Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 173
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Non mi riferivo soltanto ai Vpr, le cose che devono cambiare sono la crescita dei paesi, se questo non avverrà rapidamente l'HT sarà sempre più di nicchia e le aziende continueranno a non investire in nuove tecnologie. Sono ormai diversi anni che tutto si è praticamente fermato e sono convinto che se il 4k uscirà sarà alla portata di pochi, molto pochi e le discussioni saranno sempre meno affollate e chi pensa che questo sia avvenuto nel forum perché qualche rivenditore ha deciso di abbandonare AVM sta sbagliando strada. Di persone disposte a spendere cifre non del tutto popolari ce ne saranno sempre meno e il numero di appassionati calerà inevitabile, trovarne poi disposti a spostarsi dalle proprie città per assistere agli shoot-out sarà sempre più complicato.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 02-05-2015 alle 15:44
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Come non quotare...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #18
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    14
    Questa notizia mi rinquora, non capisco perchè è un mese che telefono ai più noti rivenditori Italiani per Epson e tutti mi dicono che sono solo prenotabili.
    Gentilmente con l'aiuto dello staff di questo sito posso sapere se giovedi a Roma o venerdi a 2 ore di Treno a Bologna L'LS10000 si può portare a casa ?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da nonlosai Visualizza messaggio
    ... con l'aiuto dello staff di questo sito posso sapere se giovedi a Roma o venerdi a 2 ore di Treno a Bologna L'LS10000 si può portare a casa ?
    Quello che so (confermato sia da Epson che da alcuni rivenditori che sono nostri clienti) è che i primi prodotti sono già stati consegnati nei primi punti vendita che hanno programmato i primi eventi, come Stereoland, Audioquality e anche Pickup HiFi (in questo caso è arrivato un po' in ritardo...).

    Tra fine maggio e la prima metà di giugno ne arriveranno altri 20.

    Se sia possibile portarsi a casa un LS10000 subito dopo l'evento, questo non lo posso sapere. Devi chiamare il rivenditore (che sia Audioquality o Stereoland) e parlare direttamente con loro. Da quello che so, in questa fase ne arriveranno un paio di per negozio per max 10 negozi per tutta Italia. Quindi in teoria ci sono. Poi però bisogna vedere se qualcuno non li ha già prenotati dopo averli visti tra Amsterdam, Milano e Roma.

    Vi ricordo infatti che ci sono state già due anteprime, una a Milano e l'altra a Roma per il Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Ed è possibile che qualche proiettore sia stato già prenotato.

    Emidio

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    ... le cose che devono cambiare sono la crescita dei paesi, se questo non avverrà rapidamente l'HT sarà sempre più di nicchia e le aziende continueranno a non investire in nuove tecnologie....[CUT]
    Questo è vero anche se potrebbe valere solo per questa italietta e pochi altri paesi europei come Grecia, Spagna, Portogallo e pochissimi altri. Ho la fortuna di viaggiare parecchio, non solo in Europa ma anche in Asia e Stati Uniti e in molti altri paesi le cose stanno già cambiando.

    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    ... Sono ormai diversi anni che tutto si è praticamente fermato e sono convinto che se il 4k uscirà sarà alla portata di pochi, molto pochi ....[CUT]
    Non è proprio tutto così. Il vero "blocco" negli investimenti per la videoproiezione home theater c'è stato qualche anno fa ma e comunque non per tutti. E gli effetti li abbiamo visti in questi ultimi due anni.

    Alcune innovazioni le abbiamo viste già a cavallo di questi ultimi due anni. Mi riferisco ad esempio alle tecnologie laser-fosfori che sono sempre più efficienti e con colorimetria che sotto molti aspetti è migliore anche rispetto alle soluzioni FULL LED. E sono sempre meno costose, come il nuovo Casio Core che dovrebbe costare in Italia meno di 700 Euro, con più di 1.000 lumen REALI in modalità Theater eco 1. Tutto questo un anno fa non era neanche pensabile.

    Certo: sul fronte dei microdisplay sembra che sia tutto fermo. Ma in realtà anche in quel campo le cose non stanno proprio così. L'innovazione è andata avanti. Non posso dirvi "come", perché per quel poco che so ho dovuto firmare N.D.A. con il sangue. In ogni modo in molti casi le novità si vedranno tra la fine di quest'anno e il prossimo. Poiché, come ormai dico da qualche mese, l'anno zero del 4K sarà il 2016, in concomitanza di due importanti eventi sportivi: gli europei di calcio e le Olimpiadi. Tanto lo sappiamo benissimo tutti quanti: per poter lanciare un nuovo standard televisivo, in Italia c'è bisogno del Calcio.

    Quando Sky inizierà a proporre il calcio in 4K e 50p, vedremo davvero cosa succederà al settore della videoproiezione.

    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    ... ... le discussioni saranno sempre meno affollate e chi pensa che questo sia avvenuto nel forum perché qualche rivenditore ha deciso di abbandonare AVM sta sbagliando strada....[CUT]
    Quando per un settore non ci sono molte novità, è normale che ci sia un rallentamento nella partecipazione delle discussioni. Per quanto riguarda l'unico rivenditore che ha deciso di abbandonare AVM (gli altri non solo sono rimasti ma stanno aumentando), visto che c'è stato più di uno screzio pubblico, preferirei lasciar perdere.

    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    ... Di persone disposte a spendere cifre non del tutto popolari ce ne saranno sempre meno e il numero di appassionati calerà inevitabile, trovarne poi disposti a spostarsi dalle proprie città per assistere agli shoot-out sarà sempre più complicato. ...[CUT]
    Questo potrebbe essere vero. Ma non dobbiamo fasciarci la testa prima del necessario. Il problema principale di questo settore sono i costi medi dei prodotti e i margini in caduta libera, che non rendono possibili più alcuni investimenti da parte di distributori e negozianti.

    Difficile capire cosa sia meglio. Avere proiettori full HD con prezzo al pubblico tra 800 e 1.500 Euro e con rapporti qualità prezzo altissimi, ma con margini così bassi da rendere impossibile l'interesse di un rivenditore per prodotti di quella fascia. Oppure prodotti con costi più elevati ma con il giusto margine per le aziende in modo da poter investire.

    Vi faccio un esempio. Da qualche mese sto cerando di organizzare uno shoot-out tra OLED, plasma ed LCD. Ovviamente è necessaria la presenza di LG con il loro 55" full HD curvo 55EC930V. Online il prezzo è anche inferiore ai 2.500 Euro. Credetemi se vi dico che per un rivenditore HiFi si tratta di un prezzo impossibile.

    In pratica il rivenditore dovrebbe investire soldi per fare uno shoot-out tra TV, con la certezza che poi tutti i visitatori compreranno online, dopo aver scelto il prodotto grazie all'investimento del rivenditore...

    Il mercato sta cambiando. Ed è vero che la proiezione - al momento - sta diventando sempre più nicchia. Ed è questo il motivo per cui, lato AV Magazine, nelle prossime settimane ci sarà qualche cambiamento e daremo più spazio ad altri prodotti. Ma senza dimenticare la proiezione.

    Emidio



    P.S.

    Vi segnalo le news dei due eventi, con orari e informazioni su location e prenotazioni.

    In particolare, a Roma lo shoot-out NON si terrà presso Stereoland ma all'interno di Cinecittà. In questo caso la prenotazione è fondamentale in modo da avere i pass non solo per entrare nella struttura ma anche per il parcheggio. Inoltre è previsto uno sconto per chi voglia anche visitare la mostra permanente di Fellini.

    Evento di Bologna:http://www.avmagazine.it/news/videop...015_10180.html

    Evento di Roma-Cinecittà: http://www.avmagazine.it/news/videop...015_10179.html
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 02-05-2015 alle 18:39

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Spero proprio che le cose cambino e vadano come hai segnalato, ma per i paesi del sud, Spagna, Portogallo, Italia, Grecia, la vedo dura ansi nera.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #22
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    14
    Interessante recensione su http://www.cine4home.de/ dell'epson ls10000 .
    Per chi lo usa come me come una TV può essere una svolta, ho un dubbio però, come dettaglio è realmente come dicono un po carente rispetto al Sony ?
    Si sente dire che presto arriverà il 4k con i vari sistemi compreso a fine anno il bluray, potrebbe essere penalizzante non avere un proiettore nativo 4K ?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Secondo me per quello che costa non vale la pena acquistarlo, con la metà prendi x500 e hai tutte le caratteristiche di questo epson, anzi neri migliori e fi attivabile con 4k e miglior luminosità, poi la durata della lampada è relativa, voglio vedere quanti in questo forum hanno tenuto un vpr per più di 4 anni..!!!
    Io aspetterei l'anno prox o i prox jvc.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    voglio vedere quanti in questo forum hanno tenuto un vpr per più di 4 anni..!!!
    Ad esempio il sottoscritto, mi pare per quasi 7 anni e l'ho cambiato ora perchè ha avuto un guasto la cui riparazione avrebbe superato il valore del prodotto, ora sono comunque soddisfatto del mio nuovo Sony 500 e sabato sono curioso di vedere il confronto con l'Epson, che ho già visto all'opera, però da solo, anche se il 300 non è esattamente un 500 con solo in meno la motorizzazione dell'ottica.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    anche se il 300 non è esattamente un 500 con solo in meno la motorizzazione dell'ottica.
    Il 300 ce l'ha l'ottica motorizzata (forse volevi dire l' iris dinamico)

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    Secondo me per quello che costa non vale la pena acquistarlo, con la metà prendi x500 e hai tutte le caratteristiche di questo epson, anzi neri migliori e fi attivabile con 4k e miglior luminosità, poi la durata della lampada è relativa, voglio vedere quanti in questo forum hanno tenuto un vpr per più di 4 anni..!!!
    Io aspetterei l'anno prox o i..........[CUT]
    Presente, visto ogni film uscito ( con l'eccezione delle mmeriganate improponibili o i capolavori di Moccia ) negli ultimi sei anni e lampada ancora a metà vita.
    Certo quella del mio vpr non degrada a vista d'occhio come quelle dei JVC, questo forse mi ha aiutato.
    Attivi cosa? Il Frame Interpolation di JVC è qualcosa di indecente: è un minus e non un plus, i tempi nei quali qualcuno aveva anche il coraggio di scrivere come fosse comunque un elemento positivo perché disattivabile sono decisamente passati.
    Con il passaggio all'iris non statico hanno anche perso il loro unico motivo di vanto.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    voglio vedere quanti in questo forum hanno tenuto un vpr per più di 4 anni..!!!
    Io aspetterei l'anno prox o i..........[CUT]
    Presente anch'io! 6 anni con un bel DLP (quello vero da 0.95). Lampada? Ho da poco sostituito il bulbo per 150€ con un originalissimo Osram (sigla identica) e m'hanno pure fregato! Ellebiser mi ha fatto scoprire che lo stesso bulbo si trova ormai pure su Amazon per 60€. Figuratevi quanto me ne può importate della durata del laser...

    Quando arriveranno bluray UHD in discreta quantità, ne riparliamo. Dite che sono dietro l'angolo? Beh me lo auguro, visto che sti BD 4k stanno giocando a nascondino da un bel pezzo...

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Sono un felice possessore del Sony 300eSono s io non conosco i neri dei JVC che sicuramente non avrà rivali e sarei curioso di vedere l'Epson come appassionato della videoproiezione

    Ho avuto Infocus e un ottimo Yamaha DLP ma il Sony 300es e davvero una macchina eccezionale che ben vengano i contenuti in 4K , ma in realtà ho comprato questa macchina per la sua resa upscaler con qualsiasi contenuto 1080 o 720p dettagli da paura e colori naturali in particolare sui rossi e i blu da non fare rimpiangere la precisione dei DLP

    Quindi l'acquisto secondo me (costi a parte) non deve essere solo in previsione delle potenzialità future ma di quello che i vpr possono regalare ed emozionare da quello che e il presente

    Buona visione a tutti allo SHOOT OUT Con il grande Emidio


  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Mi permetto di aggiungere una cosa.

    Al di là della durata complessiva, il consumo di una lampada "a scarica" al mercurio non è costante nel tempo. Nelle prime 250-300 ore di solito se ne può andare fino al 20% del flusso luminoso per poi scendere con più lentezza.

    Di solito consiglio sempre di partire in modalità economica per passare in modalità "normale" dopo le prime 500-700 ore, in modo da avere un flusso luminoso più costante possibile per la durata di una singola lampada. Quindi senza esagerare troppo con le dimensioni dello schermo.

    Per fare un esempio, un Sony 300 è capace di illuminare schermi da 4 metri di base e oltre ma con lampada alla massima potenza, quindi col rischio che dopo qualche centinaio di ore il flusso luminoso sia insufficiente.

    Per un proiettore ibrido laser-fosfori il discorso della durata diventa marginale ed è possibile spingersi su schermi importanti (4 metri di base e oltre) senza doversi preoccupare. Dopo 500 ore alla massima potenza il flusso luminoso dell'Epson sarà sceso in maniera impercettibile (sulla carta meno del 3%).

    Ma è anche vero che a chi usa il proiettore su achermi medi (fino a 3 metri) e poche ore a settimana, le lampade a scarica vanno benissimo!

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 04-05-2015 alle 22:31

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137

    Ma e pure vero che la lampada del Sony 300 quando verrà sostituita ritornerà nel sua luminosità, non penso che i fosfori laser dell' Epson degraderanno solo al 3% per il resto della sua vita o no

    Poi certo di pende dall'uso


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •