Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 105 PrimaPrima ... 347480818283848586878894 ... UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 1571
  1. #1246
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183

    fatta finalmente, prima volta dopo il montaggio, la calibrazione audissey. il mio sinto ha la XT32
    i risultati sono quantomeno "strani", perlomeno rispetto a quanto leggevo online riguardo ai settaggi consigliati per i diffusori.
    ecco le conclusioni:

    - mi ha rilevato sia i frontali (collegati in biamp) sia i surround collegati come "fuori fase". ho controllato i cavi ma sono apposto... quindi ho ignorato. i surround tra l'altro sono connessi alle uscite preamp, perchè hanno il loro ampli a parte.
    - le due torri frontali me li ha messi come Grandi su "banda integrale" e sul crossover sono a 40hz...
    - il centrale me lo ha messo su Piccolo, ma tagliato a 40hz!!!
    - i frontali alti e i surround me li ha messi Piccoli tagliati a 40hz.
    - subwoofer impostato a -5,5db, nonostante poi mi fossi accorto che la manopola del volume non erà a metà, ma al 35-40%.
    - distanza rilevata per il subwoofer, i surround e i frontali eccessiva, quasi 8 metri... penso sia dovuto al fatto che son amplificati a parte, boh...

    dati questi settaggi la prima cosa che ho cambiato è stata mettere i frontali su piccoli e tagliati a 60hz per far intervenire il subwoofer in riproduzione a 2 canali con la musica, senzadi lui i bassi erano ovviamente molto ridimensionati rispetto a prima.
    anche il centrale l'ho impostato a 60hz.

    ho fatto bene?
    cmq mi pare strano soprattutto che il centrale lo avesso impostato a 40hz, come è possibile? stessi coni dei surround e front alti.
    le torri posso anche capire vista la presenza del woofer da 25cm laterale....

    accetto consigli
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.

  2. #1247
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se hai una stanza che risponde bene, ovvero nessun rimbombo, potresti anche fare a meno di Audyssey, impostare tutto secondo logica (setta le giuste distanze, metti i vari crossover a 20 hz sopra i limiti di targa -3dB dichiarati, sfrutta Audyssey solo per il livellamento sonoro di tutte le casse) e vedere l'effetto che fa. Purtroppo con la calibrazione automatica è sempre un terno al lotto, visto che dipende molto dall'ambiente, e a volte anche spostare di poco il microfono (o metterlo non perfettamente secondo i canoni) cambia il risultato di parecchio; inoltre non so se la bi-amplificazione e amplificazioni diverse da quella del sinto influiscano sul risultato finale ma per questo dovresti domandare nel thread apposito.
    Ultima modifica di Nex77; 29-08-2015 alle 18:32

  3. #1248
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    24
    Buonasera!

    Vorrei acquistare il Kit Jamo s 628 HCS l'ho trovato ad un prezzo abbastanza competitivo (penso) 546 €.

    Ho come ricevitore un Onkyo HT R 558, riuscirò a sfruttare il kit? Non ho grandissime pretese, vorrei però ascoltare in maniera un po' più decente la musica. Lascerei nell'impanto anche il sub del kit Onkyo.

    Grazie a chi risponderà.
    Ultima modifica di swordfish; 06-09-2015 alle 16:54

  4. #1249
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    90
    Ho letto le 84 pagine ma non ho ben capito perchè sconsigliate il Kit 628 per metrature intorno ai 20/25mq.
    Per 100€ in più preferirei le 628 rispetto alle 626.. ci sono controindicazioni?
    Qualcuno le ha installate in ambienti piccoli?
    Grazie! tirax
    Ultima modifica di tirax; 07-09-2015 alle 20:12

  5. #1250
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557
    tutto il contrario, a me pareva che consigliassero le 628 intorno a metrature di 20/25 mq. per meno di 20 mq invece, è sufficiente anche il kit 626. io almeno ho capito e mi sono regolato così..

  6. #1251
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Usa
    Messaggi
    25
    Domanda veloce: vorrei collegare le due torri frontali in bi-ampli. Sull'ampli ho libere le prese surround back, front wide, front height. Su quali metto le due coppie di cavi aggiuntivi?

  7. #1252
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Dan_84 Visualizza messaggio
    Domanda veloce: vorrei collegare le due torri frontali in bi-ampli. Sull'ampli ho libere le prese surround back, front wide, front height. Su quali metto le due coppie di cavi aggiuntivi?
    biwiring.gif

    Il biwiring è così. ricordati di togliere il ponticello nei diffusori
    Ultima modifica di Apophis; 09-09-2015 alle 09:16
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.

  8. #1253
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Usa
    Messaggi
    25
    Ah quindi metto i cavi aggiuntivi sempre sulle stesse prese front. Ok.

  9. #1254
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112
    scusa ho detto una porcheria, questo è il biwiring
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.

  10. #1255
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Usa
    Messaggi
    25
    Ehmm...cliccando sul nuovo link mi dice "Allegato specificato non valido. Se hai seguito un link valido, per favore notifica l'amministratore"

  11. #1256
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112
    ti rimando a questa discussione se ti interessa , la quale spiega bene le tipologie di collegamento. Grazie a dany_994
    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...ng-o-bi-amping
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.

  12. #1257
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da amplidown Visualizza messaggio
    tutto il contrario, a me pareva che consigliassero le 628 intorno a metrature di 20/25 mq. per meno di 20 mq invece, è sufficiente anche il kit 626. io almeno ho capito e mi sono regolato così..
    Grazie amplidown!
    Ma sei sicuro? ..sapete se ci sono prove a riguardo o test con confronti?
    Grazie ancora!
    tirax

  13. #1258
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557
    questa discussione però non parla del bi-amp negli ampli audio/video 7.1 che in sintesi avviene collegando i frontali anche alle uscite per il 6° e 7° settimo canale dell'ampli, se ne è parlato più approfonditamente nelle prime pagine del 3d se non erro

  14. #1259
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183
    occhio che alcuni (pochi e più costosi) sinto prevedono anche l'assegnazione manuale dei canali da dedicare al biamping. ossia avendo a disposizione più coppie di connettori non usati (come surr back, front wide, height etc etc) fanno scegliere quale canale usare per il biamp.

    ma la maggioranza delle volte invece il canale per il biamp è fisso, e non si può scegliere, ed è indicato sul manuale. quindi va usato per forza quello pur avendone altri a disposizione non utilizzati per altri canali.
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.

  15. #1260
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    290

    Sono in procinto di ricevere il kit Jamo 628 5.0 + jamo sub 600, il mio sinto attuale lo vedete in firma, però avrei intenzione di prendere qualcosa di più serio così da rendere definitivo il mio Home Theather, il mio budget e max €. 1.500,00, con Jamo cosa mi consigliate, considerando che ora sono i procinto di uscire anche nuove linee per il 2015? Grazie
    Tv: LG OLED 83G4 - PANASONIC OLED 65FZ800 - PANASONIC PX-T55VT60T - Mediaplayer: M9702 - APPLE TV 4K - Console: XBOX SERIES X - XBOX ONE X - Sintoamplificatore: MARANTZ SR 7010 - Amplificatore: AUNA AV2-CD508- Diffusori: Frontali JAMO S628 - Centrale JAMO S62 CEN - Surround & Surround Back JAMO S622 - Top Front & Rear CANTON MOVIE 160 - Subwoofer JAMO S600 - Decoder satellitare: SKY Q PLATINUM - BWARE COMBO HD DSPEAKER ANTI-MODE 8033S-II


Pagina 84 di 105 PrimaPrima ... 347480818283848586878894 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •