Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 85
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240

    Question 4K ed ora cosa me ne faccio?


    Non sto trollando, sono serissimo, mi hanno regalato un 4K, ma seppure sono un appassionato di home theatre non so proprio cosa farmene.

    Chi ha il 4K lo usa? Insomma, esistono film a 4K? Trasmissioni satellite a 4K non so se si possano fare, credo sia troppa banda attualmente.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    Al momento demo video amatoriali e se hai un pc monster qualche gioco

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    E in futuro chissà, dipende dal modello di tv che ti hanno regalato: a Natale dovrebbero uscire i primi dischi UltraHD Blu-ray e i relativi lettori. Ora, perché il tutto funzioni e possa essere visualizzato sulla tua tv devi avere un pannello con porte HDMI 2.0 (2.0a per l'opzione HDR), inoltre deve supportare il protocollo HDCP 2.2. Anche se si possiede un televisore con tutti i suddetti requisiti, ovviamente si deve mettere in conto la spesa per un lettore bluray 4K, i vecchi player non possono riprodurre i dischi nuovi, più il costo dei bluray nuovi, che presumibilmente al lancio costeranno più dei bluray 1080p.

    Quanto detto fin qui vale per un 4K di qualità, lo streaming ha ovviamente ancora dei limiti di compressione (frutto di un compromesso per rendere i file più leggeri e distribuibili via internet) e non può ancora raggiungere la qualità video di un disco fisico o di un file remux. Per i contenuti in streaming 4K, dovrebbe a breve partire in Italia Netflix, mentre Sky UK ha previsto per il mercato britannico un decoder 4K nuovo e dei canali satellitari che trasmetteranno nella nuova risoluzione (quanto compressi poi si vedrà, ma dovrebbero usare il più efficiente codec HEVC), probabile che Sky Italia segua a ruota. Inoltre, non si può escludere l'ingresso nel mercato di altri competitor, che venderanno dei decoder collegabili via cavo o via fibra ottica, trasmettendo in 4K come già succede nel Regno Unito.

    Ovvio che per lo streaming 4K, si presume che uno abbia un collegamento in fibra ottica di almeno 30 megabit/s.

    La situazione dovrebbe essere questa, fermo restando che in molti ignorano che, per quanto concerne i film, pochi lungometraggi vengono attualmente girati in 4K nativo e tutto il resto è stato girato massimo a 2K, se non erro.

    Spero di non aver dimenticato nulla, nel caso intervenga qualcun altro con le dovute correzioni e integrazioni .

    Aggiunta: Dimenticavo che la Sony ha un player da tavolo 4K (Sony FMP-X10), dove si possono scaricare dei film a questa risoluzione tramite il Sony's Video Unlimited 4K service, ovviamente pagando 30 dollari a lungometraggio (non so se in Italia è in commercio).
    Ultima modifica di Nex77; 16-08-2015 alle 21:46

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Bodyweb Visualizza messaggio
    Non sto trollando, sono serissimo, mi hanno regalato un 4K, ma seppure sono un appassionato di home theatre non so proprio cosa farmene.

    Chi ha il 4K lo usa? Insomma, esistono film a 4K? Trasmissioni satellite a 4K non so se si possano fare, credo sia troppa banda attualmente.
    Oltre a ciò che ti hanno già detto, ci sono 2 o 3 canali satellitari che trasmettono in formato UltraHD (4K): per il momento sono quasi totalmente filmati dimostrativi, ma in qualche occasione hanno trasmesso degli eventi sportivi o cose del genere.
    Ci sono poi molti video su YouTube (che molti televisori consentono di visualizzare direttamente da app integrata) e diversi video on line.

    Per i film si dovrà attendere ancora un po'...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    tutto come sopra
    al momento 4k facili da raggiungere sono solo su netflix generalmente serie tv. in italia sara disponibile a ottobre . ultimanente netflix sta aggiungendo le tracce audio e text italiane ai film/serie tv anche in 4k.
    su satellite si possono vedere canali demo/test e si la banda usa basta .su un tp riescono a mandarci 2 canali 4k 50hz 10bit.
    che tv ti anno dato?
    hdmi? codec hevc? vp9? processore video senza queste info non si sa se sia un tv adatto.
    Ultima modifica di peo; 17-08-2015 alle 05:46

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Panasonic CX 400 55', credo sia un modello base, ma avevo portato a riparare un 50' che usavo in negozio per fare girare filmati e mi hanno proposto la sostituzione con questo. Ovviamente ho accettato. Pensavo di usarlo come monitor TV in ditta per fare dimostrazioni al posto del Vpr, e comperare una tv grande formato economica Full HD.

    Il punto non è tanto il modello o le funzioni, premetto che sono un cultore di Hi-Fi ed home Theatre dal tempo delle VHS e del dolby surround, guardo film quasi tute le sere
    Il punto è che sono rimasto di stucco quando ho visto che al Media World sono praticamente non più disponibili le TV grandi formato Full HD, hanno solo le Ultra HD, ok, buoni prezzi, ma COSA ME NE FACCIO? Nulla.

    Passo qui sul forum e vedo intere sezioni aperte sul 4K ed 8K (?!?), leggo di gente che compera tv 4K facendo infinite dissertazioni tecniche sulle prestazioni del tv e poi? Ci si fa girare il demo?

    Sono come minimo sconfortato
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Oltre a ciò che ti hanno già detto, ci sono 2 o 3 canali satellitari che trasmettono in formato UltraHD (4K): per il momento sono quasi totalmente filmati dimostrativi, ma in qualche occasione hanno trasmesso degli eventi sportivi o cose del genere.
    Ci sono poi molti video su YouTube (che molti televisori consentono di visualizzare direttamente da ..........[CUT]
    Ciao Sam, ricordo che questa attesa del film va avanti da molti anni però, nulla all'orizzonte da un bel pezzo.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    tutto come sopra
    al momento 4k facili da raggiungere sono solo su netflix generalmente serie tv. in italia sara disponibile a ottobre . ultimanente netflix sta aggiungendo le tracce audio e text italiane ai film/serie tv anche in 4k.
    su satellite si possono vedere canali demo/test e si la banda usa basta .su un tp riescono a mandarci 2 canali..........[CUT]
    Ecco magari mi puoi aiutare del punto di vista tecnico Peo, l'HDMI credo sia una 2.0, ho collegato il mio Mac book Pro con NVIDIA GeForce GT 750M 2048 MB ed il risultato dal punto di vista dei colori è ORRIBILE, risoluzione mostruosa, ma colori ridotti, credo che si colleghi con profondità colore a 4-8 bit, terribile.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da Bodyweb Visualizza messaggio
    Panasonic CX 400 55', credo sia un modello base, ma avevo portato a riparare un 50' che usavo in negozio per fare girare filmati e mi hanno proposto la sostituzione con questo...........[CUT]
    Ultra HD entry-level, privo della Smart TV Firefox OS. Offre un media player integrato, ma non dispone di applicazioni e non supporta lo streaming a risoluzione 4K/Ultra HD.
    •Pannello Ultra HD
    •Compensazione del moto 400 RMR (solo 55" e 65")
    •HDMI 2.0
    •USB Media Player
    •Tagli disponibili: 40" TX-40CX400, 48" TX-48CX400, 55" TX-55CX400 e 65" TX-65CX400

    Potevano darti almeno un TX-55CS630 che è FHD
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    Ultra HD entry-level, privo della Smart TV Firefox OS. Offre un media player integrato, ma non dispone di applicazioni e non supporta lo streaming a risoluzione 4K/Ultra HD.
    •Pannello Ultra HD
    •Compensazione del moto 400 RMR (solo 55" e 65")
    •HDMI 2.0
    •USB Media Player
    •Tagli disponibili: 40" TX-40CX400,..........[CUT]
    Non è un problema, il media player è separato ovviamente, come ovviamente audio e Nas con i film, possiamo discutere giorni di FHD o non FHD, ma RIPETO, come lo si usa un 4K (tecnicismi a parte) se non ci sono i film da vedere?
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    come un FHD, sperando che l'elettronica che lo pilota sia buona

    P.S. poi quando i contenuti 4K saranno disponibili, come i BR 4K lo dovrai cambiare perchè non più adeguato
    Ultima modifica di NeoSundek; 18-08-2015 alle 15:34
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    come un FHD, sperando che l'elettronica che lo pilota sia buona

    P.S. poi quando i contenuti 4K saranno disponibili, come i BR 4K lo dovrai cambiare perchè non più adeguato
    Mhm, perdona, ma mi sfugge perchè questa tv (che mi hanno regalato) non dovrebbe permettere la visione dei 4k (peraltro inesistenti).

    E............l'avrò ripetuto 7000 volte, ma la gente continua a far finta di nulla, come bimbi ai quali sembri voler togliere il giocattolo, che cosa se lo comperano a fare? Cosa ne discutono a fare dei tecnicismi del 4K?
    Non esiste dal punto di vista pratico, esistono solo tv che dalla maggior parte delle persone vengono usate per segnali a 480p.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io pensavo di essere stato chiaro nel mio primo post, ma evidentemente scrivo male. I nuovi dischi 4K in uscita A NATALE 2015 possono vedersi su una qualsivoglia tv 4K solo se quest'ultima è equipaggiata con porte HDMI 2.0 e protocollo HDCP 2.2, questo vale anche per il lettore (ma ovviamente i lettori di nuovo tipo saranno "nativamente" pronti) e per un eventuale sintoamplificatore. Il tuo modello ha porte HDMI 2.0 e protocollo HDCP 2.2? Bene, a dicembre potrai acquistare lettore blu-ray di nuovo tipo, qualche film su disco UHD, colleghi il tutto e ti godi un film in 4K.

    Quanto alla sprovvedutezza della stragrande maggioranza degli acquirenti, non ci si può far nulla, molti comprano influenzati dal marketing e ignorano anche le basi dell'Audio Video, è già tanto che sappiano la reale differenza tra 4K e 1080p.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    ................I nuovi dischi 4K in uscita A NATALE 2015 possono vedersi su una qualsivoglia tv 4K solo se quest'ultima è equipaggiata con porte HDMI 2.0 e protocollo HDCP 2.2, ..........[CUT]
    Sono andato a vedere le caratteristiche di questo entry level 4K è confermo che è predisposto per i BD 4K, ha HDMI 2.0 (4K 60/50p con HDCP2.2

    Per rispondere a Bodyweb, è lo stesso discorso del FHD e ci guardi segnali scadenti.... fà fico avere il modello più evoluto. E' tutta una questione di marketing
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Io pensavo di essere stato chiaro nel mio primo post, ma evidentemente scrivo male. I nuovi dischi 4K in uscita A NATALE 2015 possono vedersi su una qualsivoglia tv 4K solo se quest'ultima è equipaggiata con porte HDMI 2.0 e protocollo HDCP 2.2, questo vale anche per il lettore (ma ovviamente i lettori di nuovo tipo saranno "nativamente" ..........[CUT]
    Questa mi sembra una risposta perfettamente a tono, ma lo era già in primis, completamente esaustiva.
    Il mio provocativo "si, ma cosa ve ne fate" non è rivolto a te Nex77, ma agli apparentemente numerosissimi utenti del forum (questo mi stupisce, non l'utente medio del centro commerciale) che continuano a cercare il pelo nelle caratteristiche dell'ultimissimo televisore ultra hd ACQUISTATO.

    Sono ancora piuttosto pessimista sull'uscita dei supporti 4K per il prossimo natale, è da natale del 2005 che sento questa solfa, sognavo già molti anni fa di fare il videoproiettore 4K, ma......
    Per il passaggio da nastro a DVD si sono attesi pochi anni, 2-3, per il passaggio da DVD a Blu Ray altri pochi anni, 480, poi 720 ed infine 1080.
    Questo 4k sembra più una favola che altro.


    Ah, sai se è possibile aggiornare la firma? Ho del materiale vecchio come me nella firma, risale a molti anni fa. Ho guardato, ma non me lo lascia editare.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •