|
|
Risultati da 106 a 120 di 168
Discussione: Quale lettore x MKV?
-
13-05-2015, 11:39 #106
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Puglia
- Messaggi
- 73
-
13-05-2015, 11:58 #107La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
13-05-2015, 12:05 #108
cavolo. ho solo panasonic, sony e lg su cui provare.
cmq in tutte e tre nel menu video c'e' l'opzione.
dovrebbe essere cosi' anche per la samsung.
a volte il range hdmi 0-255 si chiama anche modalità pc. perchè è il tipico funzionamento di un monitor di computer.
se non lo trovi vuol dire che ha il rilevamento automatico e dovrebbe fare tutto da se.
a me sulla panasonic va in automatico.
su sony ho trovato proprio il settaggio range hdmi ed sul lg l'ho messo in modalità pc ed è andato bene.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
13-05-2015, 12:27 #109
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Puglia
- Messaggi
- 73
-
13-05-2015, 13:00 #110
credo che se hai l'impostazione pc sulla tv andrà bene.
per la tastiera puoi farne a meno. l'interfaccia della fire tv è ottimizzata per l'uso con il telecomando.
e se ti servisse mouse e tastiera puoi scaricare l'app gratuita per android "fire tv" e la comandi con quella
per comandare kodi puoi usare l'app per android "kore" oppure "yatse"Ultima modifica di pippolo66; 13-05-2015 alle 13:01
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
13-05-2015, 13:04 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Per il discorso range video / PC la meglio e' usare un gradiente di grigio e vedere dove si ha meno banding e dove non viene tagliato niente
-
13-05-2015, 13:14 #112
è proprio quello che ho fatto io.
ho usato i pattern video per fare le mie verifiche.
alla fine nella mia accoppiata fire tv / panasonic mi sono dovuto arrendere all'evidenza che usando il range limitato avevo un chiusura sulle alte e basse luci con perdita dei dettagli e contrasti innaturali.
tutto rientrava nella norma con il range esteso (o impostazione pc).
da una misurazione con la sonda il gamma è risultato impeccabile con il range esteso (dopo una piccola aggiustatina al 10% e al 20%)
alla fine il mio delta E era minore 2 in media. un risultato invidiabile e superiore a molti player blasonati.
il triangolo di gamut resta un poco troppo esteso, ma alla fine non dà fastidio più di tanto.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
13-05-2015, 20:38 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 280
Dato che lodate tanto XBMC ho deciso di provarlo su pc e vedo come gestisce la libreria di mkv, ma si può installare su qualsiasi player compro o serve per forza un player android?
LCD: LG47LB580V Lettore: SonyPS3/PS4 Amplificatore: Onkyo SR606 Frontali: Klipsch RB61 Centrale: Klipsch RC52 Surround: Klipsch RS52 Sub: Velodyne CHT8R
-
13-05-2015, 21:42 #114
che io sappia kodi c'e' solo per pc, mac e android. altri hanno notizie diverse ?
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
13-05-2015, 23:36 #115
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Puglia
- Messaggi
- 73
Su Apple TV 1g e 2g con jailbreak, su alcuni nas qnap (non ricordo i modelli), raspberry pi ed è installabile sui chromebox tramite openelec.poi ci saranno sicuramente altri apparecchi non distribuiti in Italia, magari prova sul sito ufficiale (kodi, ora si chiama così)
-
14-05-2015, 16:14 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 280
ok quindi Xbmc ora si chiama Kodi.
Domanda per chi lo usa:
Se momentaneamente per provarlo lo installo sul pc e gli do l'indirizzo ip della cartella condivisa dove tengo gli mkv (momentaneamente è su un microserver con windwos) è la stessa cosa che installarlo su un player con android e puntarlo al nas vero?LCD: LG47LB580V Lettore: SonyPS3/PS4 Amplificatore: Onkyo SR606 Frontali: Klipsch RB61 Centrale: Klipsch RC52 Surround: Klipsch RS52 Sub: Velodyne CHT8R
-
14-05-2015, 16:28 #117
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Puglia
- Messaggi
- 73
Devi usare i protocolli supportati da kodi. Smb, nfs, ftp ecc... Se il server utilizza questi protocolli, è la stessa cosa che avere i files su nas o altrove
-
14-05-2015, 17:15 #118
se accedi ad una cartella remota tramite SMB è indifferente. il funzionamento è sempre lo stesso.
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
14-05-2015, 23:47 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 280
diciamo che ci sono riuscito ma sono rimasto deluso, forse questi software di cui parliamo non sono quello che sto cercando io.
a me interessava vedere una cosa del genere:
http://core0.staticworld.net/images/...32676-orig.png
da kodi ho sono riuscito a impostare (Sotto video) la cartella condivisa, lui ha caricato tutto l'elenco degli mkv ma mi fa giusto vedere i titoli e l'anteprima del film con un fotogramma del film. niente di simile all'immagine che ho postato sopra, c' un editor del catalogo o qualcosa di simile? o devo orientarmi su altro??LCD: LG47LB580V Lettore: SonyPS3/PS4 Amplificatore: Onkyo SR606 Frontali: Klipsch RB61 Centrale: Klipsch RC52 Surround: Klipsch RS52 Sub: Velodyne CHT8R
-
15-05-2015, 01:26 #120
forse non hai impostato bene lo scraper dei film in kodi. ti posto alcune immagini del jukebox una volta settato bene:
schermata principale:
http://i62.tinypic.com/24kvy2c.png
wall del jukebox:
http://i62.tinypic.com/t06y69.png
locandina del film:
http://i58.tinypic.com/2im485c.png
ti assicuro che kodi ha fatto tutto da solo. gli ho solo dato il percorso della cartella condivisa sul nas e ho specificato che si trattava una cartella contenente "Movies" o "TV Show"
premetto che tutti i miei film sono correttamente nominati:
nome_film_in_italiano - nome_film_originale (anno).mkv
mentre i telefilm sono nominati:
nome_serie S(stagione)E(episodio) - titolo_episodio (anno).mkv
uso therenamer per rinominare i film e telefilm.
***
piccolo l'ot
prima che parta un flame sul "solito pirata" come successe su un altro topic ecco una foto di una delle tre pareti della mia videoteca che rippo sul nas e a cui accedo tramite kodi e/o plex per facilità di fruizione: http://i62.tinypic.com/4ftmac.jpg
lo so. si tratta di un grave caso di collezionismo ossessivo compulsivo. ma giuro che sto cercando di curarmi
fine otUltima modifica di pippolo66; 15-05-2015 alle 03:02
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp