Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188

    TV 55 sbatte a terra !!!!!!!!!!


    Oggi mentre i tecnici di INSTALLO.IT mi stavano montando appunto il TV il tizio in questione per sbaglio lo ha mollato ed è caduto praticamente in verticale sul l'angolo (spigolo) da altezza ginocchio.Visto che il display comunque funziona e comunque è evidente una piccolissima ammaccatura nella scocca (cornice) pensate che si possa essere rotto qualcosa all'interno o peggio abbia alterarto quella parte di display che con l'uso prolungato potrà venir fuori?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è certo possibile fare una diagnosi a distanza, se tutto funziona è c'è solo una ammaccatura può darsi che la cosa sia finita lì, questo non vuol dire che, magari tra un po', non si possa verificare un guasto, ma nessuno può dirlo.

    Se avevi dei timori dovevi bloccare tutto e rimandarlo indietro, solitamente sono assicurati per queste evenienze, tieni presente che la garanzia non copre mai i danni causati da urti, cadute o simili.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non è certo possibile fare una diagnosi a distanza, se tutto funziona è c'è solo una ammaccatura può darsi che la cosa sia finita lì, questo non vuol dire che, magari tra un po', non si possa verificare un guasto, ma nessuno può dirlo.

    Se avevi dei timori dovevi bloccare tutto e rimandarlo indietro, solitamente sono assicurati per queste evenienze..........[CUT]
    Si ma il display LCD o meglio i cristalli liquidi possono aver "accusato" un colpo indiretto?Qui si entra nella fisica.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Scusa, ma ti sei tenuto un TV caduto mentre lo installavano!?!?!? dovevi dirgli "ok, portatene uno nuovo!"
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    Scusa, ma ti sei tenuto un TV caduto mentre lo installavano!?!?!? dovevi dirgli "ok, portatene uno nuovo!"
    Cosa avrei dovuto fare?Lo abbiamo provato e funzionava.E poi è caduto da il lato da altezza ginocchio.
    Ultima modifica di nanni696; 13-05-2015 alle 21:29

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ed allora perchè ti preoccupi?

    Scusa, ma la cosa mi sembra un pelino "strana": il TV cade, se avevi dei dubbi dovevi dirlo subito e richiederne un altro, se hai accettato di provarlo e deciso che, visto che funzionava, te lo tenevi ugualmente, anche se ammaccato (poco o tanto che sia), ora perchè chiedi se può avere ricevuto dei danni?

    Sì, la fisica dice che le parti interne hanno sicuramente subito un contraccolpo, ma questo non vuol dire che ci saranno o meno problemi, forse il team di progettisti del TV lo potrebbe dire, in ogni caso anche se ora ti si rispondesse che probabilmente ci potrebbero essere dei problemi cosa faresti, cambieresti idea e ne chiederesti il cambio?

    Mi sembra un po' tardi, ti risponderebbero che lo hai provato e funzionava benissimo.

    Tra l'altro, come ho già scritto, dovesse verificarsi un guasto qualsiasi nel periodo di garanzia e l'assistenza si accorgesse della caduta, ad esempio dall'ammaccatura, avrebbe gioco facile nel non fare l'intervento in garanzia, poichè urti e cadute sono sempre espressamente indicati come cause di decadimento della garanzia.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •