|
|
Risultati da 7.126 a 7.140 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
27-08-2015, 13:49 #7126
[FONT=Verdana]Boh, se anche fosse, dubito fortemente che al cinema, anche con proiettori digitali ed ambiente trattato, si riescano a raggiungere i valori di nero di un oled, ma probabilmente anche di un buon plasma.
trattasi di immagine proiettata, anche con maschera perfetta rimane tutta la luce riflessa che inevitabilmente alzerà il livello del nero.
imho il fantomatico HDR serve ad alzare il livello di contrasto percepito, quando non sia possibile abbassare ulteriormente il livello del nero.
Per quanto mi riguarda, abbastanza ininfluente su oled, mentre probabilmente darà i suoi frutti, in ambiente non completamente oscurato, con LCD...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
27-08-2015, 14:36 #7127
Non mi è chiara una cosa dell'HDR. E' un nuovo standard che dovrà avere anche la fonte, oppure indipendentemente da ciò che si guarda, se il tv è HDR funzionerà come tale?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
27-08-2015, 14:54 #7128
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
E' un nuovo standard, il lettore dovrà essere compatible e lo stesso la TV, la fonte pure
Probabilmente pure la macchina da presa deve essere compatibile... oppure è una tecnologia che viene applicata a posteriori durante il montaggio!
Devo ancora vederla dal vivo pero... da come la descrivono a me pare funzioni come il contrasto dinamico nelle tv attualiTv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
27-08-2015, 14:55 #7129
mamma mia speriamo che l'HDR non propenda a far ritardare l'Oled visto che con qualche diavoleria amumenta la sensazione di nero, che poi a conti fatti non c'è ed è finto,anche se per carità aiuta.
-
27-08-2015, 15:13 #7130
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 228
questo aticolo http://www.digitaltrends.com/home-th...tvs-explained/
è molto interessante, e risponde anche alla tua domanda, le fonti attuali sono attualmente prodotte a 100nits (qualsiasi tv lcd, plasma o oled senza HDR è più che sufficiente) varie major e fornitori di servizi onlini stanno lavorando a fonti HDR
altre 2 cose interessanti dall'articolo:
- non c'è ancora uno standard definito (ci sta lavorando la UHD alliance), al momento ci sono 3 gruppi di produttori che seguono loro standard diversi
- la tecnologia HDR è partita dai Dolby lab che per dimostrare la loro tecnologia Dolby Vision avevano realizzato un tv a 4000nits
-
27-08-2015, 15:30 #7131
Con pannello 47" 10bit di produzione LG (mi pare fosse un 768p come risoluzione) ed un sistema di local dimming dinamico a 14 bit .... oltre ai 4000 nits, consumava come un alcoolista ad un raduno degli alpini
.... un prodotto decisamente "go green"
Ne hanno acquistati in quantità degli studi di progettazione legati al gruppo VW e Renault qui in EU, in USA sinceramente non credo abbiano riscosso il successo che meritavano .... in ambito HT non ne hanno venduto praticamente uno."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-08-2015, 15:48 #7132possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
27-08-2015, 16:48 #7133
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Sony? Ne ho sentito parlare... cos'era? Ah si, una volta costruiva prodotti elettronici molto innovativi
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
27-08-2015, 17:19 #7134
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 228
-
27-08-2015, 18:10 #7135
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non sanno che altro inventarsi per tenere in vita gli lcd, ora questo HDR che anche a me ricorda tanto il contrasto dinamico, la verita' e' una sola che gli Oled danno oggi risultati inarrivabili rispetto a tutte le altre tecnologie di pannelli, sono gli unici che riescono a riprodurre tutta la gamma della luminosita' dal nero assoluto al bianco e non hanno limiti di angolo di visione.
Purtroppo essendo solo LG a produrre questi pannelli si trova tutti gli altri produttori contro (Samsung in testa) che spaventati di non vendere piu' un tv cercano in ogni modo d'inventarsi qualcosa per distrarre la massa da questa verita' (che gli Oled sono il meglio esistente oggi in campo display). Questa e' una vera e propria guerra economica che decidera' chi soccombe in campo tv, spero che LG abbia la forza per combattere e vincere la guerra altrimenti ci aspettano altri 20 anni di lcd.
-
27-08-2015, 18:42 #7136
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
27-08-2015, 18:58 #7137
-
27-08-2015, 18:59 #7138"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-08-2015, 19:04 #7139
Certo.
Grazie alla capacità dinamica del pannello sono stati in grado di verificare se per esempio contro il sole un dato indicatore di direzione era sufficientemente potente e visibile ... Oppure se il cruscotto (ed i suoi materiali) erano percepiti di qualità anche in condizioni di illuminamento estreme o particolari ... Ancora se gli strumenti erano visibili o meno ....
Tutto questo non ha impedito la creazione di prototipi o mock-up (tendenzialmente costosi), ma ne ha ridotto drasticamente il numero (e quindi il costo dei display si è ammortizzato praticamente subito), anche perché i SW utilizzati (CAD e motori di render) alla fine sono rimasti quelli in uso al Gruppo (zero investimenti, in pratica)."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-08-2015, 19:07 #7140
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Intanto qui negli USA sono gia disponibili i nuovi 55EF9500 e 65EF9500, i prezzi suggeriti da LG sono identici ai modelli 55EG9600 e 65EG9600. A questo punto non immagino chi possa preferire la serie EG9600 visto che non e' HDR compatibile, ha le HDMI 2.0 non aggiornabili ed e' pure curvo!