Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64

    Il manuale del basso 850 dice che se uso l'ingresso rca allora il crossover è attivo, mentre se uso l'ingresso lfe non è attivo...se uso il cavo che esce singolo dall'ampli (pre out) ed entra con ingresso rca nel sub, il crossover sarà attivo o no?
    Qualcuno mi sa spiegare bene cosa cambia tra usare rca oppure lfe? E cosa cambia se l'uscita dell'ampli è singola (pre out) oppure doppia (rca)?
    Grazie!

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    - se uso il cavo che esce singolo dall'ampli (pre out) ed entra con ingresso rca nel sub, il crossover sarà attivo o no? SI
    - cosa cambia tra usare rca oppure lfe? Con RCA puoi scegliere un taglio + basso, es 60 ÷ 80 Hz, LFE + x film / HT
    - cosa cambia se l'uscita dell'ampli è singola (pre out) oppure doppia (rca)? Nulla, ma domanda poco chiara...


    http://www.indianaline.it/basso-850/1961 il man sembra semplice e chiaro
    Il segnale in uscita LFE è già tagliato sui 90 Hz, quello dalle RCA no
    Ultima modifica di PIEP; 26-10-2015 alle 06:50
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    - se uso il cavo che esce singolo dall'ampli (pre out) ed entra con ingresso rca nel sub, il crossover sarà attivo o no? SI
    - cosa cambia tra usare rca oppure lfe? Con RCA puoi scegliere un taglio + basso, es 60 ÷ 80 Hz, LFE + x film / HT
    - [COLOR=#a9a..........[CUT]
    Grazie per la risposta!
    L'ultima domanda era per sapere se avendo un'uscita singola (pre out) dall'ampli mi preclude qualche possibilità, tipo quella di poter attivare il crossover usando un cavo con ingresso rca al sub.
    Che voi sappiate con il sub basso 850 dovrebbero fornirmi il cavo che servirebbe a me, quindi singolo da un lato ed rca dall'altro?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    No, forse un cavo rca singolo di 2 m
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64
    A questo punto devo scegliere un centrale...cosa posso scegliere che si integri bene con i miei diffusori attuali (coppia tesi 260, coppia nano.2, basso 850)? Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    20

    Ciao Indiana line fornisce un cavo con ingresso singolo/singolo quindi per collegamento LFE, pure io sinceramente non ho ancora capito se sia meglio usare questo o quello singolo/Y e poter agire sul crossover


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •