Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64

    Il manuale del basso 850 dice che se uso l'ingresso rca allora il crossover è attivo, mentre se uso l'ingresso lfe non è attivo...se uso il cavo che esce singolo dall'ampli (pre out) ed entra con ingresso rca nel sub, il crossover sarà attivo o no?
    Qualcuno mi sa spiegare bene cosa cambia tra usare rca oppure lfe? E cosa cambia se l'uscita dell'ampli è singola (pre out) oppure doppia (rca)?
    Grazie!

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    - se uso il cavo che esce singolo dall'ampli (pre out) ed entra con ingresso rca nel sub, il crossover sarà attivo o no? SI
    - cosa cambia tra usare rca oppure lfe? Con RCA puoi scegliere un taglio + basso, es 60 ÷ 80 Hz, LFE + x film / HT
    - cosa cambia se l'uscita dell'ampli è singola (pre out) oppure doppia (rca)? Nulla, ma domanda poco chiara...


    http://www.indianaline.it/basso-850/1961 il man sembra semplice e chiaro
    Il segnale in uscita LFE è già tagliato sui 90 Hz, quello dalle RCA no
    Ultima modifica di PIEP; 26-10-2015 alle 06:50
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    - se uso il cavo che esce singolo dall'ampli (pre out) ed entra con ingresso rca nel sub, il crossover sarà attivo o no? SI
    - cosa cambia tra usare rca oppure lfe? Con RCA puoi scegliere un taglio + basso, es 60 ÷ 80 Hz, LFE + x film / HT
    - [COLOR=#a9a..........[CUT]
    Grazie per la risposta!
    L'ultima domanda era per sapere se avendo un'uscita singola (pre out) dall'ampli mi preclude qualche possibilità, tipo quella di poter attivare il crossover usando un cavo con ingresso rca al sub.
    Che voi sappiate con il sub basso 850 dovrebbero fornirmi il cavo che servirebbe a me, quindi singolo da un lato ed rca dall'altro?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    No, forse un cavo rca singolo di 2 m
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64
    A questo punto devo scegliere un centrale...cosa posso scegliere che si integri bene con i miei diffusori attuali (coppia tesi 260, coppia nano.2, basso 850)? Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    20

    Ciao Indiana line fornisce un cavo con ingresso singolo/singolo quindi per collegamento LFE, pure io sinceramente non ho ancora capito se sia meglio usare questo o quello singolo/Y e poter agire sul crossover


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •