Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556

    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    A


    Guarda posso dirti che una lastra come quella costa meno di un decimo rispetto a un oschermo fisso. Che poi spesso ci fac..........[CUT]
    quoto in tutto. preciso che io ho già fatto la spesa di 200 euro, dieci anni fa, per un telo avvolgibile di base 250 cm che ho in salotto, perchè a casa di un amico facemmo la prova di proiettare sul suo muro bianco non particolarmente trattato e su un piccolo telo a treppiedi, ed era cmq meglio la visione sul telo.
    ora, dovendo cambiare casa ed avendo la possibilità di atrezzare una saletta dedicata HT di dimensioni 3,80 x 4,00 mt, stavo pensando al forex in alternativa a rimontare lo stesso vecchio schermo, intanto perchè è 4:3 nemmeno bordato di nero, e poi perchè forse potrei arrivare ad una base di 3 mt. Anzi secondo voi, seduto a circa 370cm dallo schermo, ce la farei a sopportare immagini veloci con una base di 3 mt o è troppo e mi verrebbe il mal di mare?

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    io sto alla stessa distanza e sto con 180-190 di base ed è godibile. 220 secondo me sarebbe perfetto. 3 mt mi pare un pò tanto...bello per certi versi ma veramente enorme.
    Però senti chi è più esperto

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Il mio prossimo DIY schermo sara' pvc rigido di questo tipo!! Bel lavoro ragazzi!

    Se vi e' rimasto qualche pezzettino piccolo piccolo, se volete, me lo mandate, faccio le letture con lo spettro e pubblico i risultati. Grazie.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Grazie!

    Uhm bella idea sinceramente. quasi quasi. È che non mi avanza nulla praticamente. Magari un pezzo cerco di tagliarlo sarebbe bello fare misurazioni.
    Come pubblico delle foto? Mi dite cosa be pensate del lavoro iniziale.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Eccoci qui
    Allora, ho tolto la plastica protettiva.
    Devo dire che la resa mi piace, megli odel mio precedente telo che era più grigio.
    I colori sono belli, più contrastati di prima sicuramente.
    L'unica cosa è che effettivamente ancora un pò (poco) c'è effetto hotspot ovvero vedo il riflesso della lampada.

    Vi chiedo, secondo voi potrei trarre benefici se ci passassi sopra una mano di spray bianco opaco? Ci sono gli spray di smatlo acrilico (bianco opaco ral 9010). Potrebbe secondo voi rendere la superficie ancora più opaca senza però cambiare la resa dei colori?

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    Secondo me la prova migliore è testare su un pezzo diverso e trattarlo con spray. Questa soluzione è abbastanza trascurata dagli esperti di proiezione quindi non si hanno test cromatici e luce del pannello.
    No firma, no party

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    giusto.
    Devo un pò capire. L'effetto è limitato devo dire eh quindi poco male. Però... magari dipingere il telo con un normale rullo e pittura al quarzo...

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    effettivamente ancora un pò (poco) c'è effetto hotspot ovvero vedo il riflesso della lampada
    Ma guarda un po'!

    Come hai scritto ci sono tantissimi che si accontentano.

    Un famoso iscritto del Forum nella propria firma ha questa frase: "Chi si accontenta.........si accontenta e basta" (e non è un iscritto di primo pelo, anzi, di lunga a provata esperienza nel settore).

    Si può benissimo ascoltare musica con un compatto da 400 € e vivere felici, così come si può proiettare su un pezzo di plastica e dirsi contenti, ma queste considerazioni e certezze lasciamole ai frequentatori del Club Amici del Punto Croce, non in un Forum il cui scopo dovrebbe essere quello di insegnare a trarre il massimo dalla proprie apparecchiature e non accontentarsi, a fronte poi di una spesa direi non elevata in assoluto e inoltre da spalmarsi sull'arco di tanti anni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Perdonami ma un forum serve per discutere e per scambiarsi opinioni mica per ribadire ciò che pensi tu oppure per dover dire "o si prende quel telo o quella cosa oppure non funziona e sei un povero..".
    L asezione è "autocostruzione telo" quindi si possono anche scambiare pareri su altri materiali o cose diverse.
    L'effetto è veramente poco e già così mi piace molto di più del mio telo precedente sopar sinceramente. Pertanto non mi sono accontentato ma anzi ho migliorato rispetto a prima (per non parlare a livello estetico).

    Amici club adel punto croce? Perdonami ma preferirei che magari postassi cose che contribuiscono ad aiutare i forumers piuttosto che dire "eh te l'avevo detto, ti accontenti, poverino..."
    Sei anche un moderatore insomma...

    Vedevo thread passati dove spesso sei andato contro ad altri utenti perchè sperimentavano cose... dai, qui parliamo di autocostruirsi il telo, se ciò che apporti tu è "prendi uno schermo fisso da 400 euro che dura 20 anni (io co llavoro che faccio cambio anche paese ogni 6 mesi puoi capire che me ne frega che duri 20 anni)"...bè grande apporto!

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    Eccoci qui
    Allora, ho tolto la plastica protettiva.
    Devo dire che la resa mi piace, megli odel mio precedente telo che era più grigio.
    I colori sono belli, più contrastati di prima sicuramente.
    L'unica cosa è che effettivamente ancora un pò (poco) c'è effetto hotspot ovvero vedo il riflesso della lampada.

    Vi chiedo, secondo voi potrei trarre benef..........[CUT]
    Certo che puoi tingere la superficie. La resa dei colori puo cambiare se lo spray bianco non e' cosi bianco ma con qualche colore dominante (sia il rosso, il verde o il blu). Al posto tuo farei le prove prima su una superficie diversa che servira' per il test. Per quanto riguarda il hotspot o l' effetto specchio, dai un occhiata qui:

    http://www.hometheatershack.com/foru...ng-topics.html

    La parola ''specularity'' e' la parola chiave per capire come funziona la cosa fra gain e hotspot.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    fantastico
    ti ringrazio, ora visiono un pò questo articolo.

    La visione comunque è molto buona devo dire. Forse il fatto che sia opaco ma non opacissimo è per quello che c'è un pò di questo effetto hot spot. Li parlano che un gain evelato ovviamente da effetti di questo tipo per via della rifrangenza della luce. Dipingendo sopra sicuramente si risolve il problema (visto che la pittura è opaca e non rilfette nulla) però prima di addentrarmi vorrei capire se è una cosa fattibile oppure meglio lasciare così

    PS So che si va fuori discussione, ma secondo te è necessario passare prima dell'aggrappante per pvc? intendo prima di passare della vernice murale
    Ultima modifica di annihilator; 28-03-2015 alle 22:47

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'autocostruzione è una bella cosa, la pratico da più di 50 anni, ma sempre cum grano salis; in certi casi si ottiene un risultato uguale o superiore a quello dell'analogo prodotto acquistato e si risparmia, in altri casi pur ottenendo un risultato simile a quello dell'oggetto commerciale non si risparmia, ma si ha però la soddisfazione di aver realizzato qualcosa con le proprie mani (questo è il valore aggiunto), in altri casi non si ottiene il risultato uguale a quello dell'oggetto in commercio, anzi, discretamente peggiore, e il risparmio è tutto sommato irrisorio, oltre al tempo impiegato.

    In questi casi è giusto sconsigliare chi si appresta a compiere questo lavoro avvertendolo che i risultati andranno ad inficiare quanto speso in un proiettore discreto, cosa da valutare.

    Leggo ora di provare a variare la tonalità del "bianco" della vernice per trovare quella più adatto (ad occhio?), con buona pace della colorimetria, il guadagno e l'angolo di visione se ne sono già andati all'inizio, per non parlare appunto dell'hot-spot, piccolo o grande che sia.

    Si "è ridotto", meno male, il punto è che non ci deve proprio essere, rovina l'immagine, poi ci si può "accontentare", ma non è questo il messaggio che deve passare in un Forum serio, chi non non ne sa nulla non deve credere che basta un banalissimo foglio di plastica magari verniciato in qualche modo per sostituire uno schermo "vero", che non faccia rimpiangere i soldi spesi per il proiettore.

    Certo che si vede, ma non sarà mai il massimo.

    In situazioni di emergenza, in installazioni volanti, magari per vedere una presentazione può anche andare bene, si può anche proiettare sul muro magari leggermente rosa, si vede ugualmente, ma che vuol dire?

    Se si sceglie di impiegare un proiettore si dovrebbe fare anche il piccolo sforzo di fornirgli un telo, magari senza pretese, ce ne sono anche di meno costosi a parità di misura, basta navigare un po' in rete.


    "Portare cose che aiutino gli iscritti"? Certamente, è quello che mi sforzo di fare da tanti anni, combattendo anche con chi suggerisce soluzioni strane, perchè tanto "a lui vanno bene" pur non essendo quelle che andrebbero suggerite, pertanto in una situazione come questa il mio consiglio, lo ripeto, è quello di acquistare un telo vero.

    Così come altre volte ho sconsigliato dall'acquistare teli troppo economici dotati di "qualche piega", anche in quel caso c'erano iscritti che scrivevano "fa qualche piccola onda, ma va bene lo stesso e poi ho risparmiato", contento lui.

    Hai necessità di cambiare sovente residenza a causa del lavoro? Benissimo, allora la cosa è abbastanza diversa, rientri nel caso delle situazioni di emergenza, ovvero: meglio di niente e mi arrangio, ma quella soluzione non è da consigliare (salvo per breve tempo e comunque provvisoria) a chi invece non abbia questo problema ad abiti stabilmente, per anni, nello stesso posto.

    Leggendo invece i tuoi interventi sembra che tu lo consigli come soluzione definitiva, la grande idea che ti fa risparmiare soldi senza alcun lato negativo.

    Comunque gli schermi a cornice fissa, anche più grandi, si smontano in 10 minuti ed occupano anche poco spazio quando sono smontati, pertanto potrebbero andare bene anche in caso di frequenti spostamenti.
    Ultima modifica di Nordata; 29-03-2015 alle 01:17
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Si "è ridotto", meno male, il punto è che non ci deve proprio essere, rovina l'immagine, poi ci si può "accontentare", ma non è questo il messaggio che deve passare in un Forum serio, chi non non ne sa nulla non deve credere che basta un banalissimo foglio di plastica magari verniciato in qualche modo per sostituire uno schermo "vero", che non faccia rimpiangere i soldi spesi per il proiettore.
    Buongiorno caro Nordata!

    Potrei rispondere su ogni punto citato da te ma non serve, visto che in questo thread (sulle prime pagine) abbiamo gia rifatto questa discussione. Quindi sarebbe soltanto una inutile riperizione iniziare a constatare i propri punti di vista di nuovo. Pero' hai assolutamente ragione su un punto:

    In un forum serio e tecnico come questo e' inutile polemizzare con pareri discuttibili e non provati obiettivamente. Percio' intendo di provare fuori ogni dubbio la verita' delle cose circa le tele vere e non ''vere'' con l' aiuto delle letture del mio spettrofotometro.

    Pertanto, vorrei chiederti se conosci quale societa' seria costruttrice delle tele di proiezione procura l' RGB della tella.

    La seconda domanda e':

    Conosci la veridicita' delle dichiarazioni circa il gain? Cioe' quante tele da quelle che dichiarano p.e. un gain unitario, hanno per davvero un gain 1?

    E' giusto fare questa discussione per portare le cose alla loro giusta dimensione e disperdere i vari miti che appunto si basano su ''sensazioni'' magari anche di utenti esperti e competenti. Vedremo con le letture dello strumento quanto e come cambia la colorimetria fra tele vere e non vere. Vedremo in modo obiettivo se ci sta qualche differenza in termini tecnici fra le varie superfici e come influenzano la visione.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    PS So che si va fuori discussione, ma secondo te è necessario passare prima dell'aggrappante per pvc? intendo prima di passare della vernice murale
    La superficie e' gia tinta quindi suppongo che il primer e' gia passato, allora non serve un' altra mano, anche se io preferisco di usarlo quasi sempre. Una passattina dopo con leggerissima carta vetrata e sei pronto a tingere.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    Grazie mille yiannis.
    Molto gentile e disponibile.

    Ciò che posso dire (preferisco non rispondere a nordata ma non perchè non condivida certi punti quanto perchè mi pare che siamo su due binar idiversi) è che non tutti hanno le stesse esigenze\richieste.
    Per esempio io non posso fare a meno di tenere in considerazione il fattore estetico a casa mia (è molto bella e non ho una sala dedicata quindi per me parlare di luce, rifrazioni ecc...diventa problematico. Devo comunque scendere a compromessi. Un'altra cosa è che non posso appendere cose pesanti al muro per esempio avendo solo cartongesso.. Insomma ciò che chiedo qua è un parere su ciò che io posso mettere\inserire non per trovare la prestazione ad ogni costo.
    In ogni caso continuo a pensare che avere un telo non fa cambiare le cose... rispetto a prima a me piace di più questo ma ovviamente è un parere personale, soggettivo e non supportato da cose scientifiche (che mi piacerebbe poter condividere con yiannis, se lui riuscisse a fare dei test specifici sarebbe grandissimo e soprattutto utile a tutti).

    Sulla veridicità dei teli...d'accordissimo con yiannis, il mio telo di prima sopar dichiarava 1.2 e da quanto ho capito un gain più alto si riferisce a un punto di bianco più "bianco". Il mio era grigetto e non certamente bianco...Le immagini ora mi sembrano meno scure e più contrastate sinceramente. (per non parlare delle dimensioni dichiarate in 180 di base che invece arrivavano a 170 scarsi misurati al metro....)

    Per la verniciatura in effetti hai ragione è certamente già tinto visto che ci sono varie colorazioni del pvc tra cui il bianco. Effettivamente il primer non è necessario. Anzi ora che ci penso avevo già preso una lastra bianca di pvc come questa uguale per chiudere un buco in casa e lo tinsi dello stesso colore della parete ovvero di arancio. Ed è venuto benissimo effettivamente solo passando sopra la vernice col rullo. La vernice era smalto opaco all'acqua però credo che sia diverso rispetto a una pittura murale? Pensavo di passarci una idropittura bianca ral 9010. In questo modo dovrei eliminare il leggero hot spot che ho, che ne pensi?


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •