Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 84
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    173

    SOLO CALIBRAZIONI SAMSUNG HU7500


    Buongiorno a tutti, questa discussione ha il solo scopo di essere letta per copiarne le calibrazioni fatte per questo tv, in varie situazioni visive. NON è una discussione per scambiare opinioni.....per tutto ciò che riguarda quindi, le opinioni, pareri ecc, Vi rimando alla discussione "Samsung 4K Ultra HD HU7500 2014" sempre presente in questa sezione del sito.

    Grazie a tutti

    Firmato
    "I possessori di questo TV"
    Samsung 55HU7500; Bose v220 5.1

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Buongiorno a tutti, ora cerco di mettere qui le varie calibrazioni che ho effettuato con sonda x-Rite i1Dysplay PRO, software di calibrazione HCFR e disco di calibrazione CDG.

    Inoltre le varie calibrazioni sono state effettuate utilizzando come sorgente il player Panasonic BDT 500.

    Approfitto un attimo per ringraziare tutti gli utenti della discussione sul Samsung HU 7500 ed anche Roby ed tutti gli altri che mi hanno instradato, aiutato ed insegnato i rudimenti alla calibrazione effettuata con colorimetro.

    Tutte le calibrazioni sono state fatte con dei Target (obbiettivi) per cercare di vedere al meglio i nostri beneamati film in Blu Ray, anche se le stesse impostazioni possono essere utilizzate anche per altre sorgenti tipo Sky HD, PS4, XBox ecc.

    Chiaramente i setting fatti per la visione di film non saranno ottimizzati per queste ultime sorgenti che ho nominato,comunque si possono tranquillamente utilizzare.

    Non sono compresi qui i setting per migliorare l'eventuale esperienza di gioco effettata tramite console.


    ELENCO DI SETTING CHE VENGONO TENUTI INVARIATI SE NON BEN SPECIFICATO PER TUTTE LE TARATURE



    -Menù --> Immagine: Tinta V 50 R50
    -Menù --> Immagine: Applica Modalità Immagine.........................Sorgente corrente
    -Menù --> Immagine: Dimensione Immagine (quando ve lo fa mettere)..mettete SEMPRE: ADATTA a SCHERMO
    -Menù --> Immagine --> Impostazioni Avanzate --> Contrasto dinamico..........Disattiva
    -Menù --> Immagine --> Impostazioni Avanzate --> Tonalità Nero...................Disattiva
    -Menù --> Immagine --> Impostazioni Avanzate --> Solo Modalità RGB............Disattiva
    -Menù --> Immagine --> Impostazioni Avanzate --> Illuminazione Moto..........Disattiva
    -Menù --> Immagine --> Opzioni Immagine --> Vista Pulita Digitale.................Disattiva
    -Menù --> Immagine --> Opzioni Immagine --> Filtro Disturbo MPEG................Disattiva
    -Menù --> Immagine --> Opzioni Immagine --> Livello nero Hdmi....................Basso
    -Menù --> Immagine --> Opzioni Immagine --> Modalità Film (se ve lo lascia mettere).........Auto 1
    -Menù --> Sistema --> Modalità Calcio.................................................. ..........Disattiva
    -Menù --> Sistema --> Soluzione Eco --> Risparmio Energia.............................Disattiva
    -Menù --> Sistema --> Soluzione Eco --> Sensore Eco.....................................Disattiva
    -Menù --> Sistema --> Soluzione Eco --> No Segnale Stand-By........................15 min
    -Menù --> Sistema --> Soluzione Eco --> Spegnimento Automatico..................4 ore
    -Menù --> Sistema --> Generale --> Modalità Gioco.........................................Disattiva
    -Menù --> Sistema --> Generale --> BD Wise..................................................Disattiva


    ATTENZIONE: LE VARIE CALIBRATURE AGGIORNATE SONO SEGNATE CON LA DATA ED I SETTING SONO SCRITTI IN ROSSO


    CALIBRAZIONE 2.0 (Mod. FILM) Aggiornato al 05/12/2014
    SETTAGGI per CAMERA OSCURATA target GAMMA 2.4 LUMINANZA Max 100 IRE Y=126.985 cd/mq
    Min 0 IRE Y= 0.015 cd/mq



    - Modalità...........Film
    - Retro...............8
    - Contr...............90
    - Lumin..............44
    - Nitidezza..........20 (massimo 30)
    - Colore..............50

    IMPOSTAZIONI AVANZATE

    - Incarnato..............questo, non si può fare con la sonda, bisogna vedere qualche film per capire se il colore della pelle è troppo rosso, in quel caso abbassare il livello.

    - Spazio colore.........Personalizza: ROSSO 52 / 0 / 2 ( il 1° numero è il rosso, il 2° è il verde, il 3° è il blu)
    VERDE 6 / 49 / 1
    BLU 0 / 4 / 55
    GIALLO 54 / 48 / 4
    CIANO 6 / 49 / 52
    MAGENTA 49 / 3 / 50


    - Bilanciamento Bianco 2pt R-Off: -10
    G-Off: 0
    B-Off: -12
    R-Gain: +9
    G-Gain: 0
    B-Gain: -6


    - Bilanciamento 10pt 10%...........+2 /+5 / +2 ( come prima 1° numero Rosso, 2° Verde, 3° Blu)
    20%..........+13 / +7 / +21
    30%..........+13 / +5 / +15
    40%..........+10 / +2 / +8
    50%..........+3 / +2 / +6
    60%...........0 / +2 / +5
    70%..........+2 / +3 / +5
    80%..........-3 / -2 / -2
    90%..........-1 / 0 / -1
    100%...........0 / 0 / +1


    - Gamma..................-1


    OPZIONI IMMAGINE

    - Toni Colori..............Caldo 2
    - Motion Plus............ Personalizza Riduzione Distorsioni..............3
    Riduzione Vibrazioni...............2
    Movimento Nitido Led............Disattiva

    - Smart Led...............Standard (ho provato così, perchè non mi sembra che oscuri i particolari in ombra)
    Ultima modifica di andreamusso.am; 18-06-2015 alle 06:40

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    CALIBRAZIONE 2.1.1 CAMERA BUIA( Mod. STANDARD) Agg. al 08/12/2014

    SETTAGGI per CAMERA OSCURATA target GAMMA 2.4


    - Modalità...........Standard
    - Retro...............7 8
    - Contr...............87
    - Lumin..............44
    - Nitidezza....... . 30
    - Colore..............54 53

    IMPOSTAZIONI AVANZATE

    - Incarnato..............questo, non si può fare con la sonda, bisogna vedere qualche film per capire se il colore della pelle è troppo rosso, in quel caso abbassare il livello. (provate a -4 o -5)

    - Spazio colore.........Personalizza: ROSSO 41 / 0 / 1 ( il 1° numero è il rosso, il 2° è il verde, il 3° è il blu) 45/0/1
    VERDE 8 / 48 / 2 7/48/1
    BLU 0 / 4 / 46 0/4//51
    GIALLO 52/ 47 / 6 50/46/6
    CIANO 8 / 48 / 49 8/48/50
    MAGENTA 45 / 3 / 51 46/2/48

    - Bilanciamento Bianco 2pt R-Off: +2 -3
    G-Off: +9 +7
    B-Off: +1 -2
    R-Gain: -1 -6
    G-Gain: -13 -18
    B-Gain: -23 -28


    Il Bilanciamento del bianco a 10 pt qui è disattivato, non si può intervenire (è una ragione perchè preferisco "Film"), ma comunque anche solo con il 2pt ho raggiunto un errore su tutta la scala grigi dE 0.9 Max 1.83 (ricordate che l'occhio umano non distingue errori sotto i 3 punti).

    - Gamma..................-1


    OPZIONI IMMAGINE

    - Toni Colori..............Caldo 2
    - Motion Plus............ Personalizza Riduzione Distorsioni..............5
    Riduzione Vibrazioni...............4
    Movimento Nitido Led............Disattiva

    - Smart Led...................Standard (ho provato così, perchè non mi sembra che oscuri i particolari in ombra)


    CALIBRAZIONE 2.2 GIORNO ( Mod. STANDARD)



    Aggiornata al 22/06/2015

    SETTAGGI per CAMERA ILLUMINATA target GAMMA 2.22 (Possibile anche utilizzare con camera oscurata)


    - Modalità...........Standard
    - Retro...............9 9
    - Contr...............87 87
    - Lumin..............44 44
    - Nitidezza..........20 (massimo 30) 15 max 20
    - Colore..............50 54

    IMPOSTAZIONI AVANZATE


    - Incarnato..............questo, non si può fare con la sonda, bisogna vedere qualche film per capire se il colore della pelle è troppo rosso, in quel caso abbassare il livello. (provate a -1 o -2 o più) -7

    - Spazio colore.........Personalizza: ROSSO 55/ 0/ 1 ( il 1° numero è il rosso, il 2° è il verde, il 3° è il blu) 42 / 0 / 1
    VERDE 5/53 / 0 8 / 46 / 3
    BLU 0 / 3 / 59 0 / 3 / 46
    GIALLO 53/ 48 /2 50 / 45 / 6
    CIANO 3 / 50 / 50 9 / 48 / 47
    MAGENTA 53 / 1 / 54 42 / 3 / 43


    - Bilanciamento Bianco 2pt
    R-Off: +9
    G-Off: +12 +18
    B-Off: +5 +9
    R-Gain: +5 -21
    G-Gain: -8 -31
    B-Gain: -18 -39


    Il Bilanciamento del bianco a 10 pt qui è disattivato, non si può intervenire (è una ragione perchè preferisco "Film"), ma comunque anche solo con il 2pt ho raggiunto un errore su tutta la scala grigi dE 0.88 Max 1.68 (ricordate che l'occhio umano non distingue errori sotto i 3 punti).

    - Gamma..................0


    OPZIONI IMMAGINE

    - Toni Colori..............Caldo 2
    - Motion Plus............ Personalizza Riduzione Distorsioni..............5 (provate anche con 3) 10
    Riduzione Vibrazioni...............4 (provate anche con 2)
    Movimento Nitido Led............Disattiva

    - Smart Led...................Standard (ho provato così, perchè non mi sembra che oscuri i particolari in ombra) Alto

    Verificate se potete con un pattern il Black Clip (si deve intravedere la riga 17, si regola con il comando Luminosità)
    ed il White Clip (si devono vedere alcune righe dopo il riverimento, si regola se possibile dalla sorgente).



    Provate in questo modo in quanto quella del 15/05/2015 non mi convinceva come grafici
    Ultima modifica di andreamusso.am; 22-06-2015 alle 08:45 Motivo: Aggiornamento

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    PRECISAZIONE: la calibrazione che segue è stata fatta per chi in Motion Plus preferisce Movimento Nitido Led Attivo che ha la particolarità di abbassare l'intensità luminosa in generale, quindi è servita per ridare una luminosità appropriata.


    3.0 CALIBRAZIONE MOVIMENTO NITIDO LED GIORNO

    Mod. Standard Aggiornata al 18/05/2015


    Dati di target raggiunti: Y 0 IRE= 0.011 cd/mq 0.006 cd/mq
    Y 100 IRE = 157.878 cd/mq 154.124 cd/mq
    Scala Grigi dE 1.13 max 2.68
    Gamma 2.23 Contrast on/off 13911:1
    CMS dE 0.44 max 1.29


    - Modal...............STANDARD
    - Retro................13 15
    - Contr................87
    - Lumin...............44
    - Nitid.................25
    - Colore..............50 54

    -COLORE PERSONALIZZA: Rosso: 52/0/1 45 / 0 / 1
    Verde: 4/51/0 8 / 51 / 2
    Blu: 0/6/65 0 / 4 / 53
    Giallo: 52/47/2 51 / 45 / 5
    Ciano: 1/50/50 7 / 48 / 48
    Magenta: 52/1/54
    48 / 2 / 48

    -Bilanciamento 2pt:

    R-Off +5 +8
    G-Off +16 +19
    B-Off +6 +8
    R-Gain +2 -17
    G-Gain -10 -28
    B-Gain -22
    -39

    - Incarnato 0

    - Gamma.............. 0
    - Motion Plus Personalizza Movimento Nitido Led Attivo
    - Smart Led Standard ALTO
    __________________________________________________ ______________________________________________
    __________________________________________________ ______________________________________________

    PRECISAZIONE: questa calibrazione ha lo scopo di mettere in rilievo i particolari scuri dell'immagine, che non affoghino nel nero.



    CALIBRAZIONE BT.1886

    Aggiornata al 04/12/20114


    - Modalità..............FILM
    - Retro..................12
    - Contr..................88
    - Luminos..............43
    - Nitid....................30
    - Colore.................55

    IMPOSTAZIONI AVANZATE

    - Gamma...............0
    - Colore................Personalizzato: Rosso: 32 / 0 / 0
    Verde: 8 / 42 / 3
    Blu : 0 / 3 / 39
    Giallo: 50 / 45 / 6
    Cyano: 9 / 43 / 45
    Magenta: 34 / 2 / 38


    - Bilanciamento Bianco 2pt: R-Off +11
    G-Off +20
    B-Off +12
    R-Gain -10
    G-Gain -18
    B-Gain -24


    - Bilanciamento Bianco 10pt: 10%.......+7/+5/-4
    20%.......-29/-30/-32
    30%......-21/-26/-28
    40%......-31/-34/-35
    50%......-12/-18/-19
    60%......-23/-21/-15
    70%......+1/+2/-1
    80%......-19/-17/-13
    90%......0/-2/-6
    100%.....-8/-9/-11


    OPZIONI IMMAGINE

    -Caldo 2
    -Motion Plus Personal......... 5/3
    -Smart Led Standard


    Spero possiate trovare quella che più vi soddisfa e date un'occhiata ogni tanto per vedere se ci sono aggiornamenti: fate riferimento alla data.

    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di andreamusso.am; 18-05-2015 alle 13:34

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Riservato per aggiornamenti futuri.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Riservato per aggiornamenti

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da andreamusso.am Visualizza messaggio
    Riservato per aggiornamenti
    Le calibrazioni che sono postate qui sono state fatte con un TV che monta un chip che prende il firmware 2xxx, visto che sembra che la resa del TV con chip che prende il firmware 1xxx sia diversa, faccio questa proposta:

    - Chi possiede la TV con firmware 1xxx, quindi con chip NTxxx che ha una "resa" diversa, se mi contatta, magari se vuole in PV e vediamo di trovarci a casa sua per una calibrazione sul suo TV, così abbiamo sia le calibrazioni per chip che prende il firmware 2xxx, che le calibrazioni del TV con il chip che prende il firmware 1xxx.

    Non fatemi però girare per l'Italia, io sono della provincia di Alessandria, quindi regolatevi più o meno per la distanza.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da andreamusso.am Visualizza messaggio
    Le calibrazioni che sono postate qui sono state fatte con un TV che monta un chip che prende il firmware 2xxx, visto che sembra che la resa del TV con chip che prende il firmware 1xxx sia diversa, faccio questa proposta:

    - Chi possiede la TV con firmware 1xxx, quindi con chip NTxxx che ha una "resa" diversa, se mi contatta, magari se ..........[CUT]

    Ragazzi, ho pensato di mettere in evidenza questo schema riportato da UltraRossoNero per comprendere le varie sigle.

    per esempio:

    55A1UF0E
    A — panel manufacturer (A = Samsung; D = CMO; L = AUO; I = CPT)
    1 — frequency (6 = 50/60 Hz; 1 = 100/120 Hz; 2 = 200/240 Hz)
    U — panel (A = AntiGlare; T = TN; U = Ultra Clear)
    F — resolution (F = Full HD; H = HD; U = UD)
    0 — 1st, 2nd panel and so on (1st = 0; 2nd = 1 ...)
    C — backlight unit (C = CCFL; L = LED; E = Edge LED)
    R - sempre AUO (diverso stabilimento)
    A - Samsung
    H - Sharp


    Inoltre, il TV viene venduto con due tipi di chipset, che differiscono di alcune caratteristiche:

    - Chipset NT14 che ha una memoria di 1005.84 MB e sembrerebbe ad oggi avere il problema di non supportare il 4.4.4 a 60Hz
    - Chipset GFP8 che ha una memoria di 4.62 Gb e supporta il 4.4.4 a 60Hz


    Appena ci saranno novità, aggiornerò anche questa pagina.
    Ultima modifica di andreamusso.am; 17-12-2014 alle 15:09 Motivo: Aggiornamento memoria dei chipset

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Edit....
    Ultima modifica di piperprinx; 19-12-2014 alle 00:28
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    IMPORTANTE COMUNICAZIONE


    Ciao ragazzi, scusate questo mio OT, ma credo sia per una buona causa che tocca un pò tutti noi che "usufruiamo " della visione dei BD.

    In questo forum, c'è una discussione per raccogliere il maggior numero di firme per portare nei BD, sulla traccia in lingua italiana, non il solito vecchio Dolby Digital, ma di fare la "nostra" lingua con un audio al passo con i tempi e con le altre lingue europee, tipo Francese, Tedesco, Inglese.

    Insomma si cerca tra tutti di portare nella traccia audio della lingua italiana dei BD una traccia DTS-HD: insomma acquistiamo TV che andiamo a calibrare, guardiamo il pelo nell'uovo e poi ci accontentiamo di un audio di serie "B" ?

    Ha me è arrivato un pm dal promotore di questa iniziativa ed ho provveduto immediatamente a firmare e, cosa importantissima, dopo aver firmato, arriverà alla vostra casella di posta elettronica una mail che serve per "confermare" la propria firma: senza questo passaggio è come se non avessimo fatto nulla.

    Ora tocca a voi decidere il da farsi, io, come già detto l'ho già fatto.

    Ecco i Link che vi potrebbero servire nel caso siate interessati:

    http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...ano-in-hd-2014

    http://firmiamo.it/miglior-audio-ita...i-blu-ray-disc

    Vi ricordo ancora:

    NOTA BENE :

    Ricordati di CONFERMARE la Firma tramite l'indirizzo di posta elettronica che hai lasciato nel momento della registrazione, riceverai quindi una e-mail da Firmiamo.it, all'interno della stessa troverai un link, cliccaci sopra.
    Se non farai questa procedura la tua Firma non sarà valida e non verrà conteggiata!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Questi sono i miei setting della calibrazione strumentale della tv:
    n.b: le voci che non ho elencato sono UGUALI a quelle di Andreamusso (modalità Film 2.0)

    SORGENTE: Lettore Bluray OPPO BDP93
    SONDA: i1 Display Pro III
    SOFTWARE: Hcfr 3.1.0.7


    -*Modalità...........Film
    -*Retro...............7
    -*Contr...............88
    -*Lumin..............44
    -*Nitidezza..........25
    -*Colore..............50

    IMPOSTAZIONI AVANZATE

    -*Incarnato........... -5
    -*Spazio colore.........Personalizza:*
    ROSSO 82 / 1 / 5
    VERDE 15 / 72 / 5
    BLU 5 / 8 / 98
    GIALLO 51 / 49 / 2
    CIANO 2 / 57 / 52
    MAGENTA 61 / 0 / 60


    -*Bilanciamento 10pt
    10%...........+39 /-17 / -27
    20%..........+55 / -13 / 0
    30%..........+39 / 0 / +8
    40%..........+40 / 0 / +5
    50%..........+34 / 0 / +8
    60%...........+26 / 0 / +13
    70%..........+24 / 0 / +17
    80%..........+23 / 0 / +18
    90%..........+22 / 0 / +17
    100%...........+21 / 0 / +17

    -*Gamma..................0


    OPZIONI IMMAGINE

    -*Toni Colori..............Caldo 1
    -*Motion Plus............*Personalizza
    Riduzione Distorsioni..............7 (gusto personale)
    Riduzione Vibrazioni...............7 (gusto personale)
    Movimento Nitido Led............Disattiva

    -*Smart Led...............Standard

    Vi ricordo che ogni calibrazione è adatta alla tv dove è stata fatta, ma se volete provarlo.....buon divertimento
    Ultima modifica di bongrandrea79; 31-12-2014 alle 09:57
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ieri ho calibrato la tv con la sonda anche con la sorgente HTPC.
    Ho RIusato la modalità FILM perchè nè con la modalità ENTERTAINMENT (pc), nè con la STANDARD nè con la NATURALE avevo il controllo del bilanciamento del bianco a 10pt e dello spazio colore insieme. Ingresso rinominato _ _ _ _ _ (prima voce di quelle di default, premendo sul telecomando, TOOLS subito dopo aver premuto SEARCH).
    Visto che trattasi della stessa modalità, LA FILM, usata nella mia precedente calibrazione (quella con sorgente il lettore bluray OPPO) ma stavolta con htpc, vi posto i settings di prima con le modifiche (in grassetto rosso) da apportare per la nuova sorgente. Guardate di quanto varia il setting tra una sorgente e l'altra, pur usando la stessa modalità (figurarsi tra due tv diverse aventi anche sorgenti diverse!!):

    n.b: le voci che non ho elencato sono UGUALI a quelle di Andreamusso (modalità Film 2.0)

    SORGENTE: HTPC (schede video 2x AMD R9 290X)
    SONDA: i1 Display Pro III
    SOFTWARE: Hcfr 3.1.0.7


    -*Modalità...........Film
    -*Retro...............7 => 8
    -*Contr...............88 => 85
    -*Lumin..............44 => 45
    -*Nitidezza..........25 => 27
    -*Colore..............50 => 50

    IMPOSTAZIONI AVANZATE

    -*Incarnato........... -5 => -4
    -*Spazio colore.........Personalizza:*
    ROSSO 82 / 1 / 5 => 84 /4 / 2
    VERDE 15 / 72 / 5 => 16 / 59/ 1
    BLU 5 / 8 / 98 => 0 / 9 / 83
    GIALLO 51 / 49 / 2 => 39 / 38 / 0
    CIANO 2 / 57 / 52 => 6 / 52 / 56
    MAGENTA 61 / 0 / 60 => 64 / 0 / 66


    -*Bilanciamento 10pt
    10%...........+39 /-17 / -27 => +50 / -26 / -50
    20%..........+55 / -13 / 0 => +36 / -23 / -34
    30%..........+39 / 0 / +8 => +34 / -11 / -21
    40%..........+40 / 0 / +5 => +31 / -4 / -14
    50%..........+34 / 0 / +8 => +30 / -3 / -9
    60%...........+26 / 0 / +13 => +29 / 0 / 0
    70%..........+24 / 0 / +17 => +22 / -4 / -2
    80%..........+23 / 0 / +18 => +22 / -4 / -3
    90%..........+22 / 0 / +17 => +33 / +6 / +8
    100%...........+21 / 0 / +17 => +26 / -4 / -2

    -*Gamma..................0


    OPZIONI IMMAGINE

    -*Toni Colori..............Caldo 1 => Caldo 2
    -*Motion Plus............*Personalizza
    Riduzione Distorsioni..............7 (gusto personale) => 5
    Riduzione Vibrazioni...............7 (gusto personale) => 5
    Movimento Nitido Led............Disattiva

    -*Smart Led...............Standard


    ....buon divertimento
    Ultima modifica di bongrandrea79; 03-01-2015 alle 18:05
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Fatta altra calibrazione, sempre con sorgente il PC , stavolta con profilo STANDARD.
    Anche se, come alcuni di voi sapranno, con questa modalità è concesso settare il bilanciamento del bianco SOLO A 2 PUNTI i risultati finali,come potete vedere qui sotto, sono stati soddisfacenti:


    SORGENTE: PC GAMING / HTPC (schede video 2x R9 290X)
    SONDA: i1 Display Pro III
    SOFTWARE: Hcfr 3.1.0.7


    - Modalità...........Standard
    - Retro...............6
    - Contr...............80
    - Lumin..............45
    - Nitidezza..........27
    - Colore..............50

    IMPOSTAZIONI AVANZATE

    - Incarnato........... -5

    - SPAZIO COLORE.........Personalizza:
    ROSSO 82 / 1 / 1
    VERDE 19 / 76 / 4
    BLU 0 / 5 / 95
    GIALLO 41 / 38 / 0
    CIANO 8 / 58 / 56
    MAGENTA 64 / 1 / 66


    - BILANCIAMENTO DEL BIANCO 2pt
    R-Offset....... +8
    G-Offset....... -2
    B-Offset....... -10
    R-Gain......... +30
    G-Gain......... +2
    B-Gain......... -44

    - Gamma..................0


    OPZIONI IMMAGINE

    - Toni Colori..............Standard
    - Motion Plus............PERSONALIZZA:
    Riduzione Distorsioni..............5 (gusto personale)
    Riduzione Vibrazioni...............5 (gusto personale)
    Movimento Nitido Led............Disattiva

    - Smart Led...............Standard


    BUON DIVERTIMENTO!
    Ultima modifica di bongrandrea79; 05-01-2015 alle 12:13
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Nuova calibrazione MODALITA' STANDARD (2.0 definitiva) sorgente Lettore bluray OPPO BDP93.

    Premetto che la modalità standard è da oggi la mia modalità di utilizzo preferita per qualsiasi sorgente. Mi trovo benissimo con ottimi neri e luminosità post calibrazione (0.016cd/m sulle 0ire e 106cd/m sulle 100ire). A differenza della modalità FILM che ha un nero troppo alto, questa modalità (la STANDARD) riesce ad avere un nero bassissimo pur mantenendo sulle 100 ire tante candele (>100). Con la FILM ,invece, per avere le stesse candele della modalità STANDARD a 0ire dovrei regolare la retroilluminazione a 1 con conseguente ,però, abbassamento della luminosità a 100ire che si assesta sulle 50 candele (decisamente troppo poche).
    Unico CONTRO della modalità STANDARD è che la calibrazione concessa riguardante il bilanciamento del bianco è solamente la 2 PUNTI (nella FILM abbiamo sia la 2 punti che la 10 punti, molto più precisa). Nonostante ciò però, sono riuscito ad avere un'ottima calibrazione del bilanciamento del bianco con Delta-E sempre sotto l'1 dalle 10 alle 100 ire (sotto il valore 2 ricordo che è impercettibile dall'occhio umano). Ma passiamo ai settaggi:

    SORGENTE: Lettore Bluray OPPO BDP93
    SONDA: i1 Display Pro III
    SOFTWARE: Hcfr 3.1.0.7


    RIFERIMENTO GAMMA: 2.34 (ossia l'ideale per stanze trattate completamente NERE)
    - Modalità...........Standard
    - Retro...............7
    - Contr...............75
    - Lumin..............44
    - Nitidezza..........28 (potete arrivare a 30 tranquillamente)
    - Colore..............50

    IMPOSTAZIONI AVANZATE

    - Incarnato........... -7

    - SPAZIO COLORE.........Personalizza:
    ROSSO 78 / 5 / 3
    VERDE 16 / 54 / 5
    BLU 0 / 13 / 92
    GIALLO 52 / 48 / 9
    CIANO 12 / 54 / 54
    MAGENTA 60 / 5 / 60


    - BILANCIAMENTO DEL BIANCO 2pt
    R-Offset....... +15
    G-Offset....... -4
    B-Offset....... -12
    R-Gain......... +23
    G-Gain......... +6
    B-Gain......... -19

    - Gamma..................-2


    OPZIONI IMMAGINE

    - Toni Colori..............Standard
    - Motion Plus............PERSONALIZZA:
    Riduzione Distorsioni..............6 (gusto personale)
    Riduzione Vibrazioni...............6 (gusto personale)
    Movimento Nitido Led............Disattiva

    - Smart Led...............Standard


    BUON DIVERTIMENTO!
    Ultima modifica di bongrandrea79; 05-01-2015 alle 12:32
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444

    Per una stanza illuminata o di giorno, basta alzare la retroilluminazione, la gamma, solo una di esse, entrambe o cambia invece tutto?


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •