Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 143
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K...850_index.html

    Panasonic ha mostrato alla stampa specializzata la nuova line-up di fascia alta dei TV LCD a risoluzione 4K con schermi piatti e curvi fino a 65", luminanza molto elevata, gamut colore DCI, compatibilità con i contenuti HDR e nuova unità di retroilluminazione con inediti LED con fosfori rossi ad ampio gamut

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In molti aspettiamo OLED Panasonic, e questi che fanno? Il 4Kpro, tranquilli però, la tecnologia VA è andata molto avanti...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    impossibile non quotare Luiandrea !

    a quando un bel confronto con i nuovi Sony? ... ah già... ma esistono i nuovi Sony? boh

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io che sono stato un cliente fedele Panasonic dal 2009 comprando in pratica tutti i plasma che hanno prodotto da quell'anno fino all'ultima serie sono molto deluso e non comprerò più Panasonic come tv fino a che non produrranno un Oled, gli lcd se li possono tenere anche se ci mettono un pannello con luce atomica. Sono roba vecchia e con prestazioni (risoluzione esclusa) molto al di sotto dei vecchi plasma che producevano. Non mi faccio incantare da gadget tipo HDR e varie funzioni interattive, per me il tv deve avere un nero che sia nero e non violaceo, non deve avere limiti nell'angolo di visione, deve avere un contrasto alto (4000:1 è ridicolo, il mio plasma nemmeno top di gamma supera i 25000:1). Tutte cose che gli lcd non hanno anche se continuano a metterci su cavolate ed a farli curvi (per favore Panasonic non fare queste cose), è la tecnologia lcd che più di tanto non puo dare punto. Quindi cara Panasonic o inizi a produrre Oled o il mio prossimo tv sarà LG.
    Ultima modifica di Plasm-on; 16-07-2015 alle 11:40

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    E con che cosa realizzerebbe le TV OLED Panasonic?

    Con i pannelli curvi 4K di LG?
    Che in giro per il mondo ce ne sono una cinquantina se va bene e che su un sondaggio su AVS, la maggioranza non comprerebbe?
    (loro, figurarsi gli altri).
    Oppure con i pannelli flat della serie ghost?

    A quanto? 7/8000 euri l'uno?
    Ci sarebbero tutte le premesse per il più grande successo commerciale nella storia delle televisioni!
    LG ha venduto poco più di 30000 display sotto il suo brand e qualche migliaio sotto marchi cinesi, questo nel primo trimestre 2015 e contando che la quasi totalità sono dei 55" full HD e che il mercato interno coreano ne ha assorbiti una gran parte.

    Quando il responsabile di LG display ufficialmente inaugurò la fabbrica di pannelli di Paju, in Corea, ci fu una frase che mi colpì.
    Disse: "A questo punto la fabbrica non può più essere fermata!"
    La maniera in cui lo disse però suonava come voler significare: "Non possiamo fare altro che andare avanti, perchè non possiamo più tornare indietro!"

    Sul momento non capii, ma in realtà visto che il "turn around" del 4K stava prendendo velocità, era ben chiaro ad LG che arrivavano tempi duri.
    Si rendevano conto che si parava loro davanti la necessità di realizzare display 4K, ma non era quello per cui si erano mossi ed avevano investito.

    Non credo sia difficile concludere che da tempo sarebbe più saggio per un produttore aspettare la maturazione di una tecnologia meno cara, se vuole venderle le sue TV OLED, piuttosto che strascicarsi affannati su un sentiero così ripido.
    Perchè c'è il rischio di agonizzare o non combinare quasi niente, più che uscirne a testa alta.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Aspetta l'IFA di settembre vedrai che le tue teorie saranno smentite...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Non ci trovo nulla di strano se Pana continua a sfornare LCD LED, che per il momento sono i prodotti TV dove si guadagna bene, quello che spero è che si sbrighino ad affiancare a questi i primi OLED fino a che non li soppianteranno definitivamente!
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    L'IFA di settembre è alle porte, mi auguro vengano presentati i primi lettori BD 4k.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    messaggio assolutamente a tema con l'oggetto della discussione! perfetto!
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    In molti aspettiamo OLED Panasonic, e questi che fanno? Il 4Kpro...
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ... cara Panasonic o inizi a produrre Oled o il mio prossimo tv sarà LG....[CUT]
    Se non fosse per francis, mi sembrerebbe di esser finito su un altro forum...

    Non ho intenzione di correre in salvataggio di Panasonic. Anche perché non ne ha bisogno. Mi limiterò soltanto a qualche precisazione.

    Ad oggi l'unico vero produttore di pannelli di grandi dimensioni con tecnologia AMOLED è LG Electronics. Purtroppo i numeri - al momento - non sono sufficienti e sembra che non bastino neanche ad LG, figuriamoci ad altri costruttori che vogliano comprare i pannelli direttamente da LG Display.

    Dico che non sono sufficienti con cognizione di causa. Stiamo cercando di organizzare da mesi uno shoot-out tra plasma, oled ed LCD e al 15 luglio ancora non sappiamo se e quando sarà disponibile il TV LG AMOLED con diagonale da 65" e risoluzione 4K.

    A questo punto ne riparleremo dopo la seconda metà di settembre.

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ... per me il tv deve avere un nero che sia nero e non violaceo, non deve avere limiti nell'angolo di visione, deve avere un contrasto alto (4000:1 è ridicolo, il mio plasma nemmeno top di gamma supera i 25000:1). Tutte cose che gli lcd non hanno anche se continuano a metterci su cavolate ed a farli curvi........[CUT]
    Il "nero" degli LCD VA non è violaceo già da qualche generazione. Quelli dei pannelli IPS forse non lo è mai stato. Probabilmente ti riferisci al "nero" di qualche LCD TN di fascia bassa.

    Il rapporto di contrasto nativo dei migliori display LCD attuali (Innolux e AU Optronics su tutti) vale circa 4.000:1. Ora viene da sé che se il bianco è tarato a 100 nit, allora il nero sarà ad appena 0,025 nit. E questo senza alcun intervento da parte del local dimming. Quando il local dimming è ben utilizzato (e ci sono display che lo utilizzano finalmente bene, con zero artefatti) il rapporto di contrasto percepito si avvicina moltissimo a quello dei migliori plasma di sempre.

    Con qualche vantaggio.

    Gli LCD, ad esempio, hanno una ricchezza di sfumature sconosciuta anche ai migliori plasma, soprattutto per le immagini in movimento. Sulla risoluzione bidimensionale nativa ovviamente sorvolo. Su quella dinamica, ovvero per le immagini in movimento, sarebbe il caso invece di approfondire. Perché anche in questo caso gli LCD sono in vantaggio rispetto ai plasma. Se e quando riusciremo ad organizzare lo shoout-out che ho in mente, potrete verificare quello che dico con i vostri occhi.

    Tornando a bomba, confermo quanto ho scritto in questo articolo.

    L'ultimo display Panasonic serie CX800 è un ottimo prodotto. E vale la pena di essere visto. Anche dai talebani dell'AMOLED ad ogni costo.

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    Non ci trovo nulla di strano se Pana continua a sfornare LCD LED, che per il momento sono i prodotti TV dove si guadagna bene, quello che spero è che si sbrighino ad affiancare a questi i primi OLED fino a che non li soppianteranno definitivamente!
    Hai perfettamente ragione essendo la mission di qualsiasi azienda fare profitti. Il mio era uno sfogo e credo di poterlo esternare visto che ho acquistato ben più di 10.000 € di tv Panasonic in 6 anni.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    sarebbe utile/interessante capire bene quale sia l'angolo di visione raggiuntio da questo nuovi pannelli VA... nel video intervista l'intervistato dichiara che i nuovi VA si sono evoluti e quindi sono ora da preferirsi agli IPS visto un angolo di visione ora migliorato... migliorato quanto?

    a 2200 euro un 55" Panasonic, se di alta qualità, è certamente interessante... specialmente se bagna il naso a Sony
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    sarebbe utile/interessante capire bene quale sia l'angolo di visione raggiuntio da questo nuovi pannelli VA... nel video intervista l'intervistato dichiara che i nuovi VA si sono evoluti e quindi sono ora da preferirsi agli IPS visto un angolo di visione ora migliorato... migliorato quanto?.......[CUT]
    Ci vorrebbero misure del genere:

    http://www.avmagazine.it/articoli/te...lcd_index.html

    Ho appena ricevuto - finalmente - un 65X85C Sony che sto sottoponendo anche quel tipo di analisi. Il pannello credo sia AUO, non Innolux, ma pur sempre con tecnologia VA e con qualità molto elevata...

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    a 2200 euro un 55" Panasonic, se di alta qualità, è certamente interessante... specialmente se bagna il naso a Sony
    In effetti, il 55" Sony con gamut esteso ma senza HDR (serie X85C) costa 2.000 Euro e il 65" 3.000 Euro. Per avere anche HDR, in Sony bisogna salire fino alla serie X93C che costa 3.500 Euro per il 55" e ben 4.500 per il 65".

    Maggiori info qui: http://www.avmagazine.it/articoli/te...015_index.html

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Come si comportano questi pannelli con video in 4k in movimento? Perdono risoluzione? E se si, quanto si nota? A riguardo avrei anche una piccolissima domandina leggermente OT: la gestione della risoluzione in movimento è un limite del pannello oppure dell'elettronica che lo pilota? In sostanza: ne soffrono anche i monitors oppure no? Grazie e perdonate se ho osato...
    Ultima modifica di graphixillusion; 16-07-2015 alle 18:24

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203

    Se confermasse le prestazioni misurate in questa preview, si rileverebbe un prodotto estremamente interessante, dato anche il prezzo di listino.
    Non capisco alcune considerazioni sugli OLED che ancora sono lontani da prestazioni stabili e da costi umani: questo sembra essere un prodotto solido, con la qualità ed esperienza Panasonic ed una tecnologia matura.


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •