Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 82 di 86 PrimaPrima ... 3272787980818283848586 UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 1277

Discussione: SAMSUNG F7000

  1. #1216
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Bisognerebbe chiederlo a Samsung...

  2. #1217
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    176
    fatto..mandato una mail a samsung dicono che i changelog non li riportano e che di solito sono piccole correzioni di bug o altro...mahhh!!!

  3. #1218
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    piccole correzioni di bug... devo scaricare quasi 1GB per piccole correzioni che neanche riportano..
    eppure da quando ho comprato la TV il menù del mediaplayer interno è cambiato, tanto per fare un esempio.

  4. #1219
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    3
    Salve, avrei bisogno se possibile di un aiuto per una collegamento visto che non sono molto pratico.
    ho un samsung 40 f7000 un lettore dvd,Ps3 wii e soundbar sony ht-xt1 : chiedo che tipo di cavi hdmi devo acquistare se usare anche cavo ottico e come collegarli per un uso ottimale. un cavo hdmi high speed ethernet già in mio possesso. grazie

  5. #1220
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    colleghi PS3, lettore dvd e wii tutto alla soundbar, poi con un HDMI hgh speed colleghi dall'uscita HDMI ARC della tua soundbar alll'HDMI IN ARC della tua tv..

    in questo modo non hai bisogno di cavi ottici e passa tutto per la soundbar, audio del televisore compreso!
    Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9

  6. #1221
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    3
    grazie per la risposta precisa, se posso avrei bisogno di altre 2 info, il cavo high speed arc devo prenderlo ethernet ? visto che al televisore arriva il cavo ethernet per internet. e poi volevo sapere se collegando un hdd al tv con film e cartoni anche in 3d in quel caso l'audio verrebbe passato dal tv alla soundbar? grazie

  7. #1222
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    176
    mi consigliate cuffie per sentire la TV e giocare a Ps4 da nn superare i 100euri???
    grazie

  8. #1223
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    @wolfir3, puoi prenderlo anche con funzionalità ethernet (il costo è pressocchè identico)

    Se colleghi un HDD al tv e col suo mediaplayer vedi un filmati sì, l'audio passa per l'HDMI ARC verso il tuo impinato (in questo caso la soundbar)
    se invece avessi collegato un cavo ottico avresti perso le funzionalità Dolby..

    ecco perchè consiglio un bel cavo HDMI
    Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9

  9. #1224
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Nuovo fw 1125.1

    Disponibile su sito e online
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  10. #1225
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    30
    Upgrade File(USB type)

    All OS, 725.81 MB, exe, MULTI LANGUAGE

    Versione : 1125.1

    2015.05.20

    Ovviamente, come di consueto, non si sa che cosa apporta.

  11. #1226
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Commodore64 Visualizza messaggio
    @wolfir3, puoi prenderlo anche con funzionalità ethernet (il costo è pressocchè identico)

    Se colleghi un HDD al tv e col suo mediaplayer vedi un filmati sì, l'audio passa per l'HDMI ARC verso il tuo impinato (in questo caso la soundbar)
    se invece avessi collegato un cavo ottico avresti perso le funzionalità Dolby..

    ecco perchè consiglio un bel ca..........[CUT]
    Grazie fatto come dici, tutto alla grande.

  12. #1227
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    184
    ciao a tt,
    è d qualche giorno che il mio 40F7000 si accende da solo, non c'è un orario preciso..alle volte la mattina alle volte il pomeriggio....ho provato a disabilitare la ricerca automatica, l'aggiornamento automatico del firmware, ho staccato e riattaccato l'alimentazione, fatto il reset.....ma nulla si accende lo stesso......avete qualche consiglio?
    Ringrazio anticipatamente

  13. #1228
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    è collegato alla LAN?

    Se no direi di rivolgerti all'esorcista.
    Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9

  14. #1229
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da ehio Visualizza messaggio
    ciao a tt,
    è d qualche giorno che il mio 40F7000 si accende da solo, non c'è un orario preciso..alle volte la mattina alle volte il pomeriggio....ho provato a disabilitare la ricerca automatica, l'aggiornamento automatico del firmware, ho staccato e riattaccato l'alimentazione, fatto il reset.....ma nulla si accende lo stesso......avete qualche con..........[CUT]
    Questo è un vecchio problema riscontrato da alcuni utenti, non mi ricordo come abbiano risolto (dovresti guardare molto indietro) dovresti disattivare qualche impostazione tipo eco........ credo

    cmq il consiglio che do a tutti è quello di staccare l'alimentazione (tramite multipresa con pulsante) quando non lo si usa , un mio amico tecnico mi ha detto che è vitale poichè i circuiti e soprattutto i condensatori non rimangono costantemente in tensione che ovviamente porta ad un "normale" deterioramento!

  15. #1230
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    184

    ciao, penso di aver risolto....(tocchiamo ferro sono 2 giorni che non succede più)...in pratica ho fatto il reset impostazioni di fabbrica.....questa volta dopo l'aggiornamento si è reso necessario...però strano fino ad ora non era mai successo....ciao


Pagina 82 di 86 PrimaPrima ... 3272787980818283848586 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •