Grazie...
Però, dico la verità, al momento vorrei spendere davvero di meno.
Una premessa....Plex Home theatre su mac e plex media server sarebbero una accoppiata eccezionale, ottima grafica, ottimi colori, tutte le risoluzioni a disposizione, spesa zero, etc. etc.
Purtroppo però, niente da fare, soliti problemi da HTPC, aggravati in più dalla poca elasticità del sistema OSX, ovviamente chiuso verso la multimedialità che non sia quella scelta da cupertino...
Quindi microscatti, problemi di sincronia A/V, limiti hardware su rip BD....
Diciamo che i nomi sono sempre gli stessi:
Apple tv 3 (con plexconnect)
Amazon Fire TV (come client plex)
Roku 2-3 (anche il brandizzato sky potrebbe andare, esiste il modo di caricare plex da menu sviluppatore)
mede8er 600
WD TV HD
Diciamo che per i primi 2, ho letto abbastanza e mi sembra oramai sicuro che non sia previsto il 24p...(smentitemi vi prego)
Roku 2 non riesco a trovare conferme, mi pare di aver capito che si può settare o 24 o 60, senza switch automatici, a seconda del materiale video....
Ma potrebbe anche andare lo stesso, vorrei solo la conferma che il 24 va, senza scattare.
mede8er e WD mi pare non abbiano problemi video sul 24p, ma non ho ben capito come siamo messi come client plex, graficamente mi pare mooooolto limitato, quasi una sorta di DLNA evoluto....
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire