Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 85
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    in generale le ultime uscite.
    per accedervi ho usato il mio tv 4k
    cambiando paese e lingua ho installato l app e da li ho avuto accesso al catalogo film. fai lo stesso con il tuo tv e puoi accedervi.

  2. #32
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Netflix ce l'ho incorporato nel tv, ma strano che non si trovino "......in giro....." questi film, capisci? Viene condiviso di tutto in giro, se esistessero li metterebbero in giro in un batter d'occhio.

    E' pur anche vero che diversi film tutt'ora vengono trasmessi per le sale di tutto il mondo in iMax che viaggia a 2K-4K.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    non parlo di netflix ma del rent/store di amazon.
    non tanto strano.
    lo stesso film lo trovi a tutte le risoluzioni quindi é ovvio che prima trovi quelle piu facili. tralaltro qualsiasi servizio in 4k richiede la verfica del dispositivo e se non passa niente 4k.
    per intenderci.
    io ho netflix regolarmente pagato e ho un tv 4k e 4 pc. (uno dei quali riesce a gestire il 4k) il tv dopo la verifica e l inserimento codice permette la visione del 4k mentre i 4 pc non passano la verifica e non permettono la visione in 4k. ma solo fullhd.
    sembra anche che per i futuri playerBluray addirittura serva una connessione sempre attiva durante la visione del film perche di tanto in tanto verifica i dispositivi.
    insomma stanno cercando di fare tutto il possibile per tenere fermo il 4k e non dimenticare che é relastivamernte nuovo lo standard.
    comunque la sony a gia oltre 200 titoli in 4k tra remastered e originali.

  4. #34
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    non parlo di netflix ma del rent/store di amazon.
    non tanto strano.
    lo stesso film lo trovi a tutte le risoluzioni quindi é ovvio che prima trovi quelle piu facili. tralaltro qualsiasi servizio in 4k richiede la verfica del dispositivo e se non passa niente 4k.
    per intenderci.
    io ho netflix regolarmente pagato e ho un tv 4k e 4 pc. (uno dei quali..........[CUT]
    Grazie, mi hai aperto gli occhi, ho dato un occhiata e qualche cosa si trova in Ultra in effetti, se si danno una mossa faccio il Vpr a 4K
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Scusa peo ma quali sarebbero gli oltre 200 film di sony in 4k masterizzati e originali? E reperibile una lista su internet? O hai un altra fonte?
    Grazie
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    trovata al volo questa pagina. ma se cerchi sicuramente trovi di meglio e piu dettagliato cerca "Sony 4K Ultra HD Media Player"
    nel link cé il player e se scorri la pagina verso la fine trovi la descrizione del prodotto.
    http://www.amazon.com/Sony-FMPX10-Ul.../dp/B00K2R69QK


    http://store.sony.com/sony-4k-ultra-...d-All-Internet
    Ultima modifica di peo; 29-08-2015 alle 06:12

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    118
    Quindi ricapitolando se compri oggi una tv 4k (io lo dovrei acquistarla per metà' settembre) per godere appieno delle potenzialità' tra 3-4 anni (solitamente non cambio tv prima di 7-8 anni) dovrei in primis avere una ADSL degna di tal nome ( che ad oggi non ho) ed inoltre non si sa se usciranno contenuti in 4 k!!!!!!!. Ero indeciso tra js9000 cx800 ed x90c (55" - circa 2 - 2,5 m di distanza) ! I canali Sd dovrebbero peggiorare i canali HD invariati rispetto un FD (semmai oled). Mamma mia che confusione!!!! A volte l'ignoranza e' un bene!!!!!! Scherzo
    Ultima modifica di silvanina; 29-08-2015 alle 18:03

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    per l'adsl direi che anche se ne avessi una allo stato dell'arte, cioè 20 Mb anche se codificato in hevc, un contenuto uhd con quella compressione sarebbe abbastanza scadente.
    Inutile avere risoluzioni da paura se poi sono compresse altrettanto da paura.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf Visualizza messaggio
    per l'adsl direi che anche se ne avessi una allo stato dell'arte, cioè 20 Mb anche se codificato in hevc, un contenuto uhd con quella compressione sarebbe abbastanza scadente.
    Inutile avere risoluzioni da paura se poi sono compresse altrettanto da paura.
    Quindi in parole povere un buon FHD (es Oled) ad oggi mi durerebbe un bel po' di anni causa problemi vari (carenza materiale 4k, adsl, etc ) che tristezza!!!!!! ������

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    in fhd solo l oled durerebbe + anni in teoria. non é solo un problema di materiale . ma anche di trasmissioni tra un paio di anni dovrebbero iniziare le prime trasmissioni il 2k hevc dvbt2 e apparte l oled fhd e qualche sammy fhd con upgrade kit gli altri dovranno dotarsi di decoter esterno per riceverli. ( che poi non é troppo diverso dal upgrade kit (oneconnectbox) fornito dala sammy . prendi un bel decoter combo con internet e ecc e sei ad un livello simile).


    Gabriyzf
    io al momento sono con adsl 25mega e con netflix e il 4k si vede senza sbavature o incertezze e c´é molta differenza tra un film/serie hd e 4k.
    del resto netflix dichiara che per avere il 4k serve una connessione da 20 mega minimi.
    comunque venerdi scorso finalmente dopo un anno di attesa sono riusciti a portarmi la fibra ottica dentro casa e tra qualche giorno (spero) dovrebbero terminare il lavoro. dopo di che passo dai 25mega a i 50 mega e posso verificare se ci sono differenze visive tra lo stesso 4k trasmesso su linea da 25 mega e su 50mega.


    ieri girovagano per la rete ho trovato unaltro sito di streaming 4k anche questo é rent.
    comunque da li si possono testare i trailer dei film e si puo cambiare il tipo di risoluzione se 4k o hd.
    comunque leggendo in giro sembra che utilizzi pochissima banda .
    provandolo con il pc ovviamente si blocca per il troppo lavoro. mentre accedendovi dal brouser del mio tv invece riesco a visulizare il video e anche a cambiarne la risoluzione e sembra effetivamente 4k

    ultraflix.com

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    in fhd solo l oled durerebbe + anni in teoria. non é solo un problema di materiale . ma anche di trasmissioni tra un paio di anni dovrebbero iniziare le prime trasmissioni il 2k hevc dvbt2 e apparte l oled fhd e qualche sammy fhd con upgrade kit gli altri dovranno dotarsi di decoter esterno per riceverli. ( che poi non é troppo diverso dal upg..........[CUT]
    Peo, pertanto tu sui tv 4k (fascia alta) non ci punteresti?? Parlo dei modelli sopra citati che almeno dai test di Frattaroli non ne uscivano male!!?

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    no il contrario. se cé un tv compatibile con tutta probabiliá é proprio quello 4k. dato che a gia i codec hevc installati e che ricevono da sat il 4k. quindi nella peggiore delle ipotesi si tratta solo di abilitare il codec anche per il dvbt2.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    no il contrario. se cé un tv compatibile con tutta probabiliá é proprio quello 4k. dato che a gia i codec hevc installati e che ricevono da sat il 4k. quindi nella peggiore delle ipotesi si tratta solo di abilitare il codec anche per il dvbt2.
    Perdonami ancora Peo, ma dall'alto della tua esperienza tra i tre modelli sopra elencati quale reputi sia il più' competo nonché' visivamente migliore (per resa visiva, compatibilità' processore, inputlag, etc). Grazie in anticipo

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    non ne ho idea .
    é una questione molto soggettiva.
    dipende tutto da come ti piacciono le imagini e da cosa ti serve.
    Ultima modifica di peo; 31-08-2015 alle 17:46

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    non ne ho idea .
    é una questione molto soggettiva.
    dipende tutto da come ti piacciono le imagini e da cosa ti serve.
    Posso inviarti un mgs privato?


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •