Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 21 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 314
  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    In realta' si inverte causa ed effetto, e' proprio grazie agli ampli potenti a poco costo e con alta efficienza (in classe A/B ongi volta che Vito accende il sub salta il contatore ) che si sono potuti progettare driver con caratteristiche tali da avere prestazioni migliori a 360° e che i sub in cassa chiusa hanno iniziato ad essere cosi' diffusi..........[CUT]
    Che differenza c è tra classe a/b e d? Il mio sub é d? Aiutooooo
    Ancora non mi capacito di come possa avere scelto un oggetto valido......anzi si,sono stato consigliato dal maestro Dakhan :-)

  2. #137
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Non e' detto, l'Antimode equalizza e va bene ma prima devi scegliere una disposizione adeguata, fare il gain match, la messa in fase fra di loro e con il resto dell'impianto, la regolazione delle distanze corretta (che non si fa con il metro, purtroppo), solo dopo potrai equalizzare.
    purtroppo questa è la dura verità.per poter ascoltare veramente il suono derivante da un sezione sub(composta da N elementi),il lavoro è tutt altro che semplice ed immediato.pero,se si riesce nell operazione,non esiste diffusore a gamma intera che possa esservi paragonato.e lo dico da possessore di diffusori frontali che montano 2 coni da 10" pollici ognuno,quindi non proprio dei mini diffusori.tornando nello specifico ad ernesto,nella mia piccola esperienza ho notato che si crea una abitudine alle caratterizzazioni dell ambiente.è un fenomeno naturale,specialmente per chi come lui ascolta in ambienti molto piccoli.l assuefazione a determinate colorazioni introdotte dall ambiente d ascolto vengono memorizzate e considerate inconsciamente dall ascoltatore che tendera,a medio-breve termine,a considerare sbagliato o sgradevole l ascolto che sia privo di tali colorazioni o che ne abbia di diverse.in tal senso credo vada considerata la sua esperienza con l antimode o con sub come i velodyne dd,dotati di dsp ed eq parametrico.
    da qui il mio consigliato di rimanere in casa rel,senza eq e senza dsp.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ma suvvia ragazzi come si fa ad ascoltare il 2ch con un sintoav di 10anni fa ed un sub collegato a basso livello castrato dal sinto, ma di che musicalità stiamo parlando? Del suono che piace ad Ernesto forse.
    Io con 3k euro prenderei un ampli 2ch serio (anche un NAIM usato) e 2 torri con woofer da almeno 20 cm., poi lo sfizio del sub se lo potrebbe togliere con lo Storm visto che ce l'ha gia in casa e che non è affatto male.
    Ernesto scusami però mi piange il cuore se devi spendere 3k euro per un sub allo stato attuale della tua situazione impianto/ambiente.
    Magari ascolti anche con il 5ch stereo attivato .
    Ultima modifica di Simy0607; 21-04-2015 alle 17:15
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  4. #139
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    [QUOTE=Vito82;4377537]Che differenza c è tra classe a/b e d? QUOTE]
    principalmente l efficienza.un amplificazione in classe D trasforma la stra grande parte della corrente assorbita in suono,mentre dispositivi in classi B,A/B o peggio ancora A,dissipano una quantità via via crescente di corrente in calore.musicalmente parlando,le classi nobili,come la A sono sempre state accreditate di un suono più "fedele" delle altre per una serie di motivi che non saprei spiegare correttamente in parole povere,ma che in ogni caso difficilmente possono influenzare frequenze cosi basse come quelle emesse dai sub.per questi motivi le amplificazioni dei sub stanno progressivamente migrando verso la classe D.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #140
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Non solo le amplificazioni dei soli sub, ormai in ambito pro si usano solo amplificazioni digitali.
    Ormai la tecnologia è matura e la qualità ha raggiunto livelli paragonabili alle così dette classi nobili, con tutti i vantaggi della classe D.
    Ovvio che la classe D di qualità non la regalano....
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  6. #141
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    ... ma di che musicalità stiamo parlando? Del suono che piace ad Ernesto forse.
    ..........[CUT]
    direi proprio di si,visto che l impianto è il suo.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Hai ragione Kaio
    E' che non ci vedo la spesa, tutto qui.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  8. #143
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Non solo le amplificazioni dei soli sub, ormai in ambito pro si usano solo amplificazioni digitali.
    Ormai la tecnologia è matura e la qualità ha raggiunto livelli paragonabili alle così dette classi nobili, con tutti i vantaggi della classe D.
    Ovvio che la classe D di qualità non la regalano....
    ma vuoi mettere i finali a valvole e in classe A che bel calduccio d inverno?
    scherzi a parte,ne sono consapevole e credo che sara un trend in continua crescita.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #144
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    tornando nello specifico ad ernesto,nella mia piccola esperienza ho notato che si crea una abitudine alle caratterizzazioni dell ambiente.è un fenomeno naturale,specialmente per chi come lui ascolta in ambienti molto piccoli.l assuefazione a determinate colorazioni introdotte dall ambiente d ascolto vengono memorizzate e considerate inconsciamente dall ascoltatore che tendera,a medio-breve termine,a considerare sbagliato o sgradevole l ascolto che sia privo di tali colorazioni o che ne abbia di diverse.in tal senso credo vada considerata la sua esperienza con l antimode o con sub come i velodyne dd,dotati di dsp ed eq parametrico.
    da qui il mio consigliato di rimanere in casa rel,senza eq e senza dsp.
    Il succo del discorso sta tutto qua, ragionamento che condivido al 100%.
    Con tali premesse trovare qualcosa che vada meglio diventa difficile se non impossibile, converrebbe davvero tenere quello che di buono ha già e dirottare i soldini verso altri lidi.
    Discorso diverso nel caso si voglia rimettere mano in modo radicale alle proprie abitudini d'ascolto rimettendole in discussione cercando in primis di capire se sono "giuste" o quanto meno rivedibili, magari cercando di capire come suona la stanza stessa.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Io invece questo discorso non lo condivido minimamente, se così fosse nessuno cambierebbe così tanti componenti alla velocità della luce come invece accade quasi nella totalità dei casi. E non venitemi a dire che gli appassionati audio quello che comprano, e a cui si abituano, è per sempre...anzi per me è proprio il contrario e cioè appena subentra l'assuefazione al suono che si ascolta da tempo si ha voglia di altro.
    Il vostro discorso può aver senso solo se non si hanno termini di paragone.
    Ultima modifica di Simy0607; 21-04-2015 alle 17:34
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  11. #146
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Vito82 Visualizza messaggio
    Che differenza c è tra classe a/b e d? Il mio sub é d? Aiutooooo
    Ancora non mi capacito di come possa avere scelto un oggetto valido......anzi si,sono stato consigliato dal maestro Dakhan :-)
    Prego togliere "Maestro", non mi si addice proprio.

