|
|
Risultati da 61 a 75 di 77
Discussione: 50 watt in classe A vs 150 watt in classe A/B
-
08-10-2015, 20:59 #61
la vera classe A pochi la realizzano ad alto livello (accuphase è tra i migliori) di classe AB ce ne sono tantissimi in giro ....... e cmq la sola commutazione non ti da una certezza di pilotaggio migliore. ........ il tutto va provato con il diffusore , la sua impedenza reale
Audioevolution - Giuseppe -
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-10-2015, 21:19 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Sentito ieri un impianto mica male che girava intorno ad un integrato single ended da 8 watt max per canale (diffusori da 90 db di sensibilità e totalmente in carbonio) - chiaro non volumi da festa di paese ma veramente un bel sentire. Credo che i sugden siano classe A vera e passano direttamente al clipping senza passare in AB. Ho ascoltato più volte dei Pass in classe A e non ho mai percepito difficoltà di alcun che anzi strigliavano ben bene le pro ac di turno. Al di là dei nomi e classificazioni, vi è nei classe A un tipo di distorsione in meno - se si ascolta musica moderna o rock a volumi sostenuti la cosa può anche essere irrilevante. Concordo sui Bryston ma a 700 euro non so cosa si trovo onestamente purtroppo. Se cerchi la classe A cinese (e non vuole essere negativa la cosa) mi pare vi sia Jungson che il marchio per eccellenza -- mai ascoltato uno.
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
08-10-2015, 21:26 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
ragazzi che differenza c'è oltre alla potenza dei primi watt in classe a ?
http://www.vincent-tac.de/en/product...ifiers/sv-234/
http://www.vincent-tac.de/en/product...iers/sv-238mk/
-
08-10-2015, 21:37 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ecco il vincent sv 236 che conosco è per me il cavallo di battaglia con il pre a valvole - molto bello con le focus
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
08-10-2015, 21:41 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
-
08-10-2015, 21:52 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Qualche anno fa feci un ascolto molto interessante con i miei CD per scegliere un integrato -- 3 candidati che mi piacevano per quella fascia di prezzo - diffusori le focus 220 dynaudio (hanno gli esotec) - quindi AA puccini 70 - vincent sv 236 (quello ancora con 100 watt) -- stat audio s101 (na meteora) -- alla fine presi lo stat audio ma mi rimase sempre un buon ricordo del Vincent che andava per la maggiore ai tempi -- ben costruito - potente e mi parve timbricamente corretto e con grana fine -- non mi ricordo (invecchio) la sorgente (ora sto testando qui da me il saturn come up grade dell'apollo - cacchio se suona). Se ne trovi uno usato (penso che con 700 euro) si trovi magari la versione più recente che ha 150 watt invece di 100 , lo valuterei. Ho avuto per qualche anno un valvolare cinese e non ho nulla da dire
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
08-10-2015, 21:57 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
per ora grazie, aspetto che qualcuno mi erudisca sui due vincent che ho segnalato nei link poco sopra
-
08-10-2015, 23:41 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
No, non credo. Perchè se mandi il carico resistivo a zero, la corrente tende ad infinito per qualsiasi valore di potenza (anche mezzo watt).
Il Dussun, per esempio, ha un alimentatore da 600 W, e ti darà 60 A su un carico di 0.17 ohm (senza considerare l'efficienza dell'alimentatore). Esistono diffusori con tale carico? Con un carico da 4 ohm avrai disponibili circa 12.2 A.
Il Cayin ha due alimentatori da 500 W ciascuno; a 4 ohm avrai disponibili 11.2 A ciascuno, ovvero 22.4 A in totale (sempre in condizioni di efficienza del 100%).Ultima modifica di giuppo77; 08-10-2015 alle 23:47
Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
09-10-2015, 00:53 #69
la corrente da sola non basta,infatti si parlave di corrente e potenza.e visto che i diffusori in questione hanno una impedenza costantemente sotto i 4ohm,vuol dire,da quel che leggo,confrontare un finale da 40w (le basse impedenze non sono amiche della classe A)
http://www.hometheaterhifi.com/volum...er-3-2004.html
con uno di 300w.
http://www.dussun.com/english/v6.html
se le cose stanno cosi,credo non ci sa nemmeno da iniziare a discutere,almeno per come intendo io l ascolto,cioè a volumi plausibili relativamente al tipo di programma musicale e per ascoltare di tutto,dal pieno orchestrale oltre i 100db,al rock sparato come alla musica da camera o ai cantautori.
se invece parliamo di ascoltare eterei campanellini e il cinguettio dei canarini in sottofondo,allora è un altro discorso e tutto puo essere.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
09-10-2015, 06:51 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
ragazzi cortesemente rientriamo in tema ?
cioè mi interesserebbe conoscere seconodo voi quali sono le differenze principali trà vincent sv234 e vincent sv238mk
e poi se qualcuno ha avuto modo di confrontare il dussun v6i con il vincent sv233
scusate se insisto.
grazie
-
09-10-2015, 08:25 #71
ti sfugge il punto del mio ultimo post che è la relazione diretta tra le caratteristiche del diffusore e quelle dei diffusori.
quindi una cosa è dare indicazioni sulla carta basandosi sulle caratteristiche elettriche,un altro è fare valutazioni sul risultato finale basandosi su confronti fatti con diffusori diversi dai tuoi,cosa a mio avviso totalmente inutile.l unico modo per togliersi questo dubbio è acquistare tutti i pretendenti,confrontarli e tenere il preferito,ma mi sembra di capire che non puoi farlo,quindi temo ti dovrai buttare,almeno all inizio.poi,appena potrai,potrai fare altri confronti e decidere di volta in volta il tuo preferito.è un modo come un altro per divertirsi e conosco alcuni audiofili che lo fanno da anni e se resti nell usato puo essere un gioco a costo zero o quasi.
comunque,tornando alla tua domanda,la risposta è che non ho mai ascoltato nessuno dei prodotti che hai citato,anche perchè l unico integrato che ho posseduto in 20 anni di audio è stato il gryphon diablo.mi dispiaceDIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
09-10-2015, 08:38 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189
appunto è quello che stò chiedendo buttarmi su quale dei tre che ho citato, ecco perchè ho postato anche i link ai siti in modo che voi che siete esperti possiate darmi una mano
-
09-10-2015, 08:58 #73
Puoi essere esperto quanto ti pare ma se non fai gli abbinamenti in pratica non sai mai il risultato finale quale è.
Se avessi avuto dei diffusori "commerciali" e diffusi in quantità ci sarebbero stati più riscontri .. così è come andare alla cieca e qualsiasi cosa ti si suggerisca è un grande azzardo senza una prova diretta.
Io propendo ancora per il Dussun ... ma tieni presente quanto ti è stato suggerito fino ad ora.Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
09-10-2015, 10:27 #74
chiedo scusa ma hai provato a guardare nel mercatino di questo forum?
scorrendo velocemente le prime 2 pagine mi pare di aver visto più di un annuncio che potrebbe fare la caso tuo.
Prova a dare un occhio, non si sa mai.
-
09-10-2015, 11:09 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 189