Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 20 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 297

Discussione: Cambridge Audio 752BD

  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499

    Ciao, vorrei sfruttare al meglio il lettore Cambridge Audio Azur 752BD.

  2. #197
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658
    Salve ragazzi, sto usando MakeMKV per portare la mia collezione di Blu-ray sul NAS, ma sto avendo alcuni problemi col Cambridge:
    - innanzitutto le tracce DOLBY TRUE HD contenute nei file MKV sono sempre viste dal lettore come MLP (anche se credo che la cosa non comporti perdite di qualità...)
    - ma soprattutto, se in un file sono presenti due o più tracce DTS-HD MA, la prima viene riconosciuta correttamente, tutte le altre risultano semplici tracce DTS. Quindi nessun problema se la traccia DTS-HD è unica o se sono presenti altre tracce con codec diversi (LPCM, Dolby Digital ecc..)

    Per chiarezza, aprendo questi MKV su PC con MPC o altri software, tutte le tracce sono riconosciute correttamente, quindi non è certamente un problema riconducibile ai miei file.
    Ho letto su alcuni forum esteri che gli stessi problemi li hanno avuti alcuni possessori dell'Oppo, ma non mi è chiaro se almeno sull'Oppo sono stati risolti con gli ultimi aggiornamenti firmware.

    Spero possiate darmi una mano
    Grazie

  3. #198
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658
    Sorry, doppio post
    Ultima modifica di phoenix_81; 13-04-2015 alle 12:15

  4. #199
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Salve a tutti.
    Possiedo un Cambridge 751BD (e non il vostro, ma penso che abbiano molte cose in comune).
    Dopo con l'aggiornamento dell'ultimo livello del firmware (751BD-16-0605) mi e' comparso un problema, abbastanza fastidioso:
    i sottotitoli rimangono al di sotto dell'area video, se ne vede solo una piccolissima parte, quella superiore delle lettere.Il problema e' comune anche ad altri bluray con sottotitoli, quindi e' causato dal Cambridge.
    E' capitato anche a qualche possessore del 752?
    Grazie.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  5. #200
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Se non sbaglio nel menu set up trovi una voce che ti permette di riposizionare le scritte dei sottotitoli di qualche cm. Ma potrei anche sbagliarmi.
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  6. #201
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da lucacini Visualizza messaggio
    Salve a tutti.
    i sottotitoli rimangono al di sotto dell'area video, se ne vede solo una piccolissima parte, quella superiore delle ..........[CUT]
    Io ho il 752BD, se il 751 funziona allo stesso modo prova ad agire così:
    1 - sul telecomando c'è il tasto per la selezione diretta dei sottotitoli
    2 - premi e mantieni premuto quel tasto per alcuni secondi (circa 3) fino a che non compare un riquadro in sovrimpressione con 2 righe che ti spiegano come modificare la posizione dei sottotitoli
    3 - con i tasti alto/basso (nel tuo caso con il tasto "alto") sposti i sottotitoli in alto a tuo piacimento.
    per regolare al meglio la posizione ti consiglio di fare un fermo-immagine con un sottotitolo presente e poi eseguire le operazioni di cui sopra così ti rendi conto subito quanto alzarli.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    In effetti, avendo aperto una richiesta di supporto alla Cambridge, ho appena ricevuto la risposta:

    "Dear Luca,
    Thank you for contacting Cambridge Audio. You can move the subtitle position using the subtitle shift function in the setup menu.
    Kind Regards,
    Cambridge Audio"


    Molto veloci nella risposta.
    Grande Cambridge
    Ultima modifica di lucacini; 19-05-2015 alle 15:46
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    In questa discussione si era parlato qualche tempo fa della mancanza di un App per controllare il dispositivo, tipo quella dell'Oppo.
    Si era parlato della "Bubble UPnP" che ho provato e che consetiva solo di mandare in riproduzione i files presenti in rete.
    Ebbene ieri ho risolto, indirettamente, questa lacuna del Cambridge752 con l'Harmony Smart Control e più precisamente grazie all'Harmony Hub. Adesso ho il controllo totale del player su telefono e tablet grazie all'App Harmony che mi replica tutti i comandi del telecomando del 752.
    Quindi con questo sitema + Bubble UPnP posso fare quello che voglio da qualsiasi stanza della casa.

    L'Harmony Smart Control costa 90€ e non vale la pena prenderlo se l'esigenza fosse solo quella di controllare con un App il Cambridge ma se anche voi avete 1000 dispositivi da gestire con relativi 1000 telecomadi è un acquisto consigliato.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  9. #204
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Gran bella trovata! Da parte mia ti ringrazio tanto!

    Ma una cosa non mi torna: perché non sarebbe sufficiente il solo bubble? Alla fine con quell'app puoi selezionare dalla tua rete il file che vuoi (non so come si comporta coi video) e spedirlo al cambridge che lo riprodurra'. A quel punto serve solo un controllo del volume e si usa solo il telecomando dell'ampli. Quindi per il solo cambridge, come hai giustamente concluso, basterebbe solo quello, no?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Jerno Visualizza messaggio
    Ma una cosa non mi torna: perché non sarebbe sufficiente il solo bubble? [...] A quel punto serve solo un controllo del volume e si usa solo il telecomando dell'ampli.
    Se non hai problemi a gestire il volume (ma anche accensione e spegnimento) col telecomado del 752 allora si, il Bubble sarebbe sufficiente ma io volevo il controllo totale in modo da accendere l'impianto e far partire la musica preferita da remoto (all'interno della casa ovviamente) così da non dover nemmeno andare in sala cinema che, nel mio caso, è a circa 15 mt. dalla zona cottura della cucina.
    Insomma immagina di arrivare a casa, andare direttamente in cucina e con pochi click da telefonino far partire la musica, a volume sostenuto, mentre prepari il pranzo o la cena, poi arriva la moglie e con un click abbassi il volume portando la musica a livello sottofondo così da conversare normalmente

    Per quanto riguarda Bubble va molto bene, e dopo gli ultimi aggiornamenti è migliorato rispetto ad una anno fa, oltre che per la musica anche per gli altri contenuti multimediali. I files da riprodurre devono essere salvati su dispositivi connessi (LAN o WiFi) alla rete domestica e dotati dei protocolli UPnP-DLNA, con queste premesse l'App va a "pescarli" ovunque si trovino e li fa riprodurre dal dispositivo prescelto compatibile UPnP-DLNA, quindi il Cambridge 752 o lo Smartphone stesso. Ovviamente se si tratta di contenuti video il 752 li invierà a qualsiasi terminale ad esso collegato.
    Ultima modifica di e.frapporti; 24-08-2015 alle 09:51
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  11. #206
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Davvero tanta roba!
    Effettivamente sarebbe una gran comodità...
    Secondo te l'hub potrebbe essere in grado di ricevere il segnale dello smartphone anche da un piano all'altro? Io penserei di si perché se non ho capito male dal sito Logitech funziona su wifi, e poi l'hub lo ritrasmette in segnale infrarossi ai dispositivi. Giusto?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  12. #207
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Si, è esatto. I dispositivi Android o Ios Apple (windows non lo so) sono connessi all'HUB tramite il network domestico via WiFi per cui i comandi possono essere impartiti ovunque arrivi il WiFi.
    Telefono o tablet > (WiFi) > Hub > (infrarossi) > Cambridge

    Altri esempi d'utilizzo:
    1-Ieri sera, finita la visione di un film, ho attivato lo scenario "ascolto musica" dal telecomando RF harmony, ho inserito un cd di Diana Krall e mi sono incamminato verso la camera, strada facendo con bubble ho fatto partire l'album "Synphonica" di George Michael, archiviato sulla memoria del telefono. Dalla camera, grazie al telefono (App Harmony) ho regolato il volume a piacimento e l'ho ascoltato finchè ne ho avuto voglia, infine, sempre grazie all'App Harmony, con un tocco ho spento tutto.
    2-sta mattina Bubble non l'ho nemmeno usato: appena sveglio con un tocco sul telefono ho attivato lo scenario "ascolto musica" ed in pochi secondi è partito il CD della Krall che avevo inserito ieri sera, con un altro tocco ho regolato il volume e via: toilette e colazione con atmosfera

    P.S. tutto questo può essere valido per chi come me non ha un sitema di home audio. Per come è fatta la mia casa mi basta lasciare aperta la porta della sala cinema e sento abbastanza bene ovunque
    Ultima modifica di e.frapporti; 25-08-2015 alle 08:37
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  13. #208
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Nella mia ricerca del lettore da acquistare al prezzo piu basso (bella sfida) mi sono imbattuto in un esemplare mai visto: finitura SILVER!
    É veramente bello in questa colorazione, ma da dove spunta? L'ho visto da siti in germania ma anche italia (a prezzi assurdi). Ma i piu sono in USA e australia.
    Sul sito Cambridge non fa menzione, per cui non capisco se sia nemmeno qualcosa di ufficiale. Forse un modello per mercati non europei e i pochi modelli visti qui sono di importazione?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  14. #209
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    No èsemplicemente la variante silver
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  15. #210
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424

    Ma non si trova dappertutto...per quello mi sorge il dubbio.
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+


Pagina 14 di 20 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •