Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 78 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 1161
  1. #226
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Ci credo ma se devo vedere dei demo tutto il giorno ne faccio a meno, prima o poi uscirà qualche contenuto 4k su disco o file (ci sarà da aggiornare il lettore multimediale).
    Per la parabola essendo in un condominio è un po' più complicato, quello che sorprende è il costo dell'abbonamento SKY (una volta scadute le varie offerte) più che dell'attrezzatura in sè, già ho 800 canali sul digitale che non guardo non mi sembra il caso di aggiungerne altri

    @karmal il Sony non lo conosco quindi non saprei.

  2. #227
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da karmal Visualizza messaggio
    Cercate di convincermi sto lottando e devo acquistare al più presto una tv in sostituzione al mio kuro 42 pollici pioneer che ahime è defunto la mia misura massima è di 114 cm in larghezza quindi la mia scelta ricade su questo cx 750 ma versione 49 pollici per via delle misure mi posso fidare o vado su Sony KD X830 C anche se non ho capito che diff..........[CUT]
    Dalla tabella che ho io qui davanti il modello X83C non ha il 3D se vai sul sito infatti non c'e' sulle specifiche, devi prendere il 55 X85C ma siamo su 124cm oltre ad un bel aumento di prezzo
    Ultima modifica di Spacemen; 11-06-2015 alle 10:13
    TV LCD: Philips 42 9703 - Sintoamplficatore: - Onkyo TX SR706 - Casse: Tesi 504 - 204 - 704 - Subwoofer: Velodyne CHT-8Q - Panasonic: DMR-EX77 - PlayStation3 40GB - XBOX360 20GB - MySkyHD

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Ci credo ma se devo vedere dei demo tutto il giorno ne faccio a meno, prima o poi uscirà qualche contenuto 4k su disco o file (ci sarà da aggiornare il lettore multimediale).
    Per la parabola essendo in un condominio è un po' più complicato, quello che sorprende è il costo dell'abbonamento SKY (una volta scadute le varie offerte) più che dell'attr..........[CUT]
    Ma non parlo di Sky, la TV ha il decoder satellitare integrato che potresti sfruttare visto che ti permette di vedere oltre 400 canali free, di cui diversi in HD ed uno (per il momento) 4K. Attualmente trasmette solo delle demo che comunque ti lasciano a bocca aperta, dopo un po' che le guardi ti riesce difficile tornare sui canali "normali", ti viene quasi un po' di tristezza vedendo cosa è capace di mostrare un pannello 4K con contenuti 4K non compressi. Qualche mese fa hanno trasmetto delle finali di tennis per 3 giorni e nei prossimi mesi sicuramente cominceranno delle trasmissioni più corpose.

    Tutto questo puntando la parabola sul satellite Hotbird che usa Sky, altrimenti puntandola sul satellite Astra i canali 4K sono molti di più.

    Se hai la parabola condominiale ti devono portare il cavo fino a casa, altrimenti ne metti una tua sul balcone e te la godi.
    Ultima modifica di Dexter; 11-06-2015 alle 10:24

  4. #229
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Non c'è quella del condominio altrimenti sarebbe più facile, dovrei comunque arrangiarmi in qualche modo con un'istallazione non facile, il tutto per vedere circa gli stessi canali che vedo sul digitale e qualche canale demo 4K, non la vedo una cosa particolarmente urgente anche perchè uso la TV esclusivamente per i film. Se fossi da solo potrei scollegare il cavo dell'antenna e non noterei differenza, non scherzo
    Ci ripenserò nel caso fra un po'.
    Ultima modifica di -Diablo-; 11-06-2015 alle 10:31

  5. #230
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2
    qualcuno sa quando cara' commercializzata la serie TX 50CX800 che potrebbe essere una valida alternativa al 750?
    grazie
    Michele

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Non c'è quella del condominio altrimenti sarebbe più facile, dovrei comunque arrangiarmi in qualche modo con un'istallazione non facile, il tutto per vedere circa gli stessi canali che vedo sul digitale e qualche canale demo 4K, non la vedo una cosa particolarmente urgente anche perchè uso la TV esclusivamente per i film. Se fossi da solo potrei sc..........[CUT]
    Ok.

    Io invece ho tutto pronto... Cavo antenna e satellite, PS4, lettore Bluray, ampia collezione di film Bluray e Bluray 3D acquistati in maniera preventiva, occhialini passivi ovunque, mi manca solo la TV...

    A tal proposito Panasonic mi ha appena risposto:

    "In riferimento al suo quesito, la informo che il modello non e ancora disponibile per il nostro mercato"

    TX-60CX750E

    Ultima modifica di Dexter; 11-06-2015 alle 10:44

  7. #232
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da sbirulazzo Visualizza messaggio
    qualcuno sa quando cara' commercializzata la serie TX 50CX800 che potrebbe essere una valida alternativa al 750?
    grazie
    Michele
    Dovrebbe uscire a breve, in realtà il CX800 non è una alternativa ma è il top di gamma della sere 2015 Panasonic. La principale differenza sta nel tipo di pannelo (VA contro IPS del CX750 e quindi 3D attivo) ed il pieno supporto alle nuove feature come HDR, Local Dimming Pro, pannello 10bit, e spazio colore ampliato.

  8. #233
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    96
    Quindi secondo voi tralascereste il cx 750 ips ed acquistereste il cx800 VA 3d passivo contro 3d attivo ?
    Non posso stare più senza tv e vedere un triste samsung da 32 pollici ed un pioneer Kuro con la presa scarto è una tristezza infinita ....
    mia distanza di visione 2,50 m massimo acquistabile per misure 50 pollici...purtroppo

  9. #234
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il cx800 credo costerà un bel po' di più del cx750 visto che sarà il top di gamma.

  10. #235
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Prezzi ufficiali:

    TX-43CX750E: 1.099 Euro
    TX-49CX750E: 1.299 Euro
    TX-55CX750E: 1.599 Euro
    TX-60CX750E: 1.999 Euro

    TX-40CX800E : 1.199 Euro
    TX-50CX800E : 1.699 Euro
    TX-55CX800E : 2.199 Euro
    TX-65CX800E : 3.499 Euro

  11. #236
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il cx800 credo costerà un bel po' di più del cx750 visto che sarà il top di gamma.
    Non bado a spese per avere il meglio nella gamma attuale e nelle dimensione che ahime non possono superare i 114 cm ...

  12. #237
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    Io andrei di cx800 visto anche come ne è uscito dalla recensione, speravo un po' meglio sull'input lag, ma sul quel terreno quest'anno Samsung è irraggiungibile.

  13. #238
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da black_jad Visualizza messaggio
    Io andrei di cx800 visto anche come ne è uscito dalla recensione, speravo un po' meglio sull'input lag, ma sul quel terreno quest'anno Samsung è irraggiungibile.
    Ti do ragione ma tutto il resto ? Samsung per me ha una qualità di immagine a dir poco oscena ... l'input lag è così osceno sul Pana cx800? io non ho trovato riscontri ...

  14. #239
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    ma esiste una data precisa per la commercializzazione dei cx800?
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  15. #240
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271

    anch'io non sono pro samsung,ma le tv 2015 non sembrano niente male....se non fossero curve e non costassero uno sproposito.....
    cmq per il cx800 c'è la review su avforums,l'input lag è di 49,6 , sull'uniformità sembra essere il miglior lcd, speriamo che anche il taglio d 65 sia così e che facciano qualche modifica per l'input lag


Pagina 16 di 78 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •