Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 24 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 358
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Son serie... nel senso di qualità ?
    Ma poi il percorso è solo controllo volume e via alle uscite bilanciate ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Infatti a ognuno i suoi gusti
    Mi piaceva l'approccio di un altro utente che diceva che l'EQ e' inevitabile, o scegli la stanza (che e' un'EQ) o un DRC ma tanto equalizzi comunque e il segnale lo sporchi lo stesso

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Ed allora sto Emotiva che ha delle entrate 7.1 "serie" in che categoria lo mettiamo?
    E chi ti ha dato sta valutazione che ha entrate 7.1 serie? di serio c'è un Pre Analogico come il Bryston o il nu-force, poi vai sui ibridi dove vorrebbero fare tutta di un'erba un fascio e quelli semi seri come il mio e altri che non sto elencare, poi vai di datasat o htpc che sono quasi full digital..
    Il discorso entrate 7.1 serve solo per coprire le cose vecchie che abbiamo in casa...dammi 5 anni e spariranno tutte, quando dico tutte, dico tutte...a buon intenditore
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #64
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Ma poi il percorso è solo controllo volume e via alle uscite bilanciate ?
    Si, rileggi il post #26

  5. #65
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    @gigil
    Si lo so che le 7.1 spariranno e speriamo sparisca anche quell'obbrobio audio che è l'HDMI!
    Sta valutazione che le entrate analogiche dell'Emotiva sono serie me la sono data io perché sono come quelle che ho sul mio pre 2ch Emotiva che suona bene e sono tra le poche nel campo consumer che non subiscono la doppia conversione A>D>A, ed usano una circuitazione di qualità (sempre considerando il segmento consumer) come ben spiegato in questo link http://hometheaterhifi.com/technical...-of-a-pre-pro-
    Ultima modifica di gnagno1947; 29-09-2015 alle 22:05

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Si lo so che le 7.1 spariranno e speriamo sparisca anche quell'obbrobio audio che è l'HDMI!
    oltre a leggerlo su internet,che prove hai fatto,con prodotti recenti,per confermare questa "problematica"?
    te lo chiedo perchè io ho fatto piu di una volta il test in cieco a casa mia e ho sempre preferito l hdmi al coassiale.naturalmente sto parlando di segnali veicolabili da entrambi,quindi codificati dd o dts e pcm stereo(con cavi di pari qualita,per chi ci crede).nel dubbio l ho fatto piu volte a miei ospiti e il risultato è sempre stato il medesimo,cioè l hdmi preferibile.a quel punto avevo dato la colpa,o il merito del fenomeno al particolare trattamento che il mio pre-proc. fa al segnale hdmi,ma recentemente un amico con un pre onkyo è arrivato alle stesse conclusioni.a questo punto la colpa puo essere della sorgente,per entrambi un oppo 103,che potrebbe avere una uscita coassiale pessima o una ottima hdmi o entrambe le cose,ma in ogni caso l inferiorita dell uscita hdmi non è assolutamente dimostrata.
    sono tra le poche nel campo consumer che non subiscono la doppia conversione A>D>A
    questo se non si applica drc naturalmente,ma se io comprassi un oggetto come questo,mai lo farei funzionare senza drc,come del resto faccio ora con l anthem.le doppie conversioni sono sempre demonizzate,ma spesso piu per preconcetto che per reali differenze all ascolto(in tal senso è stato svolto un test pubblico in altro forum che ha confermato quanto sto dicendo).
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Considera pero' che molti PRE e Ampli (sicuramente tutti quelli con Audyssey) non permettono l'uso della DRC sulle entrate MCH analogiche, un'ulteriore variabile da considerare...

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Considera pero' che molti PRE e Ampli (sicuramente tutti quelli con Audyssey) non permettono l'uso della DRC sulle entrate MCH analogiche, un'ulteriore variabile da considerare...
    si,questo è vero,ma alla prova dei fatti tale assenza è a mio avviso più che giustificabile dal mancato inserimento di un convertitore a/d,che in sostanza è fondamentale solo per chi ascolta vinili,dato che le altre sorgenti sono tutte dotate di almeno 1 uscita digitale.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    un convertitore a/d,che in sostanza è fondamentale solo per chi ascolta vinili
    non credo proprio che chi ascolta vinili ritenga fondamentale tale opzione
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    si,questo è vero,ma alla prova dei fatti tale assenza è a mio avviso più che giustificabile dal mancato inserimento di un convertitore a/d,che in sostanza è fondamentale solo per chi ascolta vinili,dato che le altre sorgenti sono tutte dotate di almeno 1 uscita digitale.
    Chiaro ma e' una cosa da considerare quando si confrontano gli apparecchi, visto che sentire con DRC on e con DRC off non e' cosa da poco...

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Siete sicuri che il controllo di volume dell'Emotiva sia analogico e non digitale?
    Mi rispondo da solo, pare proprio di sì.
    Ed è molto interessante anche l'uscita bilanciata "vera" per i Front...
    Ultima modifica di 1251; 30-09-2015 alle 14:39

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181
    io questo confronto lo vorrei proprio sentire, con tutte le regolazioni drc o no che volete fare

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    non credo proprio che chi ascolta vinili ritenga fondamentale tale opzione
    parlavo di sorgenti con uscite digitali e dicevo che per i vinili è fondamentale un a/d dato che i gira gira(quelli seri),non dispongono di uscita digitale.che poi venga usato o meno è un altro discorso.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #74
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Si lo so che le 7.1 spariranno e speriamo sparisca anche quell'obbrobio audio che è l'HDMI!
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    oltre a leggerlo su internet..........[CUT]
    Abbastanza cattiva, se permetti, questa tua allusione!

    ogni connessione ha i suoi difettucci,ma l hdmi è particolarmente sfortunata.
    in effetti,di danni ne fa molti
    .
    E ricordo anche bene che non molto tempo fa la pensavi abbastanza diversamente....
    Cmq la risposta non può essere altra che la mia convinzione che conferma questa mia "problematica" viene da numerosi e svariati test fatti a casa mia ed altrui con modalità non contestabili, e se permetti le mie recchie pur essendo vetuste hanno altrettanta titolarietà a farsi opinioni quanto le tue!
    Invece io consiglio vivamente di farsi un bel giro su internet per capire tecnicamente quanto sia "obbrobioso" il trasferimento dell'audio via hdmi e quanto sia difficile e costoso ottenere un segnale libero da jitter!
    Naturalmente è incontestabile che l'Hdmi sia di una comodità e versatilità quasi ineguagliabile, io la uso senza rimpianti per i film dove oramai tutto nasce digitale ed è giusto che lo rimanga fino all'ascolto finale! Altro discorso invece per la musica mch e 2ch dove il segnale analogico proveniente da un degno lettore non ha rivali se riprodotto dalle "analog in" di un pre anche di non eccelse qualità.
    Naturalmente tutto questo rigorosamente nella "mia hi fi", come le tue legittime convinzioni sono nella "tua hi fi" !


    ....un convertitore a/d,che in sostanza è fondamentale solo per chi ascolta vinili....
    Bene concludo solo dicendo senza nessuna polemica, ma da vinilista convinto e praticante, che questa affermazione,con tutta la buona volontà, proprio non riesco a capirla!
    Saluti Claudio
    Ultima modifica di gnagno1947; 01-10-2015 alle 02:06

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio

    parlavo di sorgenti con uscite digitali e dicevo che per i vinili è fondamentale un a/d dato che i gira gira(quelli seri),non dispongono di uscita digitale.che poi venga usato o meno è un altro discorso.
    E che significa?
    Auspichi Hdmi (e Dirac) sui giragira ?
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub


Pagina 5 di 24 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •