Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115

    Quali altoparlanti da pavimento per un amplificatore di classe?


    Vorrei migliorare il sistema :

    Naim Supernait 2 con Hicap
    Naim NDS/XPS (in arrivo…per ora aim CD5 XS e Naim Dac/XPS)
    Naim Powerlines
    Sonus Faber Liuto tower e cavi potenza Naim Naca5

    Vorrei sostituire le Sonus Faber Liuto con una di queste possibile scelte che ho selezionato:

    Proac Response D48 Ribbon
    Spendor A9
    B&W 804 D3
    B&W 803 D3 il Supernait 2 sarà in grado di pilotarle?)
    B&W 804 Diamond (serie precedente)
    Wilson Benesch A.C.T. One Evolution
    Naim Ovator S-400
    Naim Ovator S-600

    Quali le migliori?

    Quali le migliori per essere pilotate dal mio Naim?

    Altre scelte?
    Ultima modifica di aristoweb; 25-09-2015 alle 00:54

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Le casse Naim sono sempre state , a detta di tutti , inascoltabili.
    Wilson senz'altro molto interessanti ma da provare.
    Se stai su casse british ( pmc,atc,proac, spendor etc ) difficilmente sbaglierai ( con B6W però non lo so )
    Complimenti per le elettroniche ( soprattutto per Nds....)
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    belle casse ,ma la serie d3 non penso che qualcuno l'abbia ascoltata
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    senza nulla togliere al supernait ma se vai su diffusori da 17 mila euro......stare su amplificazioni differenti....magari optare per diffusori più economici e investire anche sull'ampli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Sono tutte casse molto differenti tra di loro, a parte che le D3 sono appena uscite e non le ha sentito nessuno.
    Forse per il tuo naim sono le più appropriate le Spendor.
    La domanda principale è perché vuoi cambiare le Liuto?
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Concordo con Antonio, alcune di quelle citate necessitano di amplificazioni di altra caratura.
    Io stra adoro il suono NAIM e con le spendor lo vedrei molto bene.

    Puoi fare ascolti dalle tue parti? che generi musicali ascolti/preferisci? quanto è grande la stanza di ascolto? puoi collocare i diffusori ad una distanza adeguata dalle pareti?

    Se hai occasione di ascoltarle, ti suggerisco le DALI Epicon che con NAIM formano un'accoppiata eccezionale....a mio gusto.
    Ultima modifica di grezzo72; 25-09-2015 alle 18:09

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Perdonate il mio intervento, non vuole essere "critico" per carità .. è solo mosso da pura passione.
    Considerando la richiesta iniziale ... diffusori da pavimento per un amplificatore di classe (Hi-End) .. e considerando la diversità dei prodotti in seguito elencati (che hanno tutti delle caratteristiche proprie ... con pro e contro) .... non sarebbe il caso di chiedere ad aristoweb una dettagliata descrizione del suo ambiente di ascolto ?!

    Tutti i pareri e consigli dati fino ad ora .. osservazioni incluse .. sono corrette come corretto sarebbe ascoltare i diffusori con le proprie elettroniche nel proprio ambiente (visti gli importi) ... quantomeno ascoltare gli abbinamenti elettronica/diffusori in ambiente di ascolto (negozio).

    Vista l'importanza dell'investimento e la qualità finale penso non si debba assolutamente procedere "per pareri" o "sentito dire" .. la scelta deve essere impostata per "gusto personale" in base alle proprie capacità "auditive" ascoltando personalmente
    Almeno questo è il mio modesto parere ... .
    Ultima modifica di Zio Mano; 25-09-2015 alle 19:55
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Vorrei delle casse superiori alle Liuto....un pò più trasparenti e dinamiche....

  9. #9
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Ascolto di tutto, la mia stanza di ascolto è sui 70 mq..... perché le Spendor le vedi meglio?

    Tra Spendor e Proac D48R quale preferiresti e perché?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Ho infatti appena comprato il libro "Get better sound" tradotto in italiano, credo il libro guru circa l'ascolto casalingo della musica e l'ottimizzazione delle elettroniche.

    Però scambiare pareri sul forum è positivo ed aiuta molto.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Non c'è libro che tenga ... a quei costi e quei livelli devi ascoltare con le tue orecchie.
    A me piace ProAc ... una timbrica che difficilmente non piace, ad altri Spendor ... ad altri ancora B&W etc. etc.
    Concetti come trasparenza, dinamica, "timbrica" etc. etc. ... negli anni ho scoperto che spesso e volentieri vengono interpretati in modo troppo soggettivo ...
    (Anche perchè i nostri organi uditivi non vengono "prodotti in serie" ed hanno delle belle tolleranze trà loro hahaha).
    Considerando i livelli delle tue proposte è assolutamente inevitabile l'ascolto diretto, a costo di prendere un treno, un aereo od un mezzo di trasporto per farti la strada necessaria per andare in qualche sala di ascolto seria che propone le tue scelte.
    Ultima modifica di Zio Mano; 26-09-2015 alle 08:31
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    se vuoi tenerti il supernait abbinaci le PROAC Response D 30 con tweeters in cupola...rispetto alle Liuto sei a un altro pianeta.....e staresti ad altissimo livello
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    se vuoi tenerti il supernait abbinaci le PROAC Response D 30 con tweeters in cupola...rispetto alle Liuto sei a un altro pianeta.....e staresti ad altissimo livello
    Antonio la tua osservazione è molto gradita, perché consigli la versione con tweeter a cupola per le D30 e non quella a nastro?

    Tra D30 e D48 secondo te quale è superiore?

    Potente, meglio la D30 o la D48 per il mio sistema secondo te?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Perchè per me ha un sound più lineare
    meglio la D 30 per me....amo il 2 vie secco
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Concordo con Antonio, visto che le ProAc le uso con soddisfazione da anni ... .
    Ma ascolta di persona.
    Ultima modifica di Zio Mano; 26-09-2015 alle 10:00
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •