|
|
Risultati da 3.856 a 3.870 di 6230
-
14-03-2015, 18:30 #3856
Lungi da me l'idea di smontarti sia chiaro,anzi in queste cose di solito e' meglio motivare piuttosto che distruggere lo stimolo.
Consiglio pero' DAVVERO di nn tenere default HCFR perche' sui deltaE rimane RIDICOLMENTE basso pure quando in realta' il delta e' assai piu' alto ( come nel tuo caso del 2p a 10 ire il deltaE nn potrebbe mai essere quasi zero a conti fatti )
Aiuta molto di piu' avere visione di un deltaE piu' veritiero che uno farlocco completamente.
Mi rimane il dubbio sulle rilevazioni perche' davvero post calibrazione con calman se andavo a rileggere con hcfr da 0 a 30 ire nn era per nulla coincidente il risultato ne sugli rgb ne sul gamma ( rimettendo a posto per HCFR notavo un peggioramento rispetto a quel che mi diceva calman ) e se devo fidarmi mi fiderei di piu' di calman.
Pero' si parla di PARECCHIE versioni fa'quindi potrebbe essere migliorato in maniera clamorosa e io nn ne ho l'assoluta cognizione visto che nn lo uso piu' da un bel po'.
Diciamo che calman e' pensato per fare questo e ti semplifica MOSTRUOSAMENTE la vita nel farlo,basta dirgli che devi calibrare un plasma e nn ti chiede ne di prendere il refresh ne altro ( volendo c'e' pure l'autocal ) sopratutto con il workflow di Stefano che e' molto completo e gia' pensato e settato per i nostri tv sia per gli rgb che per i colori ( troppo completo se nn hai il disco di Ted a dirla tutta )
Devo munirmi di disco di Ted adesso per avere un quadro un po' piu' completo e mettermi un po' in pari perche' sembra che sia meglio del GCD come imho calman e' megliodi HCFR ( alla fine la spesa e' valsa )
PS sul gamma come dice Stefano nn serve praticamente mai toccare a 100 ire
Se ti trovi a doverlo fare e' perche' il tuo tv e' intervenuto elettronicamente tagliando la luminosita' massima.
Ti trovi poi sballato quando riparti da una condizione ottimale di visione nn stressata da pattern molto luminosi per tanto tempo.
Nella calibrazione se sei sempre su pattern molto luminosi prova ad intervallare tra un lavaggio e un altro con un frame completamente nero ogni tanto per un tot di tempo,aiuta sicuramente a ristabilire il giusto equilibrio ( te lo dico perche' con la ritenzione che fa il mio e' una costante questa cosa =_= )
PS mi posteresti il grafico di HCFR completo e nn solo la scala? i valori intendo,da 0 a 100 ire.Ultima modifica di sanosuke; 15-03-2015 alle 11:15
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
15-03-2015, 09:17 #3857
È vero Francesco, Luca ha ragione circa il discorso sul dE, l'avevo notato ma mi sono scordato di suggerirtelo. Devo andare nelle opzioni e impostare, se non ricordo male, CIE2000 e Relative Y se vuoi avere intanto un feedback più veritiero ed inoltre comparabile con i risultati di coloro che utilizzano Calman.
Una volta che hai modificato quel l'opzione posta il dE medio relativo a quel l'ottimo tracking RGB, sono curioso.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
15-03-2015, 11:48 #3858
@Luca
Giusto per chiarirmi, non intendevo darti addosso, ma semplicemente far presente che c'era una campana (la tua) che mi stava smontando l'euforia, peraltro argomentandone i motivi. Perciò, visto che non mi interssa essere elogiato per dei bei grafici, ma piuttosto avere un tv che fornisce una performance all'altezza delle sue potenzialità, quindi benvengano le critiche.
A questo punto mi trovo confuso: HCFR è una ciofeca o un discreto programma (contando che è free)? Perchè i pareri sono discordanti. Se mi aiutate ad impostarlo al meglio sono solo che contento, e vi posto tutti i grafici che mi chiedete. A proposito, non ho idea di come richiamare il grafico che mi hai chiesto.
Aggiungo poi che pure io mi fideri di più di Calman (hai voglia!!) ma, a parte il fatto che come minimo costa 200$ per arrivare a 400$ con Enthusiast e nemmeno saprei quale dei tre scegliere (sì, voi avete enthusiast e pure io prenderei quello, ma sono un sacco di soldi, almeno mi piacerebbe sapere le differenze), la mi priorità attuale è imparare a calibrare. HCFR mi sembra un buon banco di scuola e credo proprio che pur con tutti i suoi difetti il risultato post calibrazione sarà meglio di prima. Di sicuro prima delle 500h del pannello poi Calman non ci penso neppure se prenderlo o no, poi si vedrà e non solo per una questione di soldi: oggi ti dico che mi piacerebbe molto avere Claman 5 E.ma magari tra un mese mi sono rotto le pelotas di calibrare e quindi non avrebbe senso Calman.
@Stefano e/o chiunque mi possa aiutare
Ho spulciato un po' i vari menù del programma, ma non riesco a trovare l'opzione che stai menzionando...Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
15-03-2015, 14:50 #3859
In prima pagina (post 2) trovi le regolazioni che ti interessano (Advanced -> Preferences -> Advanced).
Ho segnato in azzurro (su campo bianco) le voci che "andrebbero" selezionate per un risultato più veritiero.
Se spulciavi nella discussione avresti trovato ciò che ti interessava, anche se mi rendo conto che ora come ora è quasi impossibile leggersi tutto cercando nel contempo di metabolizzare tutto... soprattutto ora che sei alle prime armi.
Sicuramente quei menu con le nuove release hanno subito delle modifiche, che purtroppo per mancanza di tempo non sono più riuscito ad aggiornare.
Leggendo la discussione dovresti trovare anche dove se ne parla. Ma sono sicuro che una volta che ti sarai impratichito con la guida, anche piccole variazioni del software saranno digerite senza difficoltà.
A tal proposito consiglio sempre di leggere i vari changelog!
Oppure consultare la discussione di ZoydDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
21-03-2015, 13:09 #3860
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 154
Era da un pò che non mi cimentavo con hcfr e con questa versione più evoluta sto avendo qualche problemino.
Nel box (come da print screen) del primary and secondary colors, mi tronca sempre l'ultimo record. Succede anche a voi?
Altro problema più importante, leggendo i colori primari e secondari non mi compare l'istogramma luminance % , ma rimane settato su Selected color -> RGB Levels. Come faccio a cambiarlo?
HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s
-
21-03-2015, 15:42 #3861
Quegli istogrammi sono stati rivisti nelle ultime versioni, spuntando "Use HSV levels" si visualizzano contemporaneamente gli istogrammi HSV, è più comodo avere contemporaneamente tinta, saturazione e livello, guarda qui, la prima domanda non l'ho capita.
Ultima modifica di f_carone; 21-03-2015 alle 15:45
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
21-03-2015, 16:50 #3862
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 154
aaah perfetto ora ho capito.. ottimo grazie 1k!
per la prima domanda credo sia una cosa solo mia..
Non so per quale arcano motivo nel box superiore, non riesco a visualizzare l'ultimo record per interno. Viene troncato sempre a metà.
Ho provato a ridimensionare la finestra in tutti i modi ma nulla da fare..boh! pazienza..L'unica è selezionare tutti i valori e incollarli su excel...non è grave ma è molto strano.. (non so se sono riuscito a spiegarmi -_-v)
HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s
-
21-03-2015, 18:34 #3863
E' spiegato in prima pagina,
spunta editable data poi clicca sulla freccina giù di fianco quel tanto che basta per allungare la finesta.Ultima modifica di f_carone; 21-03-2015 alle 18:35
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
21-03-2015, 18:55 #3864
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 154
azz che pirla che sono..mi era davvero sfuggito, grazie ancora ^^'
HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s
-
22-03-2015, 09:57 #3865
-
22-03-2015, 10:13 #3866
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 154
sisi, non intendevo il file excel di calibrazione colore ma solo copiare i valori troncati e incollarli su un file di testo unicamente per leggerli. (rimbambito io che non avevo visto le freccine per allargare il quadro...ci ho perso anche un sacco di tempo -.-')
Comunque menomale che la procedura excel non serva più...una mega-noia in meno! =))HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s
-
07-04-2015, 12:51 #3867
Buongiorno a tutti, visto che dovrei riprendere le tarature del VPR e tv, quale versione di HCFR mi consigliate, io attualmente ho la 3.1.0.7, mentre ho visto che l'ultima versione disponibile e' la 3.1.9b
Grazie
-
07-04-2015, 12:55 #3868
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Per le calibrazioni del TV Samsung UH7500 con sonda andate a questa discussione.
-
08-04-2015, 08:37 #3869
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
Buongiorno a tutti, non so se mi trovo nella sezione giusta se mi sono sbagliato vi chiedo scusa..... Vorrei effettuare la calibrazione al mio vpr JVC considerate che non ci capisco nulla nel campo ancora non so nemmeno da dove cominciare.. vi chiedo un consiglio se acquisto la sonda scarico i programmi potrei riuscire a trovare un buon equilibrio dei colori oppure è meglio chiamare un tecnico? il mio dubbio è che una volta effettuata la calibrazione rimango un po deluso dal risultato. Che consigli mi potreste dare?
Un saluta a tutti grazie
-
08-04-2015, 09:28 #3870
Se hai un minimo di passione, pazienza e tempo da dedicarci leggendo la guida di questa discussione puoi riuscire nell'intento.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |