Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 121
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    nn decantate sperticatamente le lodi del movimento del pana a 24Hz perche' credimi nn e' quello che ti aspetti eh
    Non e' il samsung proprio per niente ANZI a fronte di una risoluzione perfetta in movimento presenta qualche piccolo e sgradito inconveniente di tanto in tanto.
    Non che gli altri siano perfetti eh sia chiaro, ognuno ha le sua magagne a..........[CUT]
    Premesso che fino ad oggi non ho mai visto un tv perfetto, ti dico che avendo avuto quasi una decina di plasma Panasonic a casa, ad oggi ricomprerei ancora il mio GT60. Il salto che c'è di qualità tra la serie 60 e le precedenti è enorme e te lo dico avendo vissuto a casa tutti i passaggi dalla serie 10 alla 60. E tu che ne hai 2 a casa puoi confermarlo. Stasera mi è capitato di vedere Cloud Atlas su premium HD e sono rimasto incantato ancora una volta sulle scene in primo piano per la bellezza delle immagini.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Premesso che fino ad oggi non ho mai visto un tv perfetto, ti dico che avendo avuto quasi una decina di plasma Panasonic a casa, ad oggi ricomprerei ancora il mio GT60. Il salto che c'è di qualità tra la serie 60 e le precedenti è enorme e te lo dico avendo vissuto a casa tutti i passaggi dalla serie 10 alla 60. E tu che ne hai 2 a casa puoi confer..........[CUT]
    olrtre a poter confrontare la serie 60 col mio 50 G20 che ho in camera, pochi giorni fa mi è capitato di andare a trovare un mio amico che ha un ST50 da 55', quindi una serie molto più recente del mio G20, lui avendo un masterizzatore BD, mi ha fatto la famosa Demo Disc Pioneer Kuro 2008 su BD-25GB (ottima per rimuovere più rapidamente un po' ritenzione immagino..), l'abbiamo provata al volo sul suo lettore Blu-ray Panasonic BDT-500 collegato al suo ST50 da 55', qualche ora dopo ho provato la stessa Demo Disc sul Pana 60'.. è la differenza è I-m-p-r-e-s-s-i-o-n-a-n-t-e, pressoché in ogni aspetto, anche solo visualizzandola con i preset di fabbrica.

    Confermo la Splendida resa di Cloud Atlas sotto ogni aspetto, qui la mia recensione http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...ud-atlas/page6
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    A parte qualche rarissimo DFC sulla pelle nei panning fuori fuoco, li gioca molto anche la qualità del lettore (eliminazione banding) nella resa dell'uscita in 4.2.2 o 4.4.4

    ....
    mah...io ho un Oppo che credo sia un buon lettore eppure DFC in alcuni frangenti c'è eccome
    la nitidezza-accuratezza e purezza con cui il Pana 60 riproduce i 24fps, non ha eguali sul mercato...
    mah anche qui...sarò sensibile io ma che me ne faccio di una risoluzione massima delle immagini in movimento se poi è tutto confuso?Io non farei mai cambio sia chiaro con alcun tv led...ma sul 55" Samsung di mio figlio le carrellate su materiale 24p non mi danno il voltastomaco
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    ma come si è finiti a parlare della qualita' degli occhiali 3d panasonic in un thread dedicato a un difetto specifico del F8500 ?
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    siamo OT di sicuro...ma più che altro si parlava della gestione delle immagini in movimento
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    visto che siamo OT mi ci metto anche io: ieri sono andato a guardare la partita da un amico che ha un pana molto vecchio, non ho capito che modello fosse, direi contemporaneo agli ultimi kuro quindi non della serie st vt eccetera, penso cmq un top di gamma, sono stato colpito dal suono ricco di bassi (e vabbe), dalla luminosita del pannello (se il vt60 è cosi allora non capisco le critiche e sopratutto non serve a nulla la luminosita del F8500, che tra l'altro a me in modalita' film non sembra poi cosi alta, nemmeno con cella a 20 ) ma sopratutto dall'assenza totale di dithering, ho piantato il muso sullo schermo e non vedevo nemmeno un puntino (a differenza del mio sammy) e io che pensavo che il dithering fosse connaturato al plasma... il nero pure era accettabile anche se superiore al f8500 (e ci mancherebbe)
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    i pana prima della serie 60 erano delle chiaviche come luminosità.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    questa è una cavolata(perdonami il francesismo)ho ancora il vt30 ed è bellissimo e luminoso(certificato pure da un utente di questo forum che è stato a casa mia)...anzi alle volte pare pure più luminoso del vt60.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    eccome no? mi misuri l'emissione e mi posti il grafico per favore?
    il 50 e' una vera chiavica per capirci in professionale sia come luminosita' massima che come nero,la serie 20 e' INGUARDABILE imho ( oltre ad avere difetti di fluttuazione del nero )
    l'unico pana decente che ho visto e' il 60,dove si toccano ben altre vette rispetto alle serie precedenti.

    Ovviamente per me se un plasma nn arriva a 120 candele e' un plasma INUTILE sia chiaro ( il tutto senza tirarlo a morte ovviamente ) poi decido IO se fargliene fare di meno.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Anche io ho un VT30 nell'altra stanza e se non lo setti in professionale la luminosità c'è, non avendo sonda non so dirti quanto sia, ma è quasi luminoso quanto il GT60 se lo setto in modalità normale o THX. La differenza enorme con la serie 60 per quel che riguarda la luminosità è nelle modalità pro che purtroppo su tutte le serie tranne la 60 sono bloccate.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    sul 55" Samsung di mio figlio le carrellate su materiale 24p ..........[CUT]
    Questo perché il tv aggiunge blur e interpolazione di frame, mascherando i limiti alcuni panning al basso frame-rate

    una differenza ben notabile, è la gestione dei singoli frame che siano 24 o 30fps (esempio i giochi per Console che al 85% sono tutti intorno ai 30fps), i singoli frame appaiono piu nitidi, più a fuoco, nelle carrellatte più fluide "fatte meglio" la differenza è evidente ad un occhio "esperto" , (singolo frame più nitido, da non confondere con il termine "smooth"), paragonati ad altri plasma 2D che muovevano al massimo 8-900 linee, perché sulla serie 60, ma credo anche 50, la quantità di blur aggiunto generato dal pannello è la più bassa in assoluto fra tutti i in pannelli non professionali vista fin'ora, per me questo e un grande pregio, mostra la fonte originale con precisione e fedeltà così come è.


    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    visto che siamo OT mi ci metto anche io: ieri sono andato a guardare la partita da un amico che ha un pana molto vecchio, non ho capito che modello fosse, direi contemporaneo agli ultimi kuro quindi non della serie st vt eccetera, penso cmq un top di gamma, sono stato colpito dal suono ricco di bassi (e vabbe), dalla luminosita del pannello (se il..........[CUT]
    Se è un modello del 2009-2010, potrebbe essere o la serie 800 o la G/V10, se scattavi una foto col cell, lo avremo individuato in attimo

    per quello che ricordo l'audio del Pana 50' G10 di un mio amico, era sicuramente migliore degli attuali, soprattutto in gamma bassa, e la serie V10 era ancora meglio come qualità audio, quelli precedenti "più cicciotti", erano altrettanto validi se non migliori

    anche se le uniche tv che avevano una qualità audio elevata erano i Lowe (oltre che design avveniristico e finiture molto belle ed alcuni CRT di fascia alta, dalla metà degli anni 80 fino alla fine degli anni 90' mi ricordo, il Nordmende di mio Zio che aveva degli altoparlanti che si chiudevano a finestra, dovrebbe essere questo.. http://www.ebay.it/itm/TV-NORDMENDE-...item4194aa0a1b

    se ricordo bene.. era un bambino all'epoca, lo pagò nella seconda metà dei anni 80' credo un 5 milioni di lire, impossibile da confondere, aveva la caratteristica particolare dei Altoparlanti apribili-chiudibili a Finestra, nella seconda metà degli anni 90' ricordo quando lo collegai al Sega Saturn, la prima console ad avere audio stereofonico dolby surround non compresso (PCM-Liniare), favolosa la resa sonora della musica del menu di selezione di Virtua Fighter, bassi spettacolari e dettaglio notevole, oggi una tv con una qualità audio del genere ce la sognano purtroppo, e ho sentito un paio si sound bar, ma rispetto al vecchio tv crt "Finestrone" di mio Zio la resa è inferiore.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 20-04-2015 alle 16:31
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Anche io ho un VT30 nell'altra stanza e se non lo setti in professionale la luminosità c'è
    hai detto niente =D un nonnulla insomma del tutto trascurabile...allora pure il vt50 e' un bel tv da questo punto di vista...
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    hai detto niente =D un nonnulla insomma del tutto trascurabile...allora pure il vt50 e' un bel tv da questo punto di vista...
    La modalità Pro è importante, ma ci sono anche molti possessori che non sanno neppure della sua esistenza..

    figurati che io la Pro non la ho ancora provata neppure una volta, con le decine e decine di Blu-ray visionati da fine ottobre scorso ad oggi, tutti in Pure Direct 1080p e THX Cinema di default, già così sono soddisfatto della resa delle immagini, soprattutto da quando sono passato dal vecchio lettore Panasonic BD85 al più recente BDT700, la modalità Pro l'attiverò con i setting consigliati quando avrò superato la soglia di guardia delle 1500 ore
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 20-04-2015 alle 19:37
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #29
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ma vi rendete conto che di tutto state parlando... tranne che dell'argomento in topic?
    Se non avete nulla di sensato da dire, la discussione verrà chiusa.
    Vediamo come si mettono le cose e speriamo di non dover sospendere nessuno.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269

    Dunque torniamo in topic:
    sono in contatto con un utente che ha fatto tutte le prove possibili in stanza buia, cambi scena di batman etc. e NON ha il problema, e ha il 51 pollici. Il suo pannello ha poco meno di 2000 ore, 6 volte tanto quelle che ho io... Chissa' che non sia una cosa che si possa risolvere col tempo...
    Ultima modifica di Winstar; 21-04-2015 alle 13:19
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •