Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 60

Discussione: Pro-Ject RPM 1.3

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500

    con che testine li hai confrontati?
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Ortofon om10, il Carbon tracciava meglio tenendo la puntina perfettamente allineata senza salti, differenze qualitative enormi non ne ho notate pero'. Inoltre confrontare i giradischi è sempre difficoltoso perchè conta molto il setup, non sempre si riesce a fare equalmente bene. Un Genie in mano a persone consapevoli in grado di settarlo puo' rendere meglio di un giradischi da 10.000 dato al primo che capita.

    Comunque secondo me si puo' tranquillamente montare, su entrambi i bracci, testine anche superiori al prezzo dei giradischi, io per ora monto una Goldring 2100 sul Carbon.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Appunto ...l'hai provato con un OM10 che è una testina molto cedevole quindi più adatta al braccio leggero del Debut....il Genie è più adatto a testine un pò più dure tipo MC(103 esclusa) ...la questione non era il prezzo delle testine ma il fatto che con il Debut far suonare decentemente una qualsiasi MC è impresa ardua
    Ultima modifica di Lupo63; 12-04-2015 alle 08:03
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Con le testine MC non ci ho neanche pensato dato che sono tendenzialmente poste in una fascia di prezzo superiore e richiedono un pre-fono ad hoc. Per i suoi utilizzi il Carbon è migliore secondo me.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Nel tuo intervento precedente hai parlato di testine MM che superano il costo dell'intero giradischi....a quel prezzo uno ci prende anche una MC è una questione di scelte...il problema è che con il Debut non hai scelta.
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Dopo una visita da un rivenditore di zona sto prendendo anche in esame il Rega RP1 che all'inizio avevo poco considerato. Sono perplesso per la mancanza della massa. Con la OM5e, o Rega carbon, lo pagherei circa 50euro meno del RPM 1.3 con 2mred (già Settati entrambi da professionisti). Consigliatemi, anche considerando di investire la differenza per una testina migliore della om5e. Può essere un problema la mancanza della massa? Ho letto di persone che hanno avuto problemi...
    Ultima modifica di FRANCESCO1974; 12-04-2015 alle 18:56

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    Nel tuo intervento precedente hai parlato di testine MM che superano il costo dell'intero giradischi....a quel prezzo uno ci prende anche una MC è una questione di scelte...il problema è che con il Debut non hai scelta.
    Ammesso che tu abbia ragione e che i problemi siano così gravi: pazienza...ci sono testine MM che hanno poco o nulla da invidiare in queste fasce di prezzo alle MC e andare troppo oltre non avrebbe molto senso per entrambi (oltre alla necessità di dotarsi di un pre fono MC), per queste il Carbon è da preferire secondo me.

    Citazione Originariamente scritto da FRANCESCO1974 Visualizza messaggio
    Dopo una visita da un rivenditore di zona sto prendendo anche in esame il Rega RP1 che all'inizio avevo poco considerato. Sono perplesso per la mancanza della massa. Con la OM5e, o Rega carbon, lo pagherei circa 50euro meno del RPM 1.3 con 2mred (già Settati entrambi da professionisti). Consigliatemi, anche considerando di investire la differenza ..........[CUT]
    Sono entrambi giradischi dall'ottimo rapporto qualità prezzo, pero' secondo me nel Pro-Ject c'è più sicurezza (massa, possibilità di cambiare RCA) e la testina fornita con il Rega è inferiore alla 2M RED.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Ok.
    Quindi la scelta migliore in quella fascia di prezzo è senz'altro il Genie con 2Mred.
    Il baraccio in carbonio (che devo ammettere da motociclista mi affascinava ) alla fine non è poi così straordinario rispetto ad un braccio ben fatto ad "S", questo l'ho potuto constatare di persona (parlo a livello puramente estetico e giudizio personale).
    Se poi ci aggiungo la minore versatilità (se ho capito bene) nella scelta di una testina per un futuro upgrade (chissà se lo farò mai...), almeno paragonato al Debut Carbon, così mi pare di aver capito dal vostro confronto, devo dire che la scelta è bella e fatta.
    Del Rega, ovviamente, mi hanno parlato benissimo. Ha più storia, più gloria e in più (se questo lo si vuol considerare un valore aggiunto, per me si) è progettato e fatto in inghilterra.
    Non vorrei che però tutto fosse rapportato al blasone e non al modello di per se (RP1) ed a come suona veramente, che poi magari non ha nulla di più esaltante rispetto ad un Pro Ject Genie o Debut...
    Se mi conosco so che non starò ore ed ore a studiare il modo di upgradare giradischi, testina ecc ecc, ma starò sicuramente ore sul divano ad ascoltare musica. Vorrei solo avere un buon giradischi che mi faccia "godere" nell'ascolto, senza pensare a testine da 300euro o più. Il mio budget è intorno ai 350euro, e, come tutti, vorrei avere il meglio che c'è per quella cifra.
    Diciamo che Diablo la vede diversamente da Lupo, ma voi scendete in tecnicismi che io, per ora, neanche comprendo... non c'è problema, tutto serve, almeno per porsi domande ed andare a cercare risposte ed "upgradare" almeno le mie scarse conoscenze.
    Ma alla fine, in configurazione standard, ben tarato e con una 2M red, quale suona meglio?
    Domanda del secolo immagino...

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Esatto, pero' secondo me il Debut Carbon. E tra l'altro la cosa fondamentale è che tu non vada sotto la 2M Red come livello di testina (o altra intorno ai 100€).

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    i nuovi genie esistono anche con braccio in carbonio si chiamano RPM 1 CARBON
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Ma se, e sottolineo se, visto che non ho ben capito, la maggior versatilità del Genie 1.3 sta nel braccio più pesante di quello in carbonio, credo che l'RPM 1 Carbon non sia un vero vantaggio.
    Correggetemi.
    Poi sarebbe un ulteriore step di +50euro, e se non ragiono con dei paletti potrei arrivare anche a valutare giradischi da 600/700euro, visto che sono migliori di quelli da 300/350 (si suppone).
    Domanda: quando si compera online il giradischi viene consegnato da tarare o già tarato a puntino e pronto all'uso?
    Il negoziante con cui ho palrato sabato mi ha messo la pulce nell'orecchio.
    Lo stesso gira me lo avrebbe dato a 310euro non tarato, diciamo a scatola chiusa, o 365 tarato con i loro strumenti, con il dire che prenderlo non perfettamente tarato, per un neofita, sarebbe stato un grave errore, anche perchè poi serve bilancino e dime e soprattuto tanta esperienza per fargli dare il meglio.
    Avrebbe diciamo reso vana la spesa maggiore per la testina, visto che un "set-up" non ad hoc produce la conseguenza di minore durata della puntina, maggiore usura dei dischi e resa sonora di scarsa qualità.
    Che stress! Mai una volta che uno sa cosa comprare senza se e senza ma. Mille dubbi...

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Visto che una cosa che non mi convince del Debut Carbon "normale" è il piatto in metallo... e visto che potrei avere un Debut Carbon Esprit (DC), sempre con 2Mred, allo stesso prezzo (a meno che non sia un errore ma non credo poi chiamo), quest'ultimo sarebbe migliore dei vari RP1, RPM 1.3?
    Il Genie è esteticamente una figata ma se allo stesso prezzo posso salire di qualità...
    Tra un piatto in MDF ed uno in acrilico, che cambia in generale?

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    L'unico inconveniente del piatto in metallo potrebbe essere con l'uso delle testine MC, per il resto inutile farsi problemi.
    Con quello in acrilico ci puoi appoggiare il disco direttamente senza usare il feltro. Sonicamente è un suono un po' più analitico, smorzato, rispetto al piatto di metallo o mdf.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    L'abbinamento Rotel-Focal è già analitico (nel mio piccolo) e freddino di suo, non voglio andare in quella direzione... sto anzi cercando l'opposto, per quanto possibile.
    Il Genie rimane nella mia testa come pensiero fisso.
    Vorrei, senza polemica, chiedere una ulteriore cosa: per il Genie mi hanno chiesto 310euro imballato e 365 montato e tarato.
    Non vi sembrano un pò troppi 55euro? Senza scendere in particolari, ma alla fonte mi hanno detto che l'Esprit me lo danno a 340 imballato e 360 settato. 20euro ci stanno, ma 55...
    Con quella cifra mi ci compero la bilancina e, armato di pazienza e con il vostro aiuto (spero) me lo faccio da solo, in più lo prendo online e lo pago anche meno di 310.
    Sono sincero, preferirei lo facesse uno competente, ma credo che 20euro siano più che sufficienti no?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    20€ è un montaggio, 55€ è il costo di mezza testina e non è giustificabile a meno che non comprenda altri accessori.
    Non è impossibile imparare a settarlo correttamente, anzi.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •