Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 139

Discussione: Cavi di Potenza?

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    due dei cavetti che compongono il cat5
    Quello sarebbe troppo piccolo.
    Piccolo 1,5 mmq
    Giusto 2,5 mmq
    Abbondante 4 mmq
    Inutile tutto quello sopra a quella sezione.
    Ovviamente per distanze casalinghe.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.328
    No comment!

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Quello sarebbe troppo piccolo.
    Piccolo 1,5 mmq
    Giusto 2,5 mmq
    Abbondante 4 mmq
    Inutile tutto quello sopra a quella sezione.
    Ovviamente per distanze casalinghe.
    Premetto che non sono un esperto ma mi metto in gioco lo stesso.
    Da ex elettricista so per certo che un cavo da 1,5 mm sopporta tranquillamente 1500 Watt;
    Un cavo da 2,5 mm sopporta tranquillamente 3000 Watt.,le distanze lasciamole perdere che ci perdiamo con i calcoli.
    Quindi se parliamo di capacità di un cavo potenza in materia Hi Fi in teoria quello da 1,5 mm basta e avanza.
    Questo è quello che pensavo ,ma poi vedendo in mercato cavi potenza di notevole spessore e parliamo di oltre i 6 mm mi sono venuti molti dubbi.
    Parlando con esperti in materia cavi Hi Fi mi hanno illuminato in quello che non sapevo e cioè che lo spessore influisce sul suono,quindi Marco Marangoni non è tutto inutile oltre i 4 mm,tutto ha un suo perchè,non è più una questione di portata corrente.
    Ultima modifica di Old Funk; 06-07-2015 alle 00:03
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Cavo da elettricista ? Ci deve collegare dei diffusori o delle lampade da notte ?boh....
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    lo spessore influisce sul suono
    Detto così non è che sia molto argomentato.

    Per prima cosa, direi fondamentale, cosa vuol dire "influisce", ossia come/dove si palesa questa influenza, sulla gamma bassa, media, altra, sulla potenza, su qualsiasi altro parametro?

    Detto questo si deve anche spiegare come e perchè questo avviene, magari anche una spiegazione strampalata e priva di dettagli o basi tecniche, come moltissime spiegazioni riguardanti questo settore, ma una spiegazione ci deve pur essere.

    La ciliegina sarebbe il citare qualche studio o test serio, ovvero, che ne so, qualche paper dell'AES, qualche test presso un qualche laboratorio serio di una Università ancora più seria, possibilmente non commissionato da chi poi vende quel cavo; una risposta del tipo: "La portiera che passava sotto casa e non capisce nulla di Hi-Fi, ha esclamato : Ma hai cambiato l'impianto? Ora si che tutto sembra vero", sembrerà strano, ma non ha alcun valore.

    Lo so, l'ho già detto tante volte, ma visto che altrettante volte qualcuno fa asserzione senza alcuna base oggettiva, continuerò a farlo.

    Ho provato a pensare su cosa potrebbe influire una sezione maggiore di quanto richiesto, ma non mi è venuto in mente nulla; sul momento avevo pensato al solito Effetto Pelle, ma ha poco a che fare con la Sezione e poi è una delle tante leggende metropolitane care ad un certo ambiente (preciso: l'Effetto Pelle esiste ed è verificato, ma è il campo a cui lo si vuole applicare che è fuori tema).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Cavo da elettricista ? Ci deve collegare dei diffusori o delle lampade da notte ?boh....
    Perchè ti fa strano?
    Sappi che il mondo dei cavi di oggi non esisteva fino a 30 anni fa ,forse anche meno e l'unico cavo era quello rosso nero che in pratica è un normale cavo di rame come quello delle prolunghe.
    Un giorno qualcuno notò qualche differenza tra sezione cavo e materiali impiegati come l'argento,stagno ecc ecc.
    Ancora oggi qualcuno preferisce la prolunga di una volta .
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Detto così non è che sia molto argomentato.

    Per prima cosa, direi fondamentale, cosa vuol dire "influisce", ossia come/dove si palesa questa influenza, sulla gamma bassa, media, altra, sulla potenza, su qualsiasi altro parametro?
    [CUT]
    Nordata sui bassi ne sono più che sicuro.
    Confrontato il mio Supra da 6 mm contro un 2 mm .
    A orecchio sento scendere un pelino di più la gamma bassa sul 6 mm.
    Non mi chiedere misurazione e altro ; ribadisco a orecchio.
    Ultima modifica di Old Funk; 06-07-2015 alle 00:33
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Sono in cantiere. .se vi serve qualche cavo di grande spessore
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    ne sono più che sicuro...
    A orecchio...ribadisco a orecchio.
    Mi hai convinto, se lo dicono le tue orecchie, allora la differenza c'e' di sicuro.
    Se anche tu avessi le orecchie piu' sensibili del mondo, collegate ad un cervello assolutamente perfetto, in grado di ricordare, archiviare, confrontare perfettamente eventi che avvengono a distanza di tempo, potresti percepire una differenza di 0.2 dB (ottimisticamente).
    Non credi che uno strumento di misura potrebbe fare lo stesso e stampare un bel grafico?
    Di quanti decibel parli, quando dici ''un pelino''?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Da ex elettricista so per certo che un cavo da 1,5 mm sopporta tranquillamente 1500 Watt;
    In effetti per la maggior parte dei casi andrebbe bene anche l'1,5 ma con piu' capacita', che potrebbe influenzare il suono alle alte frequenze, riducendole (misurabilmente).
    I 1500W sono pero' a 220-230V, sono quindi meno di 7A.
    In un ampli da casa, 100W a 4 Ohm sono gia' 5 A, di piu' se il carico a quella frequenza e' minore.
    Un cavo da 1,5 mmq porta comunque 10A, ma con le controindicazioni dette sopra, per quello che ho indicato il 2,5 mmq come piu' adatto.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Un giorno qualcuno notò qualche differenza
    Un giorno qualcuno notò che gli audiofili si bevevano e si bevono tuttora di tutto e di più, e con cavi esoterici si potevano realizzare margini favolosi da far schiattare d'invidia qualunque imprenditore.

    Giocando sulla suggestione e a volte anche su determinati parametri elettrici, in abbinamento poi ad altri parametri elettrici delle elettroniche (tipo alta impedenza d'uscita del pre), si riusciva a colorare un pelino il suono...

    Non mi stancherò mai di ripeterlo: se volete colorare il suono, ci sono modi molto migliori per farlo, cioè in maniera più decisa, controllabile ed economica.

    Se poi vi piace farvi prendere per fessi, comprate cavi specialissimi, compresi, mi raccomando, quelli esoterici di alimentazione

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.328
    Poi prendete i vostri bellissimi e costosi impianti li vendete e acquistate una bellissima radiosveglia di quelle con l'orologio a regolazione satellitare, almeno quella e precisa, e poi godete della vostra amata musica.....

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Poi prendete i vostri bellissimi e costosi impianti li vendete e acquistate una bellissima radiosveglia di quelle con l'orologio a regolazione satellitare, almeno quella e precisa, e poi godete della vostra amata musica.....
    No, io direi invece, prendete i favolosi cavi, vendeteli, e reinvestite in qualcos'altro.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Cavo da elettricista ? Ci deve collegare dei diffusori o delle lampade da notte ?boh....
    In ambedue i casi transita della corrente ad un determinato voltaggio.
    Perchè ti sembrerà strano, ma il tanto amato suono che esce dai nostri diffusori, prima di arrivare al complesso magnete/membrana non è che un semplice segnale elettrico, e come tale deve essere trattato, prendendo le normali precauzioni affinchè il segnale all'uscita dell'amplificatore rimanga uguale il più possibile a quello che entra nel diffusore.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 06-07-2015 alle 11:06
    Martino

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Fai così e spendi quel che avanza in altro.
    Con quello che ho risparmiato mi sono preso microfono, htpc e programmi vari che mi permettono di fare il trattamento attivo del suono.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 06-07-2015 alle 11:07
    Martino


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •