|
|
Risultati da 31 a 45 di 77
Discussione: 50 watt in classe A vs 150 watt in classe A/B
-
08-10-2015, 17:11 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
-
08-10-2015, 17:14 #32
Ed allora ho capito, se sono diffusori comparabili a quelli da te citati non avrei dubbi a prendere almeno il classe A/B con maggiore potenza.
La "ciccia" ti serve ... in questo caso, ma è un'impressione personale.
Io farei la scelta dell'amplificatore più correntoso e non avro in corrente.
Il Cayn è capace di fornire circa 50A , il Dussun 60A ... se parliamo di sezione di alimentazione.
Pensando che il classe A ha un rendimento più basso ... così a due mani i conti tornano.
Andrei di Dussun ma come detto anche io mi dirigerei verso prodotti più qualitativi, magari a due telai o comunque di maggiore "spessore".
I costi salgono e quindi saresti fuori budget ... allora "voto" per il Dussun trà i due, anche se ho sentito solo pareri da altre persone e non l'ho mai sentito suonare di persona.
Viste le premesse però .. scelgo la strada della "corrente" e della "potenza" .... sacrificando forse quella della "qualità".Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
08-10-2015, 17:14 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
-
08-10-2015, 17:17 #34Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
08-10-2015, 17:17 #35DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
08-10-2015, 17:19 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
bene zio allora la rotta vira verso la classe a/b.
detto questo visto che il dussun è un punto interrogativo sulla timbrica c'è una nuova "sfida" trà il dussun v6i ed il vincent sv233 che è anch'esso in classe a/b.
senza voler approfittare di voi, trà i due quale ?
sono della stessa potenza, ma non sono molto tecnico e non riesco a capire quale alimentazione sia migliore al di là del fatto che il dussun ha due trafo ed invece uno il vincent
-
08-10-2015, 17:20 #37
@allannon69
Guarda che con diffusori del genere la gente ci va giu in biamplificazione con costi importanti sul serio.
I casi sono 2 ... o vai in tasca pesantemente o cambi i diffusori altrimenti non li farai mai cantare a dovere.
Carichi fissi sotto i 4ohm significa ampli veramente tosti al di la dei numeri e classi dichiarate.
Se vai veramente su di volume con un trappolino entry level o lo mandi in protezione o lo friggi .
Bazuko ??? haahahahahStreamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
08-10-2015, 17:21 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
-
08-10-2015, 17:24 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
-
08-10-2015, 17:30 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
Lasciate perdere questi numeri. Avete mai fatto il conto a quanta potenza corrispondono 50 A su un carico di 8 (o anche 2) ohm? Di solito misurano quella corrente circuitando le uscite e rilevando il valore giusto prima della frittura. Ma 50 A su 2 ohm sono 5 kW, e su 8 ohm sono 20 kW...
Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
08-10-2015, 17:35 #41DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
08-10-2015, 17:37 #42DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
08-10-2015, 17:39 #43
Perdonatemi ma avete detto delle cose scorette non e vero che i classe A non digeriscono carichi diffili, alcuni classe A non digeriscono carichi diffili, ci sono finali in classe A pura e di quelle porcherie moderne finta classe A che pilotano diffusori che scendono sotto i 3ohm di impedenza, e parlo di Krell KSA dal 100 in su, Plinius SA103, Gryphon Antileon, questi sono amplificazioni in pura classe A che pilotano seriamente quasi tutti i diffusori al mondo......
I nomi di marchi che hai fatto Dynaudio, Avalon, Rockport..... non puoi pilotarle con amplificazioni del genere si piegherebbero a metà dal ridere......
-
08-10-2015, 17:55 #44
Esatto .. esatto tutto !!
Comunque i dati di corrente offerti dalle case costruttrici non sono da sottovalutare, quello che non dicono è la qualità della componentistica usata e relativi schemi.
10A di differenza non sono pochi ma il raffronto non si può fare, uno è un classe A l'altro un A/B quindi è come confrontare una melanzana con una mela .. o viceversa
I carichi di impedenza (bassi) mettono alla corda tutto.
Il discorso è stato accennato all'inizio del thread e Luca (2112luca) ha ragione.
I nomi di marchi che hai fatto Dynaudio, Avalon, Rockport..... non puoi pilotarle con amplificazioni del genere si piegherebbero a metà dal ridere .....Ultima modifica di Zio Mano; 08-10-2015 alle 17:59
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
08-10-2015, 18:00 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
ok ragazzi quindi fermo restando quello detto fino adesso, approfondiamo :
dussun v6i vs vincent sv233 visto che rimango sulla classe a/b ?, oppure no ? sono un po' confuso trà sceglire classe a oppure a/b
grazie