|
|
Risultati da 9.316 a 9.330 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
19-10-2015, 00:13 #9316
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
Ma il 960 non è il modello 4k 2014 mentre il 920 4k 2015?
-
19-10-2015, 06:11 #9317
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
-
19-10-2015, 06:16 #9318
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
E qual è la differenza tra i due oltre al prezzo enorme del 960?
-
19-10-2015, 07:26 #9319
Dalle poche informazioni disponibili, su questo LG dovrebbe fare un passo in avanti, nel 920 mancherebbe soltanto la sound bar HK integrata. Compare 960 vs 920 per quel che può valere.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
19-10-2015, 08:10 #9320
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
19-10-2015, 08:37 #9321
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
Sulla "gestione del moto" si fa sempre un bel po' di confusione... Se disattivi tutti i "filtri" i TV si comportano TUTTI nello stesso modo, con le sole differenze dovute alla velocità di risposta dei pixel, quindi piccole differenze tra LCD e LCD e enormi tra LCD e OLED. Questo perchè quelli che definisci "filtri" SONO la gestione del moto, se disattivi tutti gli algoritmi di compensazione, un OLED necessariamente è molto più definito di un LCD, perchè è privo del motion blur dovuto alla latenza dei cristalli liquidi.
Per "gestione del moto" si intende il modo in cui agiscono gli algoritmi di compensazione, che sono di diverso tipo e possono essere applicati anche contemporaneamente, senza questi algoritmi ogni TV riproduce il video così com'è stato creato e quindi allo stesso modo su qualsiasi TV (a parte le differenze dovute al tipo di tecnologia alla base del pannello). Gli scatti non sono un difetto intrinseco del TV, perchè se il video ha un frame rate di 30 (o 25) fps rimane a 30 (o 25) fps anche sul TV che non fa altro che riprodurre 2 volte lo stesso frame per adattare il video alla frequenza del TV. Questo fino a quando non attivi il motion compensation (che è stato ideato inizialmente per aumentare la risoluzione in movimento degli LCD che soffrivano particolarmente del blur dovuto alla lentezza dei cristalli e alla tecnica S&H, non per aumentare la fluidità) che aumenta il numero di frames.
Quindi se parli di gestione del moto parli dei "filtri", se li disattivi non stai parlando di "gestione del moto" e non puoi notare differenze di fluidità, semplicemente perchè non ci sono...Ultima modifica di clapatty; 19-10-2015 alle 08:41
-
19-10-2015, 08:49 #9322
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 271
è per questo che dico che lg non vuole vendere i propri tv,purtroppo la maggior parte degli utenti si ferma a guardare il tv con le impostazioni da negozio,e vedendolo così non pensa certo di portarselo a casa.
Per quanto riguarda le impostazioni dei vari motion compensation ad oggi non vedo alcun lcd nonostante il divario tra le due tecnologie, che si comporti con quei ritardi,se lg fosse più intelligente toglierebbe quell'impostazione messa di default sui propri tv così come si presentano sono inguardabili!!!
-
19-10-2015, 09:09 #9323
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
Sono d'accordo che il Trumotion e in genere il software di configurazione di LG non sia molto smart, ovvero ha necessità di interventi manuali di impostazione per ottenere i risultati voluti, al contrario di altri marchi che anche con le impostazioni standard hanno prestazioni accettabili, magari anche adattando automaticamente alcuni parametri quando vengono modificate le impostazioni.
Ultima modifica di clapatty; 19-10-2015 alle 09:58
-
19-10-2015, 09:47 #9324
Io sono fortemente convinto che l'Oled è il futuro ma non fin quando rimarrà solo in mano ad LG.
Oltre il pannello conta molto anche l'elettronica ed è LG non ha mai primeggiato in questo.Ultima modifica di Simy0607; 19-10-2015 alle 09:48
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
19-10-2015, 09:56 #9325
Ultima modifica di f_carone; 19-10-2015 alle 09:59
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
19-10-2015, 10:06 #9326
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
19-10-2015, 10:29 #9327
Credimi, è importante ma probabilmente un'elettronica sopraffina era più necessaria sugli LCD per compensare tutte le varie magagne generate dalla retroilluminazione, un OLED da invece l'impressione di essere superiore in tutto per cui c'è anche meno necessità di far lavorare l'elettronica per avere buone immagini.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
19-10-2015, 11:56 #9328
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Infatti un Oled avendo un pannello attivo in cui si puo pilotare il singolo subpixel è molto più semplice da gestire di un lcd in cui l'elettronica deve fare miracoli per mascherare gli enormi limiti del pannello. Prova ne è l'AX900 Panasonic che ha un'elettronica spaventosa ed un pannello con tantissime zone controllabili e con tutto ciò non riesce a stare dietro nemmeno ai migliori plasma, figurarsi ad un Oled.
-
19-10-2015, 12:00 #9329
sisi, siamo daccordo su questo.... resta il fatto che l'elettronica, anche se meno invasiva negli OLED, deve essere fatta bene e per quel "poco" che deve lavorare in confronto agli LCD deve farlo bene!
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
19-10-2015, 12:15 #9330
Hai fatto l'esempio giusto. L'AX900 non ricordo quante zone abbia per il controllo del local dimming, roba tipo 300 mi pare... Ecco, figurarsi che lavoro enorme deve fare l'elettronica di questa TV per gestire tutte queste zone in tempo reale. Con l'OLED tutto questo non serve.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC