Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 300 di 340 PrimaPrima ... 200250290296297298299300301302303304310 ... UltimaUltima
Risultati da 4.486 a 4.500 di 5098
  1. #4486
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Questione ciano: ... ti confermo che non ho mai rilevato nessuna particolare anomalia sul ciano al 100% SAT.
    Non so cosa tu intenda con anomalia, io comunque non posso che confermare che in lettura continua ottengo un valore che si discosta di xy dal riferimento (lo 0), e io agendo sul comando Tint lo dimezzo o giù di lì. Tu invece nelle stesse condizioni hai un DeltaH pari a 0? Perché solo in quelle condizioni saresti esente da anomalie - per usare il tuo termine, secondo me fuorviante - volendo seguire il principio di questa procedura. Se poi tu valuti che il valore ottenuto (e diverso da 0) è un qualcosa di non problematico o accettabile, in modo assolutamente legittimo, è un altro paio di maniche. Ma mi permetto di dubitare che in pre-cal, sul tuo 55VT60, con Colore e Tinta a default tu abbia in questa verifica un DeltaH pari a 0 sul Ciano al 100 di saturazione (al di là dello spazio colore del plasma, visto che la cosa per me era analoga anche con REC709, e al netto dei comandi di Contrasto e Luminosità, che saranno diversi tra me e te visto che io ancora ho un target di Y superiore al tuo e nell'ultima calibrazione partivo dal preset gamma di 2.4 e non 2.6 come so fai tu).

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Non ho però capito se da quando hai dato via il Radiance la tua attuale calibrazione parta ancora da native pur non usufruendo di 3DLUT.
    Ovviamente sì. Di 3DLUT col Radiance ne ho comunque fatte pochissime, e mai del tutto soddisfacenti - ho cominciato tardi, e sono rimasto nell'alveo delle prime prove valutative - ma si aggiungevano alla calibrazione svolta precedentemente sul VT60, con i soli suoi strumenti. Quindi quando ho venduto il Radiance semplicemente è rimasta la sottostante calibrazione del VT60, svolta incidentalmente partendo dal gamut nativo del pannello, ma con target di una normale ISF (ancora una volta, per usare le tue espressioni).

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ..........[CUT] se proprio dovessi sacrificare qualcosa lo farei con i 100% (come da suggerimento del buon Emidio), privilegiando quelle intermedie molto più presenti ed importanti nei normali contenuti.
    Ma questi sono i principi consueti, no?
    Io non ho detto nulla di diverso, forse mi sono espresso male: io semplicemente calibro partendo dal 100% di saturazione, ottenendo una situazione ottima anche agli step inferiori. Ovviamente non perfetta (qualche colore più problematico al 25%, qualcun altro al 50%...), ma più che soddisfacente nel suo complesso, quindi non mi sono mai dovuto spingere verso ulteriori affinamenti agli step inferiori, in un loop che inevitabilmente complica notevolmente la calibrazione del CMS. L'avrei fatto, e lo farei, se ce ne fosse la necessità, ma come detto almeno nel mio caso non l'ho mai reputato necessario (ripeto: le risultanze non sono perfette, ma nel complesso ottime, soprattutto incrociandole con le risultanze dei color checker...). In sostanza, ho sempre ritenuto personalmente che il gioco non valesse la candela, non che non ci fossero teorici margini di miglioramento. Ma visto che un po' tutti siamo d'accordo che i grafici non sono tutto...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  2. #4487
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    In stile Game of Thrones:

    "The words of AVMagazine are.. Charts are not everything".

    [CHORUS] "Charts are not everything!!"
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #4488
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    In stile Game of Thrones:

    "The words of AVMagazine are.. Charts are not everything".

    [CHORUS] "Charts are not everything!!"


    Comunque, e non ho alcun problema ad ammetterlo, a me un grafico piatto ha sempre regalato emozioni particolari, al di là dei discorsi seri a proposito della validità effettiva della calibrazione...
    Cioè, se mi dicessero che una calibrazione effettivamente più valida regalasse però alla sua rilevazione strumentale dei grafici di Calman pessimi avrei sinceramente dei seri problemi di accettazione volontaria della cosa...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #4489
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Auguri in campo audio allora
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #4490
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Tutto chiaro.

    Per il dH del ciano ho valori a CMS default compresi fra 0,5 e 1 e non muoverei mai il comando tinta generale per un errore di questa entità. Anche perchè questo comando "ruota" tutto il triangolo di gamut, con conseguenze dirette sugli altri primari e secondari.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #4491
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    a me un grafico piatto ha sempre regalato emozioni particolari....[CUT]
    Anche a me, ma in direzione diametralmente opposta: quando vedo le tipiche "tavole da surf" su gamma ed RGB la prima cosa che mi viene da pensare è ad una calibrazione scolastica basata in toto sui grafici.
    Se dicessi a mia nonna di spianarmi il bilanciamento del bianco col 10p dicendole semplicemente che le tre barrettine RGB devono segnare tutte 99-100% lo farebbe senza problemi.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #4492
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Se dicessi a mia nonna di spianarmi il bilanciamento del bianco col 10p dicendole semplicemente che le tre barrettine RGB devono seg..........[CUT]
    Infatti ci riesco anche io alla prima calibrazione aahhahaha
    Ultima modifica di Aenor; 17-05-2016 alle 15:28
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #4493
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    .............oh, sei quasi più bravo di mia nonna allora!!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #4494
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687


    Domanda di carattere meno tecnico: posso rimettere il codice per la visualizzazione delle due mod. pro1/2 come "ISF NIGHT & DAY" o mi si re-incasina il direct display del Calman?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  10. #4495
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Auguri in campo audio allora
    Per fortuna lì non ho alcuno strumento di rilevazione oggettiva con relativi grafici... così vivo sereno!

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... Anche perchè questo comando "ruota" tutto il triangolo di gamut, con conseguenze dirette sugli altri primari e secondari.
    Ovviamente.
    Naturale che quando si procede con questa procedura - come per procedure analoghe - si rilevino le sweeps prima e dopo, proprio per constatare questo tipo di impatto. E se lo si fa, ognuno poi valuta tali spostamenti di conseguenza decidendo se il gioco valga la candela oppure no, anche perché lo scopo non è tanto migliorare la situazione del Ciano in sé, ma del Gamut nel suo complesso. Il Ciano è solo la spia che si sfrutta per questa regolazione che è, per definizione, generale (dato che si usa un comando generale del pannello), per questo non ha importanza il valore specifico - e per inciso magari minimo come nel tuo caso - del DeltaH del Ciano.
    Nel mio caso, tutti gli indicatori del gamut nella sua interezza migliorano dopo aver regolato Colore e Tinta seguendo questa procedura (e agendo anche solo con al massimo 1-2 click), quindi evidentemente quegli spostamenti di tutto il triangolo di gamut sono positivi, a prescindere dal valore assoluto del singolo deltaE del Ciano. E molto probabilmente questi piccoli aggiustamenti sui due comandi generali in pre-cal avranno una parte nella veloce e semplice calibrazione del CMS che ho sempre sperimentato sul mio 55VT60.
    Poi, come nota finale perché abbiamo sviscerato ogni questione, ribadisco che questa procedura non l'ho né inventata né affinata io, esiste da sempre nelle normali procedure di calibrazione ISF, quindi a prescindere che uno decida di usarla o meno un senso e una sua validità ce l'ha intrinsecamente, anche se magari negli ultimi anni è meno utilizzata. Sarà che a me piace da sempre percorrere sentieri meno battuti per una qualche ragione forse inconscia... Ognuno poi è ovviamente libero di usarla oppure no, indipendentemente dal fatto che la usi Tacco oppure la reputi inutile thegladiator. Che senso ha fare tutti sempre e solo le stesse cose, anche in un hobby come la calibrazione DIY?
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 17-05-2016 alle 15:48
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #4496
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Cambiando discorso, ma nemmeno poi tanto, ieri ho provato dopo "eoni" a muovere i CUT per curiosità, quasi per caso. Ho notato che rispetto all'inizio le colorazioni sul near black sono inesistenti fino a 2 click sul G-CUT, dal terzo comincia a scorgersi qualcosa (rilevazione occhiometrica dato che la i1dpro a quei livelli di luminanza non ci è molto di aiuto sul bilanciamento RGB). Che col passare delle ore (sono a 5K) si sia mitigato questo effetto collaterale?.... mah... farò ulteriori verifiche...chi ha accumulato un bel monte ore sul proprio VT magari faccia qualche verifica in tal senso...
    E in effetti anche Luca nelle ultime calibrazioni mi diceva che li aveva mossi senza grossi problemi (e se lo dice lui che è afflitto da OCD... ), cosa che inizialmente non poteva assolutamente permettersi.
    Se così fosse il WB 10p nemmeno lo toccherei più, a 0,8 di avg dE col peggiore a 1 sul 2p, è overkilling agire sul 10p per quanto mi riguarda...


    P.S. Magari ieri avevo le traveggole e sto dicendo una boiata eh, ulteriori test sono doverosi.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #4497
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Anche a me, ma in direzione diametralmente opposta: quando vedo le tipiche "tavole da surf" su gamma ed RGB la prima cosa che mi viene da pensare è ad una calibrazione scolastica basata in toto sui grafici.
    Se dicessi a mia nonna di spianarmi il bilanciamento del bianco col 10p dicendole semplicemente che le tre barrettine RGB devono seg..........[CUT]
    Andrei molto d'accordo con tua nonna, allora!
    Ah, dimenticavo, occhio che quando si arriva a mettere così in secondo piano le rilevazioni strumentali a favore di un aspetto meno oggettivo, come sono le pur importanti valutazioni a occhio su materiale reale, significa che manca poco per sconfinare nell'esoterico...
    Un po' come quando leggo, in campo audio, di chi con il solo uso di un cavo di potenza da 4K euro è in grado di sentire il frusciare dei passi con le pattine della moglie del violoncellista di quella particolare incisione, mentre passava nel corridoio fuori dalla sala di registrazione...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 17-05-2016 alle 15:55
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  13. #4498
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Poi, come nota finale perché abbiamo sviscerato ogni questione, ribadisco che questa procedura non l'ho né inventata né affinata io, esiste da sempre nelle normali procedure di calibrazione ISF, quindi a prescindere che uno decida di usarla o meno un senso e una sua validità ce l'ha intrinsecamente......[CUT]
    Certo, concordo, l'ho scritto sopra che è una regola "canonica". Non sempre porta benefici, dipende dalla bontà dell'elettronica: se non ricordo male, se provi a muovere la tinta sull'oled 930 succedono disastri...
    Questo intendevo infatti, mai scritto che la reputo inutile in generale, solamente che non se n'è mai vista la necessità sui VT60, il tuo è probabile rappresenti la classica eccezione alla regola, oppure c'è un qualcosa nel tuo approccio che genera quello spostamento delle (a questo punto uso il plurale) tinte dell'intero gamut, cosa che rende necessario un intervento generale.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #4499
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Andrei molto d'accordo con tua nonna, allora!
    Ettore
    Una volta ha persino provato autocal, le bastava un click, ma non si divertiva e mi ha detto che poi la tv si vedeva male...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #4500
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... Questo intendevo infatti, mai scritto che la reputo inutile in generale, solamente che non se n'è mai vista la necessità sui VT60, il tuo è probabile rappresenti la classica eccezione alla regola, oppure ..........[CUT]
    Stefano, detto solo per chiudere la questione: penso solo che non esista una strada unica. Non deve esistere una necessità, per giustificare un qualcosa di diverso da come sei abituato a fare quotidianamente. Esistono tante strade che, se percorse nella maniera corretta, possono portare allo stesso obiettivo. Tutto qui. A leggerti, sembra invece sempre che ci sia qualcosa di sbagliato a monte, che quindi porta qualcuno a dover fare qualcosa che tu reputi non necessario (leggi qui: oppure c'è un qualcosa nel tuo approccio che genera quello spostamento delle (a questo punto uso il plurale) tinte dell'intero gamut, cosa che rende necessario un intervento generale.). Non c'è nulla che mi ha spinto a usare quella procedura per mettere una pezza, dato che viene fatta in pre-cal, dopo aver semplicemente regolato Contrasto e Luminosità. L'ho semplicemente sempre usata, perché quando ho imparato a calibrare faceva parte della routine più o meno comune, e ho continuato a usarla fino ad oggi. Non la usassi magari raggiungerei gli stessi risultati, oppure probabilmente fossi tu a usarla raggiungeresti comunque i tuoi target attuali. Non pensi che possa essere plausibile?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;


Pagina 300 di 340 PrimaPrima ... 200250290296297298299300301302303304310 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •