|
|
Risultati da 7.111 a 7.125 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
26-08-2015, 16:12 #7111
Ok perfetto, quindi di fatto l'EG960 non ha senso di essere acquistato imho.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
26-08-2015, 17:00 #7112
Non c'è niente da fare, l'EF950V continua a confermarsi come la TV definitiva. Sarà veramente una bomba.
Ultima modifica di Dexter; 27-08-2015 alle 12:24
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
26-08-2015, 17:17 #7113
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
26-08-2015, 17:27 #7114
Sono tutti inc....ti, ora per il problema delle bande scure ai lati non ancora risolto, stanno tentando il rimborso per prendersi l'EF
-
26-08-2015, 18:58 #7115
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
ma sta cosa delle bande scure non dicevano che lo risolvevano con i pannelli prodotti da luglio? o ricordo male
-
26-08-2015, 19:41 #7116
7.000$
deve scendere
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
26-08-2015, 20:25 #7117
Macché, ad un tizio gli hanno sostituito il pannello (testato in fabbrica con esito positivo sull'uniformità) con annessa scheda T-Con che purtroppo il tecnico non è stato in grado di collegarla alla scheda HDMI perchè il connettore a nastro che va collego alla presa HDMI era diverso, per ovviare a questo inconveniente il tecnico ha rimosso la nuova T-Con e l'ha sostituita con quella del pannello fallato, fatto sta che questo è il risultato attuale
Ora i motivi di questa nuova situazione potrebbero essere diversi: pannello ricondizionato?, scheda T-Con utilizzata? presenza della ritenzione "CNN" verificatosi durante il processo di testing perchè non ha effettuato i normali cicli di alimentazione/uniformità?
Nei prossimi giorni sono previsti altre sostituzioni e quindi sarebbe il caso di acquisire altre testimonianze per sapere come andrà a finire.
-
26-08-2015, 21:53 #7118
Stando alle informazioni avute da LG, CNET afferma che l'EF9500 ha lo stesso picco massimo di luminosità dell'EG960 (500nits), notizia non tanto confortante per l'HDR http://www.cnet.com/products/lg-ef9500/
-
26-08-2015, 22:04 #7119
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Secondo me son pure troppi che dobbiamo accecarci con questi tv? Non credo che al cinema si raggiungano questi valori. Per me abituato al plasma la luminosità eccessiva disturba.
-
26-08-2015, 22:17 #7120
Beh, se uno si vuole accecare lo può fare anche con un LCD attuale, i cinema si stanno attrezzando per superare di parecchio quei valori.
-
27-08-2015, 08:09 #7121
Come detto nell'articolo all'OLED serve un picco di luminosità meno elevato.
http://www.avmagazine.it/news/4K/lg-...ifa_10410.htmlUltima modifica di marcocivox; 27-08-2015 alle 08:11
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
27-08-2015, 10:01 #7122
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 228
articolo molto interessante, del 28/5/15
http://www.avmagazine.it/articoli/te...hdr_index.html
"CC: In termini molto semplici, l'HDR è un'espansione del contrasto di una immagine e del display, il tutto associato anche ad un consistente aumento del livello medio di luminanza. Quando viene applicato correttamente, significa che c'è - SIMULTANEAMENTE - un'espansione del picco di luminanza e una diminuzione del livello del nero. Il risultato è chiaramente visibile, con un netto aumento della luminosità delle zone più chiare dell'immagine e con una diminuzione del livello delle zone più scure, il tutto con dettagli più visibili in queste zone d'immagine con i livelli agli estremi della gamma dinamica."
poichè per gli oled il livello di nero è zero, quindi parlare di HDR con oled significa parlare esclusivamente di "picco di luminanza"
ma...poi
"EF: Tutto molto chiaro. O quasi. Come ci concilia questa definizione con i display OLED e AMOLED che hanno un rapporto di contrasto infinito ma che non possono avere i livelli di luminosità di un pannello LCD?
CC: Alcuni sostengono che l'espansione del contrasto nelle regioni più scure, senza un aumento della luminosità del display, può essere comunque considerato HDR. In questo momento, tra esperti e analisti, non c'è ancora un accordo su una definizione che chiarisca questo aspetto. E non siamo neanche d'accordo su quale sia il valore di gamma dinamica minimo per cui sia lecito parlare di HDR. In realtà, valori compresi tra 5.000:1 e 10.000:1 sembrerebbero ragionevoli, quando la maggior parte dei display con tecnologia LCD hanno una dinamica media compresa tra 1.000:1 e 2.000:1. In altre parole stiamo parlando di un aumento di contrasto generale fino a 10 volte superiore rispetto a quanto abbiamo visto fino ad ora nei display LCD."
io ho l'impressione che sia un ultimo colpo di coda per "favorire"gli LCD, che possono vantare picchi di luminanza maggiori e magari in unione al local dimming riescono ad ottenere più facilmente valori validi per "l'etichetta" HDR
Al di là di questo, e dell'utilità pratica, c'è da chiedersi pure se picchi di luminanza elevati non creino problemi agli OLED in termini di ritenzione o usura (riduzione del lifetime) del pannello
in conclusione, a me l'HDR non convince molto... non so voiUltima modifica di Eriol; 27-08-2015 alle 10:04
-
27-08-2015, 11:16 #7123PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-08-2015, 12:21 #7124
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
anche a me l'hdr mi sa di artificio marketing per pompare ancora un pò sul mercato gli lcd
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
27-08-2015, 12:41 #7125
HDR is the new 3D...
in ogni caso EF950v mio a prescindere da HDR....TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i