Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 250 di 340 PrimaPrima ... 150200240246247248249250251252253254260300 ... UltimaUltima
Risultati da 3.736 a 3.750 di 5098
  1. #3736
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ..........[CUT] In alcuni test vedo chiaramente i gradoni di separazione che tecnicamente sarebbe meglio non ci siano se non sbaglio...
    Questo l'ho detto fin dall'inizio anch'io, al di là del pattern che utilizzi al momento. Fin dalle prime prove relative alle impostazioni migliori di spazio colore, fatte con il disco di S&M diversi mesi fa, scrissi che l'unica cosa che un po' mi lasciava deluso erano i passaggi tra le sfumature, che almeno nei pattern non erano granché e per i quali mi aspettavo molto di meglio dal VT60...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  2. #3737
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    ... sui BD non notavo nulla nemmeno prima.
    Nemmeno io, tranne che in casi davvero rari, da ricercare con il lanternino e in maniera minimale. Uno di questi è un particolare passaggio finale di Up, che mi fu indicato a suo tempo da Riccardo. Ora... effettivamente in quel punto un minimo DFC, fra l'altro andandolo a ricercare, era possibile notarlo. Adesso, con il nuovo lettore e una diversa impostazione di spazio colore (determinata dalla diversa resa delle opzioni disponibili con la nuova elettronica) anche in quel punto è quasi impossible notare quella leggera traccia di DFC, a riprova che sotto questo aspetto conta il display, ma altrettanto conta il segnale che gli viene dato in pasto.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  3. #3738
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Guarda fin ora nemmeno io avevo mai notato niente di che tranne che in UP e perche' me lo hanno fatto andare a cercare,ma post Ted comincio a vederlo un po' troppo spesso.
    Stasera provo a ricalibrare a 75 e 75 e vedo cosa ne viene fuori.
    Del resto mi tocca andare a tentativi un aspetto alla volta per capire cosa ha innescato nei miei occhi questo spiacevole inconveniente.
    Trovo cmq che a 100S/75L alle volte l'immagine sia davvero troppo carica per i miei gusti,come in certi passaggi di Big Hero 6 ieri sera,sopratutto a basso apl,o in altri BD che conosco bene oramai.
    Ad alti APL tutto perfetto e gli incarnati son migliorati pure parecchio ma nn vorrei un prezzo da pagare per questa cosa.
    Fermo restando che la mia sonda nn imbrogli talmente tanto nella temperatura colore da farmi calibrare sotto i 6500K che invece mi indica raggiunti perfettamente.
    Se puo' servire come statistica anche calibrando i led che hanno comandi per il CMS come i samsung usando il disco di Ted ho avuto evidenti devianze solo nel cms mentre gamma ed RGB erano praticamente coincidenti al GCD.
    Per il CMS ho dovuto alzare il comando del colore parecchio ( esempio F8000 da 55 di un amico ) per arrivare a quanto mi veniva chiesto dal programma.
    E nn avevo mai dovuto intervenire cosi pesantemente sul comando colore ( da 50 default a 54 ) prima d'ora anche nei tv che hanno un CMS RGB senza comandi separati di tinta,luminanza e saturazione.
    Cmq mi ha molto incuriosito questa cosa onestamente.
    Ultima modifica di sanosuke; 14-04-2015 alle 12:02
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  4. #3739
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Nemmeno io, tranne che in casi davvero rari, da ricercare con il lanternino e in maniera minimale. Uno di questi è un particolare passaggio finale di Up, ....[CUT]
    Si adesso che me lo hai ricordato, in quel passaggio finale di Up il DFC era piuttosto evidente, devo rispolverarlo per verificare se c'è ancora.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #3740
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    La carrellata sui visi dei bambini premiati, verso la fine del film...
    Quello è un passaggio davvero significativo, ribandendo ancora una volta che stiamo parlando di pelo nell'uovo, nell'ambito di un quadro impressionante. Quel BD, infatti, fa paura per colori, dettaglio, contrasto... insomma, quelle immagini sul mio 55VT60 sono sempre state da mascella spalancata, con quell'unico passaggio di un paio di secondi con un minimo di DFC (da ricercare). Ripeto: guardato al volo due giorni fa, con il nuovo Oppo in YCbCr 4:4:4 e 1080p PD attivato sul VT60 (e sezione video dell'amplificatore del tutto esclusa, visto che introduceva evidente Chroma Upsampling Error anche in normale passthrough) e... non l'ho praticamente più notato. Ripeterò la prova con più calma, avvicinandomi un po' al plasma, invece di stare sul divano (per pura curiosità empirica: dal punto di visione normale è invisibile ormai, e questo è ciò che conta).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  6. #3741
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    con il nuovo Oppo in YCbCr 4:4:4 e 1080p PD attivato sul VT60.......[CUT]
    Ma guarda un po', impostato come il mio...

    Comunque, questo DFC coi BR io lo scorgo più che raramente e se questo è il pegno da pagare per avere una super-risoluzione in moto, è ben poca cosa. Quindi fra il driving Pana e Samsung-Pio non mi pongo nemmeno il dubbio su quale preferire...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #3742
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ma guarda un po', impostato come il mio...

    Comunque, questo DFC coi BR io lo scorgo più che raramente e se questo è il pegno da pagare per avere una super-risoluzione in moto, è ben poca cosa. Quindi fra il driving Pana e Samsung-Pio non mi pongo nemmeno il dubbio su quale preferire...
    Ogni elettronica fa storia a sé, e anzi... fa storia in base alle altre elettroniche della catena con le quali si interfaccerà...
    Per questo ogni volta che si modifica un anello vanno ripetute tutte le consuete prove, che possono - come nel mio caso - portare a una vera e propria rivoluzione rispetto al set-up precedente, al di là della teoria. Non può esistere una configurazione ideale a prescindere, anche quando un anello della catena è in comune: ora che abbiamo sia player che display analoghi, il fatto che le mie prove abbiano portato alla stessa configurazione rafforza la validità della scelta stessa, e dimostra che nonostante tu non me l'abbia mai concesso io sono tutto tranne che prevenuto a proposito dei cambiamenti. Anzi...
    Grazie all'Oppo ho potuto constatare non solo che l'amplificatore introduceva un serio degrado del segnale video, seppur non gli fosse richiesto di intervenire in alcun modo, ma finalmente anche la funzione del 1080p P.D. sul VT60 ha avuto senso ai miei occhi (e in maniera netta, inequivocabile). Con l'UD5005 avevo un segnale di partenza degradato - non so per quale motivo, ma tant'è... - che non consentiva di evidenziare né il problema dell'ampli, né il vantaggio dell'attivazione del 1080p P.D. nel VT60. Pensa che ora, sempre per un problema di Chroma Upsampling Error - okay, limitato nell'entità e verificato solo su pattern, ma così è - l'Oppo non entra nemmeno più nel Radiance, che continua a intervenire quindi solo sul MYSKY HD e come generatore di pattern automatico per la calibrazione con Calman (che poi per il lettore deve comunque essere perfezionata tramite disco ottico letto dall'Oppo stesso per le regolazioni fini), quindi non ho solo scelto la strada del 4:4:4 (36 bit) dall'Oppo, ma ho anche dovuto rinunciare al deinterlacing/scaling del Radiance (decisamente superiore rispetto a quello del Qdeo, verificato di persona...) per i dvd, che quindi vengono gestiti al 100% dal lettore (altra rinuncia: niente più lettore in source direct, ma a 1080p fisso. Per fortuna, ormai di dvd ne guardo davvero pochissimi...). Ora, se sono avverso io ai cambiamenti/rinunce non so chi possa esserne portato... ho fatto più rinunce sulla teoria del videoprocessing esterno nell'ultima settimana che negli ultimi dieci anni di questo hobby!
    Fino al cambio di lettore, nella mia catena le cose stavano come le ho sempre raccontate. L'Oppo mi ha regalato una nuova base di partenza, che ha consentito di migliorare ulteriormente la resa del VT60 nella principale priorità, ossia la visione dei BD, e questo ha portato inevitabilmente a una modifica a cascata di ogni altra esigenza. Di certo, questo cambio ha dato una notevole spinta in più alla già ottima resa del mio plasma, e adesso sono ancora più curioso di valutare l'aggiunta di una nuova calibrazione ad hoc...
    Ettore

    PS: a questo proposito, forse l'ho anche già scritto ma... mi ripeto. L'affermazione che con il 1080p24 di un BD ogni lettore si equivalga dal punto di vista video, da quello che costa 90 euro a quello che ne costa 800, è la più grande castroneria che possa essere detta. L'esperienza diretta che ho appena fatto dimostra l'esatto contrario. Poi ognuno valuterà soggettivamente il peso delle differenze, se sarà fra l'altro in grado di riscontrarle, ma questo è un altro discorso. Le differenze ci sono, eccome, altro che storie!
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  8. #3743
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    ..........[CUT] L'affermazione che con il 1080p24 di un BD ogni lettore si equivalga dal punto di vista video, da quello che costa 90 euro a quello che ne costa 800, è la più grande castroneria che possa essere detta.
    Giusto per non essere frainteso: questo non significa necessariamente che il lettore da 800 euro sia sempre superiore a quello da 90. Potrebbe essere vero anche il contrario: la certezza è che non si equivalgano a prescindere. Differenze anche in campo video sul segnale 1080p24 ce ne sono, fra lettori, tutto sta quindi nel saperle/poterle valutare. E mi pare corretto saperlo.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  9. #3744
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ettore, la mia era una battuta eh... ed era per rafforzare il fatto che non mi stupisce, avendo tu ora l'Oppo, che sei arrivato alle mie medesime impostazioni, e non che fosse una certezza.

    Sul fatto che un lettore BR di qualità faccia la differenza anche con i BR l'ho sempre sostenuto a gran voce, scontrandomi con quelli che un lettore vale l'altro sul video. Ma sai, la volpe e l'uva insegna...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #3745
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Pensavo anch'io la stessa cosa finchè non sono passato da un BDPlayer di fascia bassa (99€ per intenderci) ad uno di fascia medio alta .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #3746
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ettore, la mia era una battuta eh... ed era per rafforzare il fatto che non mi stupisce, avendo tu ora l'Oppo, che sei arrivato alle mie medesime impostazioni, e non che fosse una certezza.

    Sul fatto che un lettore BR di qualità faccia la differenza anche con i BR l'ho sempre sostenuto a gran voce, scontrandomi con quelli che un lettore vale l'..........[CUT]
    Lo so, lo so Stefano, era solo per sottolineare appunto che quanto scrivevo prima aveva comunque una ragione d'essere. Il fatto di non aver mai notato realmente l'intervento del 1080p P.D. sul VT60, il fatto che addirittura alla fine avevo scelto di uscire in RGB dal lettore BD... insomma, credo che troppo spesso si sottovaluti l'influenza degli aspetti specifici di ogni singola catena AV quando si valutano impostazioni di uscita, regolazioni di sorgenti e display etc. etc.

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Pensavo anch'io la stessa cosa finchè non sono passato da un BDPlayer di fascia bassa (99€ per intenderci) ad uno di fascia medio alta .
    Filippo, il bello è che nel mio caso in realtà sono passato da un lettore di fascia medio-alta a uno di fascia alta, quindi tutto lasciava supporre che certe differenze non potessero essere così macroscopiche. Invece...
    La questione della parità tra sorgenti BD di diverso valore, almeno sul fronte video, è invece fin troppo diffusa non solo tra gli utenti medi (per i quali vale il discorso di Stefano sulla volpe e l'uva... sono assolutamente d'accordo) ma anche tra gli addetti ai lavori. Basta leggere anche le più recenti recensioni online, anche di testate autorevoli, ma qui riapriremmo l'annoso capitolo a riguardo...
    Il bello è che in quelle stesse recensioni nelle quali si sottolinea che non deve essere il fronte video a giustificare la maggiore spesa per un lettore BD top di gamma, magari si giustifica quello stesso maggior prezzo - come può essere per l'Oppo 103EU che ho appena acquistato - con l'elevato livello audio analogico - tanto per fare un esempio - quando poi alla prova dei fatti l'utente medio - come potrei essere io - si accorge in maniera lampante dello step in avanti sul lato video, mentre sul fronte audio non nota differenze tra uscite stereo analogiche e uscita stereo su hdmi almeno con l'impianto medio di un utente come il sottoscritto, ascoltando normali cd. Insomma... io sono sempre più perplesso su questi argomenti, e sono ben felice di essere come San Tommaso: se poi uno vuole essere convinto che ogni lettore BD sia analogo nella visione di materiale 1080p24 non sarò certo io a insistere per fargli cambiare idea.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #3747
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    domanda secca:

    tra 75S/75L e 100S/75L chi decide quale' quello giusto? il mero gusto personale?
    Perche' a video nn puo' venire lo stesso risultato per l'uno o per l'altro eh...
    Quindi? ognuno fa quello che gli pare tanto basta che i delta del colore in oggetto sia comunque basso?
    Mi sembra un po' da mercato del pesce onestamente se fosse...
    Passi il tipo di pattern con specifico APL che alla fine nn produce chissa' quale differenza inaudita a video nella calibrazione della scala RGB,anzi...
    Ma sui colori e' sempre stato un gran macello.
    Prima si calibrava a 100S ed L e solo agli estremi,poi siamo passati al " chi se ne frega degli estremi basta che al 75 sia centrato "
    Poi siamo passati al 75S/75L " che sul plasma rende meglio "
    Poi il GCD nn andava piu' bene perche' checavolonesoio quindi ci voleva il Ted
    Poi sul Ted siamo passati al 100S/75L e centrando pero' ancora una volta il 100% del rosso e del giallo " perche' sono quelli che contano " ( che fine ha fatto il chi se ne frega basta che siano centrati perfettamente i 75 io nn lo so' hehe )
    Poi senza 3DLUT i colori nn verranno mai bene ( grazie al cavolo )

    Non possiamo tornare ai tv in bianco e nero per favore? =/

    Ah no sui panasonic taglio small e' meglio di no =P
    Ultima modifica di sanosuke; 14-04-2015 alle 18:19
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  13. #3748
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Hai dimenticato il 75S/100A
    Perchè non giudichi con i tuoi occhi quale sia meglio per la tua catena, sarà anche a gusto personale ma io personalmente sono arrivato ad un punto fermo avendo avuto gli stessi riscontri di Chad-B, che consiglia 95S/75A e di TED stesso che consiglia 100S/75A (quel 75S/100A è un ulteriore approccio consigliato da TED se si vuole ottenere un ulteriore beneficio sugli incarnati ma, secondo mè a differenza del primo approccio, a lieve discapito di tutto il resto), oltre che da altri calibratori non professionisti, e non si tratta di attaccarsi al carro dei più forti, in questo stesso forum io ed altri abbiamo aspramente contestato gli approcci di calibrazione utilizzati da alcune importati testate che poi hanno corretto il tiro, ricordi la menata del gamma target 2.4 e dell'intervenire solo sul 10p? Avevamo rilevato sin da subito che fosse sbagliato e se nè avuta di recente la conferma dai guru della calibrazione.
    Ultima modifica di f_carone; 14-04-2015 alle 18:46
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #3749
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Bimbo in riscaldamento =D
    appena arriva a cottura faccio una prova a 75 e 75 e mi ci vedo qualche spezzone,poi tiriamo le somme.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #3750
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Sono d'accordo con Filippo. Curiosità: il CMS lo fai eseguire ad autocal per il 100S/75A?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 250 di 340 PrimaPrima ... 150200240246247248249250251252253254260300 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •