Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 81
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Parasound e Klipsch.Idea malsana?


    Ciao ragazzi.
    E' da qualche giorno che ho un'idea malsana in testa
    Vorrei passare a qualcosa di definitivo per l'Ht e in particolare su Pre e sezione finale.
    Mi rendo conto che il Marantz MM 8077,pur essendo un buon finale,è sprecato per pilotare il centrale e sorround e inoltre non lo si può definire un finale definitivo.
    Il Pm 11 S3 va alla grande ma purtroppo mi rendo conto che gli ascolti stereo sono molti pochi e passo prevalentemente il tempo a vedere film.
    La Marantz purtroppo non offre finali monofonici e nemmeno stereofonici all'altezza del Pm 11 S3.
    L'MM7025 è ache un classe D quindi...
    Se avesse prodotto finali veramente validi non ci avrei pensato a sostituire l'MM8077

    Il mio negoziante mi ha proposto la seguente soluzione :

    - Parasound Halo A23 che andrebbe a gestire i sorround

    - Parasound Halo A31 che andrebbe a gestire frontali e centrale

    Naturalmente dovrò cambiare anche il Pre e siccome amo Marantz vorrei che i finali avessero quel tipo di impronta che la trovo suadente e adatta ai miei diffusori e stavo pensando all'Av 8802.

    Purtroppo,a dispetto delle buone recensioni trovate online, e in virtù della costruzione interna ad opera d'arte,oltre a non conoscere il marchio,e averlo ascoltato, non so come si possa sposare con i miei diffusori.

    Sicuramente si tratterebbe di un passo molto importante ma se qualcuno conosce bene il marchio e non ci sono particolari controindicazioni con i miei diffusori ci potrei pensare seriamente.
    Grazie per i vostri consigli
    Ultima modifica di Spytek; 16-06-2015 alle 14:15

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Se consigliate qualcos'altro dalla timbrica calda e dolce di Marantz fatevi avanti

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Finali Quad 306, usati 50 W avuti x 20 anni, o equipollenti...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ehm...qualcosa di più nuovo?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Vabbè ho capito...
    Credo che una volta che sostituirò il Pre avrò sicuramente dei miglioramenti tangibili.
    Anche ora sono soddisfattissimo ma la mia era solo una smania di provare altro sui miei diffusori.
    Marantz e Klipsch sono ultra collaudati e c'è poco da fare

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Secondo me i Preamp Marantz AV sono "meglio" di quelli Parasound oltre ad essere più completi, e i Finali Parasound sono meglio di quelli Marantz. Perciò puoi benissimo usare il preamp Marantz sui finali Parasound e avere così un sistema molto valido.

    Tra l'altro i finali Halo hanno la regolazione del Gain, cosa che puo' essere utile per far sposare i due elementi con casse a bassa/alta efficienza. Io ho sentito queste configurazioni miste e mi hanno fatto un'ottima impressione.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Condivido quanto scritto da Diablo.

    Su Avsforum c'e' parecchia gente che cambia i componenti spesso, chi ha provato il 7702 lo ha trovato migliore degli Anthem MRX usati come pre (quindi con finali immutati e si sa che gli MRX suonano davvero bene) e un deciso passo avanti rispetto alle generazioni precedenti quindi l'8802A (la versione aggiornata appena uscita) e' sicuramente valido.
    Io stesso se l'AVM60 costera' troppo ripieghero' sul 7702 MKII che esce ad ottobre.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Io uso il Parasound P7 insieme alle Palladium e va alla grande.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ho letto in rete che è piuttosto analitico(e che la serie Rotel mk2 è più calda...) ma non so se chi ha provato lo ha pilotato con un Pre diverso e magari con un'impronta timbrica aperta.
    Ogni succo fa brodo e potrebbe essere un passo avanti rispetto a quello che possiedo.
    Quello che è sicuro è che l'Av 8802 che comprerò dovrebbe dare chiaramente un'impostazione calda ai finali Parasound.
    Certo che a vedere la costruzione interna...che spettacolo.
    Che faccio?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Vedo in molti preferire il 7702 al 8802...se puoi ascoltalo prima quel pre.
    O se no prendi l'ottimo 8801 che ora lo trovi scontato un po' ovunque.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Luca,in rete ci sono opinioni sempre diverse.
    Ma dubito che l'8802 non sia superiore all'Av 7702.
    Come potrebbe essere?
    Sta di fatto che io ancora non so cosa fare sul reparto finali.
    Nella mia configurazione il Pm 11 S3 è,secondo me,definitivo sui frontali e l'MM8077,una volta preso l'8801 o l'8802,si trova a gestire solo il centrale e i sorround.
    Se levassi il Pm 11 S3,che appunto,lo considero definitivo sui frontali mi converrebbe prendere il Parasound Halo A 31 (che ha ricevuto reviews notevoli online)che gestirebbe frontali e centrale e l'Halo A23 i sorround?
    Veramente è difficile scegliere....

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ok...
    Il negoziante mi ha dato la possibilità di provare l'Halo A 23 sui miei diffusori.
    Lo proverò impostando l'Sr 7007 in pure direct sia con il Pm 11 S3 che con l'Halo A23.
    Se noto che non ci sono particolari "accentuazioni" da parte dell'Halo A23 rispetto al Pm 11 S3 ,e l'equilibrio tra le gamme è corretto, prenderò l' A31 e l' A23.
    Speriamo che Dio me la mandi buona.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Vedo in molti preferire il 7702 al 8802...se puoi ascoltalo prima quel pre.
    O se no prendi l'ottimo 8801 che ora lo trovi scontato un po' ovunque.
    Per forza costa la metà , L'AV7702 ha un suono più aperto e chiaro (per gli standard Marantz), la serie 8801/2 è più musicale e corposa, l'ultimo uscito in particolare monta un DAC AK top di gamma per ogni coppia di canali.
    Il Parasound P5/7 ha un suono ancora più aperto, frontale e aggressivo.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Infatti.Il mio rivenditore ha detto che il P7 è piuttosto aperto rispetto ai finali Halo.
    Diablo ma tu hai ascoltato qualche Parasound per caso?
    Comunque procederò in questo modo :

    - Marantz Sr 7007 in Pure Direct e ascolto rigoroso in due canali sia con il Pm 11 S3 che con l'Halo A23.
    In teoria,tralasciando che sulla carta il Pm 11 S3 si dovrebbe sentire meglio,quello che mi interessa principalmente è capire se con l'Halo la timbrica appare troppo aperta e radiografante rispetto al Pm 11 S3.
    Se dovesse andare bene ,e l'equilibrio generale appare corretto,con l'Halo A31,che mi arriverà in seconda sede,dovvrei solo migliorare.
    E che caxx è pure un finale sotto i 5000 euro

    - Ascolto in Ht con Halo A23 messo in mono con l'Rc 64.Siccome in mono sviluppa il doppio della potenza dovrei farmi un'idea di come si sentira con l'Halo A31 visto che è un tre canali che piloterà i frontali e il centrale.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •