Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 98
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da vinmarc Visualizza messaggio
    lui non è per niente d'accordo con te
    e non credo che abbia giudicato vedendoli nei centri commerciali

    https://www.youtube.com/watch?v=-ogjW7NLD8w
    a parte che io non sono il rappresentante degli LCD, come detto più volte.
    sono solo curioso, e mi piace saperne di più.
    grazie comunque per il filmato, diciamo che innanzitutto qua si confrontano 2 tv 4K di costo differente e già non ci siamo col mio ragionamento.
    un js9500 costa almeno 1000 € in meno.
    comunque dalla prova emergono assolutamente le differenze sui neri, mentre riguardo ad angolo di visione nessun problema neanche per il samsung.
    mentre mi pare che ti sia sfuggito il commento poco lusinghiero sul judder dell'OLED.
    comunque, io sono con voi e prenderei un oled.
    ma ricordo che il mio ragionamento parte da confrontare due tv con prezzo comparabile, quindi oled FHD e LCD 4K.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    a parte che io non sono il rappresentante degli LCD, come detto più volte.
    sono solo curioso, e mi piace saperne di più.
    grazie comunque per il filmato, diciamo che innanzitutto qua si confrontano 2 tv 4K di costo differente e già non ci siamo col mio ragionamento.
    un js9500 costa almeno 1000 € in meno.
    comunque dalla prova emergono assolutam..........[CUT]
    Se ti fidi di displaymate qui c'è un confronto con tanto di misure tra un Oled 65EG9600 ed un UN65JS9000 (sono i corrispondenti modelli USA), il confronto lascia poco spazio all'immaginazione su chi sia il migliore e di quanto sia meglio, unico punto su cui vince il JS9500 è la massima luminosità esprimibile, su tutto il resto è inferiore e su alcuni punti non di poco.

  3. #78
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Personalmente non ho alcun dubbio che in condizioni di sala oscurata, anche il miglior LCD (già realizzato o futuro) finisca per far traspirare della luce: è praticamente inevitabile, data l'architettura di tale tecnologia.
    Anche il miglior pannello "full led" finirà per avere delle zone in cui la luce posteriore non corrisponde millimetricamente al segnale video: ci vorrebbe una corrispondenza uno a uno tra pixels LCD e led di illuminazione, ma il costo di un simile televisore sarebbe faraonico sotto tutti i punti di vista.... e comunque non risolverebbe gli altri problemi intrinseci degli LCD, per cui è scontato che OLED sia meglio di LCD.

    Quello però che risulta dalla limitata esperienza che la maggior parte di noi può avere, recandosi nei vari negozi di elettronica, è che LG non sia ancora riuscita a sfruttare completamente tutti i vantaggi tecnici dei pannelli OLED, o per lo meno i principali.
    Ad esempio l'OLED ha una velocità di accensione/spegnimento che non è neanche lontanamente comparabile con il cambiamento di stato dei cristalli liquidi, eppure guardando immagini in rapido movimento (eventi sportivi, film d'azione, ecc) non sembra proprio che siano riusciti a fare meglio di molti (buoni) LCD. Parer mio, forse sarebbe opportuno affrontare il tema della gestione del moto con un approccio completamente nuovo rispetto a plasma e LCD, proprio perchè i vari Sample & Hold, BFI, ecc ecc sono stati pensati per tecnologie diverse e per certi versi più limitate.
    Più o meno lo stesso avvenne per i plasma e per gli LCD, dove le prime generazioni di prodotto potrebbero stupirci per quanto pessime rispetto alle eccellenze che ora conosciamo.
    Anche se alcuni forse non ricorderanno o sono talmente giovani da non poterlo fare, i primi plasma erano più belli da spenti che da accesi, e anche oggi tra uno degli ultimi plasma Panasonic o Pioneer ed uno di LG ci sono differenze enormi.
    Per non parlare dei primissimi LCD, che ai più giovani ricordo essere stato inizialmente pensato come sistema monocromatico, poi a gradienti di grigio e solo successivamente a colori: nei primissimi (e molto costosi) computer portatili con display a colori, si trattava di pannelli a matrice passiva, in cui scie, persistenze e ritardi vari rendevano praticamente impossibile la visione di qualsiasi animazione/video. Ora, nei migliori, ci guardiamo eventi sportivi senza la minima traccia di scie o persistenze varie, grazie al potente aiuto dell'elettronica, che imbroglia i nostri occhi.

    Ripeto, non si tratta di una vera e propria critica all'OLED, ma solo ad un incitamento a LG (o chiunque altro si volesse cimentare) a provare a staccare di netto le tecnologie attuali, tra le quali l'LCD che (checchè si dica) riesce ancora a dire la sua.

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    a parte che io non sono il rappresentante degli LCD, come detto più volte.
    sono solo curioso, e mi piace saperne di più.
    grazie comunque per il filmato, diciamo che innanzitutto qua si confrontano 2 tv 4K di costo differente e già non ci siamo col mio ragionamento.
    un js9500 costa almeno 1000 € in meno.
    comunque dalla prova emergono assolutam..........[CUT]
    Non ho detto che sei il rappresentante dell'LCD, ho linkato il video perchè penso possa portare un contributo alla discussione più tecnico rispetto ad un mero confronto nei cc.
    Sull'angolo di visione ti sbagli di grosso: nel filmato dice che col samsung o lo vedi perfettamente centralmente oppure sei rovinato, dice che basta anche alzarsi in piedi e inizia a perdere di qualità e non c'è assolutamente confronto con l'oled, il quale, anche visto quasi completamente di profilo resta perfetto.
    Nella conclusione dice che l'oled vince sotto ogni aspetto (aldilà di qualche problema di judder) e lui non avrebbe dubbi su quale comprare se non fosse che a giugno il prezzo era notevolmente diverso. oggi molto meno

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Da quel video di raffronto tra top di gamma LCD vs OLED posso avanzare solo 2 critiche entrambe a danno del Samsung LCD, la prima sul piano estetico questa volta Samsung ha segnato davvero il passo se non 2/3 passi indietro nel design (orribile quella cornice chiara e spigolosa per non parlare del piedistallo), la seconda è il blooming (vedere la scritta Pioneer che si sposta su sfondo nero) inevitabile su LCD FALD ma in questo caso molto evidente, questo aspetto definisce chiaramente come viene a soffrirne il contrasto intraframe .
    Ultima modifica di f_carone; 17-11-2015 alle 10:29
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #81
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da vinmarc Visualizza messaggio
    Non ho detto che sei il rappresentante dell'LCD, ho linkato il video perchè penso possa portare un contributo alla discussione più tecnico rispetto ad un mero confronto nei cc.
    Sull'angolo di visione ti sbagli di grosso: nel filmato dice che col samsung o lo vedi perfettamente centralmente oppure sei rovinato, dice che basta anche alzarsi in piedi ..........[CUT]
    Non ho grandi esperienze su Samsung e men che meno voglio prenderne le difese, ma "angolo di visione ristretto" non significa che esiste un unico punto di visione ottimale e qualsiasi posizione diversa da questa annienti brutalmente il risultato visivo.
    Di sicuro un LCD peggiora oltre un certo angolo, ma anche ipotizzando che l'angolo di visione ottimale sia di 90 gradi complessivi, significa che ad un metro di distanza lo spazio in cui il punto di osservazione deve trovarsi corrisponde ad un quadrato con un lato pari a 2m.
    A 2m di distanza lo spazio ottimale sale addirittura a 4m, e via così.
    Affermare che basta alzarsi in piedi mi sembra un po' esagerato, a meno che l'osservatore non si trovi a meno di un metro dal televisore....

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Personalmente non ho alcun dubbio che in condizioni di sala oscurata, anche il miglior LCD (già realizzato o futuro) finisca per far traspirare della luce: è praticamente inevitabile, data l'architettura di tale tecnologia.
    Anche il miglior pannello "full led" finirà per avere delle zone in cui la luce posteriore non corrisponde millimetr..........[CUT]
    Sam, hai capito perfettamente dove voglio andare a battere.
    Altro esempio, a mio parere la tecnologia plasma era migliore di quella LCD, ma se guardiamo plasma di samsung e LG, il livello del nero è pessimo anche rispetto ad un LED LCD.

    Quindi, ben venga OLED, ma ancora non credo sia il migliore in qualsiasi aspetto.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Personalmente non ho alcun dubbio che in condizioni di sala oscurata, anche il miglior LCD (già realizzato o futuro) finisca per far traspirare della luce: è praticamente inevitabile, data l'architettura di tale tecnologia.
    Anche il miglior pannello "full led" finirà per avere delle zone in cui la luce posteriore non corrisponde millimetr..........[CUT]
    Mi ritrovo perfettamente d'accordo con te su tutto il discorso, ricordo benissimo i primi plasma visti, prezzo 20 milioni di lire per un 42" nemmeno HD ready che si vedeva da schifo, contrasto pessimo, nero grigio, l'unica cosa che attirava il pubblico era il fatto che aveva per l'epoca un taglio enorme (i crt arrivavano al massimo a 36") e che era piatto (novità assoluta per chi era abituato ai cassoni dei crt). Ricordo bene anche i primi tv lcd, inguardabili proprio con colori spenti, scie dappertutto e nero inesistente.
    Hai ragione a dire che gli Oled possono migliorare e tanto e sono certo che miglioreranno.
    Però proprio volgendo lo sguardo al passato dobbiamo ammettere che se il primo plasma ed il primo lcd visto facevano pena come qualità, dobbiamo dire che invece il primo Oled visto già ci ha stupito come immagine rispetto all'attuale tecnologia. Quindi penso che sia un ottimo punto di partenza rispetto al passato.
    P.S. Ultima considerazione riguardo al look del JS9500 è davvero pacchiano specie la base, quella cornice poi è davvero orrenda, gia per quello non lo comprerei!
    Ultima modifica di Plasm-on; 17-11-2015 alle 11:20

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non potevano commercializzare un prodotto inferiore agli LCD, sono invece evidentemente superiori e non di poco già in prima battuta e questo non può che essere un ottimo punto di partenza, certo i miglioramenti saranno sempre meno evidenti ed i prezzi scendereranno.
    Ultima modifica di f_carone; 17-11-2015 alle 11:26
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #85
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Sam, hai capito perfettamente dove voglio andare a battere.
    Altro esempio, a mio parere la tecnologia plasma era migliore di quella LCD, ma se guardiamo plasma di samsung e LG, il livello del nero è pessimo anche rispetto ad un LED LCD.

    Quindi, ben venga OLED, ma ancora non credo sia il migliore in qualsiasi aspetto.
    Ho cercato di esprimere il mio punto di vista proprio perchè mi è chiaro lo spirito del tuo post: nè polemica, nè critica, nè pregiudizio.... semmai un ottimo spunto per esprimere valutazioni obiettive.

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    Leggendo queste ultime pagine sembra che chi ha un "vecchio" plasma Panasonic serie G è bene che aspetti tempi migliori.
    Personalmente non riesco ancora a digerire i TV color LCD e, questi Oled anche se effettivamente una spanna sopra i LED, non mi convincono ancora.
    Dovrei trovare qualcuno che lo ha a casa e vedere uno SKY un DVD e un BRD.
    Probabilmente, come in tutte le cose, dovremmo aspettare la seconda generazione: spero solo che il mio plasma non mi abbandoni prima della grande spesa

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Sam, hai capito perfettamente dove voglio andare a battere.
    Altro esempio, a mio parere la tecnologia plasma era migliore di quella LCD, ma se guardiamo plasma di samsung e LG, il livello del nero è pessimo anche rispetto ad un LED LCD
    Ah si? Considerando la stessa fascia di prezzo? Io non credo proprio.

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da luX0r.reload Visualizza messaggio
    Ah si? Considerando la stessa fascia di prezzo? Io non credo proprio.
    Boh sai, a questo punto la fascia prezzo la collochiamo male, in quanto se non erro i plasma non sono più prodotti (forse qualche piccola coda di LG)

    Effettivamente forse sono stato un po' troppo frettoloso, io mi baso su quanto ho visto più di una volta su plasma dei due marchi.
    Hai un plasma LG o samsung?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    No BARXO hai detto bene i plasma Samsung ed LG non avevano di certo nel nero il loro punto forte (eravamo ai livelli degli LCD con la differenza che questi ultimi di giorno andavano mille volte meglio sul nero) per non parlare di problemi di stampaggio.
    Un plauso invece va a Samsung perché ha prodotti i migliori plasma per vedere il calcio in quanto non avevano nessuna sbavatura nei movimenti.
    Anche sui led attuali l'elettronica Samsung per me è quella che gestisce meglio il movimento.
    Ultima modifica di Simy0607; 23-11-2015 alle 17:16
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Per me i migliori sono i Sony come movimento.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •