|
|
Risultati da 31 a 45 di 168
Discussione: Quale lettore x MKV?
-
27-04-2015, 02:24 #31
che qnap hai ?
se è abbastanza potente (x86 con parecchi mhz tipo un i3) puoi installarci plex server sopra e poi usare un qualsiasi player che supporti plex come client.
tipo rasberry con rasplex oppure la fire tv con plex client o un android box con xbmc e plexbmc.
e puoi anche vedere i film su telefonino, pc e tablet anche fuori casa in streaming.
se il qnap è poco potente (tipo se è arm o celeron) allora punterei su un player che fa tutto lui usando il qnap solo come file server ed allora il vten mi pare il più indicato. o un box similare.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
27-04-2015, 08:33 #32
Ciao, ho un QNAP TS-119P II che monta un Marvell da 2 Ghz, ma preferirei lasciargli solo il ruolo di NAS. Non mi trovo affatto male con la PS3, non fosse che porta tutto a 60Hz indipendentemente dall'originale. Per questo il Vten mi convince ma vorrei aspettare un firmware meno buggato (24p, instabilità...). Oppure, se non si perde in fluidità video, andare sul MED600X3D, che mi pare sia più "maturo" anche se prede la nuova codifica.
-
27-04-2015, 20:49 #33
i qnap con processore arm non sono adatti a plex. il trascoding è troppo pesante.
fai bene a fargli fare solo da file server ed usare un player intelligente che decodifichi lui il flusso audio/video.
sono d'accordo con te.
perchè non dai un occhio anche ai roku player oltre che al vten?
la cosa bella è che hanno xbmc/kodi preinstallato che è un grandioso sistema di home entertainment con un jukebox molto ma molto meglio di quello del vten ma sopratutto con migliaia di plug-in che ti permettono di accedere a moltissimi contenuti on line in streaming.
uno per tutti rai on demand con l'enorme archivio free della rai a tua disposizione oppure le notizie ansa oppure passando ai contenuti inglesi centinaia di canali free americani ed inglesi dalla cnn alla bbc.
come ho scritto io uso kodi come player (gira su una fire tv ma e lo stesso se girasse su un roku) e con plexmbc accedo ai contenuti plex del mio nas ma con il suo jukebox interno potrei anche avere una gestione diretta dei contenuti (come faresti tu che non puoi installare plex server sul qnap) e i canali in streaming sono infiniti.
my 2 cents
ps se aspetti firmware meno buggati dalla sybas ti fai vecchio. io ho avuto un A110 e un C200 ed adesso ho un A400. ottimi player e non li cambierei con nessuno, ma la sybas con i firmware aggiusta una cosa e ne sballa due. diciamo che li prendi cosi' come sono e cmq sono molto meglio di quasi tutti (non tutti) i suoi concorrenti.Ultima modifica di pippolo66; 27-04-2015 alle 22:56
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
28-04-2015, 08:42 #34
Grazie del consiglio, ho letto un pò sul roku ma se ho capito bene è più orientato alla perfezione di streaming online, punto che sinceramente non uso, per il comparto di codifica non ho trovato molto. Il mio obiettivo è un player di mkv che supporti tutte le codifiche audio e video in passthrough (va tutto a un 5508 Onkyo) e che ne massimizzi la qualità, specie per la parte video nella gestione dei framerate e del panning orizzontale su un pana 65VT50. Al momento con la PS3 e PMS non mi lamento, ma vedendo lo stesso film in BRay (24p) il feeling video è sicuramente più cinematografico. Non vorrei solo aggiustare l'aggancio del framerate peggiorando però in altro...
-
28-04-2015, 08:42 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 111
Ma alla fine non ho ancora capito su cosa orientarmi.
BD player o mediaplayer? Avendo diverse copie di BD in Mkv su dvd, mi spiacerebbe non poterle più leggerle acquistando un mediaplayer, è anche vero che le funzioni che offre un mediaplayer, un lettore pare non le offra.
Ormai leggo solo mkv da hardisk quindi potrei anche fare a meno del lettore ma la scelta del mediaplayer mi spaventa un po', non essendo molto pratico. Per ora metto tutto su hardisk portatile da 1T ma ben presto ipotizzo l'acquisto di un Nas o un nuovo hardisk da mettere sul pc. Ho cavo di rete e wifi disponibile.
Esiste qualche mediaplayer di semplice utilizzo attorno ai 150€ che faccia al caso mio? Il med600 come mi è stato consigliato o rimango su un semplice lettore come il Pioneer 170?
Cosa riuscirei a fare in più con un mediaplayer?
Grazie
-
28-04-2015, 11:09 #36
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Puglia
- Messaggi
- 73
Un pch c300 che ha entrambe le cose?
-
28-04-2015, 12:39 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 111
Si, però la spesa praticamente raddoppia o sbaglio?
-
28-04-2015, 13:34 #38
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Puglia
- Messaggi
- 73
Ah beh, penso sia introvabile nuovo
Magari usato risparmieresti un pò.
Adesso stavo guardando un denon DBT-1713UD, sui 379 euro, ma sto cercando di capire tutte le caratteristiche. Comunque la compatibilità che avrai con un media player dedicato è difficile da trovare sui lettori bluray (almeno per quanto ne so)
-
28-04-2015, 14:18 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 111
Infatti sono sempre più propenso ad addentrarmi nei media player.
Se dovessi rimanere sul player, a max 200€, quali sono le possibilità?
Il Popcorn è più semplice rispetto gli altri? Non ho bisogno di 4K e 3d.
Eventualmente usati dove posso trovarli?
-
28-04-2015, 14:53 #40
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Puglia
- Messaggi
- 73
Io con il mio pch a410 mi trovo benissimo. Altrimenti un wd live tv (ho anche questo), che però non so dirti se legge bd iso
-
30-04-2015, 08:07 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 111
Mi sto convincendo per il PCH-300 con BDR, che dite? L'ho trovato a 150€ BDR incluso, spedito!
Se dovessi rinunciare al lettore BD, c'è qualche alternativa migliore tipo A400, VTEN o mede8er 600x3d???Ultima modifica di Jany; 30-04-2015 alle 08:46
-
30-04-2015, 09:04 #42
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Puglia
- Messaggi
- 73
Non ho mai letto nulla del 300, prova a cercare... magari c'è una discussione ufficiale nel forum.
Se non ti interessano i video 4k o h265 ma ti interessano i flac e non hai un dac esterno, allora penso che il 410 sia la migliore scelta (dato che ha un buon dac integrato). Ma aspetta che qualcuno più esperto di me ti risponda
-
30-04-2015, 09:08 #43
Quindi tu mi stai dicendo che basta installare kodi su fire tv ed e' fatta ???
Perche' le alternative sarebbero il med600 per una quarantina di euri in piu', e il vten aggiungendone ancora una trentina
Ma parlando strettamente di hardware, cosa e' meglio ??? fire tv, med600 o vten ???
-
30-04-2015, 09:16 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 280
-
30-04-2015, 12:26 #45