|
|
Risultati da 61 a 75 di 139
Discussione: Cavi di Potenza?
-
08-07-2015, 07:27 #61
Credo che l'unica cosa giusta del reale utilizzo dei cavi di segnale potenza e alimentazione l'abbia detta il buon Maurizio, mettendo dei cavi rosso e neri il segnale perde informazioni che un cavo di qualità supriore non le perde.....
MI sembra inutile dire solo che fanno lo stesso lavoro, fanno lo stesso lavoro ma dipende voi cosa cercate dal vosto impianto se vi deve solo sparare musica mentre fate le pulizie e un discorso, se invece vi sedete davanti all'impianto per ore ad ascoltare la piccola sfumatura, la mano che scorre sulla tastiera, il rumore delle labbra sul microfono allora parliamo di un'altra cosa mi spiace.
Il cavo costoso NON aggiunge niente al segnale, il segnale e già li e il cavo di scarso che toglie al segnale e questo che mi sembra che molti non capiscono
Su impianti di un certo costo e raffinatezza queste cose si percepiscono e nettamente, detto questo credo che sia inutile continuare la discussione ormai ci sono sempre le stesse domande e risposte......tutti schierati dietro le barricate con le armi puntate e nessuno fa un passo dall'altra parte
-
08-07-2015, 08:36 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
@2112luca Nessuna prova di laboratorio confuta la teoria del cavo che perde segnale, quel che c'è c'è, quel che non c'è non c'è.
Una volta rispettate polarità e sezione non cambia assolutamente nulla per quanto riguarda i cavi di potenza.
Qualche euro in più lo investirei sui cavi di segnale in bassa frequenza analogici (ma senza arrivare a centinaia di euro al metro).
Poi certo se si possiede un impianto da 20000 euro spenderne 1000 in cavi rimarrebbe senza senso, ma almeno si "equilibrerebbe" il tutto, ma spendere 500 euro in cavi su un impianto del valore comprensivo di 1000 IMHO è un'idiozia.TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
08-07-2015, 08:42 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Fara Vicentino
- Messaggi
- 120
Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3
-
08-07-2015, 09:37 #64
MI spiace ma anche il rame puro ha specifiche e costi diversi in base all'utilizzo che se ne deve fare.....
Comunque fino a quando parlate di impianti di 1000€ totali come detto anche con il filo per stendere i panni, ma se l'impianto e più prestigioso dovete mettere cavi degni di questo nome altrimenti cambiate hobby, oppure non ostinatevi a dire che i cavi sono tutti uguali, perchè li avete testati su un sistema da 1000
-
08-07-2015, 09:47 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Non ti offendere, ma a questo punto è logico pensare che su un impianto con cifre a 4 zeri per i circuiti interni usino rame estratto a mano dai nani del signore degli anelli nelle miniere di moria
Ultima modifica di patrix78; 08-07-2015 alle 09:57
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
08-07-2015, 09:58 #66
quindi il circuito di uno Gryphon Diablo, un Accuphase e600, di un Kondo, e uguale al tuo HK avr255???? al denon 520......ecc.ecc???
Ma stai scherzando vero!?!?!?!?!
-
08-07-2015, 10:04 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
ll progetto, la realizzazione, la tecnologia NO, ma rame per le piste e stagno per le saldature assolutamente SI e non temo smentite
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
08-07-2015, 10:17 #68
e allora di cosa stiamo parlado????
Oltre al rame delle piste e lo stagno per le saldature, ci sono anche un "piccola" serie di componenti che creano una "leggerissima differenza" che forse non riesci a percepire, perchè se riduci tutto alle piste di rame e allo stangno si porebbero fare andare i treni ad alta velocità con il doppino telefonico!!
-
08-07-2015, 10:21 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
mi sono imbattuto in un cavo di segnale da 10 metri audioquest a VENTIMILA EURO
dai è una cosa assurda...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
08-07-2015, 10:26 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
@2112luca Stiamo parlando del fatto che il prezioso segnale trasportato da un componente all'altro con prezioso conduttore in guaina pitonata purtroppo all'interno del preziosissimo amplificatore, pre, sorgente, diffusore o chicchessia viene mortificato dal vile rame e stagno da battaglia per cui perde completamente senso il tuo discorso
Gente che si svena per comprare un cavo AC da centinaia di euro con sezioni che alimenterebbero un treno (mo ci vuole) e poi dietro la presa hanno un cavo vecchio di 50 anni con sezioni ridicole... mah
Cmq passo, altrimenti la discussione sfocia in un casino e tu resti sulle tue posizioni e io sulle mieTV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
08-07-2015, 10:26 #71
Stefano ma non stiano giudicando l'assurdita, che ne sono anche daccordo, se per questo ci sono dei Kimber che costano di più, ma anche i MIT....ma non vuol dire che uno li debba per forza comprare o che siano la panacea di tutti i mali.
e che si sta riducendo il tutto ad una pista di rame, una sandatura e una trecciola di rame
-
08-07-2015, 10:38 #72
Allora decidetevi se diciamo che che si utilizza dello stagno a base di argento e delle piste in rame maggiorate siamo dei pazzi perchè "tanto un punto di sandatura cosa vuoi che faccia", adesso se non utilizziamo le piste maggiorate in argento/oro puro e saldatura in camera stagna in assenza di ossigeno gli amplificatori sono tutti uguali.....
Non e che come la volpe che non arriva all'uva e dice che non gli piace....
Comunque credo che si stia andando fuori tema l'amico ha chiesto dei cavi di potenza.
-
08-07-2015, 10:50 #73
...e in uno schifo di ambiente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-07-2015, 10:55 #74
scusa Antonio ti spieghi meglio se hai un minuto....sarebbe interessante sapere l'opinione di una persona che ci lavora con questi apparecchi e che ha la possibilità di sentirli tutti i giorni
-
08-07-2015, 11:22 #75
Ha chiesto dei cavi di potenza e gli è stato risposto, e se non ha capito lo ripeto, che è meglio usare normalissimi cavi da elettricista che vanno bene, con le dovute sezioni in rapporto alla potenza che sviluppa il suo impianto. In questo modo la cifra risparmiata potrà usarla per migliorare la qualità delle elettroniche oppure dell'acustica della stanza, quest' ultima spesso e volentieri molto trascurata, in questo caso potrà ottenere miglioramenti di qualche ordine di grandezza superiore rispetto all'utilizzo di cavi speciali
Personalmente penso che qualunque cavo che trasporta un segnale elettrico debba trasportarlo con il minor degrado possibile, l'inserimento di eventuali "sfumature" che alla fine sono sempre abbattimenti di qualche frequenza (perchè non ho mai visto che un cavo ne fa guadagnare, sarebbe una palese violazione della prima legge della termodinamica) li lascio fare, se necessario, ad apparecchi dedicati, come un trattamento acustico passivo o il tanto vituperato DRC, che se ben eseguito non può che migliorare la resa dell'impianto stesso.Martino