non nel mondo digitale) e vorrei provarlo!!!Un saluto. Leo!
-
01-12-2015, 11:27 #1010
Non conosco bene la questione dei timing (anzi per nulla)
comunque come vedi puoi definire la frequenza "50" con anche tutti i parametri sotto eventualmente modificabili rispetto a quelli che ti propone in automatico (e questo lo fai in Amd Settings/Impostazioni di Amd), e poi te la trovi nelle impostazioni monitor (di Windows) come frequenza aggiuntiva rispetto alle due 59 e 60 già presenti di default.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-12-2015, 20:45 #1011
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
Quindi è scomparso tutto quello che riguarda la correzione della qualità e dei colori del vecchio catalyst nella tab video?
-
02-12-2015, 20:51 #1012
la tab video non c'è più . la correzione colore , lum. contrasto ecc. si puà ancora fare ma al livello di schermo.
quella collegata alla decodifica video non c'è più (per adesso)TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-12-2015, 21:21 #1013
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
OK, grazie. Neanche rgb output 16-235 o 0-255
-
02-12-2015, 21:53 #1014
quello si . non c'è più la scelta per la gamma dinamica. ma rgb può continuare ad essere limitato o full (formato pixel)
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
03-12-2015, 07:19 #1015
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
qualcuno ha provato i vari preset?
io si e ho problemucci, devo lasciare in PREDEFINITO2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
03-12-2015, 08:26 #1016
i problemi dei preset è che non sai cosa fanno , la descrizione "home-cinema" per un vero appassionato non ha senso. vuole sapere cosa è impostato come e quanto.
avevo già cercato di hackerare per capire cosa modificano (se modificano) qualcosa sui registri. ma senza successoTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
03-12-2015, 08:36 #1017
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ho provato con la demo attiva e cinema classic non mi pare faccia differenze con predefinito,
mentre poi ho provato a casaccio, ma gradualmente a variare i parametri che appaiono in PERSONALIZZATO, ma ho problemucci...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
27-12-2015, 17:16 #1018
Qualcuno è in grado di trovare gli ultimi drivers (2013-2014) amd che avevano supporto OpenCL e compatibili Win 8 ?
Ho trovato i 13.12. Secondo voi in ambito HTPC è meglio un driver video meno recente, ma con supporto OpenCL, oppure uno più recente senza OpenCL?Ultima modifica di Cappella; 28-12-2015 alle 09:59 Motivo: aggiunta
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-01-2016, 22:41 #1019
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Salve, scusate la domanda che per molti di voi risulterà banale.
Ho un pc assemblato da poco, quindi il SO è abbastanza pultito. VGA R9 380, CPU Skylake i5 6600k, SO windows 10. Driver catalyst aggiornati.
Riproduco gli mkv 1080p tramite VLC (ma ho provato anche con altri players), e i video non sono fluidissimi, specie nelle scene più veloci. La cosa è palese nei titoli di coda, vanno a scatti..
Avendo il pacchetto crimson e quindi un limitato catalyst control center non posso più seguire alla lettera le indicazioni della guida del primo post c'è qualcosa nei settings radeon che è bene mettere per risolvere questo problema?
edit: ho installato Kodi, e ho provato a seguire la guida nel primo post. Nello specifico, quando dice:
Su Impostazioni /Video/Riproduzione impostiamo:
Regola la frequenza di aggiornamento su Sempre
Pausa durante il cambio di frequenza: In caso di impianto HT dedicato, consiglio un minimo di 5 secondi, in modo da dare il tempo al desktop di cambiare la frequenza di refresh ed alla catena video di adattarsi alle nuove e temporanee impostazioni. Questo serve ad adattare la frequenza dello schermo (Hz) alla cadenza filmica nativa del video che andremo a vedere; in questo modo non avremo i cosiddetti scatti o microscatti nelle immaggini in movimento, e soprattutto verrà rispettata la cadenza filmica originaria. Ad esempio se lanciamo un contenuto HD 24p (fps), il player prima di lanciare il filmato, imposterà automaticamente la frequenza desktop a 24Hz; questa verrà mantenuta finchè non stopperemo il filmato, tornando poi di nuovo automaticamente al refresh di default.
Questo invece è quello della guida:
http://i58.tinypic.com/2usijhf.jpgUltima modifica di Lukrash; 17-01-2016 alle 23:32
-
26-01-2016, 12:58 #1020
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
salve a tutti,
sul mio GT30 se imposto l'immagine THX all'istante l'overscan va a 2,5% (misurato col pattern)...in questo modo devo necessariamente compensare dai catalyst? oppure meglio dal catalyst lasciare overscan 0 e usare un modo immagine diverso? (solo THX da questo "zoom", tutti gli altri no)
grazie a tutti2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO