Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 166
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540

    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Gepaca, in questo caso si parla della cura del dettaglio e plasticoni cinesi non certo della qualità visiva ingiudicabile da qualsiasi foto. Per 3k euri anche le plastiche devono essere perfette e di qualità, ma non lo sono e si vede perfettamente dalle foto.
    Se poi vuoi credere che sia sporco il sensore ottico fai pure.
    Io non mi permetto di giudicare le foto ma ho visto diversi TV Hisense nei centri commerciali e non erano rifiniti tanto male.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Oltre alle rifiniture più o meno accettabili, togliendo come sembra la buona gestione delle zone dimmerabili, non sembra ci sia molto altro di accettabile.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Oltre alle rifiniture più o meno accettabili, togliendo come sembra la buona gestione delle zone dimmerabili, non sembra ci sia molto altro di accettabile.
    Premesso che ti pongo la domanda per la stima che ho sulla tua dimostrata competenza, potresti essere più esplicito nel descriverci cosa per te non va oltre i limiti propri di tale tecnologia?

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Basta leggere a fondo le review citate in precedenza.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    171
    Premetto che sono molto più che contento del mio plasma e che non vedo mai in giro un led che ne sia all'altezza, però la tentazione di vedere cosa esce di nuovo e magari di risparmiare un pochino in bolletta c'è e così cerco e leggo le news sui nuovi tv.
    Io non mi pronuncerei in maniera così netta (in ambo i versi) nei confronti dei HiSense, di sicuro non mi fido che faranno degli aggiornamenti firmware regolari per risolvere tutti i problemi. Ho vissuto di questa speranza per troppi apparecchi di marchi blasonati e di solito....beh, non c'è bisogno che esplichi dove brucia
    Però non capisco neache perché ci siano così tanti detrattori dell'assistenza; nella mia città c'è un punto di assistenza tecnica, scoperto per caso in quanto è anche assistenza per LG e Onkyo.....di certo non marchi da considerarsi così terribili in fatto di assistenza...

    Detto ciò...chi è che se lo compra e lo calibra per dirci come funziona veramente?
    TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Basta leggere a fondo le review citate in precedenza.
    Dato che io faccio la parte di quello che vede il bicchiere mezzo pieno ho fatto invece il sunto delle conclusioni positive tratte dalle due recensioni che ho letto:

    HDfever
    premio HDfever 5 stelle, sia in 2D e 3D:
    Le qualità intrinseche e le sue potenzialità sono semplicemente enormi!
    La concorrenza deve reagire, perché con un tale rapporto qualità / prezzo sarà difficile non soccombere.

    AVCesar
    assegnato il massimo dei voti:
    Questo televisore ha pochissimi difetti offre una spettacolare qualità delle immagini oltre al contrasto più potente che abbiamo mai visto su una TV LED.
    Anche se si dovrebbe diffidare della nostra memoria visiva ci ha offerto la migliore immagine mai vista prima su un TV LED.
    Ci congratuliamo con Hisense in grado di stupirci ancora con una tecnologia che esiste da diversi anni.

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    cavolo, w l'uled.
    dopo il suhd.
    a quando il suleduhd?
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf Visualizza messaggio
    cavolo, w l'uled.
    dopo il suhd.
    a quando......
    Ok GabriFrizz abbiamo capito che non sei interessato, ti segnalo l'Oled Panasonic alla modica cifra di eur 9.999,99

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Dopo gli LCD led Qdot con local dimming c'è solo l'OLED. Con il 55'' Full HD a 1980 euro ed il 4K HDR a 2700 euro il mercato premium degli LCD è semplicemente morto!!! Agli LCD può rimanere per qualche anno la fascia media e medio/bassa, in cui il rapporto qualità/prezzo è prioritario. Ed in quest'ottica un 65'' con tali caratteristiche ad un prezzo da discount può obbiettivamente far gola.

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Basta leggere a fondo le review citate in precedenza.
    Io la review l'ho letta e, sempre considerando il posizionamento, l'ho trovato un TV LCD più che dignitoso. E' vero che è un top di gamma Hisense ma costa come un entry level Sony di pari dimensioni. E leggendo le recensioni fra questo Hisense ed un Sony 65x8505 occhio e croce è meglio questo.

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Dopo gli LCD led Qdot con local dimming c'è solo l'OLED. Con il 55'' Full HD a 1980 euro ed il 4K HDR a 2700 euro il mercato premium degli LCD è semplicemente morto!!! Agli LCD può rimanere per qualche anno la fascia media e medio/bassa, in cui il rapporto qualità/prezzo è prioritario. Ed in quest'ottica un 65'' con tali caratteristiche ad un prezz..........[CUT]
    Il full HD è sceso a 1570 pagando con paypal su un noto sito...
    Concordo con te oramai il segmento premium è solo Oled.

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    TV interessantissima, ho intenzione di mandare in pensione il mio Pana e guardandomi un po' in giro penso che questa TV faccia al caso mio. Ora do un occhiata se a Torino e in esposizione da qualche parte e poi verso metà dicembre penso di prenderla. Tanto il VT 60 da 65" non lo si trova più .... Avrei preferito il canto del cigno della Panasonic ma pazienza.
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Che cambio di rotta spericolata... da ...vorrei un 65VT60 a ...mi compro un 65 oggetto di questa discussione,
    ... manco fosse un OLED è vero che le sigle si somigliano ma le somiglianze iniziano e finiscono lì.
    Ultima modifica di f_carone; 13-11-2015 alle 15:18
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Essendomi documentato... Si denotatano dei problemi anche sugli oled, visto che la parola OLED NON è sinonimo di perfezione, anzi... Per me la riproduzione fluida e uniforme conta davvero tanto, non me ne faccio una mazza dei dati sulla carta se poi all'atto pratico la tecnologia è imperfetta. Per me potrebbe essere anche lcd, ma se è valido e valido... Non faccio il feticista tecnologico di professione, amo il cinema per passione. Quindi da vedere di persona. Ovviamente non è da comprare a scatola chiusa!
    P.s. È facile parlare con un VT 60 a casa.... Grrrrr (invidia)
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il full HD è sceso a 1570 pagando con paypal su un noto sito...
    Concordo con te oramai il segmento premium è solo Oled.
    Sul noto sito di cui parli c'è il 10% di sconto su tutti i TV fino a Natale, solo che quello che interessa a me, ovvero LG 55EG920V, non è ancora disponibile. Quando/se arriverà suppongo venga prezzato a circa 2700 euro, in linea con i migliori rivenditori online, quindi con -10% parliamo di uno street price di circa 2400/2500 euro, ovvero lo stesso prezzo del 55js9000... Con tutto il rispetto per il js9000 che considero un sig. LCD, bisogna essere dei folli per preferirlo ad un Oled 4K HDR di pari dimensioni...

    Però questo è un 65' e suppongo presto scenderà sotto la soglia psicologica dei 2000 euro... Anche se mi piace vedere la TV molto da vicino, io posso fare a meno di un 65', mi basta avvicinare un po' il divano. Ma non tutti possono farlo, ne spendere quasi 5000 euro per un Oled da 65'.
    Ultima modifica di GEPACA; 13-11-2015 alle 15:40


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •