Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 131
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    559

    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Chissà che questa volta il buon Emidio non ci regali la sorpresa di filmare l'evento e caricarlo magari su youtube?
    Riprendere "live" uno shoot-out secondo me avrebbe poco senso perché è già difficile analizzare le differenze per chi è seduto più indietro nella sala, figuriamoci attraverso una videocamera e il tutto attraverso youtube.

    Quello che posso fare è un hangout su youtube prima di tutto per le fasi iniziali dove ci sarà una sorta di introduzione. Poi non vi assicuro nulla. Anche perché ci vorrebbe qualcuno, con un cellulare dotato di ottima camera, che faccia da "operatore"... Insomma, non è così semplice. Magari potremmo sentire i commenti a caldo dei presenti.

    Porterò con me una videocamera di qualità. Farò qualche foto e unirò i due servizi (Bologna e Milano) per un mega-reportage come lo scorso anno, con misure, visto che è stato molto apprezzato:

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...ony_index.html

    Se poi qualcuno si offrisse di provvedere alla diretta web, sarei ben felice di offrire il feed di avmagazine su youtube e la visibilità su forum e rivista online. Basta che rispondete a questa discussione, indicando la vostra disponibilità.

    Fatevi avanti!

    Emidio (dall'account di Franco)
    Ultima modifica di Franco; 19-11-2015 alle 21:27

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se vuoi non ho problemi a fare l'operatore, pensa che l'ho fatto ai tempi delle TV via cavo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Confronto proiettori da Videosell

    Ciao a Titti i forumisti.
    Cercherò di essere il breve possibile.
    Dopo una prima presentazione da parte di Emidio(sicuramente un po0 stanco tarare sei Vpr deve essere stato una bella rottura di b..le)
    Su uno schermo da 4 metri il più economico(Epson 9200 prezzo abbassato a circa 2000 euro ) non riusciva ad esprimere il suo potenziale ,e quini portato ad una visione di 3 metri.
    Senza entrare nei dettagli ,la differenza era troppo evidente rispetto agli altri.
    Salendo di livello il Sony 65(credo circa 3000 euro) non mi ha convinto del tutto per un livello del nero e definizione e ottiche o eccezionali.
    Salendo ancora troviamo il Jvc x5000(circa 4500 euro),la differenza era evidente rispetto ai più economici(il più luminoso),livello nero buono (non ottimo),ottiche non perfette ,ma nl complesso mi ha abbastanza convinto.Veniamo al X7000 euro 6500(i mio acquisto),ma il parere, non perché lo ho scelto è stato entusiasmantelivello nero,dettaglio,luminosita,colorimetria)elevatissim i,sia con spazio colore rec709 ,sia con DCI.
    Veniamo al Epson 1000(laser),purtroppo su uno schermo da 4 metri la luminosità non era al pari dei migliori e l'immagine ne soffriva in dinamica e profondità,
    Peccato perché avendolo già visto e mi aveva entusiasmato, questa volta a confronto dei migliori non è stato all' altezza dei migliori.
    Per ultimo il Sony 520 (euro 10000),ottimo proiettore ,con colorimetria molto valida ,in 4k vero leggermente migliore del X7000,ma colorimetria e ottiche non cosi' performanti.
    Insomma ,per me il vero vincitore qualità/prezzo e' sicuramente Jvc 7000
    Poi, ognuno potrà vederla in modo diverso
    Buona visione a Tutti
    Marco
    che era leggermente inferiore al Jvc 7000

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Confronto proiettori da Videosell



    Ciao a Titti i forumisti.
    Cercherò di essere il breve possibile.
    Dopo una prima presentazione da parte di Emidio(sicuramente un po' stanco perché tarare sei Vpr deve essere stato una bella rottura di b..le)
    Su uno schermo da 4 metri il più economico(Epson 9200 prezzo abbassato a circa 2000 euro ) non riusciva ad esprimere il suo potenziale ,e quini portato ad una visione di 3 metri.
    Senza entrare nei dettagli ,la differenza era troppo evidente rispetto agli altri.
    Salendo di livello il Sony 65(credo circa 3000 euro) non mi ha convinto del tutto per un livello del nero e definizione e ottiche non eccezionali.
    Salendo ancora troviamo il Jvc x5000(circa 4500 euro),la differenza era evidente rispetto ai più economici(il più luminoso),livello nero buono (non ottimo),ottiche non perfette ,ma nl complesso mi ha abbastanza convinto.Veniamo al X7000 euro 6500(i mio acquisto),ma il parere, non perché lo ho scelto è stato entusiasmante: livello nero,dettaglio,luminosita,colorimetria)elevatissim i,sia con spazio colore rec709 ,sia con DCI.
    Veniamo al Epson 1000(laser),purtroppo su uno schermo da 4 metri la luminosità non era al pari dei migliori e l'immagine ne soffriva in dinamica e profondità,
    Peccato perché avendolo già visto e avendomi entusiasmato, questa volta a confronto dei migliori non è stato all' altezza.
    Per ultimo il Sony 520 (euro 10000),ottimo proiettore ,con colorimetria molto valida ,in 4k vero leggermente migliore del X7000,ma colorimetria e ottiche non cosi' performanti.
    Insomma ,per me il vero vincitore qualità/prezzo e' sicuramente Jvc 7000
    Poi, ognuno potrà vederla in modo diverso
    Buona visione a Tutti
    Marco

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ma perché non mettere sui tre metri anche epson ?

    Lo schermo era a guadagno unitario ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    tarare sei Vpr deve essere stato una bella rottura
    Rottura forse no, ma un bel'impegno questo sicuramente, ieri la cosa è iniziata prima delle 16 e si è conclusa alle 21,30, praticamente senza intervallo, comunque molto interessante, anche istruttivo, ad esempio il capire come mettere i vari vpr tutti allo stesso livello, senza favorirne involontariamente uno rispetto ad un altro.

    Questa mattina c'era ancora da dare una ritoccatina ad uno dei proiettori poichè era nuovissimo, pertanto è stato lasciato acceso tutta la notte, per avere un po' di ore alle spalle ed un minimo di stabilità.

    Le conclusioni dei pochi presenti ieri, in pratica addetti ai lavori, per quanto riguarda la qualità pura è stata diversa dalle conclusioni che ho letto, si dirà "solo questione di sfumature", ma sono proprio quelle che alla fine fanno il salto di qualità e che si pagano (poco o tanto è un altro discorso), sicuramente si può risparmiare, ma si ha anche ed inevitabilmente qualcosa meno.

    Ci vediamo oggi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    me lo chiedo tutte le volte pure io. capisco che per far vedere ad un numero maggiore di persone lo schermo da 4m sia piu indicato ma certamente non si mette i vpr in condizione di rendere al meglio delle loro possibilità. considerando poi che installazioni home oltre i 3-3.5m sono una rarità come fa uno ,che è interessato a questi prodotti, a valutare se per casa sua è meglio x o y?

    magari cerca delle caratteristiche che un modello ha ( tipo laser ) e l'altro no ma poi non lo vede performante su quello schermo mentre per casa sua potrebbe essere l'ideale.

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Tornato ora, visto lo shoot-out fra Epson 9200, Sony 65, Sony 520, JVC 5000 e 9000.

    Innanzitutto grazie ad Emidio e a tutto lo staff di Videosell

    Se volete un giudizio secco, non ci sono vincitori e spiego perche'.

    L'Epson 9200 non poteva essere valutato, passando da 3 a 4 metri gia' questo ti poneva nello stato di non poter giudicare.
    Il Sony 65 l'ho trovato molto valido e considerando il costo mi e' parso un ottimo prodotto MA non puo' stare al passo con gli altri

    Ora passiamo a quelli di interesse

    Il JVC 5000 non e' niente di trascendentale, solito passo JVC come tutti gli anni, insomma sapete che va meglio di quello dell'anno passato ma di poco

    Il JVC 7000 era quello con nero piu' basso, meno luminoso del 5000, quindi come contrasto eravamo su ottimi livelli, come previsto l'Eshift e' migliore dell'anno scorso ma sempre come previsto e' solo una maschera di contrasto, sui passaggi in 4k, vedi pori della pelle o la testa dell'iguana, era evidente l'ingrandimento delle linee e l'effetto sharpening, la prima fila sentivo che votava per lui ma onestamente era solo quello con l'immagine piu' pompata, non quella piu' risoluta, insomma tutto come previsto.
    A livello di colorimetria e' un filo meglio del Sony 520 ma molto sotto l'Epson 10000, la gestione dell'HDR rispetto al Sony e' molto piu' scarsa e il Giapponese presente ha spiegato (in inglese migliore del mio ma un po' stentato) che Sony ha una casa cinematografica quindi ha i dati corretti, loro stanno andando a naso (reverse engineering) e quindi ci arriveranno ma fra un po'

    L'Epson 10000 a livello di colori da' una pista a tutti, la saturazione di rosso e verde al 100% e la corretta scala cromatica sono un gradino sopra, purtroppo non e' 4k e ha un Eshift peggiore del JVC quindi non hai ne' la risoluzione vera del Sony ne' il dettaglio percepito del JVC.

    Il Sony 520 era il mio principale interesse, come risoluzione era chiaramente superiore sui video 4k (non c'erano storie) e le righe erano decisamente meno larghe (la matrice piu' risoluta non si puo' battere), ha un algoritmo di sharpening peggiore del JVC, un contrasto nativo inferiore e l'esemplare presente aveva una curva del gamma sballata con relativo affogamento delle basse luci.

    Riassunto, non c'e' ancora un proiettore per me da comprare.

    Se si vedono solo BD o video 2k devi scegliere fra Epson e JVC, stante il costo simile, da una parte hai il contrasto dall'altra i colori ma di solito si vorrebbero entrambi... poi c'e' da dire che il vantaggio di Epson sui colori lo vedresti ancora di piu' con altri video che non siano a BT 709
    Se si pensa al 4k il Sony resta l'unico che lavora al 100% con un HDR piu' maturo pero' non raggiunge i colori dell'Epson e come contrasto non e' niente di che, diciamo che non va molto meglio del 65.

    Quindi visto che per il 4k servono sia i colori sia l'HDR che la risoluzione per ora meglio aspettare, ovviamente i miei 2 cents come dicono in USA

  9. #39
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Reduce dalla dimostrazione delle 11.00 ma con diversa opinione.
    Sono entrato con due pregiudizi, che con sei proiettori così diversi per caratteristiche e prezzi, in soli 50 minuti avrebbe vinto il caos, inoltre che i top di gamma (indirizzati al 4k)fossero acerbi. Il primo l'ho demolito, perchè sebbene fossi solo al secondo turno della giornata, Emidio e collaboratori sono riusciti a districarsi tra mascherine, cambi di impostazioni e sorgenti al volo e spiegazioni tecniche in maniera impressionante. 6 proiettori calibrati con limiti e pregi ben visibili senza mai l'impressione di voler privilegiare o nascondere qualcosa, compresa l'imposizione del frame interpolation su low. I vincitori dello shoot-out quindi imho sono gli organizzatori stessi.
    Il secondo pregiudizio invece l'ho cementato proprio. Fantastiche macchine da full-hd con sempre più possibilità di smanettare salendo di prezzo (questo si vedeva tanto), ma che lisce non riescono a impattare in pieno sulle altre per colpa di un livello medio troppo alto (il Sony 65 a quel prezzo regge i 4 metri alla grandissima)e imho fuori dai pochi titoli di riferimento come quelli visti oggi, i margini di manovra delle maschere di contrasto sono ben più limitati e limitanti.
    Sia chiaro: nero al nero, bianco al bianco, ottiche alle ottiche, ma su 4 metri di schermo passare dai 3000 del 65 ai 10000 del 520, direi anche no e io ero in prima fila con 11\10 per occhio
    Imho invece sul capitolo nuovo formato 4k top bocciati e molto poco future proof.Le clip che mostrano quelle che saranno le caratteristiche di quello che verrà e a me personalmente è piaciuto (4k,hdr,gamut esteso).Su queste macchine però a qualcuna manca qualcosa in definizione, a qualcun altra in lumen, altre ancora nei colori.Se mischio i proiettori ho l'ibrido che spacca,ma così sono "solo" BELLE macchine di transizione, con l'aggravante che tempo 1\2 anni questi buchi si limeranno\riempiranno non poco sui loro successori.


    Appunto in più:
    Curioso che Sony sia considerata la maestra del colore tra i riflessivi, ma sia inciampata proprio sul colore di un suo vpr. Nella clip di un lucertolone verde smeraldo sparato in saturazione nativa, Il povero Emidio cerca di dimostrare che il Sony 520 ha più definizione, ma purtroppo venendo in sequenza dopo l'Epson 10000 e il suo dci-p3 pieno, si finisce nell'inganno e l'immagine più bella diventa anche la più definita. Matrice 4k buttata nel cesso, mentre Emidio e il suo occhio clinico ci manderebbero volentieri in quel posto ;-)

    Grazie per l'ospitalità e la professionalità

    Bravi tutti,

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Confronto proiettori da Videosell

    Sinceramente
    Non capisco i giudizi di alcuni forumisti.
    Dire che alla fine non vi e' nessun vincitore ,mi sembra non corretto.
    Tutto nella vita è un compromesso ,ma che sia Epson ,Jvc ,Sony ho trovato migliore la qualità di tutti della passata edizione

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Un giudizio e' un giudizio e come tale e' soggettivo, vincitore per me e' qualcosa superiore agli altri, io di macchine superiori agli altri in tutto non ne ho viste, se poi diciamo che sono meglio dei predecessori, beh, grazie, potevo stare a casa per quello... e' una cosa talmente ovvia...

    Interessante che Kiki76 dica che ha opinione diversa dalla mia ma mi pare coincidano completamente... meglio aspettare perche' il proiettore giusto ha i colori dell'Epson, il nero del JVC e la risoluzione del Sony.

    Con l'iguana pero' Emidio ha scelto il punto sbagliato dell'immagine, a mio parere, a 50cm come era lui le cose cambiavano ma era molto meglio vedere la scena prima per il rosso e invece di guardare le ciliegie e le labbra vedere i pori della pelle e i "baffetti" (eh si, c'erano, UHD e' anche questo) della tipa, li' la risoluzione e il dettaglio diversi erano evidenti.
    Ultima modifica di Dakhan; 21-11-2015 alle 14:34

  12. #42
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Penso che la domanda sottointesa che molti si facevano non era tanto quella se fossero vpr migliori del 2015 e lo sono, ma se fosse arrivato quello step per cui compro oggi e per qualche anno le cose si affineranno soltanto. Ecco questo no, da quello che ho visto per me lo step è 4k,robusta dote lumen e spazio colore almeno dci-p3 ed è ancora da venire sullo stesso vpr

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    [CUT]Interessante che Kiki76 dica che ha opinione diversa dalla mia ma mi pare coincidano completamente... meglio aspettare perche' il proiettore giusto ha i colori dell'Epson, il nero del JVC e la risoluzione del Sony.
    ma allora dillo che aspetti una tv oled da 120" ...

    a parte gli scherzi i vpr sono dei compromessi gia in partenza e forse non è ancora il momento per avere tutte le caratteristiche in una macchina. forse il sony 1200 ha tutto ma è di categoria molto superiore.
    Ultima modifica di macintown; 21-11-2015 alle 14:43

  14. #44
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    @Dakhan
    In pratica quando ho iniziato a scivere il tuo post non c'era ma quando ho postato è finito dopo il tuo, quindi in pratica l'opinione diversa non era dalla tua anche se leggendo sembra così.
    Sul dettaglio concordo, anche dalla prima fila l'iguana (grazie di aver identificato il bestio in questione)sul 520 era più dettagliato, ma imho è sintomatico di come funzioni una certa gerarchia visiva. Per dire, se facevano presentare i proiettori alla coniglietta di Playboy e dicevano "guarda la pelle dell'iguana".....ci siamo capiti, ecco il colore imho è la coniglietta e il resto viene falsato.
    La sorpresa più grande per me è stato l'hdr, immaginavo una baracconata e invece il fermo immagine sulla donna e la vetrata sul porto mi ha rapito. Le sfumature di colore che fanno capolino in mezzo ai grigi della scarsa saturazione,i particolari tra le ombre e i riflessi sui vetri. E' davvero uno strumento artistico in più per i registi, ma con quei meravigliosi rosso rubino e verde smeraldo del 10000, non con il verde giallastro e il rosso fragola del Sony

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    ma allora dillo che aspetti una tv oled da 120" ...
    a parte gli scherzi i vpr sono dei compromessi gia in partenza e forse non è ancora il momento per avere tutte le caratteristiche in una macchina. forse il sony 1200 ha tutto ma è di categoria molto superiore.
    Esatto, al momento la tecnologia per il 4k sembra assolutamente acerba, cosa che 5-6 anni fa con il fullHD non era. Ci sono troppe probabilita' che entro pochi mesi esca qualcosa di decisamente preferibile per comprare ora.

    Citazione Originariamente scritto da kiki76 Visualizza messaggio
    @Dakhan
    In pratica quando ho iniziato a scivere il tuo post non c'era ma quando ho postato è finito dopo il tuo, quindi in pratica l'opinione diversa non era dalla tua anche se leggendo sembra così.
    Ora e' piu' chiaro, infatti non comprendevo, dato che le conclusioni erano sovrapponibili.


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •