|
|
Risultati da 16 a 30 di 358
-
22-09-2015, 13:58 #16
Un altro agio diceva che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
ovviamente, il capire ed ascoltare era riferito a questo:
a parità di condizioni di utilizzo.
E visto che l'Emotiva di analogico non ha nulla, non mi spiego perché lo vuoi mettere a confronto con una macchina vetusta, che di digitale, invece, non ha nulla.
Come se arrivasse un meccanico e ti dicesse che i carburatori del 12 cilindri boxer della Testarossa erano un miracolo della tecnica e che vanno ancora oggi molto ma molto meglio dell'iniezione elettronica del 12 V della F12 Berlinetta .....
E la Ferrari l'ho usata perché è la prima macchina che mi è venuta in mente."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-09-2015, 14:09 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Quindi dovrei accettare a priori il fatto che un pre digitale ha una resa audio migliore del HTS per il semplice fatto che è una macchina più moderna?
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-09-2015, 14:16 #18"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-09-2015, 14:24 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-09-2015, 14:50 #20
Allora provo a spiegarmi meglio (scusa) e spero di riuscirci.
Il pre Emotiva (come tutti quelli usciti nell'ultimo periodo, ma anche qualche anno fa, oramai) deve per forza strizzare l'occhio al mondo digitale, dove per questioni di protezioni anti copia, di banda passante, di numero di canali e quantità di informazioni, si è dovuti passare ad un mezzo (connessione) solo digitale.
Poi dalla HDMI è scattata la moda dei DAC, collegati in USB se non dello streaming dei contenuti via LAN.
Insomma, tutto si è spostato sul digitale.
Il pre in questione ha addirittura gli RCA IN a 7.1 Ch per i SACD e DVD-A :
più per una questione di completezza di connessioni (marketing) che per una voglia di audiophile, ma "è chiaro" che la sua vocazione sia di HUB HDMI e che il fatto che sia dotato di DIRAC come DRC lo rende assolutamente un prodotto "digitale".
Anche se entri in esterno a 7.1 canali analogici, riconverte sicuramente il tutto, fosse altro per il DRC.
Se poi dici "non lo uso" (il DRC), onestamente è uno snaturare questo prodotto, un "non senso".
Allora, se l'uso come pre collegato in analogico non gli rende giustizia, perché metterlo a confronto con una macchina solo analogica ?
Non è una cosa che lascia il tempo che trova come il confronto fra i carburatori della Testarossa e l'inizione della F12 ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-09-2015, 15:10 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Si, sono d'accordo che l'XMC-1 va utilizzato in digitale, non c'è alcun dubbio.
Quello che sarei curioso di ascoltare è un confronto diretto HTS-analogico VS XMC-digitale e non ho ancora capito perchè secondo te non ha senso.
Per come la vedo io il risultato finale è una colonna sonora amplificata dal finale di potenza e diffusa in ambiente dalle casse acustiche, in ultima analisi io confronterei un messaggio sonoro che arriva alle mie orecchie, che il processamento audio sia digitale o analogico è implicito nel confronto, in ogni caso potrei dire "mi piace di più questo " o "quello", dove 'sta il problema?la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-09-2015, 15:18 #22
Sarebbe un confronto davvero interessante, ma andrebbe preparato molto bene: abbiamo visto quante variabili ci sono che possono incidere.
Inoltre, anche se mi rendo conto che le cose saranno ancora più difficili, il confronto andrebbe fatto in multicanale, solo così si darebbe modo all'emotiva di esprimere tutta la sua efficienza con il dirac....imho.
Scommetto che hai già un'idea in propositoSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
22-09-2015, 15:32 #23
Stop ! Ferma le rotative !
Io ho ribadito allo Zio (ed anche a te) che provare l'Emotiva in analogico confrontandolo con gli altri "nati analogici" non ha senso.
Se ognuno è messo nel migliore dei modi per i quali è nato, nulla in contrario.
Non ho mai scritto questo, infatti.
il "problema" nasce da: come fai a confrontarli ?
Praticamente impossibile, e qualunque cosa ne esca, ci sarà sempre quello che dice "si ma qui ..." o "si ma li ... " cercando di rendere vani o poco credibili questi risultati.
Da li le mele col purè"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-09-2015, 16:14 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
ok, finalmente ci siamo chiariti, e sono d'accordo sulla difficoltà del confronto.
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-09-2015, 21:07 #25
Anche perchè con un Pre analogico fai 2 misure 2 e sei apposto, col digitale tutto un altro mondo ragazzi, e non ci vuole 10 min
ma la sensazione che da la stanza sarà nettamente diversa(che non vuol dire meglio o peggio) da qui una abitudine all'ascolto, se sei abituato a una cosa, difficilmente in un paio d'ore riuscirai a sentire i pro e contro dei due prodotti.....
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
25-09-2015, 12:26 #26
Ciao a tutti! Leggo solo adesso il 3D Zio Giampiero non cambia mai, senza confronti non può stare e non ha tutti i torti!
Sulle modalità di un eventuale confronto non voglio dire nulla, volevo solo fare qualche precisazione sul brand Emotiva. Ho conosciuto i progettisti al Muc Hi End di 2 anni fa dove avevano un discreto Stand e visto che erano disponibili ci ho parlato a lungo mantenendo poi i contatti via PC. Alla fine mi hanno convinto e mi sono preso un pre 2ch XSP-1 gen2 che é un pre bilanciato vero molto versatile (moltissime connessioni, xssover x sub, pre-pre phono mm-mc ecc. ecc.) ed anche a mio avviso ben suonante (neutro e dinamico, con buona scena si accoppia bene con i miei finali valvolari)
Tornando però on topic e cioè al pre mch XMC1 volevo solo dire che è stato detto qualcosa di non corretto sul pre stesso. E' indubbio che la sua vocazione sia il dominio digitale, avendo a bordo il DIRAC nativo che penso sia il motivo principale per cui chi non conosce il marchio potrebbe ordinarlo, ma ha comunque una sezione di ingressi analogici derivati dal pre 2ch e considerati ben suonanti, e non fa la doppia conversione A-D-A. Di questo sono sicuro perchè mi é stato detto dal chiefproject ed inoltre è scritto sul manuale d'impiego
"...Reference Stereo Mode provides the purest listening experience, with the fewest options for
processing or modifying the signal.
In Reference Stereo Mode:
• The output is always TWO CHANNEL STEREO.
• There is NO bass management, and NOTHING is sent to the subwoofer.
• You CANNOT use the Loudness Control, or the Tone Presets, or the Tone Trims.
• You CANNOT use Dirac Live or the manual Parametric EQ Presets.
• Level Trims, which operate in the analog domain, are still available.
• Speaker Distance adjustments are active for digital inputs but not for analog inputs.
• Stereo analog input signals are passed straight to the Volume Control and the outputs.
• Stereo digital input signals are converted to analog then sent to the Volume Control.
.............
When using the Analog 7.1 Channel Inputs, the ONLY available mode is Analog Bypass,
which passes the incoming analog channels directly to the output with no processing or bass
management. In this mode, the LFE channel will be routed to both subs if you have two subs cofigurated..."
Naturalmente é chiaro che essendo una macchina progettata nel XXI secolo usa operazionali a iosa e nulla o quasi di discreto! Per chi é interessato a come é stato pensato il progetto in questo link http://hometheaterhifi.com/technical...mplementation/ troverete una esaudiente trattattazione dell'argomento
Chi crede nelle prove invece può consultare questi:
http://hometheaterhifi.com/reviews/r...cessor-review/
http://www.soundandvision.com/conten...zbKaMUsizsL.97
http://www.arccinema.com/emotiva-xmc...amp-processor/
Non é prevista una versione Atmos a breve scadenza perchè per il momento i diritti vengono concessi solo alle Major (Yamaha, Onkyo Ecc) ed Emotiva non lo é (fonte della notizia sempre il progettista) ma comunque quando sarà non potrà essere un semplice aggiornamento di firmware o sostituzione scheda perchè ci sono quattro uscite da aggiungere.
i soliti maliziosi diranno"ma perché non te lo sei accattato visto che ti piace..." beh un pensiero lo ho fatto aspettavo che fosse disponibile il full Dirac (adesso é cos' al costo di 100$) ed inoltre sapevo che sarebbero stati cambiati alcuni componenti con altri più performanti! Adesso la figlia più piccola sta negli States per fare lì l'anno scolastico per cui non é escluso che in primavera inoltrata io faccia un salto a trovarla....sperando magari di svicolare in dogana
Scusate la lunghezza ed i svariatisaluti Claudio
-
25-09-2015, 13:42 #27
Grazie Claudio delle info
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-09-2015, 14:33 #28
Di nulla Alberto! Stavolta avevo studiato...
-
25-09-2015, 14:35 #29DOCKING Station - Radio - Soundbar
: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
25-09-2015, 14:53 #30
Mi viene in mente un'altra annotazione che può interessare.
La parte digitale viene gestita di fatto da un sistema Linux semplificato tanto è vero che per averlo operativo servono una 40ina di secondi da quando alimentato! Esiste cmq un std by che mantiene precaricate quasi tutte le funzioni ed in più aggiunge il bypass delle entrate Hdmi. Questo stato richiede meno di 10 sec. per essere operativo, sempre tanti cmq!Ultima modifica di gnagno1947; 25-09-2015 alle 16:53 Motivo: ortografia