Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 20 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 287
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Rain@
    Ma il problema delle amplificazioni diverse è avere i diffusori con i crosx disaccoppiati, perché mettere assieme finale di varie Impendenze e capacità non sarebbe così semplice elettronicamente, chiaro Fabio sarebbe più preciso e tecnico su questo
    Sì infatti secondo me l'ideale sarebbe usare dei crossover attivi a monte dei finali,in modo anche da smistare il segnale prima dell'amplificazione facendo risparmiare ai finali stessi del lavoro inutile.

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Ma dei bei monitor attivi col loro dsp e finali separati per bassi ed alti
    Ecco una cosa del genere,come principio, è quello che intendo,poi metterci i finali e cross separati o comprarle già attive sono dettagli
    Ultima modifica di Rain; 31-05-2015 alle 09:19

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    allora partiamo dal presepposto che tutti hanno dei programmi di correzzzione attiva ..e si dannano pure... Giusto! Vediamo in quanti hanno un programma per saper l' RT60? Ehh quanti? Mhhhh non interessa a nessuno? Sbagliatissimo !!! Un ambiente troppo assorbente perdi tutto ...proprio tutto ... Se lo tieni rifflettente allora si sentirai pure le o..........[CUT]
    Ti perdono, ma sembra tu abbia letto qualcosa che ti abbia turbato mi sa che ho letto la stessa cosa....Drc ecc ecc il suono pulito si ha solo in un modo....ecc ecc
    Altre cose quelle, altre
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Tonino li avete messi a soffitto quei surround...?
    da me ad esempio le bipolari di prima davano spazialità , ma preferisco la coerenza timbrica delle attuali, uguali alle front..
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #49
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    allora partiamo dal presepposto che tutti hanno dei programmi di correzzzione attiva ..e si dannano pure... Giusto! Vediamo in quanti hanno un programma per saper l' RT60? Ehh quanti? Mhhhh non interessa a nessuno? Sbagliatissimo !!! Un ambiente troppo assorbente perdi tutto ...proprio tutto ... Se lo tieni rifflettente allora si sentirai pure le o..........[CUT]
    Ho guardato nella discussione della tua sala ma non ho trovato misurazioni, riesci a linkarmi le misurazioni della tua risposta in frequenza e dell'rt60 e magari il GD?
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Sì anche la waterfall e la risposta all'impulso... grassssie
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Diciamo che il PC e il programma era di un amico.. RT 60 era 0,6 ..perfetto per sentire anche l ottava dalle CM8 per altro dovrò ( se ancora non le ha cancellate) farmeli rigirare ...
    Se hai letto la discussione mia , prima di mettere le elettroniche , abbiamo stabilito modificandolo l RT giorno per giorno con correzioni passive.... Prima il telo schermo ..poi le tende..poi il divano ...ecc... Tu dici ma senza elettroniche chi lo dava il rumore? Una moto triumph speed triple 1055 dentro la stanza ... così abbiamo raggiunto un 0,6 .... Poi ho montato il tutto ed è stato amore nelle risposte ...
    @ Ale
    Caspita come hai fatto ad indovinare?
    Si nel soffitto tipo Atmos ... Hihih ... Credimi sono spariti , a volte ti giri e non capisci da dove viene il suono ( importante in un impianto)
    Poi non ho capitoo... Che ve ne fate dei numeri? Io ho solo guardato quel 0,6 ... Cosa principale per una stanza dove andrà a posizionarsi un impianto ...
    Una stanza trattata a dovere ... Suonerà bene qualsiasi diffusore ... Poi entrano i gusti a far da scena
    Vi faccio un esempio
    Nel mio paese c e iltempioesoterico.. Tu entri li dentro e per magia un diffusore da 1000 euro suona da lasciarti a bocca aperta ... Poi lo porti a casa e ti metti a piangere ... è incredibile quell' ambiente
    Ultima modifica di tonino1974; 31-05-2015 alle 13:47

  7. #52
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    Diciamo che il PC e il programma era di un amico.. RT 60 era 0,6 ..perfetto per sentire anche l ottava dalle CM8 per altro dovrò ( se ancora non le ha cancellate) farmeli rigirare ...io ho formattato il PC da poco...
    Se hai letto la discussione mia , prima di mettere le elettroniche , abbiamo stabilito modificandolo l RT giorno per giorno con ..........[CUT]
    Detta così vuol dire poco perché più che lo 0,6 che per uso HT è un valore comunque alto conta soprattutto la linearità dell'rt60 e senza postare un grafico si capisce poco come penso che la moto non sia proprio in grado di generare tutto lo spettro di frequenze utili.
    Per altro portare un rt60 da 0,6 a 0,4 di solito non è una passeggiata e richiede un intero trattamento passivo ben studiato senza considerare che in ogni caso il valore del decadimento vuole sempre comparato con la risposta in frequenza.
    Sono solo considerazioni generali, ho chiesto se era possibile vedere i grafici solo perchè sarebbero potuti essere utili a sviluppare questi ragionamenti che a qualcuno potrebbero intessare.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Da Siena confermo che tutte le informazioni e grafici sono utili per tutti
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Quello che dice Scomed riguardo al motore della moto è vero a mio parere,difficilmente il range di frequenze di un motore copre tutto lo spettro,potrsti avere 0,6 nelle frequenze riprodotte dal motore e 0,8 o più in altre.

    io devo cercare di abbassare l'rt60 nel range tra 200 hz e 1000,dei pannelli angolari tipo bass traps (triangolari appunto) credete che in quel range facciano qualcosa?

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Poi sotto i 100 hz un rt60 di 0.6 è molto molto buono, di solito tende a salire un po ed è accettato fino a 0.9..
    la risposta all'impulso te la chiedevo per valutare il rapporto tra suono diretto ed indiretto, nell'istante zero e per poi i primi 30/40 millisecondi..
    la waterfall invece per i tempi di decadimento delle basse frequenze...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Non vi prometto nulla ... Se il mio amico non ha cancellato nulla ve li passo ... Non so , ha già un anno !!
    La moto? Un 3 cilindri con marmitte aperte e a volte a gas spalancato penso che coprano mooolte frequenze ......
    Posso dirvi una cosa certa ... L intercapedine di 5/10 cm nei muri perimetrali è molto molto importante per l acustica ... Vedete i travetti in legno nella mia sala? Ecco non sono fatti per l estetica .. Fanno tanto nelle riflessioni.. ..
    La stanza del tempio , dategli un occhiata, è magica.. Perché è piena di diffusori e sono messi in modo da spezzare il suono prppagandolo con sinergia e pulizia ... è impressionante come suona li dentro una Celestion 7 ... La porti a casa e sembra aver preso una vigorsol
    Io sto cercando di dire a più persone, prima di spendere un patrimonio per l impianto ... Cercate di guardare ottimizzando l' ambiente. ... Un ampli può essere dinamico se l ambiente è idoneo ... Altrimenti tutti risolviamo il problema con un Anthem D2v che ha dinamica da vendere a tutte le case.. Non è una mia teoria ma è un dato di fatto : si può avere il massimo spendendo poco , legge per uno come me e non per uno come Giorgio
    Ultima modifica di tonino1974; 31-05-2015 alle 14:59

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Le due cose possono stare bene assieme, elettroniche di classe in ambiente ben trattato
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Certamente Ale , il sogno di tutti noi !
    Poi a scomed rt60 in ht a 0,6 ( a 0,4 perdi un po in spazialità) è perfetto perché se la sala ha un duplex face , in 2ch è spettacolare ... Non scherzo , sentire l ottava dalle CM8 con un MFA200 scomparendo il tutto per il grande soundstage è davvero emozionante
    Guardiamo la sala di Ale ( anche se non sono d accordo come sono messi i surround) non ha speso un patrimonio eppure sono convinto che quella sala si sente meglio di quello che ha le 802d collegate a 10000 euro di elettroniche ..(.altrimenti gli fai il solletico ) in un ambiente non idoneo ...
    Ultima modifica di tonino1974; 31-05-2015 alle 15:31

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    La sala di Ale non è male
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    La mia sala la giudico solo discreta...
    Accetto consigli da Tonino su dove disporre le surround...
    fatte un po di misure, di seguito la risposta in frequenza della front left che è tagliata a 80 hz verso il sub, quindi fino a 80 ha suonato il sub per poi incrociarsi con il satellite. ..



    Da considerare che è tutto spento, audissey e menate varie, sono solo pre e finale a suonare e la stanza, con i suoi limiti. Con il suo minimo di trattamento acustico
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 4 di 20 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •