Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 166
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da zappomax Visualizza messaggio
    I difetti che cita sono perloppiù inputabili al firmwere e quindi risolvibili.
    Non ne sarei tanto sicuro, molti di quei difetti li definirei deficit non risolvibili e comunque inaccettabili in ogni caso neanche per 2.400 euro.
    Ultima modifica di f_carone; 06-11-2015 alle 15:04
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    97
    Allora mi sono perso qualcosa. Di quali difetti parli?

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Te li elenco tutti poi fai tu:
    • Troppo lontano dallo spazio colore Rec.2020 per godere del UHD Blu-ray 100%
    • Il piede scomodo, curvi e inclinati lastra 6 °
    • Manca una modalità personalizzabile per la compensazione del movimento
    • Nessun modo BFI
    • Nessun doppio sintonizzatore
    • Un possibile disabilitare l'elaborazione video quando si entra in 1080p
    • Intelligente Peaking (simulazione HDR) non può essere disattivata
    • Wide Gamut imposto a tutte le modalità tranne modalità Cinema immagine
    • La mancanza di precisione CMS (saturazione nel correggibile rosso)
    • La mancanza di precisione nel bilanciamento del bianco 10P
    • Nessuna scelta gamut DCI o Rec.2020
    • Compensazione del movimento, Local Dimming e la retroilluminazione in grigio in 3D
    • La modalità Cinema 3D mostra una grande saturazione rosso (inutilizzabile)
    • Compensazione del movimento in grigio se uspcale a 2160p da auto
    • Dematrixing problema sui contenuti 50 e 60 im / s che si verifica in modo casuale (16-235 decodificati codifiche 0-255)
    • Qualità media dei contenuti SD (manca la riduzione del rumore più efficace)
    • Gestione dei media catastrofica (video in 2.35: 1 distorta, non può cambiare la traccia audio, dematrixing problema)
    • Un'interfaccia ergonomica pochi, che manca di divertimento
    • Una sezione Smart TV un po 'scarsa, anche se da parte mia trovo adeguata, reattiva e stabile.
    • Dalle 120 Hz (240 Hz una lastra sarebbe stato meglio)
    Ultima modifica di f_carone; 06-11-2015 alle 15:36
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    97
    OK, li ho letti anch'io. Ma "piede scomodo" e mancanza del doppio tuner a parte, sono tutti risolvibili con un upgrade (o con tanti...).
    Vedremo...
    Quando arriverà a 2000€ penso proprio che lo prenderò. Poi Vi dirò se avrò fatto l'affare o mi mangerò il "piede scomodo" per la disperazione.
    Ultima modifica di zappomax; 06-11-2015 alle 15:16

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    zappo leggi qualcosa sugli oled, poi vedi di andarli a vedere (anche se in un cc con le luci sparate a mille e le impostazioni idem il risultato è falsato).
    Sì, l'oled è un altro mondo, senza se e senza ma.
    Per quanto riguarda le tue scelte io, a parità di prezzo, o quasi, non avrei dubbi a prendere un oled 55" invece di questo cinesone che vuol fare il verso all'oled ma ci riesce solo scimmiottando il nome, di 65"
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    97
    Ho già detto come la penso e gli OLED li conosco.
    Poi possedendo un plasma da 60" non torno certo indietro. Il taglio da 65" è imprescindibile altrimenti sto come sto.
    Comunque assolutamente aspetterò qualche altra recensione di questo pannello prima di procedere.
    E condicio sine qua non, sarà che prima sistemino il firmware.
    Ultima modifica di zappomax; 06-11-2015 alle 16:09

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    se riesci, tira avanti col tuo e attendi il calo degli oled 65.
    passare da un plasma ad un uled ( perdonami, ma questi del marketing pensano che le persone siano tutte tonte, assurdo voler scimmiottare così il nome per assonanza con gli oled, pur essendo un lcd in tutto e per tutto) è una pazzia.
    Poi i soldi sono tuoi, ma il consiglio di chiunque ha un minimo di coscienza e conoscenza non potrebbe essere che questo.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da zappomax Visualizza messaggio
    Ecco, appunto. Vedo che non l'hai letta...
    Tra l'altro il contrasto (dinamico) dichiarato è 1,000,000:1
    Contrasto dinamico? E che dato è? Per favore se vuoi citare dati cita dati seri e misurabili.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    68
    Personalmente non spenderei mai 2500 euro per un TV Lcd da 65 pollici Hisense (sacrificherei 10 pollici e prenderei un Oled 4k Lg come il 55eg920 ad € 2.600 circa... visto dal vivo... che spettacolo...) ma se proprio dovessi prendere un 65 pollici ad un prezzo umano, mi fionderei sul Sony 65x8509 che costa € 2.050, viste le tantissime recensioni dei possessori che ne hanno scandagliato tutti i pregi e i difetti... almeno sei sicuro di cosa ti porterai a casa

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139
    Secondo me il punto su cui bisogna focalizzarsi è che questo tv offre in teoria l'evoluzione finale di questa tecnologia (quantum dots, local dimming 240 zone, ecc.), 65 pollici e la speranza di un prezzo che si avvicini a 2.000,00 eur. Bisogna attendere di leggere recensioni attendibili e fare una valutazione senza pregiudizi. Anche io ho problemi di budget, se non li avessi mi butterei sul 65 oled panasonic o magari sul 65 lg oled a schermo piatto di prossima uscita. Ma temo che raddoppiare il budget non sarebbe sufficiente.
    Ultima modifica di arturo; 07-11-2015 alle 08:58

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Contrasto dinamico? E che dato è? Per favore se vuoi citare dati cita dati seri e misurabili.
    Riporto questo paragrafo da un'altra review trovata in rete. Tradotta dal tedesco da Google:
    Davvero piacevolmente sorpresi siamo stati i nostri misurazioni di laboratorio. Il contrasto di immagine di circa 10.000: 1 mostra chiaramente che il dispositivo offre vero local dimming e quindi può avere un livello di nero imbattibile.
    Questa ti va bene??

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da arturo Visualizza messaggio
    Secondo me il punto su cui bisogna focalizzarsi è che questo tv offre in teoria l'evoluzione finale di questa tecnologia (quantum dots, local dimming 240 zone, ecc.), 65 pollici e la speranza di un prezzo che si avvicini a 2.000,00 eur. Bisogna attendere di leggere recensioni attendibili e fare una valutazione senza pregiudizi. Anche io ho problemi..........[CUT]
    Oh guarda, un'altro "pazzo, sconsiderato, incompetente". Allora siamo almeno in due...

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    troppi difetti imho intollerabili.
    devono migliorare drasticamente l'elettronica di bordo.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da zappomax Visualizza messaggio
    Riporto questo paragrafo da un'altra review trovata in rete. Tradotta dal tedesco da Google:

    Questa ti va bene??
    Io un non comprerei mai un tv HiSense costoso, nemmeno se fosse un Oled conoscendo il supporto che hanno questi marchi cinesi. Gia con i marchi conosciuti a volte è difficile far valere i propri diritti. Se tu pensi che sia un ottimo tv compralo e poi ci fai sapere come ti trovi.
    Ultima modifica di Plasm-on; 08-11-2015 alle 23:53


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •