Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Provincia di Treviso
    Messaggi
    23

    Mi fa piacere che in molti abbiano risposto, non volevo creare troppa confusione

    Il dac della cambridge il negoziante me lo ha proposto mi sembra perchè con un aggiornamento software riusciva anche leggere i 192khz mentre il dac della hegel no.

    Il discorso dei cavi che devono costare grosso modo il 10% di tutta la catena audio l'ho sentito dal 90% dei negozianti purtroppo !!!

    Per quanto riguarda l'amplificatore leggendo in giro il rotel esaltava le medio alte, infatti è quello che ho notato durante l'ascolto.
    Cercavo appunto un amplificatore "corposo" che potesse dare un suono più completo.

    Non sono proprio un neofita, e diciamo che il mio "non sapere che pesci pigliare" è dovuto dal fatto che mi sono ben documentato in internet, ma al livello pratico non ho fatto molti ascolti, quindi non sono convinto a tal punto di fare un acquisto preciso :

    Giusto x fare i soliti esempi:
    -Mi piace la medio-alta delle aria 926 ma i bassi non mi hanno convinto al 100%
    -Mi piace l'equilibrio delle 683 ma ho paura che alla lunga mi possano stancare
    -Dovrei rivolgermi ad altre marche ?

    E' vero anche che fino ad ora non ho mai ascoltato catene audio con amplificatori che sfruttino non dico al 100% ma al 70-80% la potenza dei diffusori, ed in molti casi alzando il volume si sentiva che gli amplificatori andavano in crisi....

    Probabilmente è anche perchè ho chiesto a tutti i negozianti di sentire il modello di diffusori che in quel momento mi incuriosivano,
    ma non ho mai chiesto di abbinare amplificatori all'altezza di quei diffusori, e loro mi hanno abbinato il minimo sindacale per
    rientrare nel budget.

    X Stefano129 : ma secondo te le tue Focal 826W sono simili alle nuove aria 926? Perchè se suonano più o meno uguale potrei prendere delle 826 usate ?

    Altri quesiti che vorrei farvi :

    a) Eventualmente le 683 S2 le dovrei far pilotare con il finale da 150-200W per sentire il vero potenziale dei diffusori ?
    b) A questi livelli di impianto sentirei differenza tra il dac della hegel e un dac separato da 400/500 euro ?

    In sostanza vorrei un buon impianto da tenere per molti anni, senza dover ricorrere ad upgrade futuri e senza dover sconfinare nell'esoterico

    Grazie per la vostra disponibilità
    Ultima modifica di Alextail84; 23-06-2015 alle 19:45

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Ciao, io viaggio sempre controcorrente...e nel tuo caso ti consiglio vivamente visto i generi che ascolti un ampificatore con il controllo dei toni.
    Visto che comunque il tuo budget è abbastanza importante ti consiglio di fare molti ascolti.
    Fidati solo delle tue orecchie,qualsiasi ampli o diffusore che prenderai ci sarà sempre qualcuno che storcerà il naso!
    Non avere fretta di averlo in casa...scelte affrettate spesso ti portano a dubbi e insoddisfazioni..
    Quando avrai le idee chiare potrai virare anche su usato...e con 3000 euro ti farai un impiantino di tutto rispetto...
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Alextail84 Visualizza messaggio

    Il discorso dei cavi che devono costare grosso modo il 10% di tutta la catena audio l'ho sentito da..........[CUT]
    Quoto il post di mister1966 ed aggiungo che dovresti usare prudenza anche per la spesa dei cavi, se acquisterai il tuo impianto presso un negozio fisico, chiedi al venditore se può prestarti dei cavi da provare, in genere qualsiasi negoziante ne possiede moltissimi usati che possono essere provati, facendo così ne ho testati diversi anche molto costosi ma di cavi miracolosi non ne ho mai trovati...

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    alextail le aria non le ho mai sentite, ma in certe recensioni americane ho sentito di gente che preferiva le 826W proprio sotto il punto di vista dei bassi dove tu hai sentito carenze sulle aria....
    nei negozi si trovano ancora per cui ti consiglio di ascoltarle...io le ho ascoltate con 3 amplificazioni di diverse fasce (anche economicissime) e mi sono piaciute tantissimo con tutte....solo poi ho comprato il rotel....se dopo vari ascolti continui a preferire un tipo di casse prendile, poi pensa all'ampli che può dare una timbrica, delle sfumature, ma non ti cambia dal giorno alla notte il suono del diffusore (ovviamente tra ampli di pari fascia, un ampli da 5000 euro potrebbe cambiarti anche dal giorno alla notte)...
    Ultima modifica di Stefano129; 24-06-2015 alle 08:24
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Provincia di Treviso
    Messaggi
    23
    Grazie dei consigli !!!

    Cercherò di fare più ascolti possibili.

    Vi terrò aggiornati
    TV: LED Samsung 40" - Player BD: PS3 - Stereo : --------> In attesa del grande acquisto

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    comunque ascoltare un b&w con amplificazioni rotel è un controsenso. se vuoi sentire qualcosa di realmente equilibrato accoppiale con ampli nettamente più morbidi, pena un notevole irrealismo specie in gamma media
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...infatti, ma chissà perchè casa madre e rivenditori spingono x l'accoppio...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Alextail84 Visualizza messaggio
    ecco lo schema della stanza :
    il punto d'ascolto è la sedia o al centro del letto
    guarda per come sei posizionato già nel punto di ascolto.....non mi creerei molti problemi e soprattutto spenderei molto meno
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Provincia di Treviso
    Messaggi
    23
    Come promesso vi tengo aggiornati sugli ultimi ascolti che ho fatto in settimana :

    Siamo un pò fuori budget qui ma ho voluto farmi comunque un'idea, sono prodotti ex-demo ma usati 3-4 volte da quello che ho capito, quindi sono praticamente nuovi :

    Ascolto 1)

    Diffusori : Martin Logan Motion 40 - 2000Euro
    Ampli : Primare i22DAC - 1450Euro
    CDP : Primare CD22 - 1050Euro
    TOT: - 4500Euro

    Mi è piaciuta la medio-alta con il tweeter a nastro, ma anche qui come bassi non mi hanno soddisfatto al 100%.

    Ascolto 2)

    Diffusori : B&W CM9 - 2150Euro
    (Stessi ampli e cd-player)
    TOT: - 4650Euro

    Medio-alta un pò spenta devo dire, però bassi più corposi rispetto alle Martin Logan.

    Ascolto 3) - Ho visto delle ProAc in un angolo della sala e ho chiesto al negoziante se poteva farmele ascoltare:

    Diffusori : ProAc Studio 148 - 2500Euro
    (Stessi ampli e cd-player)
    TOT: - 5000Euro

    Beh, qui le cose sono cambiate, e devo dire che suonano da dio, belle corpose nitide e per niente affaticanti !
    Non le ho ascoltate però con rock/metal .....
    Secondo voi sono dei diffusori che valgono il loro prezzo ? Sarebbero adatti a tutti i generi musicali ?

    Attendo vostri consigli

    Grazie
    TV: LED Samsung 40" - Player BD: PS3 - Stereo : --------> In attesa del grande acquisto

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    A questo punto un qualcosa che ti ha colpito la hai -- ovvero hai trovato dei diffusori come le Pro-Ac 148 che ti piacciono (e il prezzo di 2500 € non è poi cosi male) -- le proverei dal tuo negoziante con un altra accoppiata di elettroniche giusto per farsi un idea o meglio:

    i lettori primare sono ottimi -- l'ampli ha una classe D proprietaria e va ascoltato bene (io conosco i primare precedenti in classe AB - ho avuto I21)- Per me le Proc- Ac vanno bene per tutti i generi.

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    io conosco l' I21 ma non il 22 e tendeva a pompare non poco la medioalta che era bella ma poco naturale (ascoltandolo singolarmente non risaltava tantissimo ma confrontandolo con altri ti accorgevi che il primare era "troppo"), non so quanto sia cambiata la cosa nel modello attuale
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Esatto; cosa che invece l'I30 (evidentemente superiore) non ha - lo stavo per comprare - ma poi incocciai del sugden.

    Per me la proposta con le pro-ac e il lettore primare è ottima - però se anche l'ampli all'ascolto è piaciuto allora non mi farei troppe fisime ; nota il primare (i21) andava benissimo con il rock - pop etc... -- non lo consiglierei per i violini barocchi

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    il sugden a21 è un altro ampli che mi ha sempre incuriosito ma non sono mai riuscito a sentire. ne ho sentito parlare benissimo o malissimo senza mezze misure e questa cosa mi incuriosisce da morire
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    comunque se dovessi comprare un integrato adesso (e non escludo di cambiarlo prossimamente) io prenderei il bc acoustique ex-362d. te lo porti a casa con circa 2300€
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    A Monaco le K8 Pro Ac erano pilotate da amplificazioni sugden top -- magari qualcuno le ha ascoltate e ci può dire un qualcosa.

    La proposta fatta a Alextail è intrigante

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •