Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 168

Discussione: Quale lettore x MKV?

  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    280

    Oltre a Plex, Kodi, Jukebox, esiste qualche altro software per catalogare e mandare in riproduzione gli mkv?
    e una domanda: questi software se teniamo gli mkv sul nas, vanno installati solo sul player o anche sul nas?
    C'è un topic qui su Av dove se ne parla si confrontano e ci sono guidi su installazioni e configurazione??
    LCD: LG47LB580V Lettore: SonyPS3/PS4 Amplificatore: Onkyo SR606 Frontali: Klipsch RB61 Centrale: Klipsch RC52 Surround: Klipsch RS52 Sub: Velodyne CHT8R

  2. #92
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    un software jukebox si occupa di catalogare i film che abbiamo (sul nas o su un disco interno o su un disco usb) e mostrarci locandine e trama.
    ogni player ha il suo jukebox.
    plex media server ha il suo jukebox omonimo.
    kodi player ha il suo jukebox omonimo.
    il popcorn (A400 Vten etc.) ha il suo jukebox che si chiama NMJ oppure uno non ufficiale che si chiama Yamj
    il med8er ha il suo jukebox omonimo.

    in sistesi avrai il jukebox che i programmatori hanno deciso di implementare nel player o nel media server che deciderai di usare.
    alcuni sono migliori altri meno. a volte è questione anche di gusti personali.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da TomDelonge Visualizza messaggio
    Oltre a Plex, Kodi, Jukebox, esiste qualche altro software per catalogare e mandare in riproduzione gli mkv?
    e una domanda: questi software se teniamo gli mkv sul nas, vanno installati solo sul player o anche sul nas?
    C'è un topic qui su Av dove se ne parla si confrontano e ci sono guidi su installazioni e configurazione??
    L'unico di questi che ha bisogno di un server installato sul Nas (e richiede una macchina bella potente) è Plex.

  4. #94
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    280
    Ok, la mia paura è che comprando un lettore poi mi trovi male con il suo Jukebox. Sono quasi sicuro che quelli proprietari non permettano di editare più di tanto il catalogo, ovvero penso che si limitino a scansionare la directory con gli mkv e scaricano trama e copertina e poco di più. a me piacerebbe anche metterci mano e soprattutto aggiungere anche titoli manualmente.
    Per questo sono più propenso ad un lettore con Andoird perchè penso che ci si possa installare la maggior parte dei software no?
    stavo cercando in rete e ad esempio ho trovato eXtreme Movie Manager, non so se lo conoscete ma c'è scritto tra le specifiche questo:

    Powerful tools! We have made powerful tools to export your collection in Android, iPhone, NMT Devices, XBMC etc...

    Browse your collection in Popcornhour Products! (Work also with other NMT)!

    With the built in My NTM Device Function XMM will create webpages and will sincronize with your NTM.

    Browse your collection in MediaPortal (with MyFilms plugin)
    Export your collection in XML, My Films will read it and show your collection!


    Sembra che addirittura possa essere installato su Popcorn, quindi tutti i lettori anche quelli senza android possono essere modificati e aggiunti software di terze parti?
    Sono alla disperata ricerca di consigli
    LCD: LG47LB580V Lettore: SonyPS3/PS4 Amplificatore: Onkyo SR606 Frontali: Klipsch RB61 Centrale: Klipsch RC52 Surround: Klipsch RS52 Sub: Velodyne CHT8R

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73
    Guarda io possiedo un pch a-410 (anche se sto pensando di venderlo presto) da quando è arrivato sul mercato. Il jukebox, nmj, spesso è impreciso e fa casini ma è possibile editare tutto da windows con un tool (trovi anche qui il thread) "amatoriale" molto completo e ben fatto. Certo se poi vuoi paragonare questo jukebox con xbmc allora sbagli in principio. Non ci sono paragoni, xbmc è il top per completezza e personalizzazione. Credo che tutti i jukebox ad esclusione di xbmc e plex siano equivalenti. Di mio uso nmj, xbmc, quello del wd live tv.... e quello peggiore è proprio l'nmj Poi sono gusti, per carità.
    Comunque mai sentito quel programma di cui parli, però visto che ti interessa molto l'editing del database e ancora non hai un player, concentrati sull'acquisto di un player che faccia al caso tuo. I box android hanno mille pregi e mille difetti, ognuno è differente dall'altro. Se non ti interessano filmati h265, 4k e 3d, penso che Amazon Fire TV sia ottima (e con l'ultimo aggiornamento legge anche da prta usb)

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73
    Scusate l'OT

    x pippolo66

    Mi hai incuriosito, a giorni mi arriva la Amazon Fire TV
    Una curiosità, per configurarla hai creato un account americano?

  7. #97
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    assolutamente no. funziona benissimo con gli account italiani.
    se vuoi installare kodi poi puoi usare adbfire oppure farlo a mano con i comandi adb.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    assolutamente no. funziona benissimo con gli account italiani.
    se vuoi installare kodi poi puoi usare adbfire oppure farlo a mano con i comandi adb.
    Ottimo, grazie mille!

  9. #99
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    una questione sulla fire tv.
    verifica bene il range hdmi.
    sulla mia televisione panasonic ho dovuto settare 0-255 e non 16-225 in quanto la fire tv si comporta come fosse un pc e non un dispositivo video.
    non so se accade su tutte le tv, ma credo che sia cosi'.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  10. #100
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    ritorno sulla questione 4K e h265 e supporto hevc con un paio di articoli:
    febbraio 2015: http://www.avmagazine.it/news/4K/fin...-uhd_9928.html
    maggio 2015: http://www.avmagazine.it/news/4K/blu...ogo_10211.html

    come si legge h265 lungi da essere solo un formato da "pirati" e streaming diventa la base dei nuovi blu ray ad alta definizione con risoluzione fino a 4K ufficialmente deciso dalla BDA.
    quindi dovendo decidere adesso un player che non sia obsoleto tra due mesi credo che hdmi 2.a e h265 e supporto 4K siano standard imprescindibili. e non sono più il futuro ma il presente.

    per quanto mi riguarda aspetto i nuovi player med8er e popcorn oltre che il nvidia shield con le caratteristiche che ho scritto sopra per decidere l'erede del mio A400
    Ultima modifica di pippolo66; 13-05-2015 alle 01:45
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  11. #101
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    il nuovo standard non e' solo h265, che e' un codec che puoi usare quando e dove vuoi.

    il nuovo standard sara' fruibile solo con lettori da tavolo, almeno i primi anni.
    secondo me nessun lettore disponibile oggi, ne in arrivo a breve, sara in grado di codificare il nuovo standard.

    inoltre i primi tempi per ripparsi un nuovo BD 4k dovranno creare i lettori del PC sperando che continuino a fare i software per bucarli.

    in pratica, di fatto, h265 si prende o si prendera' per leggere la roba che si scarica da internet.
    Se ne parla tra anni.

    questo non per aprire una discussione, ma solo per dare le info corrette a chi vuole acquistare un lettore.

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    una questione sulla fire tv.
    verifica bene il range hdmi.
    sulla mia televisione panasonic ho dovuto settare 0-255 e non 16-225 in quanto la fire tv si comporta come fosse un pc e non un dispositivo video.
    non so se accade su tutte le tv, ma credo che sia cosi'.
    Non so neanche cosa sia un range hdmi

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73
    Secondo me h265 e 4k si diffonderanno molto lentamente, e per sostituire tutti i vecchi formati ci metteranno anni.
    Per me una Amazon Fire TV, in previsione di netflix a Natale, è un ottimo compromesso (state parlando con uno che di full hd, 3d e... se ne sbatte un bel po')

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    Io invece ho deciso di aspettare l'uscita dell' NVIDIA SHIELD TV che a quanto pare sarà LA soluzione.
    Tutto il resto mi risulta né carne né pesce.
    Così farò anche giocare i nipoti

  15. #105
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947

    Citazione Originariamente scritto da SilentScreamBT Visualizza messaggio
    Non so neanche cosa sia un range hdmi
    a che televisore la devi collegare ?
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •