Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 85
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    dipende dal tv e da che processore video monta .ma comunque in generale per i canali normali SD potresti vedere peggio. all aumento della risoluzione del pannello si evidenziano tutte le mancanze del segnale poi se il processore video é buono sara meno evidente . mentre per l hd nella peggiore delle ipotesi vedi come vedi nel fullhd e se il processore video é buono potresti percepire ance un miglioramento .

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    Ciao,
    per cui attualmente sfruttando solo il segnale standard potrei addirittura vedere peggio spendendo una cifra doppio/tripla rispetto ad un normale HD.
    Per la tv mi sto muovendo da qualche giorno per vedere quale comprare, ero orientato sul Sony X80 da 49 e sul fratello maggiore X85 ma proprio qui ho letto una recensione non proprio buona, anzi.....l'alternativa sarebbe il Panasonic serie Tx-50CX700 o se lo trovassi ad un buon prezzo anche la serie 850; cosa ne pensi,pensate, di questi ultimi due modelli? hanno un processore o caratteristiche tecniche che potrebbero farmi vedere meglio rispetto sempre ad un normale HD?
    leggo spesso note positive sul plasma, sento dire che hanno smesso la produzione perchè aveva dei costi alti, così come i consumi, mentre ora leggo da te che consuma anche meno rispetto ad altri tv, 90-100w. Se ne trovassi uno sarebbe un buon acquisto? ciao, grazie

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    devi anche prendere in cosiderazione anche le dimensioni dello schermo
    se ora ai un 40 pollici e poi passi a un TV 65 pollici hd comunque noteresti un peggioramento dell immagine in SD.
    a parita di dimensioni é possibile che non sia cosi evidente il peggioramento oltre al fatto che dipende molto da che processore video monta il tv.
    per esempio io ho un vpr fullhd con schermo da 109" e un tv 4k da 55" gli sd si vedono decisamente meglio nel tv.

    per i plasma. se te ne capita uno ad un prezzo conveniente potrebbe essere un buon aquisto per aspettare che gli oled scendano di prezzo ma deve essere un plasma nuovo e devi mettere in conto che se ai intenzione di tenerlo per molti anni dovrai prendere un box esterno con l arrivo del dvbt2 che sara da prima in h264 e h265/hevc.
    Ultima modifica di peo; 10-12-2015 alle 18:59

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    Ciao,
    ora ho un normalissimo 32 pollici e ho deciso di cambiare tv perchè questo nella nuova casa è diventato un po piccolo dunque stavo cercando un prodotto valido sia tecnicamente e sia esteticamente.
    Mi sto sincerando che il 4K sia un discorso un po di transazione, viene molto spinto e ognuno dice la sua; molti venditori dicono che anche senza ricevere un segnale 4K l'immagine è molto migliore di un tradizionale HD, sia per i pixel elevati che per gli hz; poi invece nei forum, dove personalmente ritengo che ci siano persone molto più competenti dei venditori, leggo pareri contrari.
    Secondo te, quei due Panasonic che ti ho citato nel precedente post, sono validi? hanno quei processori che come dici tu possono migliorare la qualità? sulla serie TX-CX750 da 50pollici ho letto, per quel che ne posso capire, una buona recensione, va un po male per quanto riguarda la modalità upscaling; è una grave pecca? ciao, grazie

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    Citazione Originariamente scritto da roby267 Visualizza messaggio
    Ciao,
    ora ho un normalissimo 32 pollici e ho deciso di cambiare tv perchè questo nella nuova casa è diventato un po piccolo dunque stavo cercando un prodotto valido sia tecnicamente e sia esteticamente.
    Mi sto sincerando che il 4K sia un discorso un po di transazione, viene molto spinto e ognuno dice la sua; molti venditori dicono che anche senza r..........[CUT]
    ciao

    l upscaling viene fatto dal processore video ed é proprio quello che incide sulla qualita video.
    ora andrebbe visto quanto "male " . sopratutto rispetto alla fascia di prezzo.
    considera che l upscaling lo usi sempre con i segnali SD. con segnali HD dipende da come ai impostato il tv (dovrebbero avere la funzione just scan serve a far diventare il pannello 4k come un pannello HD e quindi se attivato non serve fare upscaling) e mai con segnali 4k ( al massimo fa un downscaling dellla risoluzione massima prevista per il 4k alla risoluzione del pannello).

    devi vederli per decidere quale prendere. ogniuno dei tv a pro e contro. e sta a te decidere cosa é accettabile e cosa non lo é .

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    Ciao Peo,
    vederli non è proprio facile in quanto i Panasonic non sempre li trovi in esposizione e se li trovi devi avere la fortuna di trovare quel modello. Poi molto spesso hanno immagini già caricate con la massima risoluzione per cui sarà difficile fare un confronto con la modalità Sd. Dunque la sola possibilità che ho è quella di affidarmi a recensioni fatte da riviste specializzate ( e che non hanno nessun interesse a spingere x invece di y ) e a leggere le specifiche tecniche che però devi saper leggere. Ad esempio upscaling pensavo che non andava ad incidere per nulla su quello che interessava a me, invece mi hai spiegato il contrario.
    Quello che finora ho captato che un buon 4k deve avere obbligatoriamente un entrata HDMI 2.0 e non 1.4 che potrei trovare sempre in altri 4k ma prima serie. Il Panasonic che ti ho citato è un modello 2015 uscito questa estate, il costo si aggira dai 1000 ai 1300 dipende dal formato, 50 o 55, e dai venditori. Però alla fine della recensione c'è quel dettaglio.....upscaling.
    ciao

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    per quello é meglio vederli.
    ora andrebbe capito che cosa significa per loro che é miglirabile. e rispetto a cosa.
    comunque sia sono tv 4k entry level .

    io tra i due prenderei il panny controlla che il codec hevc sia effettivmente funzionante sia sul sat che nel dtt. oltre che da streaming o hdd. olre alle hdmi2.0
    sicuramente l eletronica é qualitativamente migliore e sembra avere piu funzioni e settaggi. oltre al fatto che il pannello a un gamma colori migliore.
    se poi proprio non riesci a digerire l immagine degli SD e SE quel tv a la funzione di just scan puoi benissimo prendere un box esterno, se non ai gia tipo :sky, tivusat o un altro decoter dtt/sat HD con hdmi. cosi settandolo in just scan e facendo fare l upscaling al box esterno vedresti i canali sd esattamente come su un tv HD.
    Ultima modifica di peo; 11-12-2015 alle 10:59

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Ciao peo, interessa anche a me, ti faccio una domanda.
    Con decoder sat esterno che uscita devo settare per avere il rapporto 1:1? Sarà la voce "originale"?
    E se guardo un SD, settando il decoder in 1080, vuol dire che lo stesso upscala fino a 1080 e poi il pannello lo porta a 2160? Oppure il pannello mi fa vedere a 1080?
    Sono molto confuso

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    dipende dal tv
    just scan é per gli lg.
    praticamente imposta i pixel del pannello a 4=1 quindi 4 pixel del 4k diventano 1 del full hd ovviamente il deco esterno deve essere impostato per upscalare tutto a 1080.

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    Ok Peo, credo che abbandonerò l'idea del 4K, vedo che ci sono troppi parametri da analizzare e non sono in grado di settare il televisore, voglio una cosa che l'accendo e vedo senza star li ogni volta a seconda del canale modificare il settaggio.
    Ti dico questo perchè, vado un attimo fuori topic, la stessa cosa mi è capitata con un ecoscandaglio, in una giornata di pesca passi più tempo a settare lo strumento che a pescare.
    Se mi fermo su un Full Hd ho sempre gli stessi problemi, ovvero che in Sd vedo male oppure anche li devo ricorrere a settaggi?
    Potresti indicarmi un tv full hd 50/55 pollici da prendere in considerazione ? ciao, grazie

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    non non é un impresa impossibile comunque sia su tutti i tv devi fare delle regolazioni per avere un immagine che ti soddisfi. una volta fatte e settati sei ok.
    non é che io mi metto tutte le sere a settare il tv prima di iniziare a vedere un programma.

    con il ful hd per gli sd ai gli stessi problemi solo che sono meno evidenti che in un 4k. poi li grosso dei difetti li noti perche passi da un tv da 32 a un 50/55 .
    sul cosa consigliarti non posso aiutarti ogniuno a le sue necessita in base all ambiente e ai gusti . per esempio i 2 tv da te citati sono pannelli ips che anno un angolo di visione elevatissimo e il panny in piu a la gamma colore estesa. ma sono piu limitati nel nero e nel contrasto. rispetto ad altri pannelli tipo quelli samsung che sono VA , anno un ottimo nero e un elevato contrasto ma un angolo di visione piu stretto.

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    Ciao Peo, quello che ho imparato è che ad esempio se voglio un Samsung buono devo andare dalla serie 7 in su.Poi mi ricordo che loro giocavano un po con i numeri...parlo del contrasto.
    Invece sul 4K ho letto che per avere una buona visione devi stare ad una distanza pari ad 1,5 l'altezza della tv, per cui se fosse 70 cm dovrei stare a poco più di 1 metro, mentre la mia distanza varia da un minimo di 3 metri ad un massimo di 5 metri se sono a tavola.
    Certo che non starai li tutte le sere a settare la tv, però c'è chi piace proprio settare e cercare la prestazione ottimale della tv, personalizzarla ecc ecc; io non sono all'altezza di fare questo per cui mi limito alla gestione di base. Il problema sta che se per tirare fuori il meglio dalla tv devi fare queste operazioni. Devo dire che sono rimasto molto ma molto indietro, parliamo di televisione ma a me sembra di parlare di computer.
    Devo dirti che più prendo info e mi più allontano dal 4K, dovrò farmi consigliare su un buon Full Hd Smart Tv e poi magari un 4K quando saranno disponibili anche i contenuti. Comunque se a te viene qualche idea su un buon Tv fammelo sapere, poi valuterò.
    Ciao

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    una domandina da incompetente,ma i tv 4k upscalano automaticamente tutti i segnali, o lo devi fare manualmente? lo chiedo perchè possiedo un panasonic 50 cx 700e, e in 4 k mi upscala solamente il segnale in arrivo dal lettore bluray predisposto all'upscaling 4k.

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    53
    Ciao a tutti e scusatemi se mi intrometto nella discussione.
    Ho appena rifatto casa ed ho una tv hd ready della LG da 32 pollici.
    Volevo cambiarla con una della sony da 40 - 43 pollici.
    Dato che la vorrei utilizzare anche come pc da sala e da media center la collegherei ad un minicomputer.
    La risoluzione che hanno questi computerini attualmente è full HD. Vorrei prendere un odroid xu4.
    In poche parole il mio ragionamento è questo: aspetto un paio di anni in modo che ci sia più offerta e che la tecnologia 4k sia più matura ed escano anche mini computer che la sfruttino a dovere, oppure mi prendo un full HD adesso e festa finita?
    Non è che cambio la tv ogni anno, mi deve durare tanti e tanti anni.
    Ancora non ho la fibra a casa mia, comunque i cavi li hanno passati a Giugno, quindi è questione di mesi.
    Io alla fine ho deciso di aspettare e investire sull'audio per ora.
    Voi che mi consigliate?

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    29

    Cobretti, cosa intendi " ho investito sull'audio" ? cosa hai messo in ausilio della tv?
    Ora che sto in una nuova casa e che ho più spazio, ho la tv a circa 4/5 metri e devo tenere il volume alto per sentire il parlato, però sento anche più confusione di sottofondo ecc ecc. Anch'io stavo pensando ad un aiutino per l'audio, sono entrato in un negozio di hi-fi e mi ha scoraggiato, un po come quando mi sono affacciato sulle nuove tv. Per chi vende HI-FI se gli parli di soundbar ti guarda strano, gli ho parlato di Bose e la faccia non è stata meglio a meno che non voglio spendere almeno 3000 euro! comunque ha una sound proprio per chi soddisfare qualche cliente che rimane della sua idea, mi ha proposto una Kiplish 120 che però non conosco, è fatta come la bose solotv, però sembra sia tutta un altra musica.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •