Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 90 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 1348
  1. #991
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876

    Dakhan, guarda che è un disastro... il fatto che per puro caso a te vada bene non mi sembra un gran cosa, sono pure felice per te eh però...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #992
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Vedi, ognuno valuta in base alle proprie necessita', dal mio punto di vista i comandi video dei Catalyst erano inutili quindi non ne sento la mancanza, per altri, come nel tuo caso, la situazione puo' essere diversa. Ma in rete trovi sia commenti come i tuoi che come i miei
    Il fatto poi che madvr sia piu' veloce, ad attivarsi e a gestire i frame per me e' un bonus, per te totalmente inutile ma dubito che vada bene a me per caso, probabilmente sono scelte di AMD ponderate e non e' detto che alla prossima release cambi qualcosa, del resto parlano gia' di dongle Displayport 1.2 con supporto hdmi 2.0, molto interessante per me, per altri magari inutile.
    Comunque volevo solo raccontare la mia esperienza...
    Ultima modifica di Dakhan; 26-11-2015 alle 14:32

  3. #993
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    sul fatto che siano ponderate o dettate da scelte di uscire in fretta con "quello che c'è" vedremo.
    comunque adotto anch'io la tua filosofia stasera lo installo e poi se funziona "fanculo alla maggioranza" (cit. J.Stecchino)
    ero anch'io praticamente a default anche come calibrazione base.
    devo capire con due monitor se ci sia almeno il modo di selezionare uno o l'altro come principale e secondario (mi sembra il minimo) e come diavolo impostare la frequenza 60 e 50 (sulla tv) . perché su questo dell'ufficio non è possibile e almeno questo mi sembra pura follia.
    immagino (spero) che da Media Portal la selezione/switch del refresh continui da funzionare.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #994
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Quindi seguendo il tuo ragionamento devo dire che fanno schifo a prescindere?
    E come fai a stabilire che la maggioranza sia nella tua situazione e non nella mia?
    Penso che la maggioranza usi le AMD per giocare e quindi interessi poco la nostra passione...

    Mi hanno scritto le stesse cose decine di volte in decine di thread e argomenti diversi, io espongo la mia opinione e la mia esperienza, se non coincide con quella degli altri "francamente me ne infischio" per fare anch'io una citazione
    Ultima modifica di Dakhan; 26-11-2015 alle 14:43

  5. #995
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Non hai capito evidentemente. sto dicendo che se i driver nuovi vanno bene a default, come è già così per me, significa che tutto quanto funziona bene con sistemi equilibrati ma penso anche a chi deve modificare qualcosa per calibrare il sistema.
    Togliere opzioni presenti li da una vita a me non sembra una buona idea.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #996
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh, da come ti eri posto prima mi sembrava evidente che criticavi il mio approccio "egoista" che se va bene per me tanto basta.

    Il mio concetto semplicemente e' che se hanno tolto funzioni gia' presenti avranno fatto le loro valutazioni, un conto e' aggiungere qualcosa, un conto e' togliere.

  7. #997
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    A mio avviso, semplicemente in queste release sono in via di sviluppo... in futuro credo che vedremo anche le impostazioni avanzate con grafica rinnovata.

    Almeno questa è la mia idea.

  8. #998
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Non posso criticarti . tu usi madvuerre... scherzo eh
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #999
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    A mio avviso, semplicemente in queste release sono in via di sviluppo... in futuro credo che vedremo anche le impostazioni avanzate con grafica rinnovata.

    Almeno questa è la mia idea.
    qualcuno dovrebbe provare a non cancellare il CCC quando installi i nuovi driver. e vedere , come credo che la base dei registri sia rimasta la stessa. imho si
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #1000
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Credo di avere capito perché hanno fatto alcune scelte. Almeno sotto Windows 10 sia da pannello di controllo classico, sia dalla universal App "Impostazioni" si può fare la scelta della posizione monitor, frequenze Edid, priorità (principale/secondario ecc.).
    probabilmente (e forse giustamente?) hanno voluto concentrare in Crimson solo le caratteristiche specifiche e non quelle delegabili al sistema operativo.

    PS: per adesso nessun problema per Htpc / Media Portal con i nuovi driver
    Ultima modifica di red5goahead; 26-11-2015 alle 23:02
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #1001
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Installati: dalla tab "Video", cliccando su opzioni aggiuntive, appare una versione ridotta del CCC;

    1) La gestione dei preferiti è rimasta evidenziata, ma (nel mio caso) le opzioni di scelta del monitor non funzionano, nè tramite combinazioni di tasti, ne cliccandoci sopra.
    2) La schermata con i valori EDID è ancora presente.
    3) Per attivare le risoluzioni custom prima bisogna cliccare "accetto" su un'avvertenza che mette in guardia dai possibili malfunzionamenti dovuti ad impostazioni di valori errati. non sono presenti le stesse entrate di Powerstrip (ed immagino di un processore video), ma ne manca una sia per i valori delle linee verticali che per i punti orizzontali. Ho provato a forzare un refresh di 75,000 Hz (quello rilevato era 74,997) ma non ci sono riuscito; in compenso ho potuto settare 50 Hz che è un valore non EDID per il mio monitor. Da rivedere con calma (mi riservo un giudizio in seguito).

    Nessuna variazione notata nel normale funzionamento, forse un po' più veloce nell'apertura dei video (ne ho provato uno solo con MPDN, in quanto è il PC muletto per musica e programmi vari) e nel rendering, con 0 drop/delayed/repeat ed average pù basso.
    Un saluto. Leo!

  12. #1002
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    ok per la customizzazione delle risoluzioni ma a parte che è del tutto inutile poi come si utilizzerebbe? io non l'ho capito.
    Nel mio caso, con il proiettore CRT, apro il raster al 94% e poi adatto la grandezza dell'immagine proiettata per farla coincidere con i bordi dello schermo: in questo modo utilizzo praticamente tutta la superficie del tubo in orizzontale, sfruttandone gli 8 pollici, piuttosto che restringere l'immagine all'interno del tubo.

    In fase di installazione non ho trovato il modo di mantenere il vecchio CCC tra le opzioni; chi fosse interessato, potrebbe provare a scaricarlo a parte dal sito AMD ed installarlo dopo il Radeon Crimson, ma non so se poi funzioni e/o crei incompatibilità, e/o sovrascriva il Crimson stesso.
    Ultima modifica di YGPMOLE; 28-11-2015 alle 00:27
    Un saluto. Leo!

  13. #1003
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Per le risoluzione custom si possono poi usare via pannello di controllo direttamente da Windows (sia pannello classico, sia via impostazioni in Windows 10). Funziona , in ufficio ho provato ad aggiungere la 48 HZ e poi l'ho trovata aggiunta alla 59 e 60 che sono quelle di default per il monitor led full hd (dvi). A casa per uso Htpc ovviamente non serve a nulla ma era interessante capire che quasi certamente Amd si è resa conto che avere due gestioni di risoluzioni, refresh, ecc. compresa la sua dentro il ccc era assurdo e credo abbia tutto sommato ragione.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #1004
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Esatto. Direi anche io.

    Ovviamente Crimson è valido solo per win8.1 e win10. Giusto?

  15. #1005
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876

    No anche per Windows 7 ma solo dalla serie 7700 circa. in su. (intendo anche per 8.1 e 10)
    Non per Windows 8 (apparentemente)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 67 di 90 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •