Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 622 di 899 PrimaPrima ... 122522572612618619620621622623624625626632672722 ... UltimaUltima
Risultati da 9.316 a 9.330 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #9316
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334

    Ma il 960 non è il modello 4k 2014 mentre il 920 4k 2015?

  2. #9317
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    Ma il 960 non è il modello 4k 2014 mentre il 920 4k 2015?
    Sono entrambi 2015.
    Per il 2014 l'unico 4K era il 65EC970.

  3. #9318
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    E qual è la differenza tra i due oltre al prezzo enorme del 960?

  4. #9319
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Dalle poche informazioni disponibili, su questo LG dovrebbe fare un passo in avanti, nel 920 mancherebbe soltanto la sound bar HK integrata. Compare 960 vs 920 per quel che può valere.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #9320
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Plasm-on se vuoi vedere un esposizione massiccia di OLED, anche gli euronics da noi si sono attrezzati.
    Ci devo passare allora, in settimana se ho tempo ci faccio un salto.
    Allora devi fare un giro in “campania“

    Che tristezza invece ieri: da uno degli esperti c'era una bella isolona LG con mega indicazioni di OLED LG.... e sotto non c'era un bell LCD 4k?
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #9321
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Se tu avessi visto come veniva riprodotto quel filmato ,capiresti cosa voglio dire .
    Anche con tutti i filtri disattivati , era eccessivo , neanche il mio trabicolo tv provvisorio , che uso con tutti i filtri disabilitati ,non amo assolutamente l'effetto soap opera , si comporta cosi .
    Poi se qui dobbiamo solo scrivere che bello che figo etc etc , ..........[CUT]
    Sulla "gestione del moto" si fa sempre un bel po' di confusione... Se disattivi tutti i "filtri" i TV si comportano TUTTI nello stesso modo, con le sole differenze dovute alla velocità di risposta dei pixel, quindi piccole differenze tra LCD e LCD e enormi tra LCD e OLED. Questo perchè quelli che definisci "filtri" SONO la gestione del moto, se disattivi tutti gli algoritmi di compensazione, un OLED necessariamente è molto più definito di un LCD, perchè è privo del motion blur dovuto alla latenza dei cristalli liquidi.
    Per "gestione del moto" si intende il modo in cui agiscono gli algoritmi di compensazione, che sono di diverso tipo e possono essere applicati anche contemporaneamente, senza questi algoritmi ogni TV riproduce il video così com'è stato creato e quindi allo stesso modo su qualsiasi TV (a parte le differenze dovute al tipo di tecnologia alla base del pannello). Gli scatti non sono un difetto intrinseco del TV, perchè se il video ha un frame rate di 30 (o 25) fps rimane a 30 (o 25) fps anche sul TV che non fa altro che riprodurre 2 volte lo stesso frame per adattare il video alla frequenza del TV. Questo fino a quando non attivi il motion compensation (che è stato ideato inizialmente per aumentare la risoluzione in movimento degli LCD che soffrivano particolarmente del blur dovuto alla lentezza dei cristalli e alla tecnica S&H, non per aumentare la fluidità) che aumenta il numero di frames.
    Quindi se parli di gestione del moto parli dei "filtri", se li disattivi non stai parlando di "gestione del moto" e non puoi notare differenze di fluidità, semplicemente perchè non ci sono...
    Ultima modifica di clapatty; 19-10-2015 alle 08:41

  7. #9322
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    è per questo che dico che lg non vuole vendere i propri tv,purtroppo la maggior parte degli utenti si ferma a guardare il tv con le impostazioni da negozio,e vedendolo così non pensa certo di portarselo a casa.
    Per quanto riguarda le impostazioni dei vari motion compensation ad oggi non vedo alcun lcd nonostante il divario tra le due tecnologie, che si comporti con quei ritardi,se lg fosse più intelligente toglierebbe quell'impostazione messa di default sui propri tv così come si presentano sono inguardabili!!!

  8. #9323
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Sono d'accordo che il Trumotion e in genere il software di configurazione di LG non sia molto smart, ovvero ha necessità di interventi manuali di impostazione per ottenere i risultati voluti, al contrario di altri marchi che anche con le impostazioni standard hanno prestazioni accettabili, magari anche adattando automaticamente alcuni parametri quando vengono modificate le impostazioni.
    Ultima modifica di clapatty; 19-10-2015 alle 09:58

  9. #9324
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Io sono fortemente convinto che l'Oled è il futuro ma non fin quando rimarrà solo in mano ad LG.
    Oltre il pannello conta molto anche l'elettronica ed è LG non ha mai primeggiato in questo.
    Ultima modifica di Simy0607; 19-10-2015 alle 09:48
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  10. #9325
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Plasm-on se vuoi vedere un esposizione massiccia di OLED, anche gli euronics da noi si sono attrezzati.
    Sembra che tutti gli Euronics abbiano almeno un OLED esposto, almeno dalle mie parti è così, purtroppo impostati in modalità shop penosa affiancati a LCD e con demo penose con cui non si notano differenze a parte il nero e l'angolo di visione.
    Ultima modifica di f_carone; 19-10-2015 alle 09:59
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #9326
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Io sono fortemente convinto che l'Oled è il futuro ma non fin quando rimarrà solo in mano ad LG.
    Oltre il pannello conta molto anche l'elettronica ed è LG non ha mai primeggiato in questo.
    questo è un luogo comune, tutto cambia, poi non confondiamo il mercato dei TV con quello dei pannelli. I TV oled non sono solo LG, ci sono anche panasonic e sono in uscita diversi modelli di produttori cinesi

  12. #9327
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Io sono fortemente convinto che l'Oled è il futuro ma non fin quando rimarrà solo in mano ad LG.
    Oltre il pannello conta molto anche l'elettronica ed è LG non ha mai primeggiato in questo.
    Credimi, è importante ma probabilmente un'elettronica sopraffina era più necessaria sugli LCD per compensare tutte le varie magagne generate dalla retroilluminazione, un OLED da invece l'impressione di essere superiore in tutto per cui c'è anche meno necessità di far lavorare l'elettronica per avere buone immagini.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  13. #9328
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Credimi, è importante ma probabilmente un'elettronica sopraffina era più necessaria sugli LCD per compensare tutte le varie magagne generate dalla retroilluminazione, un OLED da invece l'impressione di essere superiore in tutto per cui c'è anche meno necessità di far lavorare l'elettronica per avere buone immagini.
    Infatti un Oled avendo un pannello attivo in cui si puo pilotare il singolo subpixel è molto più semplice da gestire di un lcd in cui l'elettronica deve fare miracoli per mascherare gli enormi limiti del pannello. Prova ne è l'AX900 Panasonic che ha un'elettronica spaventosa ed un pannello con tantissime zone controllabili e con tutto ciò non riesce a stare dietro nemmeno ai migliori plasma, figurarsi ad un Oled.

  14. #9329
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    sisi, siamo daccordo su questo.... resta il fatto che l'elettronica, anche se meno invasiva negli OLED, deve essere fatta bene e per quel "poco" che deve lavorare in confronto agli LCD deve farlo bene!
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  15. #9330
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Infatti un Oled avendo un pannello attivo in cui si puo pilotare il singolo subpixel è molto più semplice da gestire di un lcd in cui l'elettronica deve fare miracoli per mascherare gli enormi limiti del pannello. Prova ne è l'AX900 Panasonic che ha un'elettronica spaventosa ed un pannello con tantissime zone controllabili e con tutto ciò non riesc..........[CUT]
    Hai fatto l'esempio giusto. L'AX900 non ricordo quante zone abbia per il controllo del local dimming, roba tipo 300 mi pare... Ecco, figurarsi che lavoro enorme deve fare l'elettronica di questa TV per gestire tutte queste zone in tempo reale. Con l'OLED tutto questo non serve.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC


Pagina 622 di 899 PrimaPrima ... 122522572612618619620621622623624625626632672722 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •