|
|
Risultati da 1.246 a 1.260 di 1375
Discussione: [Pioneer] KRP A Settings
-
24-09-2015, 19:47 #1246
Buonasera ho la possibilità di ereditare da un caro amico il kuro modello krp-500a e la cosa mi tenta parecchio vista la qualità del prodotto, volevo domandarvi questo ma lo slot esterno legge la scheda hd Mediaset o devo comprare un decoder esterno?
-
24-09-2015, 20:03 #1247
Prendilo, TV strepitosa! Controlla se puoi le ore di lavoro!
Ultima modifica di prunc; 24-09-2015 alle 20:04
La mia sala Cinema: Entra
-
24-09-2015, 20:11 #1248
Grazie sì in effetti ė veramente strepitosa perché la "ammiro" sempre quando sono a casa sua.
Per le ore di lavoro sono 2600 abbiamo controllato insieme (ed ha la calibrazione isf in memoria e le casse laterali) e mi farebbe un prezzo "da amico" di 700 euro, cosa ne pensi?
Ps: Per la mia domanda sopra ho trovato la risposta da solo nella discussione devo comprarmi un decoder esterno
-
24-09-2015, 20:30 #1249
-
24-09-2015, 20:47 #1250
non credo abbia fatto un reset almeno...credo che comunque si stia comportando da amico anche perché gli avevo proposto di metterlo in vendita per conto suo a 1000 euro qui sul mercatino ma gli sta bene venderlo anche a me a 700.
In ogni caso io ho un Sony 52hx900 che ė un full led che mi ha sempre soddisfatto ma quel Pioneer ė qualcosa di speciale e sono pronto a spostare il Sony da un altra parte per fargli spazio.
A parte le ore di utilizzo e stampaggi vari che ho già controllato e non ce ne sono c'è qualcos'altro che devo tenere presente prima di decidermi?
-
24-09-2015, 21:18 #1251
I Sony della serie X900 sono dei buoni lcd ma appena sitemi il Krp ti basta una settimana di visione per vedere le grandi differenze che ti offre un plasma sopratutto un Kuro, l'unica cosa diciamo dolente di questa tecnologia a confronto degli lcd é lo stampaggio. Prima dell'acquisto ricordo che questi tv sono fuori produzione e garanzia e se dovesse guastarsi bisogna sperare che ci siano ancora ricambi per le schede interne, invece per i pannelli non c'é speranza....
Ultima modifica di Diego77; 24-09-2015 alle 21:19
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
24-09-2015, 22:01 #1252
Per quella cifra e con quelle ore non ci pensare davvero! Lo prendo io senza pensarci un'attimo se rinunci...
La mia sala Cinema: Entra
-
24-09-2015, 22:09 #1253
Già ... un prezzo fin troppo basso per un KRP-500A con poche ore ...
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
25-09-2015, 09:34 #1254
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
insomma nessuno mi dice perche vedo meglio my sky hd che un bd? 1080i vs 1080p ed il lettore è un denon bdp 2500 mica robetta
-
25-09-2015, 10:33 #1255
In che senso scusa?
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
25-09-2015, 21:12 #1256
Dedicata al mio caro amico Dario Zimbalo
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...83#post4448283Ultima modifica di Diego77; 25-09-2015 alle 21:24
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
22-10-2015, 15:43 #1257
Misurazioni gamma 10-90% con Pattern a zone creato da Biasi:
-10 IRE = 2,1539
-20 IRE = 2,2047
-30 IRE = 2,1998
-40 IRE = 2,2280
-50 IRE = 2,2428
-60 IRE = 2,2743
-70 IRE = 2,2565
-80 IRE = 2,2438
-90 IRE = 2,3372
Sarebbe interessante Riccardo provare con gli altri video che dicevi, se non sbaglio con ancor più zone, e vedere fino a che punto il gamma resta in target e stabile.Ultima modifica di Diego77; 22-10-2015 alle 16:15
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
22-10-2015, 16:06 #1258
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
grazie dei test
qui puoi trovare altri due video:
http://85.89.129.58/PGeneratorVideo/Gamma_Rapunzel.mp4
http://85.89.129.58/PGeneratorVideo/...Darkshadow.mp4
sarebbe molto interessante sapere che valori di gamma rilevi sul tuo tv con questi nuovi pattern che contengono scene più complesseUltima modifica di biasi; 22-10-2015 alle 16:09
Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl
-
22-10-2015, 17:21 #1259Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
22-10-2015, 17:36 #1260Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.