Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    5

    Pareri mio vecchio impianto home cinema


    Ciao a tutti!mi sono appena registrato per chiedervi un parere sul mio attuale impianto!l ho comprato circa 13 anni fa,ora ho comprato casa e mi servirebbe sapere se vale la pena installare questo oppure spendere pochi soldi per avere un prodotto già molto migliore (non so nel audio...ma nel tecnologia in genere di solito funziona così..)
    Ecco le foto del amplificatore è una delle 5 casse!ovviamente ho anche un sub sempre infinity molto grande e a mio avviso già potente!
    Grazie mille per i consigli!

    http://imgur.com/seQTZsu
    http://imgur.com/AqP7YWn
    http://imgur.com/8We6jpP
    Ultima modifica di Kadaj; 11-06-2015 alle 12:34

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    5
    Nessuno ?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non conosco l'impianto che possiedi ma quello che posso dirti è che probabilmente se decidi di spendere pochi soldi per un impianto completo non vai a migliorare la qualità generale, al massimo di ritroveresti con un un sintoamplificatore con codifiche più recenti.

    Se non hai grosse esigenze e tutto sommato la resa sonora del tuo attuale impianto ti soddisfa potresti valutare due strade, la prima ti prendi un sintoamplificatore entry level nuovo e lo abbini ai tuoi attuali diffusori, la seconda specie se in futuro vorrai salire di livello con i diffusori, potresti considerare un sintoamplificatore usato se ne trovano di ottimi a buon prezzo anche nel mercatino di questo forum e con la cifra che spendi per un entry level nuovo puoi trovare dei sintoamplificatori di medio livello.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Guarda era un sinto migliore di tanta porcheria entry level che si trova oggi, per cui a mio avviso puoi continuare ad usarlo senza problemi. L'unico limite è che data l'assenza di prese HDMI dovrai dotarti obbligatoriamente di una sorgente che abbia uscite audio digitali ottiche o coassiali. Avevo le Infinity Alpha 10 prima di prendere le wharfedale come surround, stessa costruzione e stessa provenienza delle tue Alpha 5: diffusori onestissimi. Pertanto se non hai esigenze particolari puoi tranquillamente continuare ad usare tutto il sistema. Al limite se vuoi fare upgrade comincerei sostituendo nell'ordine: centrale e frontali (da fare insieme), sub (adesso va bene ma in un'ottica di upgrade lo bilancerei con i nuovi frontali, poi tutto dipende dalle tue esigenze e soprattutto da quanto puoi spendere) e infine sinto.
    Per i satelliti le Alpha 5 a mio parere vanno benissimo anche a vita
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    5
    Grazie per le risposte! A me sia potenza che qualità vanno benissimo,unii limite come giustamente avete detto sono le prese hdmi! E aggiungo io, queste casse un po troppo voluminose e retro...! Ma credo di poter sopravvivere..! Visto le già numerose spese per la casa terrò tutto così!
    Comunque quel amplificatore tanto di cappello,per in questi almeno 13 anni l ho usato moltissimo(ma nn al massimo volume)e mai un problema!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Citazione Originariamente scritto da Kadaj Visualizza messaggio
    ...E aggiungo io, queste casse un po troppo voluminose e retro...!......[CUT]
    Eh eh, infatti questo è l'unico motivo per cui le ho cambiate.
    Io ne avevo solo una coppia che ora ho associato a un ampli stereo vintage Pioneer che ho lasciato a casa di mia madre. Vanno ancora alla grande
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    5
    Ma casse esteticamente più moderne di ameno pari caratteriste su che prezzo stanno?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    dipende... non pochi euro cmq. Per diffusori simili ci vogliono non meno di 150 euro la coppia.
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    5

    Però ! All epoca allora avevo preso un bel impianto!se ricordo bene avevo pagato le casse 450€ e ampli 400


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •