Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 553 di 899 PrimaPrima ... 53453503543549550551552553554555556557563603653 ... UltimaUltima
Risultati da 8.281 a 8.295 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #8281
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Non so se le case investiranno per trovare una nuova tecnologia rgb Oled visto che il settore tv di molte aziende è in rosso, quindi che investimento sarebbe? Ammesso che Sony decida di vendere tv Oled si va a comprare i pannelli da LG e buonanotte, mette in catalogo tv Oled e non investe un centesimo. Anche perchè secondo me tutto questo vantaggio..........[CUT]
    Samsung sarà costretta ad uscire allo scoperto,i jappo sono in grande crisi, probabilmente qualche azienda cinese sfrutterà l'occasione,e speriamo finalmente che inizino a calare i prezzi dei monitor , non ne posso più dei monitor lcd, non si può nemmeno scrollare un testo, per mettere a fuoco chi vuole una vita rispetto ad un vecchio crt,mille volte meglio un triniton o un 915ft+ di questi cosi
    Ultima modifica di black_jad; 27-09-2015 alle 19:15

  2. #8282
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    194
    .
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se per "tasse" intendi l'IVA la paghi nel Paese dove acquisti, se vuoi puoi evitare di pagarla lì scegliendo di pagarla in Italia, ma non credo convenga, la nostra mi sembra sia un pelino più alta, in questo caso mi pare che segnalino la cosa.

    La cosa non si riduce a dire semplicemente: "toglietemi l'IVA che poi la pagherò in Italia..........[CUT]
    Non ne sarei così sicuro. Un mio amico ha acquistato un bene online alcuni anni fa dalla Svezia,per circa 1500 euro senza pagare la loro iva,ma non sapendo che andava dichiarata in Italia. Ad oggi nessuno gli ha chiesto niente e sono passati 5 anni.

  3. #8283
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Non c'è bisogno di andare fisicamente in Germania. Il mio precedente tv l'ho comprato online su un sito tedesco che me lo ha spedito a casa con 50 euro di spedizione. Allora si risparmiava non poco, oggi non conviene se non per modelli introvabili in italia. L'Iva la paghi a chi vende.
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  4. #8284
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da black_jad Visualizza messaggio
    Samsung sarà costretta ad uscire allo scoperto,i jappo sono in grande crisi, probabilmente qualche azienda cinese sfrutterà l'occasione,e speriamo finalmente che inizino a calare i prezzi dei monitor , non ne posso più dei monitor lcd, non si può nemmeno scrollare un testo, per mettere a fuoco chi vuole una vita rispetto ad un vecchio crt,mille vol..........[CUT]
    Qua non si tratta di uscire allo scoperto, ti pare che se samsung avesse la tecnologia per farlo non avrebbe inondato lei il mercato di tv Oled approfittando proprio delle difficoltà dei suoi concorrenti giapponesi? La questione è che fino ad oggi oltre alla tecnologia wrgb (di cui LG detiene il brevetto) non c'è alcuna altra tecnologia conveniente per fabbricare pannelli di grandi dimensioni Oled.
    Non è detto che investendo milioni di dollari sicuramente si trovi una tecnologia piu promettente, anzi le altre aziende (sony-panasonic) e samsung stessa ci hanno gia rimesso parecchio con gli Oled rgb senza ottenere successi, ripeto in un settore (tv) poco remunerativo chi vuoi che investa cifre esorbitanti per vendere tv Oled che gia oggi non hanno piu prezzi (e quindi margini) spropositati? Io non penso che ci saranno investimenti pesanti di altre aziende su prodotti simili, a meno che qualche genietto dalla California domani non brevetti qualche nuovo metodo economico per produrre questi pannelli e lo venda ad una sony, panasonic o samsung. Forse 20 anni fa paradossalmente le aziende avrebbero investito di piu in questo settore visto che i margini erano molto piu alti. Samsung tirerà avanti un altro anno con gli lcd aggiungendoci qualche nome nuovo altisonante e qualche gadget tanto ci sono sempre i fan boys del marchio che se lo compreranno. I giapponesi cercheranno accordi con LG per la fornitura dei pannelli e forti della loro fama (non immeritata) venderanno gli Oled piu costosi. Gli altri dovranno accontentarsi della fascia medio bassa del mercato a cui offriranno lcd ancora piu scandenti ma di prezzo piu basso dell'attuale. Io la vedo così, felice ovviamente di essere smentito dai fatti.

  5. #8285
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da massi78 Visualizza messaggio
    Non ne sarei così sicuro. Un mio amico....
    Un episodio non fa assolutamente una regola, fortunato lui.

    Anche quando si passa una Dogana, anche solo banalmente andando in Svizzera, ci dovrebbero essere i controlli, se non te li fanno non vuol dire "che non li fanno", magari a 10 dopo di te li hanno fatti.

    Io personalmente ho fatto parecchi acquisti all'estero di materiale elettronico vario e, solitamente, ho sempre pagato l'IVA al venditore, una volta, per motivi vari, no ed un paio di settimane dopo mi è arrivata la lettera dall'Ufficio IVA locale per andare a versarla.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #8286
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Capisco perfettamente chi punta in alto oltre i 70", però secondo me per affondare il colpo e affermarsi l Oled avrebbe bisogno velocemente dell'aggiunta di tagli da 40/50" che oggi sono il massimo target di acquisto, vedremo magari al ces che novità arriveranno
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  7. #8287
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io penso che non scendano sotto il 55" perchè un tv 42" Oled oggi costerebbe poco meno (in fase di produzione) ad un tv 55" e quindi il prezzo sarebbe totalmente fuori mercato. Inoltre se ci fai caso nessun produttore oggi presenta modelli top in tagli piu piccoli di 50" (e sto parlando di lcd). Addirittura è difficile trovare tv da 32" di livello medio/alto in quanto a questa fascia sono relegati ai tv di fascia medio/bassa in concorrenza con i cinesi. Il mercato tv è cambiato negli ultimi anni, fino a 4/5 anni fa il 42" era il taglio dominante nel mercato e gia un 50" veniva ritenuto un taglio grande, i tagli maggiori (55,60,65) avevano poi prezzi sensibilmente piu alti ed erano riservati ad una fascia ristretta di pubblico.
    Oggi il taglio di partenza è il 50" per tutte le case per i top di gamma, ed in alcuni casi si parte addirittura dal 55".

  8. #8288
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Io penso che non scendano sotto il 55" perchè un tv 42" Oled oggi costerebbe poco meno (in fase di produzione) ad un tv 55" e quindi il prezzo sarebbe totalmente fuori mercato. Inoltre se ci fai caso nessun produttore oggi presenta modelli top in tagli piu piccoli di 50" (e sto parlando di lcd). Addirittura è difficile trovare t..........[CUT]
    quoto tutto.

    e spero che in un futuro non troppo lontano, il taglio di partenza sia di 60 65"

    magari da noi vengono ancora visti" troppo grandi",ma in america sicuramente prenderanno piede velocemente con la diffusione del 4k.
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  9. #8289
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Per quanto riguarda la produzione di pannelli attualmente l'unica azienda da cui mi aspetto un'alternativa all'oled di lg è samsung. Gli altri (sony, panasonic, philips e compagnia cantante) è ormai chiaro, hanno mollato il colpo e comprano pannelli da altri. Invece dubito che vedremo mai samsung fare un televisore con un pannello lg! Il problema è...cosa si inventeranno? O continuano a inventarsi fuffa per spingere gli lcd (ma ormai mi sa che siamo arrivati alla frutta...dopo i quantum dot hanno tirato fuori altro?) oppure vanno su un'altra tecnologia. E in questo secondo caso...dubito che riescano a sviluppare una tecnologia ex novo, mi pare che dopo plasma lcd e oled attualmente non ci sia niente in ballo...quindi l'unica sarebbe di trovare un modo per produrre in modo economicamente sostenibile questi oled senza utilizzare il brevetto kodak, e in quest'ottica c'era quella tecnologia inkjet che si erano comprati ma che era ancora in una fase di pre industrializzazione. Chissà a che punto sono arrivati...

    Per quanto riguarda il 4k (e quindi i futuri oled) dubito che abbia molto senso per tv ad uso casalingo stare sotto i 55 pollici. Anzi, andando avanti credo che il 65 sostituirà il 50-55 attuale e il 77 prenderà il posto dei tagli da 60-65 di oggi.

  10. #8290
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il 4k (e quindi i futuri oled) dubito che abbia molto senso per tv ad uso casalingo stare sotto i 55 pollici. Anzi, andando avanti credo che il 65 sostituirà il 50-55 attuale e il 77 prenderà il posto dei tagli da 60-65 di oggi.[CUT]
    Da un famoso sito online riporto la distribuzione dei tv per polliciaggio.

    Si nota che in effetti per i 4k i tagli più diffusi siano il 55" seguito dal 65".

    Mentre per i 2k le dimensioni ancora con più disponibilità siano il 32" ed il 40".

    TV 4k.jpg
    TV 2k.pdf
    Ultima modifica di CloneD; 28-09-2015 alle 09:59

  11. #8291
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Eppure io continuo a non capire che difficolta' ci sia a scalare di dimensioni cio' che fa gia' samsung da anni in ambito mobile... con il vantaggio anzi che la miniaturizzazione è molto minore! Se si mantenesse lo stesso dpi di un galaxy tab S non oso pensare a che risoluzione si otterrebbe su un 55...
    Per carita lo so che una tv deve essere piu durevole (fare piu ore) che usi un "wafer" molto piu grande e quindi di materiale puro ti costa molto di piu... ma non mi sembrano cose insormontabili
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  12. #8292
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    Eppure io continuo a non capire che difficolta' ci sia a scalare di dimensioni cio' che fa gia' samsung da anni in ambito mobile... con il vantaggio anzi che la miniaturizzazione è molto minore! Se si mantenesse lo stesso dpi di un galaxy tab S non oso pensare a che risoluzione si otterrebbe su un 55...
    Per carita lo so che una tv deve essere piu d..........[CUT]
    Magari la tecnologia che usano va bene solo per quei tagli, facendoli piu grandi ci saranno problemi, stai certo che per come è fatta samsung se poteva farlo (infatti uno ne ha ha fatto di tv Oled) non si faceva battere da LG sua acerrima nemica.
    Ultima modifica di Plasm-on; 28-09-2015 alle 09:55

  13. #8293
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    O continuano a inventarsi fuffa per spingere gli lcd (ma ormai mi sa che siamo arrivati alla frutta...dopo i quantum dot hanno tirato fuori altro?) oppure vanno su un'altra tecnologia.
    Secondo me si sono appropriati in gran segreto di alcuni prototipi kuro e stanno lavorando su dei super plasmoled!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #8294
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Magari!!
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  15. #8295
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Io penso che non scendano sotto il 55" perchè un tv 42" Oled oggi costerebbe poco meno (in fase di produzione) ad un tv 55" e quindi il prezzo sarebbe totalmente fuori mercato. Inoltre se ci fai caso nessun produttore oggi presenta modelli top in tagli piu piccoli di 50" (e sto parlando di lcd). Addirittura è difficile trovare t..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da CloneD Visualizza messaggio
    Da un famoso sito online riporto la distribuzione dei tv per polliciaggio.

    Si nota che in effetti per i 4k i tagli più diffusi siano il 55" seguito dal 65".

    Mentre per i 2k le dimensioni ancora con più disponibilità siano il 32" ed il 40".

    TV 4k.jpg
    TV 2k.pdf
    Mah, secondo me non è così semplice: se nel 4K aggreghiamo i dati dei 48" -49"- 50" (varietà legata ai modelli offerti dalle varie case, ma in definitiva sovrapponibili) vediamo che il taglio intorno ai 50" è a ridosso dei 55".
    Il 50" abbinato al 4K, volenti o nolenti, al di fuori dei discorsi specialistici, è percepito, a livello di massa, come un ottimo punto di partenza per il 4K; poi, magari, può voler dire anche un compromesso con gli spazi abitativi.
    Evitiamo, per favore, il discorso delle distanze e della qualità di visione quanto possa essere diversa dai 1080: se il mercato si sta muovendo verso il 4K e i prezzi sono quasi sovrapponibili ai 1080, e tenendo conto che le migliori features le riservano ai 4K, mi pare chiaro che la scelta per un 50 " 4K non sia così inopinata (specialmente per un taglio che incomincia ad avvertirsi importante).

    Per quanto riguarda il discorso dei tagli minori OLED (tipo 50") io non lo vedo impossibile, soprattutto se dovessero produrlo a 1080; ma anche 4K, una volta preso piede nel mercato e una volta raggiunta la massa critica, chi glielo impedirebbe? Io credo che queste dimensioni siano state dettate da motivi puramente economici e produttivi - non avrebbe avuto senso lanciare un prodotto nuovo e costoso mirando a tagli meno remunerativi, considerando anche l'alto numero di scarti - che magari più avanti non avranno più questo impatto. Non dimentichiamoci poi che i mercati non sono tutti uguali e questo potrebbe comportare l'esigenza di ampliare l'offerta dei tagli.
    Per come la vedo io:
    1080 OLED : 50"- 55";
    4K OLED: dai 50" (probabile) 55" (certo) in su.

    Ma non credo, comunque, che scenderanno sotto i 50", sia 1080 che 4K: ormai il trend è questo.
    Ultima modifica di moby_LT; 28-09-2015 alle 11:59
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?


Pagina 553 di 899 PrimaPrima ... 53453503543549550551552553554555556557563603653 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •