|
|
Risultati da 46 a 60 di 60
Discussione: Pro-Ject RPM 1.3
-
18-04-2015, 08:12 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Ok grazie mille. Allora vado di marmo...
-
28-04-2015, 14:26 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Brutta notizia oggi. A quanto pare Project sta ritardando le consegne e prima di metà maggio niente giradischi. Mmmmm...
-
28-04-2015, 20:57 #48
quale hai scelto?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-04-2015, 07:28 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Alla fine ho deciso per RPM 1.3 Genie con 2M Red.
Solo perchè si trattava di un giradischi l'ho preso in un negozio fisico, anche perchè me lo setteranno a dovere (spero) prima di consegnarmelo.
Ricorda le mie perplessità sulla consegna con corriere... così mi sono tolto i timori.
Immagino che se lo avessi preso on line già lo avrei avuto a casa da giorni ma... aspetterò.
I prossimi acquisti saranno rigorosamente on line, come ho fatto per il lettore CD tempo fa: 36 ore dopo l'ordine era già collegato all'ampli... io ci metto una vita a decidere, poi, una volta deciso, non voglio aspettare neanche un giorno...
Vabbè... nel frattempo il tavolino è pronto, ho fatto fare una bellissima piana di nero assoluto da 3cm, ho trovato una cappa per coprirlo 40x40x15 (ma vorrei farne una da solo in plexiglass rosso trasparente) e mi sto lavando dei vecchi dischi con calma.
Devo dire che anche il vecchio scandaloso giradischi, appoggiato su un piano solido e in bolla e con dischi puliti, suona già meglio.
Adesso il cruccio sarà come e se modificare amplificatore e diffusori, fissare "dove" voglio arrivare e, a step, vendere e ricomperare.
Possibilità di ascolto nella mia zona pari a zero, quindi mi dovrò affidare a degli abbinamenti collaudati e ben suonanti che voi del forum mi consiglierete, spero.
Non riesco proprio a capire se queste benedette Focal 716v possono rappresentare il collo di bottiglia della catena o meno.
Sulla carta sono migliori di tante altre, come range di frequenza, come efficienza... eppure molti mi dicono che solo cambiandole avrò il vero salto (nel mio piccolo) di qualità.
Sto andando OT, ma avevo aperto una discussione in merito e non ho avuto nessuna rivelazione (che termine...)
Ha consigli?
Prevedo tempi molto lunghi...
-
30-04-2015, 15:20 #50
purtroppo dipende soprattutto dalle tue esperienze
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-05-2015, 07:25 #51
Preso anche io un Genie 1.3 2m red, per pochi euro in più rispeto al modello Essential che stavo per acquistare credo di avere preso il massimo disponibile per questo buget...ora non resta che settarlo e ascoltarlo
TV LG C4 55” | Samsung RU8000 49”
Console Xbox Series X | Nintendo Switch
Cuffie Sennheiser Accentum | Sennheiser Momentum True Wireless 2 | Sennheiser Momentum serie 1 | AKG K272HD
Audio Pioneer A30K + Project Genie 1.3 Ortofon 2M Red + Wharfedale Diamond 220
-
04-05-2015, 08:06 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Quando decideranno di consegnarmelo poi ci confronteremo per le impressioni Luxolo.
Io l'ho ordinato in negozio e me lo consegneranno già settato, spero in maniera impeccabile.
Vista la mia inesperienza in merito ho deciso di pagarlo un pò di più ma di avere questo servizio.
Spero di non dovermene pentire, già il ritardo sulla consegna (da 8gg a un mese) mi ha irritato.
Aspetterò... le settimane scorrono veloci e poi, tutto sommato, i soldi li ho ancora in mano io (materialista?)... ahahah
Fammi sapere le tue impressioni appena lo testi ok?
Grazie.
-
04-05-2015, 08:30 #53
il Genie 1.3, come forse il Debut o l'Essential sono abbastanza Plug & Play...in quanto non ha bisogno di mezz'ore per il montaggio e set-up...il montaggio è stato veloce ed indolore, pensavo molto peggio.
L'unico passaggio che lascia perplessi è dove posizionare il peso del braccio ma seguendo le guide credo di avere capito le meccaniche. Prossimamente lo porterò in un negozio di Hi-Fi e (pagando quello che è giusto) gli farò dare una controllata per verificare quanti errori ho fatto.
L'ho testato ieri con un vinile degli Explosions in the Sky appena arrivato dall'Amazzone e secondo me suona strabene (come parametro ho lo stesso album in formato flac), anzi suona da dio...non so se ho avuto fortuna ma non posso lamentarmi del set-up che ho fatto (la fortuna del principiante?)
Per il momento l'ho provato collegato all'uscita cuffie del mio Pioneer A-30k con delle cuffie AKG k272hd in quanto sono ancora nella casa piccola e ahimè non posso usare i diffusori ma il risultato mi sembra davvero notevole (il primo minuto l'ho trovato sottotono ma imputo la causa al fatto che sia l'ampli che il giradischi erano appena stati sballati e sopratutto per il primo devono ancora farsi le elettroniche)TV LG C4 55” | Samsung RU8000 49”
Console Xbox Series X | Nintendo Switch
Cuffie Sennheiser Accentum | Sennheiser Momentum True Wireless 2 | Sennheiser Momentum serie 1 | AKG K272HD
Audio Pioneer A30K + Project Genie 1.3 Ortofon 2M Red + Wharfedale Diamond 220
-
04-05-2015, 10:03 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Beh, un minuto si può aspettare dai...
Sempre per la mia inesperienza, giudicai inizialmente in maniera negativa i primi ascolti che feci con la mia catena, per poi accorgermi che dopo 45/50minuti suonava tutto meglio, almeno al mio orecchio.
Non so se è un tempo esagerato, ma dopo parecchi mesi sono ormai sicuro che non è una mia impressione.
Mi rincuora sentire la tua soddisfazione per il tuo Genie.
Credo proprio che per quel che costa non deluderà neanche me.
Aggiornami sul discorso set-up per favore, mi interessa molto.
A presto...
-
08-05-2015, 21:55 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 172
Ho il genie 1.3 da tre anni, e piano piano ho fatto l'upgrade. Prima ho cambiato la testina con una grado gold. Suono caldo, dettaglaito equilibrato. Almeno a mio parere. Poi l'anno scorso ho comprato usato un prephono lehmann black cube. credo di aver raggiunto il giusto compromesso tra soldi spesi e resa.
Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.
-
13-05-2015, 16:30 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Visto che dopo quasi un mese di attesa mi hanno comunicato che non mi consegneranno il giradischi per motivi non ben definiti, mi sono rivolto altrove risparmiando anche parecchio.
Stavolta so che l'attesa sarà breve.
Poi però dovrò settarlo da solo e forse dovrò chiedere aiuto a qualche anima pia...Ultima modifica di FRANCESCO1974; 13-05-2015 alle 16:33
-
15-05-2015, 12:39 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Giradischi arrivato oggi ore 12, segno tangibile che per qualcuno la deontologia professionale non è ancora un optional.
Ora devo farlo suonare, possibilmente bene...
-
15-05-2015, 19:33 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Tarato il peso di lettura a 18mN come da specifiche per 2M red.
Ho qualche dubbio sulla possibilità di fare una taratura precisa con la "bilancia" in dotazione, credo che però, come prima impostazione possa andare.
Nei prossimi giorni cercherò di verificare VTA e azimut con metodi più o meno empirici...spero di constatare che è tutto ben settato piuttosto che andare a modificare, ma staremo a vedere.
Qualcuno ha metodi di verifica collaudati?
Prime impressioni ottime: ho preso il mat in sughero, il feltro non mi ispirava per via dei pelucchi e della corrente statica che accumula, almeno credo, e infatti non lo ho neanche tirato fuori dalla plastica.
Altro piccolo accessorio la spazzola project. Funziona bene e secondo me vale più di quello che costa.
Suono pulito, disco permettendo, alti ben definiti e bassi presenti al punto giusto. Voci calde, chiare e in primo piano.
Non scendo in altri particolari perché non ne sono capace, ma ho apprezzato una bella scena sonora con voci, strumenti ed effetti ben distinti ed identificabili.
Per ora soddisfazione al massimo, per quello che l'ho pagato non mi sarei mai aspettato così tanto.
Il piatto da una sorta di piacere e soddisfazione intrinseca. Pesante, precisissimo e con una inerzia praticamente infinita, se scollegato, ovviamente, dal motore.
Ho dovuto modificare la posizione del ferro che tiene il filo dell'antiskating, altrimenti a braccio in riposo si sfilava il filo. Credo sia normale e non incida su niente altro.
Esteticamente e' ben fatto e per niente assimilabile ad un "giocattolo". Almeno secondo me.
Insomma, in tutto e per tutto, secondo me, un ottimo acquisto.
Piccola parentesi.
Provato con vecchi, ma ben tenuti, dischi tra i quali Bad M J, Cocciante, Queen. Suonano benissimo, impeccabili. In particolare Cocciante della RCA e' inciso con il metodo Half Speed Mastering (letto all'interno) ed infatti è quello che suona veramente bene, non ci volevo credere sentendolo dire, ma ammetto che un disco così suona meglio di un CD.
Provato con nuovo doppio LP "Sono innocente ma" di Vasco Rossi regalatomi: foro disco di entrambi da limare altrimenti il perno non entra neanche a forzarlo, suono metallico, voce sgradevole, bassi poco presenti e imprecisi.
Se questo è il modo di rilanciare la vendita e l'ascolto del vinile meglio continuare con i CD!
Grazie a tutti per i consigli e la disponibilità.Ultima modifica di FRANCESCO1974; 17-05-2015 alle 10:12 Motivo: Errore valutazione
-
17-05-2015, 09:48 #59
Dalla foto sembra che il filo del'A.SKA dia solo una componente orizzontale di tiro,
quindi non dovrebbe affliggere il peso;
cmq con quello che costano potevano fare un man.
( e anche un ASKA) + decente
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
17-05-2015, 12:04 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Si, infatti Piep mi sono accorto di aver detto una cavolata e avendo visto che, giustamente, nessuno aveva voluto infierire... ho modificato il messaggio.
L'antiskatong in effetti è l'unica cosa che potevano fare un po' meglio.
Rispetto alla tua foto io, il passafilo l'ho dovuto svitare, e ruotare allontanandolo dal peso del braccio, altrimenti si sfilava il filo dalla tacca.
Chiedo a chi ce l'ha se ha dovuto fare la stessa cosa, magari la posizione di base è da modificare per questioni di imballo, non so.