|
|
Risultati da 8.266 a 8.280 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
27-09-2015, 13:52 #8266
-
27-09-2015, 16:10 #8267Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
27-09-2015, 16:25 #8268Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
27-09-2015, 16:38 #8269
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
E la cosa ti farebbe dispiacere?
Guarda, io, a parte la scimmia di piazzare un 910, ma meglio ancora un EF950, che sia 55" o 65" (contenuti disponibili o meno), nel nuovo appartamento, razionalmente avevo puntato a comprare uno dei modelli OLED 2016 o 2017, sia perchè presumo che la produzione, e la conseguente economia di scala, ne comporterà un abbattimento dei prezzi molto veloce, sia perchè l'affinamento delle tecniche produttive e la correzione di "errori di gioventù" sono inevitabili; non ultimo, tutte queste moderne diavolerie - 4k, HDR, DCI esteso o 2020, connessioni HDMI 2.0a, HEVC (da parte dei media) dovrebbero essere ormai meglio definite e patrimonio comune.
Ma credo che, pur essendo una tecnologia nuova, spesso si sottovaluti che, essendo l'unica produttrice, LG faccia di tutto perchè questa diventi predominante nella fascia alta/medio alta delle TV, anche cedendo "sottocosto/pari costo" ora (e sottolineo ORA) i suoi pannelli ad altri produttori, Panasonic o i cinesi che siano (e che questi siano più o meno convinti della convenienza o meno nell'aiutare un rivale a assumere la leadership nel campo).
Non ha altre strade, se non vuole che, non prendendo piede, tutto l'investimento fatto per gli OLED venga perso.
Una volta eliminata la concorrenza degli LCD/LED nella fascia alta/medio-alta (dove, parliamoci chiaro, a parità di prezzo gli LCD non avrebbero più ragione di esistere) allora si che diventerebbe di fatto una monopolista, in attesa di OLED RGB che ancora non si sa quanto dovremo aspettare, se mai arriveranno....
Perciò io (ma immagino parecchi altri, qui dentro) sono più che convinto che i prezzi saranno davvero "umani" entro il 2017 e, sinceramente, anche un 77" lo immagino sotto la soglia dei 10.000 €. Del resto, anche le previsioni pubblicate qualche mese fa parlavano per il 2018 di costi (del pannello) dei 77" allineati agli attuali 65".
Dopo, chi lo sa, cosa succederà in questa fascia ma non credo che si tenderà troppo la corda...
L'unico dubbio che ho, e visitando il sito indicato da Plasm-on non sono riuscito a chiarirmi, è se i prezzi sono VAT included o no (poichè spesso in USA i prezzi son VAT esclusa)Ultima modifica di moby_LT; 27-09-2015 alle 16:49
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
27-09-2015, 16:50 #8270
-
27-09-2015, 16:54 #8271
d'accordo su tutto, ma spero fortemente di vedere un 77" sotto i 5.000 già nel 2017!(ovviamente la mia dichiarazione è di parte
)
inoltre al tuo discorso,aggiungerei anche il fatto che potrebbero esserci delle sorprese da parte della concorrenza(samsung,sony, philips, panasonic ecc...),qualcuno magari potrebbe uscirsene con un oled tutto suo sul mercato, e questo, potrebbe abbattere ancora di più i prezzi!Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
27-09-2015, 17:05 #8272
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Allora essendo il negozio situato nello stato dell'Ohio il venditore precisa che, se sei residente in altro stato USA non carica le tasse di vendita (VAT) se invece sei residente nell'Ohio ti carica su le tasse che sono lì del 6,75%.
Rispondo anche al discorso prezzo del taglio 77", il prezzo dipenderà dalle vendite in USA, in quanto quello è il mercato principale per le tv di taglio grande, ovviamente per motivi logistici (vivono quasi tutti in villette e quindi hanno piu spazio di noi).
Per quel che riguarda invece i tagli 55" e 65" visto l'andamento, penso che raggiungeranno prezzi ragionevoli molto prima di quanto previsto, ovvero secondo entro 12 mesi chiunque potrà comprare un tv in uno di questi due tagli ai prezzi dei top di gamma attuali lcd (o anche qualcosa in meno). Questo ovviamente per i tv prodotti con marchio LG, per gli altri non ne ho idea come evolverà la cosa.Ultima modifica di Plasm-on; 27-09-2015 alle 17:10
-
27-09-2015, 17:12 #8273
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Su questa frase, anche se la risposta è immediatamente successiva, come non quotarti?
Io, il mio 65" a 2,7 m, già lo vedevo "piccolino" (l'impatto delle dimensioni "eccessive" è durato solo la prima settimana) ma ora sono a 3,2 m lo è ancora di più... Ora, se il prossimo fosse un 77", sarebbe molto gradito!
ma a quel prezzo penso che ci sarà nel 2018 -2019, non prima...
Sul secondo punto, che dire... speriamo!!! ma il fatto che la joint venture Sony- Panasonic ha fallito e che la Samsung stessa non è riuscita a produrre pannelli RGB con apprezzabili scarti, mi fa pensare che sarà molto difficile, nel breve, che escano OLED non WRGB che permettano prezzi concorrenziali agli WRGBUltima modifica di moby_LT; 27-09-2015 alle 17:18
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
27-09-2015, 17:15 #8274
ancora una volta sono d'accordo, però quello che mi da speranza è il fatto di vedere già ora un 65" OLED 4k a poco più di 4.000 dollari.chi l'avrebbe immaginato?io mi aspettavo prezzi simili a fine 2016 sinceramente!
quindi, sulla fiducia,tolgo un anno dal 2018!
quanto alle misure, anche io ho un 65" da 3 metri.
inutile dirti, che sento l'esigenza di almeno 10 pollici in più.
poi col 4k, direi che sono fortemente utili!Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
27-09-2015, 17:18 #8275
Ieri ho visto il 65" in offerta
listino 9.100€......scontato 8.990€!!!!!HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
27-09-2015, 17:20 #8276
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non so se le case investiranno per trovare una nuova tecnologia rgb Oled visto che il settore tv di molte aziende è in rosso, quindi che investimento sarebbe? Ammesso che Sony decida di vendere tv Oled si va a comprare i pannelli da LG e buonanotte, mette in catalogo tv Oled e non investe un centesimo. Anche perchè secondo me tutto questo vantaggio visivo tra un Oled wrgb ed rgb non c'è (o cmq non è percepito dalla massa). Non dimentichiamoci che la massa fino a ieri ha comprato lcd edge led... quindi gia un Oled wrgb è un salto enorme.
L'unica possibilità per un pannello Oled rgb è che s'investa per produrre monitor professionali (che giustificano con il loro prezzo di vendita la ricerca) e dopo questa tecnica (che deve essere efficiente produttivamente) venga applicata anche per i pannelli dei tv.Ultima modifica di Plasm-on; 27-09-2015 alle 17:21
-
27-09-2015, 17:25 #8277
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
-
27-09-2015, 18:14 #8278
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
-
27-09-2015, 18:44 #8279
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Località
- Pesaro
- Messaggi
- 194
Anzi,forse acquistando all'estero non paghi neanche le tasse,che dovresti poi pagare in Italia dichiarando l'acquisto....
-
27-09-2015, 19:11 #8280
Se per "tasse" intendi l'IVA la paghi nel Paese dove acquisti, se vuoi puoi evitare di pagarla lì scegliendo di pagarla in Italia, ma non credo convenga, la nostra mi sembra sia un pelino più alta, in questo caso mi pare che segnalino la cosa.
La cosa non si riduce a dire semplicemente: "toglietemi l'IVA che poi la pagherò in Italia""Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).