|
|
Risultati da 91 a 105 di 287
Discussione: Cosa volete dal vostro impianto HT
-
02-06-2015, 11:32 #91
Girando tra una catena e l'altra mi sto accorgendo di molteplici gusti in fatto di sonorità e quindi la stanza perfetta non esiste, un po' di coerenza sui suoni ai preferiti carità ma quello che piace a me non piacerà ad altri e viceversa, quindi stare lì a giudicare gli altri non serve a una minchi.aUltima modifica di Giigil; 02-06-2015 alle 14:57
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
02-06-2015, 11:36 #92La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
02-06-2015, 11:39 #93
Come non quotarvi ? Infatti quando parlavo di stanza trattata alla perfezione intendevo proprio questo: niente esagerazioni,i materiali giusti dove occorrono,non a caso. Qui parliamo di film e home theatre,quindi con determinati tempi di decadimento ideali,se parliamo di musica i tempi cambiano in base al genere,ma mi sembra che il thread non vada in quella direzione.
Sì mi sono dimenticato di precisarlo quando ho detto le cose a cui sarei disposto a rinunciare: con l'impianto attuale il dettaglio lo ho e sarei disposto a sacrificarne un pò col passaggio ad un impianto pro,probabilmente si era capito da qualche precedente mio post ma chi se li ricorda tutti ? ahahah.Ultima modifica di Rain; 02-06-2015 alle 11:45
-
02-06-2015, 13:13 #94
Mi sembra che non ci siano molti modi per trattare acusticamente un ambiente, ovvero uno solo: in modo corretto.
Qualsiasi altra "licenza poetica" porterà a risultati aleatori, se non errati.
C'è gente che riempie l'ambiente di pannelli e trappole, in modo esagerato, ottenendo ambienti completamente afoni, non è certo questo il modo, è necessario avere il giusto tempo di riverbero; poichè qui si parla solo di HT non c'è neanche il problema di fare compromessi tra uso Cinema HT e Musica Stereo.
Personalmente le mie preferenze andrebbero ad un impianto che riproduca per quanto più possibile in modo fedele quanto inciso nella colonna sonora del DVD/BD, pertanto stanza trattata correttamente ed elettroniche e diffusori quanto più possibile neutri, non devono essere loro a creare "il suono che piace", devono riprodurlo uguale all'originale (nei limiti delle tecnica e della spesa possibile).
Una cosa importante che molti non prendono in considerazione (se ne è accennato anche qui, per fortuna) quando si parla dei propri desideri sono anche le dimensioni dell'ambiente, in una stanza di 4x3 o variazioni attorno a questi valori è inutile fare discorsi su certi parametri, non si potrà certo installare diffusori di grandi dimensioni, quindi con grandi pressioni sonore, qualcuno lo fa, ma ognuno può buttare via i propri soldi come meglio crede, il livello di ascolto deve essere proporzionato all'ambiente e distanza dell'ascoltatore.
C'è da dire che in un ambiente trattato correttamente si potranno utilizzare pressioni sonore maggiori, purtroppo ci sono persone che in ambienti piccolissimi, non trattati, sparano livelli da prima fila di concerto metal, pensando che sia il modo corretto di ascoltare, specialmente quando vogliono dimostrare "la bontà" del proprio impianto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-06-2015, 13:58 #95C'è da dire che in un ambiente trattato correttamente si potranno utilizzare pressioni sonore maggiori, purtroppo ci sono persone che in ambienti piccolissimi, non trattati, sparano livelli da prima fila di concerto metal, pensando che sia il modo corretto di ascoltare, specialmente quando vogliono dimostrare "la bontà" del proprio impianto.
Non ho mai postato le foto del trattamento ma sparso in giro ho più di un bancale di lana di roccia posizionata con cognizione di causa con misurazioni prima dopo e durante (se a qualcuno interessano non ho problemi a postarle)
Molti di quelli che mi vengono a trovare portano i tappi auricolari ma sinceramente non ho mai visto nessuno metterli...(magari non li mettono per cortesia...)
Senza considerare il fatto che non mi sembra di aver mai detto che il mio è il modo giusto di ascoltare (non ho controllato nei 2000 e passa post che ho scritto, ma se per caso l'ho scritto l'ho fatto senza volere), anzi, ho sempre evidenziato la particolarità del sistema nel suo insieme.
La cosa che ho sempre evidenziato è anche il fatto però che con le giuste tecnologie e la giusta dedizione si riesca ad ascoltare in una stanza di casa forte e bene allo stesso tempo.
Poi d'accordo che i termini forte e bene sono sottoposti alla piena soggettività di ognuno di noi e quindi.....Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
02-06-2015, 14:24 #96
Da diversi post dico questo, ma tu nordata con il tuo modo poetico hai fatto capir bene come stanno le cose
inizio ad ammirarti..
Per scomed, non penso che nordata parli di te ... Penso sia in generale.. Almeno tu hai esagerato ma hai costruito qualcosa di bello che a te piace, a me menoma hai visto quante sale piccole ci sono con diffusori enormi? Es: b&w 802D appoggiate al muro non solo laterale ma anche frontale ... Da suicidio
-
02-06-2015, 14:30 #97
-
02-06-2015, 14:39 #98Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136
- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
02-06-2015, 15:01 #99
-
02-06-2015, 15:07 #100
Mai detto una cosa simile, che un diffusore è meglio del tuo, me ne guarderei... E nemmeno che il mio e' meglio dell altro... Non mi sono permesso mai ... Io ho messo nella mia sala quello che merita ... La cm9 non ci entra e neppure la 802 e neppure la 803D ...potrei mettere la 803D ... Che piace tanto, si e poi dietro nascosto metterei un equilizzatore hahahah ... Blaaa ... La musica e' una cosa seria , la 803D e' fatta per suonare in quel modo e basta... Ti ho sempre ammirato sul forum per quello che fai, io ho solo detto che le tue non mi piacciono troppo esteticamente... La vistosità non è il mio forte, vado in semplicità nelle cose... In tutto ! È un mio modo di pensare . poi che suonano da capogiro non lo so perché non le ho mai sentite.... Scomed ti perdono
Che sia esagerato una 802D in una sala 3x4 ? Esperienza uditiva ... soldi buttatiUltima modifica di tonino1974; 02-06-2015 alle 15:11
-
02-06-2015, 17:19 #101
Ecco qualche foto dell'impianto su concessione del proprietario motosega
Ultima modifica di ALE77; 02-06-2015 alle 17:22
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-06-2015, 18:28 #102
Francamente, a mente, non sapevo neanche che impianto avessi.
In ogni caso ho scritto che mi riferivo anche a chi non adotta quasi alcun artificio per rendere il proprio ambiente adatto a diffusori di una certa qual mole oppure, conscio di certe problematiche relative all'installazione, rinuncia al loro acquisto perchè con collocazione inadatta all'ambiente.
Mi piace ascoltare ad un certo livello, ma senza esagerare, alto non vuol dire necessariamente anche qualità, se fosse così basterebbero impianti da luna park che forniscono SPL mica da ridere a prezzi sicuramente inferiori a quelli di molti impianti Hi-Fi di pregio, ma la qualità non è certo al top.
Giovedì scorso ero ad un concerto live mica tanto da ridere, quanto meno per la qualità di chi c'era sul palco, in alcuni brani livelli da paura con pieni orchestrali veramente notevoli (ad esempio nel lungo assolo di Speedway to Nazareth), eppure non è che abbia sentito vibrare lo stomaco (ero a metà parterre del Forum di Assago), sono sicuro che se ci fosse il CD o BD di quel concerto ci sarebbe chi farebbe carte false per avere i muri che tremano e tutto che vibra, quando nella realtà questo non è praticamente mai avvenuto, se non in qualche attimo in cui, evidentemente, c'è stata qualche grossa risonanza della struttura."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-06-2015, 19:52 #103
oddio Nordata, quello che stai indicando è quello che trovo troppo spesso, una gara di SPL, di sicuro per il mio modo di volere la mia stanza non è quello che ho cercato.
La mia ricerca è a tutto tondo ma sulla ampiezza e qualità del segnale, per carità sentire un colpo di batteria a 120db non è male, ma di sicuro a mia gusto non è quello che ho cercato di far nella mia stanzetta
Quindi chi viene da me è cerca un sl alto beh deve cercare altrove, chiaro che se si accorge solo dei pochi db e non del resto beh allora......
ora che devo valutare diffusori diversi e da incasso per il futuro, sono in giro a fare ascolti, ma trovo pochi che abbiamo le caratteristiche che cerco e quindi non saprei veramente cosa ascoltare.....avere un alto SPL con qualità e scena sarà una impresa....La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
02-06-2015, 19:54 #104TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
02-06-2015, 20:07 #105