|
|
Risultati da 9.661 a 9.675 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
29-10-2015, 17:16 #9661
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
La cosa che mi fa ben sperare è la notizia che LG sta avendo domande di tv Oled da 65 Pollici in su ( con domanda di 77 pollici o piu' ) , Quindi diciamo che la gente ha finalmente capito che piu è grande e piu' ci si immerge nel film , quindi se prima un 55 pollici era considerato grande , oggi molti lo vedono come il minimo , abbassando così la forbice di prezzo dei modelli piu' grandi .
Secondo me la previsione di 3 o 4 anni per vedere Oled da 100 o piu' pollici a prezzi sotto gli 8000 euro è abbastanza corretta.
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
29-10-2015, 17:17 #9662
E già sei un passo avanti. Ci mancherebbe che il 930 non sia un buon tv, io non ho detto questo MAI. Però qualche magagna ce l'ha, ma sono magagne da "videofili" e che sono importanti per chi viene magari da top plasma, per chi calibra, per chi ha una cultura dell'immagine di un certo tipo etc. (sfortunatamente appartengo a tutte queste categorie contemporaneamente pertanto sono rovinato...
), questo è indubbio. Ad oggi il 99% di chi possiede un 930 può solo che esserne contento e soddisfatto, sono discorsi su livelli differenti.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-10-2015, 17:19 #9663
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 38
-
29-10-2015, 17:24 #9664
Ma ne sei contento? Suppongo di sì, il nero assoluto ha il suo bel peso (anche se non fondamentale quando stai già comunque a livelli molto bassi tipo kuro, VT, ZT e compagnia briscola), soffre meno la ritenzione, osservato da vicino è esente da dithering e occasionale line bleeding. Insomma non credo che ci sputi sopra, però la resa è diversa e magari serve un po' di abitudine ad un'immagine più "moderna" e meno "analogica".
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-10-2015, 17:43 #9665
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 38
Sono molto ignorante in materia, diciamo che ho un occhio delicato e tutti i led che ho provato gli ho rivenduti dopo una settimana perchè non riuscivo proprio a guardarli.
"Purtroppo/per fortuna (non voglio entrare nel merito) dovremo farcene una ragione, idem per quella resa "analogica" tipica dei plasma, negli oled semplicemente non esiste, non è nella loro "genetica", hanno altri vantaggi ma il quadro complessivo risulta più "digitale", non c'è niente da fare. E ripeto, non voglio entrare nel merito del meglio/peggio, è solo diverso. Tu hai presente l'immagine prodotta da un VPR? Un buon plasma si avvicina a quella resa, giusto? Un oled decisamente meno, non è nelle sue corde e vale lo stesso per il CZ eh, per quanto produca un'immagine di assoluto riferimento, è proprio la resa di questa tecnologia che offre un quadro differente. Se vogliamo, detto terra terra, considera l'oled come un lcd ma senza i difetti dell'lcd. Ho reso l'idea?"
Questo è esattamente ciò che pensavo e non sarei stato in grado di dirlo meglio. Il 910 lo trovo ottimo in particolare con sorgenti "nobili", ma nel complesso forse il plasma era più equilibrato. Devo cmq farci ancora l'occhio e se con il tempo migliora come dicono credo che alla fine ne sarò soddisfatto, ma non credo sia la tv definitiva che speravo potesse essere.
-
29-10-2015, 18:05 #9666
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Ammetto però di essere un poco ottimista ipotizzando "solo" almeno 3/4 anni per avere un OLED 100" pollici bendable a 8/9000 euro, perchè ad esempio mi chiedo come si farà con il tft, già adesso un oxide come l'IGZO non garantisce piena uniformità, per la difficoltà di gestire la corrente al crescere delle dimensioni del pannello; come si farà con un 100"?
Facci caso che fino ad oggi non è ci abbiano steso di prototipi OLED da 100" e passa, anzi...
Poi sarebbe meglio farlo bendable e molto leggero, per poterlo gestire con facilità nell'ambiente, (appenderlo, spostarlo ecc) e qui non sono sicuro che quelli bendable e rollable non siano in realtà meglio ottenibili per ink jet printing più che con il procedimento di evaporazione, perchè con lo stampaggio si possono usare i substrati che si vogliono in quanto non vanno esposti a surriscaldamento, (cosa invece possibile con l'evaporazione).
Insomma credo che ne debbano andare dritte parecchie di cose per poterlo avere fra 3/4 anni a quelle cifre, ma secondo me rimane possibile.
-
29-10-2015, 18:21 #9667
Thegladiator tu mi piaci troppo come spieghi le cose, riesci con termini tecnici ma di facile comprensione a mettere nero su bianco le mie sensazioni. Infatti l'ho sempre pensato ma non l'ho mai detto perché non trovavo le parole giuste ma ho ritenuto fin da subito l'oled come un mix tra led e plasma, nero del plasma ma un'immagine un po più digitale tipo lcd.
Sicuramente quando sarà un po' l'occhio dovrà riabituarsi, un po quando come si cambiano diffusori passando per es da quelli tradizionali a quelli tipo Magneplanar, sarà il prezzo da pagare X un polliciaggio maggiore e per sto famoso 4K.
Che io vedrò tramite lettore quando usciràHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-10-2015, 18:24 #9668
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Per la resa "digitale" come hai scritto tu c'è poco da fare, ma se si vuole calibrare al meglio si può aggiungere un videoprocessore.
Con un Radiance 2143 lo puoi fare, pur rimanendo con la limitazione dell'imput.
Per chi aspetta e vuole spendere, il Radiance Pro è ormai in beta, (New Lumagen Radiance Pro Series) e avrà imput 4K.
Immagino l'obbiezione e cioè con anche solamente il costo di un Radiance 2143, cioè verso i 3000 euri, ci arrivo al Panasonic e il Panasonic esibisce meno problemi sul pannello, ad esempio.
Ci sono EF 9500 fortunati che fanno la stessa cosa, sono pochi, ottenuti spesso a prezzo di diversi cambi, maggiormente con le ultime build, ma accade.
Sarei curioso di vedere la differenza tra un OLED Panasonic e un EF9500 "fortunato" calibrato con un 2143.
Ovviamente con un processore non puoi superare i limiti intrinseci del pannello, comunque il processore rimarrebbe, i display Oled passano...Ultima modifica di francis; 29-10-2015 alle 18:25
-
29-10-2015, 18:58 #9669
Ziggy, ti ringrazio sinceramente. Ma non sono contento del complimento in sè, sono contento dell'essere riuscito a "rendere l'idea" senza i soliti fraintendimenti, della serie sei fanboy di questo o di quello o accuse simili. Purtroppo film già visto, ma del resto non si può piacere a tutti.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-10-2015, 19:02 #9670PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-10-2015, 19:35 #9671
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
su avsforum c'è l'utente sillysally che ha il 65 EF9500, e lo profila con Klein K10, a sua volta profilata su specbos 1211, e poi 3dlut di Argyll in madvr. Credo che sia molto vicino al concetto di riferimento assoluto(almeno per il rec709) se non fosse per qualche problema piccolo di uniformità. Argyll/dispcalgui è gratuito, non serve il Radiance
Ultima modifica di JohnTuld; 29-10-2015 alle 19:38
-
29-10-2015, 19:52 #9672
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Ho visto qualche report di calibrazione su AVS, anche se personalmente preferisco soluzioni hardware based come i Radiance, con i quali mi trovo comunque bene.
Ma indipendentemente da cosa si usi, il concetto era appunto quello di superare i limiti di calibrazione degli LG e sperare in un pannello con difetti al minimo.
Negli USA non si fanno problemi a fare una quantità di cambi, qui la vedo più dura, ma comunque contando su una probabile ottimizzazione continua, ci sarebbe del margine per sperare in pannelli via via migliori.
-
29-10-2015, 20:05 #9673
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il tuo discorso è condivisibile ma fare previsioni da qui a 3/4 anni in questo campo è quasi poco piu di una scommessa, nella tecnologia Oled può succedere di tutto in questo tempo, visto che essendo nuova ed essendoci piu case che stanno spendendo in ricerca non sappiamo cosa succederà in futuro. Magari tra 3 anni trovano il modo di produrre pannelli con il sistema ink jet e gli Oled wrgb andranno in pensione, oppure non ci riescono e dovranno continuare ancora con il wrgb, o magari viene fuori qualche altra tecnologia che oggi nemmeno conosciamo. Ci sono troppe variabili nel campo Oled per fare previsioni, solo una cosa è certa che i tv Oled wrgb che un anno fa avevano prezzi intorno ai 7000 e piu euro (parlo dei modelli 55" full HD) oggi sono stabilmente sotto i 2000 euro e pare continuino a scendere di prezzo, speriamo che continuino a scendere ancora in modo che questa bella tecnologia diventi accessibile ad un numero maggiore di persone.
-
30-10-2015, 08:13 #9674
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
30-10-2015, 08:57 #9675
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Bhe..direi di no, nel senso che la serie EF non è piena di difetti relativamente al pannello, però un miglioramento sembra comunque auspicabile.
Qui sotto metto un sondaggio di AVS fra i possessori, è un sondaggio relativo al 65", dove sembra che il problema si manifesti con un'incidenza maggiore rispetto al 55" (per quello che ho avuto modo di leggere perchè al momento sto seguendo di più il 65").
Le prime due voci raggruppano esemplari di cui i possessori non si lamentano per nulla o comunque il difetto viene ritenuto accettabile, le altre sono percentualmente relative ad un grado di difettosità più accentuata.
Per continuare a seguirlo metto il link.
View Poll Results: Quality of your 65EF9500 screen
Credo ci sia ancora del margine per migliorare via via, un margine augurabile perchè qui in Italia non siano negli USA dove lo si può cambiare molte volte.
Un certo grado di "panel lottery" credo invece sia intrinseco al tft usato, che non può dare garanzie a tutta prova, in altre parole si può migliorare, ma non penso si possa arrivare ad eradicare completamente questa tipologia di problemi.