    Descrivere le differenze fra A, A/B e D (e T e H etc. etc.) diciamo che esula da questo thread ma puoi trovare tutto facilmente in rete, se non ti basta quanto ti hanno gia' scritto Kaio e Scomed99, ti basti sapere che non hai da temere, e' assolutamente normale usare una classe D per un sub e non e' certo un segno negativo, anzi.
    Ultima modifica di Dakhan; 21-04-2015 alle 17:46

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Io con 3k euro prenderei un ampli 2ch serio (anche un NAIM usato) e 2 torri con woofer da almeno 20 cm., poi lo sfizio del sub se lo potrebbe..........
    No, dai, torri con woofer da almeno 20 in 13mq e' troppo... non le vedo per niente adatte...

    Anch'io la penso come Kaio e Scomed, e' lo stesso che accade quando senti la prima volta l'impianto equalizzato e non ti piace e ti sembra suoni peggio...

  13. #148
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Io invece questo discorso non lo condivido minimamente, se così fosse nessuno cambierebbe così tanti componenti alla velocità della luce come invece accade quasi nella totalità dei casi. E non venitemi a dire che gli appassionati audio quello che comprano, e a cui si abituano, è per sempre...anzi per me è proprio il contrario e cioè appena subentra..........[CUT]
    ancora una volta però mi sembra che parli senza considerare bene il contesto, mi sembra di aver letto che Ernesto sono 10 (dieci) anni che ascolta in questo modo e non mi sembra che abbia scritto di aver cambiato n cose se non aver ascoltato qualche altro componente.
    Il ragionamento fatto da kaio invece non fa una piega e sono convinto che Ernesto non troverà nulla di meglio se non magari i modelli top della stessa casa (discorso tutto da valutare perché è come dire che un svs sb1000 suona come un sb13u)
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  14. #149
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Io invece questo discorso non lo condivido minimamente, se così fosse nessuno cambierebbe così tanti componenti alla velocità della luce come invece accade quasi nella totalità dei casi. E non venitemi a dire che gli appassionati audio quello che comprano, e a cui si abituano, è per sempre...anzi per me è proprio il contrario e cioè appena subentra..........[CUT]
    il punto è proprio che le caratterizzazioni ambientali saranno sempre e comunque influenti e predominanti su qualsiasi componente in esso inserito.da qui l esigenza di partire da una tavolozza neutra per poter capire di che colore è realmente quello che si sta guardando.ma questo discorso,come ho detto prima,credo non interessi a Ernesto,e dato che questo è il topic sulle sue domande,la chiuderei qui.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Come sempre qui cè gente preparata.complimenti!!! Prendo pero' spunto aprendo una parentesi rispondendo all'amico Simy. come molti audiofili anche tu(ed è normale) ti stai facendo ingannare che se un ampli e' un Sintoampli , per forza di cose suana male o quantomeno il gioco non vale la candela per ascoltare musica.Bene! Cio' che dici è vero in gran parte, e non lo nego.Ma tu conosci il sudetto mio Sintoampli? In 15 anni da quando usci' nel mercato mi ha regalato piu' questa elettronica sodisfazzioni musicali che fior di quattrini spesi a vanvera per ampli stereo integrati, pre e finali 2 canali puro. per me e le mie orecchie il Denon AVR 3300 e' il mio suono.Poi ognuno puo' dire cio' che vuole ma alla fine sono io che ascolto con questo o con quel determinato Ampli.e a me piace . E non solo a me.Se fai una ricerca in rete ti accorgerai le doti musicali che ha questo ampli. E lo dico chiedendo scusa a ogni possessore di Denon altri modelli; Questo ampli suona cosi' squisito che non esiste nulla nella intera gamma all'interno di Denon. Fatto confronti perché posseduti di alti modelli Audiovideo(AVC A 1 SE- AVCA 1D) e stereo( PMA 2000 AE- PMA 1560) Finali(POA 1500- POA T-10) Nessuno di essi si avvicinano al gradevole senso di musicalita' quasi valvolare che posside l'AVR 3300.Chiudo parentesi. Per il Sub, io credo , visto sono talmente sodisfatto per il resto, questo , puo' esser l'unico up grade cercando quel qualcosa in piu' che lo Storm come la classica coperta corta da una parte non puo' avere, ovvero piu' un basso secco ma restando comunque rotondo, piu' impatto ma restando morbido e piu' senso di corposita' a livello tattile che ti scuota dentro il petto.Se esiste un sub che unisce, garbo, correttezza, e che sia morbido, sinuoso, modulato e allo stesso tempo anche le caratteristiche descritte sopra entro 2- 2. 500 euro non lo so.. ma ci provo a chiedere a voi se possibilmente qualcosa il mercato offra
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO


Pagina 10 di 21 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •